Mercoledì 15 gennaio 2020
di Nicola Agostini e Luca D'Ambrosio
Continua l'appuntamento con la rubrica esclusiva dedicata ai calciatori umbri che hanno militato fra i dilettanti in Umbria, negli ultimi anni, ed ora giocano fuori regione e tutti i non umbri che hanno militato nei nostri campionati in questa prima parte di stagione. Una rubrica che pensiamo possa essere utile un po' a tutti, addetti ai lavori e non.
Si parte dalla stella, Matteo Brunori in B, per arrivare ai campionati di Promozione.
Nel dettaglio ecco come è andata l'ultima domenica e la prima parte di campionato giocatore per giocatore per un totale di oltre 50 giocatori.
SERIE C
MATTEO BRUNORI (Juventus Under 23 – serie C): Appena trasferito alla Juventus Under 23. Lascia il Pescara con 10 presenze.
RICCARDO CALCAGNI (Arzignano - serie C): Titolare nella preziosa vittoria per 0-1 sul campo del Gubbio. 19 presenze, di cui 13 da titolare, e 2 goal per lui in questa stagione. L’Arzignano è quintultimo, a pari merito col Ravenna, per via dei 19 punti collezionati in 21 gare.
GABRIELE CAPANNI (Novara – serie C): Entrato all’87’ nella sconfitta per 3-2 sul campo del Lecco, con il Novara ora quinto grazie ai 32 punti in 21 partite. 10 presenze (3 da titolare) e 1 goal per il gioiellino scuola Milan.
DANIELE FERRI MARINI (Potenza – serie C): Titolare e goal del momentaneo vantaggio nell’1-1 sul campo del Catania. Ha collezionato 16 presenze, di cui 12 da titolare, e 4 goal. Il Potenza si trova al quarto posto con 40 punti in 21 giornate. (CLICCA QUI PER IL VIDEO)
MATTIA GENNARI (Vis Pesaro – serie C): Titolare nella bella vittoria per 0-1 sul campo della Sambenedettese. 17 presenze tutte da titolare in questa stagione, che vede la Vis Pesaro a metà classifica con 25 punti in 21 gare.
NICOLA PETRICCI (Novara - serie C): Alle prese con la riabilitazione dopo la lesione al legamento crociato anteriore e al menisco laterale del ginocchio destro. E’ stato operato il 16 Settembre dal Prof. Priano presso la clinica Città di Alessandria.
ALESSANDRO TASCINI (Vis Pesaro – serie C): Rimasto in panchina nella bella vittoria per 0-1 sul campo della Sambenedettese. 15 presenze, di cui 6 da titolare, e 1 goal in questa stagione, che vede la Vis Pesaro a metà classifica con 25 punti in 21 gare.
LEONARDO VITALI (Pianese – serie C): In panchina nella sconfitta interna per 1-2 contro il fanalino di coda Giana Erminio. Ha subito solo 5 goal nelle 7 presenze fino a qui in campionato, con la Pianese che ha ottenuto 20 punti in 21 partite e si trova momentaneamente in quintultima posizione.
SERIE D
FILIPPO BARBAROSSA (Matelica – serie D): Titolare e 89’ in campo nel pareggio per 0-0 sul campo del Giulianova. 15 presenze fin qui, di cui 9 da titolare, con il Matelica secondo grazie ai 41 punti in 20 gare e che ha appena interrotto la serie di 7 vittorie consecutive.
MICHELE BOLDRINI (Flaminia – serie D): Out per infortunio nel pareggio interno per 0-0 contro il Cannara. Per lui 13 presenze, di cui 11 da titolare, e 3 goal. Il Flaminia si trova sesto, a 4 lunghezze dai play off, per via dei 30 punti raccolti in 20 gare.
ANTONIO CUCCHIARARO (San Donato Tavarnelle – serie D): Titolare nel pareggio interno per 1-1 contro il Trestina. Per lui 11 presenze e 10 goal subiti fin qui, con il San Donato che ha collezionato 21 punti in 20 gare e si trova al quartultimo posto, a pari merito col Pomezia.
FRANCESCO ESPOSITO (Vastese – serie D): Titolare e tutta la partita in campo nella brutta sconfitta per 3-0 sul campo del Fiuggi. Ha collezionato 19 presenze, di cui 16 da titolare, e 4 goal in questa stagione che vede la Vastese sesta con 30 punti in 20 gare, a 3 lunghezze dai playoff.
ADNANE ESSOUSSI (Montevarchi – serie D): Titolare nella sconfitta interna, arrivata dopo 12 risultati utili consecutivi, per 0-1 contro il Bastia. 16 presenze, di cui 15 da titolare, e 6 goal fin qui con l’Aquila Montevarchi che è ora sesto con 30 punti conquistati in 20 gare.
DANIELE FIORETTI (Ghivizzano – serie D): Entrato dalla panchina nella sconfitta interna nello scontro diretto contro il Bra. Terza presenza stagionale, col Ghivizzano che ha collezionato 17 punti in 20 gare e si trova all’ultimo posto insieme al Ligorna, con la vittoria che manca, ormai, da 14 turni.
LORENZO LIURNI (Nocerina – serie D): Tutta la partita in campo nella sconfitta per 2-0 sul campo del Foggia. Strepitosa stagione con 120 presenze (18 da titolare) e 10 goal. Nocerina quartultima con 21 punti ottenuti in 20 gare.
GIANLUCA MAGGIOLI (Jesina – serie D): Titolare nella sconfitta interna per 0-2 contro il Notaresco. Per lui 15 presenze (12 da titolare) e 1 goal, nel brutto avvio di stagione della Jesina, ultima con 12 punti in 20 gare.
FRANCESCO MARIANESCHI (Pineto – serie D): Titolare e 81’ in campo nella vittoria per 0-1 sul campo della Sangiustese. 15 presenze, di cui 7 da titolare, in questa stagione, col Pineto quinto grazie ai 33 punti conquistati in 20 gare.
SEAN MARTINELLI (Montevarchi – serie D): Assente per squalifica nella sconfitta interna, arrivata dopo 12 risultati utili consecutivi, per 0-1 contro il Bastia. 19 presenze, tutte da titolare, e 3 goal fin qui con l’Aquila Montevarchi che è ora sesto con 30 punti conquistati in 20 gare.
FLAVIO MATTIA (Racing Aprilia – serie D): Titolare nella brutta sconfitta per 3-0 sul campo della Vis Artena. Ha collezionato finora 19 presenze, di cui 11 da titolare, col Racing Aprilia nono in classifica per via dei 25 punti ottenuti in 20 gare, reduce da 5 punti nelle ultime 9.
SILVIO MERKAJ (Bitonto - serie D): Rimasto in panchina nella vittoria per 2-0 contro il Fasano. In questa stagione 15 presenze (3 da titolare) e 1 goal con il Bitonto che comanda il girone H con 44 punti in 20 partite, a +2 sul Foggia.
SIMONE MORTARO (Este – serie D): Titolare e goal del momentaneo vantaggio nel 2-2 in trasferta contro il Campodarsego. Grande stagione con 20 presenze, di cui 16 da titolare, e 8 goal (di cui 4 segnati con la maglia del Delta Porto Tolle). L’Este si trova a metà classifica con 32 punti in 23 partite. (CLICCA QUI PER IL VIDEO)
LEONARDO NONNI (Union Feltre - serie D): Titolare nella sconfitta per 1-0 sul campo dell’Adriese. Fin qui 20 presenze (16 da titolare) con l’Union Feltre nono in classifica grazie ai 34 punti in 23 gare, a tre sole lunghezze dai playoff.
MATTIA POLIDORI (Grosseto – serie D): Entrato al 64’ nella vittoria per 3-1 contro il Tuttocuoio. Per lui 19 presenze, di cui 12 da titolare, fin qui con il Grosseto secondo grazie ai 39 punti conquistati in 20 giornate, a -3 dalla capolista Monterosi.
GIANMARCO RAVANELLI (Vastese – Serie D): Rimasto in panchina nella brutta sconfitta per 3-0 sul campo del Fiuggi. Ha collezionato 14 presenze in questa stagione, con la Vastese sesta per via dei 30 punti in 20 gare, a 3 lunghezze dai playoff.
MATTIA RAVANELLI (Grosseto – serie D): Ha saltato la vittoria per 3-1 contro il Tuttocuoio. Per lui 8 presenze, di cui 1 da titolare, fin qui con il Grosseto secondo grazie ai 39 punti conquistati in 20 giornate, a -3 dalla capolista Monterosi.
CHRISTOPHER ROSSI (Tolentino – serie D): Titolare nella brutta sconfitta per 4-0 sul campo del Campobasso. Per lui 15 presenze, di cui 14 da titolare, e 20 goal subiti. Tolentino fuori dai play out con 22 punti in 20 gare, e che è tornato alla sconfitta dopo sei risultati utili consecutivi. Tolentino, inoltre, qualificato alla semifinale di coppa Italia di serie D, dove affronterà il Fasano con andata il 29 gennaio.
RICCARDO SANTI (Cjarlins Muzane – serie D): Titolare nella sconfitta interna per 0-1 contro il San Luigi. 7 goal in 18 presenze (3 goal con il Caldiero Terme), di cui 13 da titolare, in queste prime 21 partite, con il Cjarlins Muzane a metà classifica per via dei 30 punti conquistati.
GIUSEPPE STAIANO (Foggia – serie D): Titolare e 59’ in campo nella vittoria per 2-0 contro la Nocerina. 17 presenze, di cui 13 da titolare, e 2 goal per il giovane 2001, con il Foggia che si trova secondo in classifica grazie ai 42 punti conquistati in 20 gare, due punti dietro al Bitonto.ù
MATTEO SUBBICINI (Ghivizzano – serie D): Titolare nella sconfitta interna nello scontro diretto contro il Bra. 17 presenze, di cui 16 da titolare, col Ghivizzano che ha collezionato 17 punti in 20 gare e si trova all’ultimo posto insieme al Ligorna, con la vittoria che manca, ormai, da 14 turni.
SIMONE TOMASSINI (Pineto – serie D): Titolare nella vittoria esterna per 0-1 sul campo della Sangiustese. Per lui super stagione con 20 presenze (13 da titolare) e 10 goal (di cui 6 con il Matelica). Il Pineto è quinto grazie ai 33 punti conquistati in 20 gare.
ECCELLENZA
NICOLAS BATTISTELLI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): Titolare nella preziosa vittoria esterna per 1-2 sul campo del Porto d’Ascoli. Per lui 17 presenze, di cui 12 da titolare, e 1 goal. Sassoferrato ultimo in classifica con 13 punti in 18 gare.
PAOLO BELLUCCI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): Titolare nella preziosa vittoria esterna per 1-2 sul campo del Porto d’Ascoli. Per lui 16 presenze, di cui 11 da titolare, e 3 goal. Sassoferrato ultimo in classifica con 13 punti in 18 gare.
RICCARDO CICCI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): Titolare nella preziosa vittoria esterna per 1-2 sul campo del Porto d’Ascoli. Per lui 14 presenze, di cui 12 da titolare. Sassoferrato ultimo in classifica con 13 punti in 18 gare.
MATTEO DELLA SPOLETINA (Fabriano – Eccellenza marchigiana): Titolare e tutta la partita in campo nel pareggio (arrivato allo scadere) per 1-1 contro la capolista Atletico Gallo. Per lui 14 partite, tutte da titolare, e 2 goal, col Fabriano Cerreto che si trova quintultimo con 20 punti conquistati in 18 gare.
CLAUDIO DI GIUSEPPE (Calvi Noale – Eccellenza Veneto): Entrato nella ripresa nella vittoria per 2-0 contro il calcio Istrana. 16 presenze, di cui 11 da titolare, e 1 goal (segnato con la maglia del Sandonà) con il Calvi Noale che si trova quinto grazie ai 29 punti collezionati in 18 gare.
VITO FALCONIERI (Corato – Eccellenza Puglia): Titolare (ma uscito dopo soli 4’ per infortunio) nella vittoria per 2-0 contro il San Marco, che ha riportato il Corato a 2 punti dal Molfetta capolista. Per Falconieri super stagione con 10 goal in 17 presenze, tutte da titolare, e il Corato ha collezionato 40 punti in 19 partite. Corato, inoltre, in finale di Coppa Italia contro l’Atletico Vieste dopo aver eliminato il Gallipoli nel doppio confronto (andata 0-3 sul campo del Gallipoli e ritorno 4-2 in casa del Corato).
EMANUELE GAGGIOTTI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): Assente nella preziosa vittoria esterna per 1-2 sul campo del Porto d’Ascoli. Per lui 16 presenze, tutte da titolare, e 1 goal. Sassoferrato ultimo in classifica con 13 punti in 18 gare.
WALTER INVERNIZZI (Baldaccio Bruni – Eccellenza toscana): Titolare nel pareggio interno per 1-1 contro la Terranuovese. Per lui 7 goal in 14 partite, giocate tutte da titolare, con la Baldaccio a metà classifica grazie ai 26 punti conquistati in 19 gare, a 3 lunghezze di distanza dai play off.
ANTONIO LENTINI (Ragusa Calcio – Eccellenza siciliana): Titolare e tutta la partita in campo nella sconfitta interna per 0-2 contro lo Sport Club Palazzolo. Lentini ha collezionato 6 presenza da titolare con la nuova maglia del Ragusa, che si trova al quinto posto, a pari merito proprio con lo Sport Club Palazzolo, con 34 punti in 17 gare.
RINALDO LISPI (Fabriano Cerreto – Eccellenza marchigiana): Titolare e tutta la partita in campo nel pareggio (arrivato allo scadere) per 1-1 contro la capolista Atletico Gallo. Per lui 13 presenze, di cui 12 da titolare, e 1 goal, col Fabriano Cerreto che si trova ora quintultimo con 20 punti conquistati in 18 gare.
ALESSANDRO PENDENZA (Virtus Cupello – Eccellenza abruzzese): Titolare e goal, seppur inutile, nella sconfitta per 3-1 sul campo del Sambuceto. 6 presenze e 5 goal con la nuova maglia, con la Virtus Cupello quintultima con 25 punti collezionati in 22 gare. (CLICCA QUI PER IL VIDEO)
MICHAEL QUADRONI (Baldaccio Bruni – Eccellenza toscana): Titolare nel pareggio interno per 1-1 contro la Terranuovese. Per lui 5 goal in 19 partite, giocate tutte da titolare, con la Baldaccio a metà classifica grazie ai 26 punti conquistati in 19 gare, a 3 lunghezze di distanza dai play off.
GIANLUCA ROLANDONE (Benarzole 2012 – Eccellenza piemontese): Rimasto in panchina nell’importante vittoria per 2-1 contro il Centallo. 3 presenze, tutte da titolare, in questa nuova avventura dopo aver lasciato l’Ellera. Benarzole che è penultimo con soli 13 punti collezionati in 16 giornate, ma che sta tendando la scalata verso la salvezza, seppur molto complicata.
ALESSIO ROSATI (La Palma Monteurpinu – Eccellenza sarda): Titolare e 90’ in campo nella sconfitta per 0-2 contro il San Marco Assemini. 5 presenze, tutte da titolare, con La Palma che occupa l’ultimo posto della classifica per via dei 13 punti in 18 gare.
PASKO STANIC (La Palma Monteurpinu – Eccellenza sarda): Rimasto in panchina nella sconfitta per 0-2 contro il San Marco Assemini. 1 presenza e 8 goal subiti, con La Palma che occupa l’ultimo posto della classifica per via dei 13 punti in 18 gare.
PROMOZIONE
ROBERTO ANTONELLI (Castiglionese – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 2-0 sul Pratovecchio. Per lui 18 presenze (di cui 17 da titolare) e 1 goal, con la Castiglionese che si ritrova settima con 29 punti in 19 gare, ad una sola lunghezza dai play off.
ALESSIO CECCAGNOLI (Cortona Camucia – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 1-0 contro il Dicomano. Per lui super stagione con 18 presenze, di cui 17 da titolare, e 10 goal. Cortona ora a metà classifica con 25 punti in 19 gare, e tornato alla vittoria dopo 9 partite senza successi.
ANDREA CHIASSERINI (Soci – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 0-2 sul campo dell’Asta. 17 presenze, tutte da titolare, e un goal per il centrocampista scuola Sansepolcro. Soci quintultimo in classifica con 23 punti in 19 gare.
BALLA FAYE (Cortona Camucia – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 1-0 contro il Dicomano. Per lui 4 presenze da titolare con la nuova maglia. Cortona ora a metà classifica con 25 punti in 19 gare, e tornato alla vittoria dopo 9 partite senza successi.
LORENZO GENGHINI (Cantiano – Promozione marchigiana): Titolare e 55’ in campo nella sconfitta per 2-1 sul campo del Mondolfo. In settimana decisivo nella vittoria per 3-1 contro l’Urbino nel recupero della 15esima giornata, grazie al goal del momentaneo vantaggio. Per lui 18 presenze, di cui 17 da titolare, e 2 goal col Cantiano penultimo in classifica con 19 punti all’attivo in 18 gare, a pari merito con Valfoglia e Ilario Lorenzini.
MICHELE MENCARELLI (Cortona Camucia – Promozione toscana): Entrato nel finale nella vittoria per 1-0 contro il Dicomano. Per lui 11 presenze, di cui 8 da titolare. Cortona ora a metà classifica con 25 punti in 19 gare, e tornato alla vittoria dopo 9 partite senza successi.
TICO OKWONKO (Cortona Camucia – Promozione Toscana): Titolare e goal decisivo nella vittoria per 1-0 contro il Dicomano. Per lui 5 presenze, tutte da titolare, e 1 goal con la nuova maglia. Cortona ora a metà classifica con 25 punti in 19 gare, e tornato alla vittoria dopo 9 partite senza successi.
RICCARDO PIFAROTTI (Cantiano – Promozione marchigiana): Titolare nella sconfitta per 2-1 sul campo del Mondolfo. Per lui 18 presenze, tutte da titolare, e 18 goal subiti in questa stagione col Cantiano penultimo in classifica con 19 punti all’attivo in 18 gare, a pari merito con Valfoglia e Ilario Lorenzini.
FABIO PILLERI (Cortona Camucia – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 1-0 contro il Dicomano. Per lui 18 presenze, tutte da titolare, e 1 goal. Cortona ora a metà classifica con 25 punti in 19 gare, e tornato alla vittoria dopo 9 partite senza successi.
NICOLA TERZI (Soci – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 0-2 sul campo dell’Asta. Per lui 18 presenze, tutte da titolare, e 11 goal (di cui 8 con la maglia del Cortona) in questa stagione. Soci quintultimo in classifica con 23 punti in 19 gare.
LEONARDO VAZZANA (Cortona Camucia – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 1-0 contro il Dicomano. 6 presenze, tutte da titolare, con la nuova maglia. Cortona ora a metà classifica con 25 punti in 19 gare, e tornato alla vittoria dopo 9 partite senza successi.
ALLENATORI
STEFANO CARDINALI (Nuova Foiano - Eccellenza toscana): Reduce dalla brutta sconfitta per 4-0 sul campo della Rignanese ultima in classifica, che aveva collezionato solo 7 punti prima di questo turno. Foiano penultimo per via dei 18 punti collezionati in 19 gare.
TOMMASO GUAZZOLINI (Baldaccio Bruni – Eccellenza toscana): Reduce dal pareggio interno per 1-1 contro la Terranuovese. La Baldaccio si trova a metà classifica grazie ai 26 punti conquistati in 19 gare, a 3 lunghezze di distanza dai play off.
LAMBERTO MAGRINI (Grosseto – serie D): Reduce dalla vittoria per 3-1 contro il Tuttocuoio. Grosseto secondo con 39 punti in 20 gare, a 3 lunghezze dalla capolista Monterosi che è incappata in un passo falso sul campo del Grassina.
UMBERTO MARINO (Anconitana – Eccellenza marchigiana): Reduce dalla vittoria per 1-3 sul campo del Grottammare. L’Anconitana per la prima volta in stagione conquista il primo posto con 32 punti in 18 gare, ma con 3 squadre che la inseguono nel giro di 2 punti.
ANDREA MOSCONI (Tolentino – serie D): Reduce dalla pesante sconfitta, arrivata dopo 6 risultati utili consecutivi, per 4-0 sul campo del Campobasso. Tolentino che ha 22 punti in 19 gare. Tolentino, inoltre, qualificato alla semifinale di coppa Italia di serie D dove affronterà il Fasano con andata il 29 gennaio.
PAOLO VALORI (Castiglionese – Promozione toscana): Reduce dalla vittoria casalinga per 1-0 contro il Pratovecchio. La Castiglionese si ritrova settima con 29 punti in 19 gare, ad una sola lunghezza dai play off.
Nella foto, da sinistra, Simone Mortaro e Daniele Ferri Marini (foto Coviello)