Notizia pubblicata il 17/02/2020, letta 3083 volte

ECCELLENZA: I TABELLINI DI DOMENICA 16 FEBBRAIO 2020


Bartoccini firma l'allungo del Tiferno in vetta. I giovani Finetti e Rossi fanno sorridere Ellera e Gualdo Casacastalda. Doppio Russo e il San Sisto va, una doppietta di D'Urso rilancia il Sansepolcro. Sacco e Braccalenti su rigore per il 2-0 della Trasim

ECCELLENZA – TABELLINI E PAGELLE DELLA 22° GIORNATA

Assisi Subasio-Spoleto 1-1 
ASSISI SUBASIO (4-3-3): Catarinelli 6; Prete 4.5, Lolli 6, Francioni 6.5, Rossi A. 6; Marchetti 6.5, Sardella 6.5, Mastrantonio 5.5 (47’st Cirilli sv); Stirati 6 (44’st Mariano sv), Signaté 5.5 (41’st Capitini sv), Bura 5.5. A disp.: Longetti, Fioretti, Rossi L., Schirone, Alunno Rossi, Fedeli. All.: Grilli 6.
SPOLETO (4-3-3): Palanca 6; Labonia 6.5, Scipioni 6, Mechetti 6.5, Coppola 6.5; Brace 5.5 (1’st Di Patrizi 5.5), Marinaro 6.5 (16’st De Paolis 6.5), Priorelli 6.5; Veneroso 6.5, Luparini 5.5, Guatieri 6 (20’st Daleno 6). A disp.: Migni, Gargiulo, Mohammad, Nita, Piras. All.: Gagliarucci 6.
ARBITRO: Cavasin di Castelfranco Veneto 6 (Brizioli, Caravella)
MARCATORI: 21’st (rig.) Stirati, 26’st (rig.) Veneroso (S).
NOTE: Espulso al 25’st Prete (A) per doppia ammonizione. Ammoniti: Lolli, Sardella, Francioni, Marchetti (A), Coppola, Di Patrizi. Angoli: 5-7. Rec.: 0’pt, 5’st.

di Daniele Milletti 

PAGELLE ASSISI SUBASIO 
CATARINELLI 6: Controlla bene due conclusioni da fuori nel primo tempo.
PRETE 4.5: Voto dovuto all’ingenuità con cui si guadagna il primo giallo, allontanando il pallone agli avversari.
LOLLI 6: Parte non bene, facendosi anticipare un paio di volte. Si riprende con l’andare avanti del tempo.
FRANCIONI 6.5: Difensore di spessore, sia sulle palle alte che su quelle basse.
ROSSI A. 6: Soffre nella ripresa con la crescita di Veneroso. Bene invece nel primo tempo.
MARCHETTI 6.5: E’ il primo ad uscire sul portatore di palla avversario. Garantisce costanza e qualità.
SARDELLA 6.5: Difensore aggiunto a trenta metri dalla porta, coprendo tutto il fronte. Positivo pure da terzino destro nel finale.
MASTRANTONIO 5.5: Tanta corsa, ma pure molti errori, tra i quali spiccano alcuni corner calciati in malo modo.
(47’st CIRILLI sv)
STIRATI 6: Non riesce quasi mai ad accelerare con efficacia. Meriti anche di chi lo marca. E’ freddo sul rigore.
(44’st MARIANO sv)
SIGNATE’ 5.5: Riesce a girarsi una sola vota, ad inizio ripresa. Mechetti lo ribatte.
(41’st CAPITINI sv)
BURA 5.5: Ben imbrigliato sia a destra che a sinistra. Si nota solo per un pericoloso tiro cross nella ripresa.

PAGELLE SPOLETO
PALANCA 6: Svolge bene l’ordinaria amministrazione.
LABONIA 6.5: Se la cava bene, con sicurezza e disinvoltura, considerando che a turno dalle sue parti si aggirano Stirati Bura.
SCIPIONI 6: Potenzialmente uno dei migliori in campo in mezzo alla difesa. Pesa molto quell’ingenuo fallo di mano che porta al rigore locale.
MECHETTI 6.5: Va in difficoltà con Stirati una volta a fine primo tempo. Si fa notare un paio di importanti chiusure.
COPPOLA 6.5: Vale quanto detto per Labonia, a sinistra.
BRACE 5.5: Primo tempo anonimo, in cui lo si nota per un rischioso retropassaggio a Palanca ed un bel recupero su Stirati. Troppo poco.
MARINARO 6.5: Dirige molto bene nel primo tempo la manovra dello Spoleto.
(16’st DE PAOLIS 6.5: Entra e con un guizzo si guadgna il penalty).
PRIORELLI 6: Con Marinaro, è l’artefice delle belle trame spoletine nel primo tempo. Centrocampista intelligente
(1’st PATRIZI 5.5: Entra quando sale il contenuto agonistico. Leggero).
VENEROSO 6.5: In mezzo alla “caciara” della ripresa, fa vedere sprazzi di calcio.
LUPARINI 5.5: Ben controllato in mezzo, ha l’occasione nel recupero, ma la spreca dopo essersela costruita egregiamente.
GUATIERI 6: Vivace, ha il merito di mettere sempre in ambasse gli avversari quando ha la palla tra i piedi.
(20’st DALENO 6: Entra per riequilibrare la situazione tattica dello Spoleto, troppo sbilanciato dopo l’uscita di Marinato. Ci riesce).

Ducato-San Sisto 1-3 
DUCATO SPOLETO (3-5-2): Lillacci 6.5; Skana 6.5, Barbetta 5 (35'st Callegari sv), Pazzogna 6; Radici 6, Emili 6.5, De Cristofaro 6.5 (30'st Giuliacci sv), Quaglietti 6 (1'st Moretti 6), Cavitolo 5.5; Kola 5.5, Tomassoni 5.5. A disp. Desideri, Bradley, Romani, Terenzi, Panico, Cardarelli. All. Brevi
SAN SISTO (4-2-3-1): De Marco 7; Convito 6.5, Stella 7, Benda 6.5, Fiorucci 6; Trinchese 6.5, Piccioli 6.5; Hysenaj 6.5 (19'st Brescia 7), Russo 7.5, Ceccomori 8; Tiradossi 6.5 (19'st Scarabattoli sv). A disp. Heunko, Fringuelli, Cicero Santalena, Milletti, Siena, Pelliccia. All. Riberti
ARBITRO: Terribile di Bassano del Grappa (Crostella-Benedetti)
RETI: 30'pt e 36'pt Russo, 44'pt De Cristofaro, 34'st Brescia
NOTE: Espulsi (11'st) Cardarelli per ingiurie a bordo campo, (37'st) il tecnico del San Sisto Riberti per proteste e (49'st) Skana per doppia ammonizione. Ammoniti Hysenaj, De Cristofaro, Piccioli, Cavitolo, Stella, Emili. Angoli 3-5. Rec 2'pt-5'st

di Cristiano Pettinari

PAGELLE DUCATO SPOLETO
LILLACCI 6.5: sicuro in uscita
SKANA 6.5: non merita il secondo giallo che l'arbitro gli affibia a pochi secondi dalla fine. Inizia con la maschera per proteggere il naso poi la toglie, roccioso
BARBETTA 5: errore fatale che lancia Brescia in porta (dal 35'st CALLEGARI sv)
PAZZOGNA 6: tiene botta, da terzino prova a spingere nella ripresa
RADICI 6: gioca a destra, ha l'arduo compito di badare a Ceccomori
EMILI 6.5: non perde un tackle, rubapalloni
DE CRISTOFARO 6.5: cala nel secondo tempo ma nel primo guida. Fa regia e poi impatta guadagnandosi il rigore e poi insaccando sulla ribattuta del portiere (dal 30'st GIULIACCI sv)
QUAGLIETTI 6: lotta, prova ad alzare il pressing (dal 1'st MORETTI 6: deve spingere a destra, crea qualche grattacapo)
CAVITOLO 5.5: ci mette la solita corsa, stavolta gli manca lucidità
KOLA 5.5: si vede poco. Quando si accende fa nascere il rigore e mette Tomassoni in porta
TOMASSONI 5.5: giornata no. De Marco gli para un rigore, la difesa lo mura a centro area. Cerca palloni ovunque ma non trova la giocata

PAGELLE SAN SISTO
DE MARCO 7: neo papà, ci mette la ciliegina parando il rigore. In più, solita sicurezza
CONVITO 6.5: trova l'antidoto per Cavitolo
STELLA 7: Kola lo salta una volta ma il duello lo vince lui
BENDA 6.5: degno partner, insuperabile
FIORUCCI 6: pronto all'uso. Non cala mai di concentrazione
TRINCHESE 6.5: il centrocampo vince il duello fra reparti, lui è uno dei motivi
PICCIOLI 6.5: idem. Va pure faccia a faccia con gli avversari, iper motivato
HYSENAJ 6.5: le sue folate fanno male. Ammonito per simulazione ma è solo una piccola macchia (dal 19'st BRESCIA 7: entra e chiude i conti disegnando il diagonale col piatto. Serve altro?)
RUSSO 7.5: fa doppietta tagliando sul primo palo per raccogliere le imbeccate di Ceccomori. Poi dà fastidio senza sosta
CECCOMORI 8: sbaglia il primo stop alla mezz'ora della ripresa. Due assist e una traversa, è la chiave tattica facendo spola tra centrocampo e attacco
TIRADOSSI 6.5: classe 2002 tosto. Ci mette sempre il corpo, non va lontano dal gol (dal 19'st SCARABATTOLI sv)

Ellera-Orvietana 1-0 
ELLERA (4-3-1-2): Garbinesi 6,5; Ramilli 6, Kiwobo 6,5, Mattia 6, Pilonetto 6; Venturi 5,5 (1’st Finetti 7), Giorgini 6,5, Mariani 6; Pettinelli 6,5; Ayina 6,5 (39’st Sammartino s.v.), Acatullo 6. A disp.: Rosignoli, Lentini, Guazzaroni, Magionami, Pero Nullo, Polidori, Fiorindi. All.: Fraschetti.
ORVIETANA (4-3-1-2): Beccaceci 6; Paletta 6 (47’st Locchi s.v.), De Vitis 5,5, Annibaldi 5, Simoncini 6 (47’st Sulimani s.v.); Bernardini 6 (10’st Cotigni 5,5), Dida 5,5, Colangelo 6 (19’st Chiumarulo 5,5); Bertino 6; Keita 5,5 (19’st Lanzi 6), Danieli 6. A disp.: Kikkri,  Bianco, Idromela, Perquoti. All.: Fiorucci.
ARBITRO: Nika di Terni 5,5 ( Malacchi e Nikravan).
MARCATORI: 1’st Finetti (E).
NOTE: Spettatori: 100 circa. Ammoniti: 27’pt  Bernardini, 46’st Simoncini (O), 15’st Mariani, 26’st Annibaldi, 35’st Mattia  (E). Angoli: 4-5. Recupero: 1’pt, 5’st.

di Alessio Anselmi 

Al Fioroni di Ellera il finale tra Ellera e Orvietana è di 1-0 per i padroni di casa,  primo tempo in cui l’orvietana è stata padrone del gioco con tante occasioni create e un super Garbinesi a opporsi, nella ripresa il gol al primo minuto di Finetti ha tagliato le gambe ai ragazzi di mister Fiorucci che non sono riusciti a ribaltare il risultato.

PAGELLE ELLERA
Garbinesi 6,5: è lui che tiene a galla l’Ellera nei primi 45’ di gioco, provvidenziale prima su Colangelo e poi su Danieli, grande prova dell’estremo difensore di casa.
Ramilli 6: sufficienza scarsa per il terzino di casa, voto più alto per l’incredibile vittoria dell’Ellera, forse uno dei meno lucidi dei suoi.
Pilonetto 6: meglio rispetto al compagno di reparto, più propositivo in avanti e più preciso nel controllo palla e negli appoggi.
Giorgini 6,5: buona la gara del capitano di casa, prova più volte la conclusione impegnando spesso Beccaceci, per il resto partita ottima in fase di interdizione.
Mattia 6: partita precisa, senza sbavature, non sbaglia quasi mai tenendo salda la difesa.
Kiwobo 6,5: partita perfetta del centrale di casa, ci mette tanta personalità, perfetto nelle chiusre e in un’azione di contropiede da lui iniziata fa un coast to coast e calcia in porta sfiorando il palo, molto bene.
Venturi 5,5: ha il merito di farsi sostituire dall’autore del gol partita, per il resto gioca solo i primi 45 minuti che tra l’altro sono i peggiori della sua squadra. Dal 1’st Finetti 7: migliore in campo di gran lunga, entra e la decide con un gol bellissimo, nei minuti finali quando la squadra deve difendere il risultato corre tantissimo e protegge palla prendendosi tanti falli per far resprare i suoi, decisivo.
Mariani 6: Partita abbastanza anonima del centrocampista dell’Ellera, svolge il compitino senza strafare.
Ayina 6,5: molto buona la gara del centravanti di casa, fa sponde su sponde, ha due grandi occasione per aggiungere il suo nome fra i marcatori, ma nel primo caso mastica la conclusione e nel secondo colpisce in pieno il palo. Nel complesso un’ottima gara. Dal 39’st Sammartino s.v.
Pettinelli 6,5: buona anche la sua gara, pericoloso in avanti e importante anche nei minuti finali quando l’Ellera è arrocata dietro si sacrifica correndo per dieci.
Acatullo 6: forse un dei meno decisivi nel reparto offensivo dell’Ellera, poco mordente, non calcia quasi mai in porta, ma ha il merito di crederci fino all’ultimo, dando il cento per cento.

PAGELLE ORVIETANA
Beccaceci 6: sufficienza piena per il portiere ospite, incolpevole sul gol, nel primo tempo non deve quasi mai intervenire, nella ripresa è bravo invece in almeno due o tre occasione, evitando che il passivo aumenti.
Paletta 6: voto da dividere fra primo e secondo tempo, come del resto per tutta la squadra, nei primi 45’ è pimpante e pericoloso in avanti come nell’occasione del cross su cui Danieli ha impegnato Garbinesi in una grande parata. Dal 47’st Locchi s.v.
Simoncini 6: meno bene rispetto al compagno di reparto ma nel complesso prova che raggiunge la sufficienza, non demerita e non eccelle. Dal 47’st Sulimani s.v.
Annibaldi 5: prova deludente da parte del capitano ospite, poca personalità e tanti errori in impostazione, da lui ci si aspetta di più
Bernardini 6: prova nel complesso sufficiente, primo tempo senza sbavature, nella ripresa poteva fare di più. Dal 10’st Cotigni 5,5: entra nel momento più difficile della sua squadra e non riesce ad incidere.
De Vitis 5,5: prestazione che non arriva alla sufficienza, oggi non da la sicurezza che di solito assicura.
Bertino 6: probabilmente insieme a Danieli è uno dei più pericolosi dei suoi, prova spesso la conclusione ed è una spina nel fianco continua per i difensori dell’Ellera.
Colangelo 6: buona anche la sua gara, molto bene nel primo tempo, cala come tutta la squadra nella ripresa. Dal 19’st Chuimarulo 5,5: come detto per Cotigni, quando entra l’Orvietana è all’arrembaggio e lui non riesce ad essere decisivo.
Danieli 6: molto pericoloso in almeno due occasioni nei primi 45’ di gioco, nella ripresa non calcia praticamente mai in porta.
Dida 5,5: si lamenta tanto e produce poco, spesso sbagla passaggi semplici con troppa esuberanza.
Keita 5,5: si divora il possibile gol del pareggio da due passi, per il resto ha anche un’altra nel primo tempo ma il recupero della difesa di casa gli toglie la gioia del gol. Dal 19’st Lanzi 6: meglio rispetto agli altri subentrati, più pericoloso, ma sicuramente non determinante come per i cambi dell’Ellera.

Gualdo Cas.-Lama 1-0
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Giunti 6,5; Passeri 7, Stoppini 7, Bianconi 7, Chiocci 7; Monacelli 6,5, Gaggioli 7, Ajdini 6,5; Bucci 6 (3’st Petrini 7), Rossi 7,5, Dragoni 6,5 (43’st Adreani sv). A disp.: Zeni, Sannipoli, Biscontini, Tarpanelli, Favaro, Paoletti. All.Tomassoli
LAMA (4-3-3): Battistelli 6; Capannelli 6 (35’st Boriosi sv), Giua 6, Bellucci 5,5 (33’st Matarazzi sv), Volpi 6; Lanzi 6,5, Bernicchi 5,5 (13’st Bartolini 5,5), Raccichini 5,5; Landi 5,5 (13’st Salsiccia 5,5), Bartolucci 5,5, Di Cato 5,5. A disp.: Lucari, Nesci, Tosti, Veschi, Poeti. All.Vicarelli
ARBITRO: Manuel Palombi di Terni 6 (Zimbardi - Silvioli)
MARCATORI: 33’st Rossi
NOTE: Ammoniti: Chiocci (G), Rossi (G), Volpi (L), Ajdini (G). Angoli: 2-10. Recupero: 1’pt - 6’st

PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
Giunti 6,5: Viene chiamato in causa un paio di volte e risponde sempre attento.
Passeri 7: Ha davanti un Di Cato in gran forma ma con lui non passa, partita ottima.
Stoppini 7: Guida la difesa con esperienza e sembra sempre più a suo agio da centrale.
Bianconi 7: Neanche una sbavatura, prestazione pressoché perfetta.
Chiocci 7: Suo l'assist per il gol vittoria. E dietro è attento per tutti i 90 minuti.
Monacelli 6,5: Dà continuità alle sue prestazioni anche se cala un po’ nella ripresa.
Gaggioli 7: Tocca mille palloni e non sbaglia quasi mai la scelta.
Ajdini 6,5: Qualche errore lo commette ma la sua prestazione è molto generosa e di quantità.
Bucci 6: Incide poco nel primo tempo, subito sostituito nella ripresa (dal 3’st Petrini 7: suona la carica tirando in porta e portando brio in attacco, il suo ingresso è più che positivo).
Rossi 7,5: Il gol è bellissimo e vale tre punti. Un 2001 da tenere d’occhio
Dragoni 6,5: Sbaglia qualche scelta ma ogni volta che ha palla dà la sensazione di potersi rendere pericoloso (dal 43’st Adreani sv)

PAGELLE LAMA
Battistelli 6: Incolpevole sul gol, non è chiamato a grandi interventi.
Capannelli 6: Ordinato, tiene discretamente la posizione (dal 35’st Boriosi sv)
Giua 6: Bada poco agli effetti speciali.
Bellucci 5,5: Forse poteva fare meglio sul gol di Rossi (dal 33’st Matarazzi sv)
Volpi 6: Bene nel primo tempo, poi cala nella ripresa.
Lanzi 6,5: È l’ultimo ad arrendersi ed anche uno dei più pericolosi in avanti
Bernicchi 5,5: Prestazione sottotono per uno con la sua qualità (dal 13’st Bartolini 5,5: non riesce a lasciare traccia).
Raccichini 5,5: Una punizione nel primo tempo e tanti corner calciati così così, poco altro.
Landi 5,5: Non riesce a sfondare sulla fascia (dal 13’st Salsiccia 5,5: non si fa notare più di tanto).
Bartolucci 5,5: Cerca di giocare per la squadra ma i difensori gualdesi lo tengono a bada in area di rigore.
Di Cato 5,5: Nel primo tempo Passeri gli mette la museruola, si sposta a destra ma oggi non è la sua giornata. 

Narnese-Pontevalleceppi 1-1 
NARNESE (4-2-3-1): Cunzi 6; Tancini 6, Ponti 5.5, Consolini 5 (1' st Rocchi 6.5), Petrini 5.5; Raggi 6, Silveri 6.5; Leonardi A. 5.5 (1' st Kola 6), Bagnato 6 (26' st Bellini 6), Lucci 6 (18' st Leonardi P. 6); Quondam 5.5. A disp. Trincia, Grifoni P., Vastola, Lucidi, Grifoni N. All. Sabatini 6
PONTEVALLECEPPI (3-5-2): Biscarini 7.5; Piazza 6 Minelli 6, Vergaini 6.5; Polidoro 6, Dyrma 5.5, Bernardini 6.5, Mancinelli 6, Ricci 6; Regnicoli 6.5 (26' st Betti 6), Urbanelli 6.5 (43' st Fondi sv). A disp. Guerri, Patoia, Cagliesi, Fiorucci, Monni, Cancellotti, Perndoj. All. Lisarelli 6.5
ARBITRO: Nicchi di Gubbio 5.5 (Foglietta e Ben Boubaker di Foligno)
MARCATORI: 18' pt Urbanelli (P), 41' st Rocchi (N)
NOTE: Biscarini para rigore a Quondam al 35' st: espulso Dyrma per doppia ammonizione al 22' st; spettatori 250 circa. Ammoniti: Leonardi A., Petrini, Consolini, Rocchi (N), Mancinelli, Polidoro (P); angoli 7-0 per la Narnese; recupero pt'0; st'5

PAGELLE NARNESE
Cunzi 6- Quasi mai impegnato, incolpevole sul gol di Urbanelli
Tancini 6- Ordinato e attento
Ponti 5.5- Urbanelli e Regnicoli gli creano spesso dei grattacapi
Consolini 5 – Colpevole sul gol di Urbanelli
Dal 1' st Rocchi 6.5 Ha il merito di pareggiare la gara nel finale
Petrini 5.5 Soffre gli attaccanti ospiti
Raggi 6- Luci e ombre
Silveri 6.5 Sicuramente il migliore della Narnese. Ci mette la grinta giusta come sempre
Leonardi A 5.5 Cerca la via del gol, non la trova mai
Dal 1'st Kola 6 Si posiziona sulla fascia e non va mai in difficoltà
Bagnato 6- E' ispirato e si vede, ma non riesce a incidere
Dal 26' st Bellini 6 – Nel finale dà il massimo
Lucci 6 – Alterna buone giocate a momenti di pausa
Dal 18' st Leonardi P. 6 Nel finale sfiora il gol
Quondam 5.5 Sbaglia il rigore, per il resto ci mette l'anima

PAGELLE PONTEVALLECEPPI
Biscarini 7.5 – Una super parata sul rigore di Quondam
Piazza 6- Ordinato e attento
Minelli 6 – Non soffre mai
Vergaini 6.5 Si spinge a volte in avanti e lo fa con qualità
Polidoro 6 – Sempre presente
Dyrma 5.5 – Lascia i suoi in 10 in quanto viene espulso per doppia ammonizione
Bernardini 6.5 Il più positivo a centrocampo dei suoi
Mancinelli 6- Tanta legna in mezzo al campo
Ricci 6 – Una discreta prestazione per lui
Regnicoli 6.5 Quando parte palla al piede è pericoloso
Dal 26' st Betti 6 Dà man forte al reparto avanzato
Urbanelli 6.5 Il suo gol è fondamentale
Dal 43' st Fondi sv

Trasimeno-Angelana 2-0 
TRASIMENO: (4-3-1-2) De Vincenzi 6; Scarpini 6 (18'st Scassagreppi 6), Antolini 6, Moyano 7, Silvestri 6; Vinagli 6 (7'st Iavarone s.v., 39'st Battistelli s.v.), Gabrielli 6,5, Soro 6 (7'st Poli 6); Braccalenti 7; Sacco 7 (49'st Pieroni s.v.), Bozic 6,5. A disp.: Rossi, Schiavolini, Morgan, Pierini All.: Farsi 6,5.
ANGELANA: (4-3-1-2) Mazzoni 5,5; Bazzucchi 5,5, Marani 5,5, Nanni 5,5, Berardi 5,5; Bartolini 5,5, Gambini 5,5, Stucchi 5,5 (20'st Barbacci 5,5); Ricciolini 6; Passeri 5,5, Massanka 6. A disp.: Faritti, Ceccarelli, Cammerieri, Flavioni, Konan, De Santis, Morlandi, Confessore. All.: Sandreani 5,5.
ARBITRO: Leonardo Leorsini di Terni (Castellani di Foligno e Carpigna di Gubbio) 5,5.
MARCATORI: 24'st Sacco, 41'st Braccalenti (r) (T).
NOTE: Espulso al 41'st Bartolini per doppia ammonizione (A). Spettatori: 150 circa. Ammoniti: Vinagli, Bozic (T), Bartolini (A). Angoli: 4-3. Recupero: pt 2', st 6'.


 


di Fabio Massoli


 


CASTIGLIONE DEL LAGO Importante vittoria tra le mura amiche per la Trasimeno che supera l'Angelana grazie alle reti, entrambe nella ripresa, di Sacco e Braccalenti su calcio di rigore: 2-0 il risultato finale del Comunale di Castiglione del Lago.

PAGELLE TRASIMENO
DE VINCENZI 6 Domenica di ordinaria amministrazione. Risponde presente nelle poche volte in cui viene chiamato in causa.
ANTOLINI 6 Partita ordinata e senza sbavatura. Aiuta Moyano a respingere gli attacchi avversari.
SILVESTRI 6 Bene in fase difensiva, prova anche a spingere quando ne ha l'occasione senza però lasciare il segno.
GABRIELLI 6,5 Dirige la manovra biancorossa con lucidità durante tutti i 90' minuti. Utile anche da schermo davanti alla difesa.
SORO 6 Mezz'ala di quantità, fa sentire la sua presenza in mezzo al campo dove non manca il suo contributo alla causa. (dal 7'st POLI 6 Forze fresche utili per conquistare i 3 punti.)
MOYANO 7 Spettacolare sfida nella sfida tra due pesi massimi con Massanka, dalla quale il capitano dei padroni di casa ne esce vincitore.
SCARPINI 6 Sufficienza di fiducia. Il classe '01 non ha paura di farsi vedere ma in qualche occasione appare un tempo indietro rispetto al ritmo dei compagni. (dal 18'st SCASSAGREPPI 6 Dà la sua mano nel momento clou della partita.)
VINAGLI 6 Buon contributo nella zona centrale del campo dove la Trasimeno è quasi sempre padrone. (dal 7'st IAVARONE s.v. e dal 39'st BATTISTELLI s.v.)
SACCO 7 Sblocca la partita con una grande incornata da centravanti puro. Davanti è protagonista in ogni contrasto con i difensori avversari. (dal 49'st PIERONI s.v.)
BOZIC 6,5 Si mette in mostra ogni volta che ne ha la possibilità. E' sempre presente in ogni azione offensiva dei padroni di casa.
BRACCALENTI 7 Gol e assist che gli vale il premio di "migliore in campo". Il pallone per l'1-0 di Sacco è una perla, il rigore del 2-0 se lo conquista e lo trasforma con freddezza.

PAGELLE ANGELANA
MAZZONI 5,5 Ad inizio partita l'arbitro lo grazia in un'uscita avventata su Sacco. Sul primo gol potrebbe custodire meglio l'area di rigore.
BAZZUCCHI 5,5 Cala nella ripresa dopo un primo tempo sufficiente senza troppi alti. Non riesce a rendersi pericoloso in fase offensiva.
BERARDI 5,5 Come tutta la squadra, anche lui soffre nella ripresa. Prova a spingere con più intraprendenza rispetto al compagno di reparto, senza incidere.
GAMBINI 5,5 Domenica in affanno. Il centrocampo non protegge a dovere la difesa e lui è il primo a trovarsi in difficoltà per questo.
MARANI 5,5 Regge bene il primo tempo, poi nella ripresa però va in riserva quando gli avversari alzano il ritmo.
NANNI 5,5 Come Marani. Il secondo tempo soffre l'intraprendenza della Trasimeno e i padroni di casa trovano maggior spazio dove agire.
BARTOLINI 5,5 Oltre il danno la beffa. Provoca il rigore del 2-0 per fallo di mano che gli costa il secondo giallo e la conseguente espulsione.
RICCIOLINI 6 Con Massanka è l'unico che ci prova fino alla fine. Pericoloso su calcio da fermo, cerca di fare da raccordo tra centrocampo e attacco.
PASSERI 5,5 Si vede raramente. Non impensierisce mai De Vincenzi e soffre nel gioco corpo a corpo.
STUCCHI 5,5 Inizia bene ma poi va in apnea fino al momento della sostituzione. (dal 20'st BARBACCI 5,5 Appena entra la Trasimeno sblocca il risultato con la partita che cambia di conseguenza senza che lui riesca a mettersi in mostra.)
MASSANKA 6 Perde i duelli fisici con Moyano, ma perlomeno si sbatte  fino all'ultimo senza mai tirarsi indietro.

Tiferno-Nestor 2-0
TIFERNO (3-5-2): Vaccarecci 6; Catacchini 6, Mariucci 6,5 (46’ st Rossi sv), Tersini 6; Bartoccini 7, Berettoni 6 (11’ st Bruschi 7), Morvidoni 7 (43’ st Eramo sv), Colombi 6, Lavano 6; Alagia 6 (11’ st Orlandi 6,5), Valori 6 (37’ st Bianchi sv). A disp.: Palazzoli, Cangi, Piombini, Mercuri. All.: Tasso
NESTOR (4-3-1-2): T. Bagnetti 6; Nofri sv (19’ pt Lorenzini 6), A. Ciurnelli 6, Scappini 6, De Souza 6 (29’ pt L. Ciurnelli 6); Marinelli 6 (13’ st Faraghini 6), Goretti 6, D’Ambrosio 6; M. Sisani 6 (19’ st G. Bagnetti 6); D. Sisani 6,5, Donati 6,5. A disp.: Baldoni Tiberi, Santantonio, Vestrelli, Szczesniak, Scacciatelli. All.: Montecucco.
ARBITRO: Capoccia di Perugia 6,5 (Chiocchi e Stocchi di Foligno).
MARCATORI: 19’ st aut. Goretti, 39’ st Bartoccini.
NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti: Marinelli, Donati, Ciurnelli, Ciurnelli (N), Tersini, Morvidoni (T). Recupero: pt 3’, st 4’.

di Nicola Agostini

PAGELLE 
TIFERNO 
Vaccarecci 6: deve compiere solo una parata su Davide Sisani nel finale di primo tempo. 
Catacchini 6: alza il muro dalla sua parte. 
Mariucci 6,5: dove lo metti sta. Bene sia da centrale nella difesa a tre che poi in mediana 
(46’ st Rossi sv). 
Tersini 6: sempre pronto all'anticipo. Capoccia gli evita il rosso al 78'. 
Bartoccini 7: l'uomo in più del Tiferno. Quando conta lui c'è sempre. Quarto gol di fila e sono 9 in campionato. 
Berettoni 6: buona prova, ci mette tanta corsa 
(11’ st Bruschi 7: entra e spacca la partita. Da una sua incursione nasce l'autorete di Goretti). 
Morvidoni 7: in mezzo è sempre il signore del centrocampo 
(43’ st Eramo sv)
Colombi 6: da mezzala pensa soprattutto a fare quantità. Finisce da punta. 
Lavano 6: bene sulla corsia mancina. 
Alagia 6: si accende meno del solito 
(11’ st Orlandi 6,5: entra e dà subito il via all'azione del vantaggio). 
Valori 6: non nella miglior giornata. Spreca due gol poi sfiora l'incrocio 
(37’ st Bianchi sv).

PAGELLE NESTOR 
T. Bagnetti 6: può far poco in entrambi i gol.
Nofri sv: sfortunato, lascia il campo per un problema muscolare 
(19’ pt Lorenzini 6: entra e fa il suo sulla destra). 
A. Ciurnelli 6: di testa sono tutte sue. 
Scappini 6: bene da centrale poi anche da terzino a sinistra nonostante il mancino non sa neanche cossa sia. 
De Souza 6: vedi Nofri 
(29’ pt L. Ciurnelli 6: entra bene da centrale). 
Marinelli 6: qualità interessanti per questo 2001 
(13’ st Faraghini 6: si fa notare con un paio di incursioni nel finale). 
Goretti 6: buona prova ma è sfortunato in occasione dell'autorete. 
D’Ambrosio 6: prova anche il gol di testa nel finale di tempo. 
M. Sisani 6: molto vivace tra le due linee 
(19’ st G. Bagnetti 6: cerca un paio di strappi nel finale). 
D. Sisani 6,5: dai suoi piedi partono sempre le cose migliori. 
Donati 6,5: regge bene il fronte d'attacco. Acquisto azzeccatissimo.


V.A. Sansepolcro-C. Piano 4-2 
SANSEPOLCRO (4-3-3): Cristofoletti 6,5, Lomarini 6,5 (43′st Boriosi sv) Sensi 6, Conti 6 (43′st Rossi sv), Zanchi 6, Gorini 6 (14’st Beers 6), Braccini 7 (33′st Benedetti sv), Massai 6,5 (33’ st′ Arcaleni sv) Zuppardo 6,5, D’Urso 7, Mencagli 6,5. A  disp.: Manzi, Boriosi, Beers, Selvaggi, Burzigotti, Petruzzi, Benedetti, Arcaleni, Rossi. All. Bonura.
CASTEL DEL PIANO (4-4-2): Cocchini 6, Barluzzi 6 (32’ st Calzola sv), Timbri 5,5, Melillo 6, Taccucci 6,5, Moscatelli 6, Mezzasoma 5,5, Paparelli 5,5 (32′st Ndingue sv), Menchini 7, Ubaldi 6, Catani 6,5. A disp.: Alunni, Calzola, Ndingue, Merkous, Corboli, Nardella, Musaj. All. Giacchetti.
Arbitro: Trotta di Foligno.
MARCATORI: 20′pt Menichini su rigore, 21′pt e 25′pt D’Urso, 29’st Mencagli, 44’ st Zuppardo, 49’ st′ Menichini.
NOTE: circa 600 spettatori. ammoniti: Sensi, Zanchi, Gorini, Paparelli.

di Fabio Patti 

PAGELLE SANSEPOLCRO
Cristofoletti 6,5: torna dopo le due giornate di stop. Bene sul finire di partita su Ubaldi.
Lomarini 6,5 : il giovane fuori quota dice la sua in un match delicato.
Sensi 6,5: rigore a parte, forse inevitabile, gioca una buona partita.
Conti 6: gioco oscuro il suo.  
Zanchi 6: qualche sbavatura.
Gorini 6: si ferma per un infortunio, ma fino a quel momento attento.
Beers 6 : anche per lui qualche errore nei minuti giocati. 
Braccini 7 ; sempre tra i migliori  
Massai 6,5 : cerca sempre di dare, riuscendoci, palloni importanti.
Zuppardo 6,5: gran bel gol e una partita significativa. 
D’Urso 7: doppietta che gli fa scalare la classifica cannonieri, ma quello che conta è il grande impegno che ci mette.
Mencagli 6,5: torna al gol, il suo secondo in campionato, ma è sempre una spina nel fianco della difesa avversaria.

PAGELLE CASTEL DEL PIANO
Cocchini 6: anche se ne becca quattro, dobbiamo dire che non ha grandi colpe sulle reti subite. 
Barluzzi 6: va a fasi alterne.
Timbri 5,5: parte bene, poi cala abbastanza vistosamente. 
Melillo 6: non ha impressionato molto 
Taccucci 6,5: nonostante la maschera protettiva se la cava 
Moscatelli 6: anche per lui una giornata a momenti alterni
Mezzasoma 5,5: non positivo, non spinge come forse potrebbe. 
Paparelli 5,5: anche per lui una giornata non al top.  
Menichini 7 : due reti e alla sua età non sono cosa da poco. Tiene in apprensione
sempre il reparto arretrato bianconero.
Ubaldi 6: positivo in diversi momenti della gara.
Catani 6,5 : meglio nel primo tempo, anche se, assieme a Menichini dà sempre fastidio. 

Nella foto, by Cangi, l'esultanza dei giocatori del Tiferno