Notizia pubblicata il 23/02/2020, letta 3368 volte

ECCELLENZA: I TABELLINI DI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020


Un'incornata di Colombi tiene il Tiferno in vetta a +3 sullo Spoleto che torna alla vittoria con un rigore di Luparini. Bura regala all'Assisi Subasio il derby, Faraghini rilancia la Nestor, l'Orvietana punta in alto con Danieli. Menichini sempre più capo

ECCELLENZA – TABELLINI E PAGELLE DELLA 23° GIORNATA

Angelana-Assisi Subasio 0-1
ANGELANA (4-3-1-2): Mazzoni 6; Bazzucchi 6.5, Marani 6, Nanni 6, Berardi 5.5 (8’st Confessore 5.5); Konan 5.5, Gambini 5, Stucchi 6 (42’pt De Santis 5.5); Barbacci 5.5; Passeri 5.5 (21’st Ricciolini 5.5), Massanka 5.5 (8’st Flavioni 6). A disp.: Faritti, Cammerieri, Ceccarelli, Cirocchi, Marchi. All.: Sandreani.
ASSISI SUBASIO (4-3-3): Catarinelli 6; Pastorelli 7, Sardella 6, Francioni 5.5 (27’pt Fioretti 7), Rossi A. 6; Montanucci 5.5, Mastrantonio 6, Marchetti 5.5; Stirati 5.5 (36’st Capitini sv), Signaté 7 (43’st Mariano sv), Bura 6,5. A disp.: Longetti, Bacileri, Rossi L., Alunno Rossi, Fedele, Clemente. All.: Grilli.
ARBITRO: Scifo di Nuoro 6 (Proietti, Capicci)
MARCATORI: 30’st Bura.
NOTE: Espulso al 46’st Barbacci (AN) per proteste. Ammoniti: Mazzoni, Gambini, Berardi, Nanni, Flavioni (AN), Rossi A., Marchetti, Montanucci, Capitini. Anfoli: 4-5. Rec.: 2’pt, 4’st.

di Daniele Milletti

PAGELLE ANGELANA
MAZZONI 6: Ci mette una pezza su Bura al 39’. Nulla può sul gol.
BAZZUCCHI 6.5: Gioca in pratica a uomo su Bura e, coadiuvato pure dai raddoppi, non fa una brutta figura.
MARANI 6: Pesa il contrasto perso con Signaté nell’azione della rete. Prima, e dopo, era stato pressoché perfetto.
NANNI 6: Nella sua zona è una presenza costante. Conduce una prestazione senza intoppi.
BERARDI 5.5: Interviene spesso in ritardo, come quando prende il giallo su Stirati.
(8’st CONFESSORE 5.5: Lo ingabbiano bene, e risulta poco incisivo).
KONAN 5.5: Rispetta le consegne, quando c’è da raddoppiare. Troppo inconsistente però quando c’è da proporre.
GAMBINI 5: Autore di un paio di appoggi svagati che regalano, nella seconda occasione, agli avversari l’occasione più grande del match.
STUCCHI 6: Uno dei più vivaci, fino a quando rimane in campo.
(42’pt DE SANTIS 5.5: Come i suoi compagni di reparto, è troppo anonimo in fase offensiva).
BARBACCI 5.5.: Inizia da trequartista, finisce mezzala. Come tutto il centrocampo giallorosso, mai uno spunto.
PASSERI 5.5: Pastorelli e Fioretti in avvio dei due tempi lo anticipano.
(21’st RICCIOLINI 5.5: Imbavagliato, come tutti gli attaccanti giallorossi).
MASSANKA 5.5: Parte bene, con la progressione al 9’. Poi però si perde.
(8’st FLAVIONI 6: Presidia la sua fascia di competenza).

PAGELLE ASSISI SUBASIO
CATARINELLI 6: L’Angelana non tira mai in porta.
PASTORELLI 7: Vale un gol il suo intervento ad anticipare Passeri al 9’. In una partita bloccata poi, è il più propositivo dei terzini.
SARDELLA 6: Essenziale e pulito negli interventi, passa l’esame, lui centrocampista, da difensore.
FRANCIONI 5.5: Massanka gli parte in velocità al 9’, nell’unica azione vera dei locali. Poi si infortuna.
(27’pt FIORETTI 7: Entra con personalità, compiendo un paio di anticipi di fisico. La “stoppata” a Passeri ad inizio ripresa vale molto.
ROSSI A. 6: Si limita alla fase difensiva. Lo fa egregiamente.
MONTANUCCI 5.5: Spesso fuori dal gioco. Corre molto, ma male.
MASTRANTONIO 6: Si limita ad una regia elementare, ma di rimando ha molto senso nel coprire dove necessita davanti al pacchetto arretrato.
MARCHETTI 5.5: Come il compagno Montanucci, si muove molto, ma difficilmente si ricorda qualche suo spunto.
STIRATI 5.5: Raddoppiato, triplicato a volte, riesce a trovare il fondo una volta sola, nel finale del primo tempo.
SIGNATE’7: Giornata difficilissima pure per lui: il voto premia l’intelligenza con cui vede, e serve Bura, nell’occasione del gol.
(43’st MARIANO sv)
BURA 6,5: La sua partita scorre sugli stessi binari di quella del gemello Stirati. Fino al 75’.

C. Piano-Ducato 3-2
CASTEL DEL PIANO (4-2-3-1): Cocchini 5,5; Barluzzi 6, Taccucci 6,5, Melillo 6, Moscatelli 6; Paparelli 6, Ndingue 5,5 (1’st Paradisi 6,5); Catani 7, Ubaldi 6,5, Merkous 6 (1’st Corboli 6,5); Menichini 7,5. A disp.: Alunni,  Calzola, Timbri, Mezzasoma, Mattioli, Ragni, Civicchioni. All.: Giacchetti.
DUCATO (4-4-2): Lillacci 6; Radici 5,5, Callegari 6, Romani 5,5, Pergolesi 6; Cavitolo 5,5 (20’st Moretti 5,5), De Cristofaro 6 (23’st Donnola 5,5), Piantoni 5, Terenzi 5,5 (42’st Sabatini s.v.); Kola 5, Tomassoni 6 (18’st Giuliacci 6). A disp.: Carsetti, Bradley, Barbetta, Pazzogna, Panico. All.: Brevi.
ARBITRO: Kandli di Foligno 6. (Fiorucci e Carpigna).
MARCATORI: 7’st De Cristofaro , 49’pt Tomassoni (D), 16’st, 6’st Menichini rig. 24’st Catani (CP).
NOTE: Espulso Piantoni al 17’st (condotta antisportiva), Espulso Pergolesi al 36’st (proteste) (D). Spettatori: 100 circa. Ammoniti: 7’st Romani, 27’st Cavitolo, 31’st Kola (D), 45’st Barluzzi (CP).  Angoli: 7-2. Recupero: 4’pt, 4’st.

di Alessio Anselmi

Al Menicucci di Castel Del Piano il finale è di 3-2 per i padroni di casa che compiono una grande rimonta, tra i protagonisti ovviamente bomber Menichini che trova la doppietta dal dischetto e Catani che chiude i giochi, tra le file della Ducato illusori i gol di De Cristofaro e Tomassoni, Sorpasso quindi Del Castel Del Piano sulla Ducato.

PAGELLE CASTEL DEL PIANO
Cocchini 5,5: incolpevole sul secondo gol, poteva forse fare di più sul primo, data la grande distanza da cui ha tirato il centrocampista ospite, per il resto non deve fare grandi parate.
Barluzzi 6: partita nella norma, sufficienza sì, ma niente di più spinge poco, ma difende bene, nel finale si prende anche l’unico giallo della giornata della sua squadra.
Taccucci 6,5: come dice mister Giacchetti, “che personalità, che leadrship”, giocatore di immensa esperienza e anche oggi lo dimostra di gran lunga.
Melillo 6: meno decisivo rispetto al compagno di reparto, ma da solidità e sicurezza.
Moscatelli 6: prestazione che arriva a mal a pena alla sufficienza, meno incisivo del solito.
Paparelli 6: primo tempo di grande intensità e qualità, cala un po' nella ripresa, ma nella media ampiamente sufficiente.
Ndingue 5,5: primo tempo in cui va vicino al gol con una bella stoccata di testa, per il resto sbaglia un po' troppi appoggi, nel secondo tempo non è entrato quindi il voto rimane questo. Dal 1’st Paradisi 6,5, entra bene in campo e va anche vicino al gol con un colpo di testa che esce di poco a lato, da qualità davanti e ci mette tanta intensità.
Catani 7: partita perfetta, lo trovi dappertutto, corre per cento, e si toglie anche la soddisfazione del gol.
Ubaldi 6,5: grande partita del centrocampista di casa, si procura anche il rigore del pareggio, bene bene.
Merkous 6: gara discreta, senza infamia e senza lode, corre tanta ma crea poco, nel complesso sufficiente. Dal 1’st Corboli 6,5, come detto per Paradisi, corre tanto, ci crede, si impegna e aiuta molto i suoi in fase offensiva.
Menichini 7,5: Solita partita da bomber, tocca pochi palloni, ha due occasione da rigore e le trasforma entrambe, ha freddezza da vendere.

PAGELLE DUCATO 
Lillacci: 6 intuisce entrambi i rigori, ma non riesce ed evitare nessuno dei due gol, per il resto prova in tutti i modi ad opporsi al terzo gol, ma non può nulla.
Radici 5,5: bene nel primo tempo, cala molto nella ripresa come i suoi compagni.
Callegari 6: uno dei migliori dei suoi, personalità e intraprendenza.
Romani 5,5: uno dei migliori nel primo tempo, cala drasticamente nella ripresa, procurando anche il rigore che vale il secondo pareggio per i padroni di casa.
Pergolesi 6: spinge molto e crea pericoli in avanti, in difesa è più tentennante, ma nel complesso sufficiente.
Cavitolo 5,5: partita discreta, corre tanto mettendoci intensità ma poca qualità sbagliando troppo, tecnicamente parlando. Dal 20’st Moretti 5,5, non incide nella gara, ed è il compito che avrebbe dovuto svolgere.
De Cristofaro 6: fa un gol sensazionale, probabilmente non voluto ma di incredibile fattura, primo tempo quasi perfetto, nella ripresa non scende in campo e viene sostituito. Dal 23’st Donnola 5,5, come per Moretti, non ha occasioni per rendersi pericoloso, ma non si sbatte nemmeno per crearle.
Piantoni 5: che dire, non gioca nemmeno un terzo della partita, espulso dopo venti minuti e rigore per il Castel Del Piano, macchia scurissima la sua in questa partita.
Terenzi 5,5: partita insufficiente, voto mezzo voto più alto per il bellissimo assist sul gol di Tomassoni. Dal 42’st s.v.).
Kola 5: partita pienamente insufficiente, non calcia mai in porta, non è mai pericoloso, l’anno scorso al Menicucci aveva fatto doppietta, ci si aspettava sicuramente di più.
Tomassoni 6: gol di pregevole fattura, spina nel fianco continua per i difensori di casa, forse ha troppo spesso il vizio di giocare a testa bassa, ma sicuramente uno dei migliori dei suoi. Dal 18’st Giuliacci 6, meglio degli altri subentrati, prova spesso a rendersi pericoloso ma non trova mai l’attimo giusto.

Ellera-Tiferno 0-1
ELLERA (4-2-3-1): Garbinesi 6; Ramili 6, Kiwobo 6, Mattia 6 (37’ st Guazzaroni sv), Sammartino 6,5 (46’ st Pero Nullo sv); Pettinelli 6, Giorgini 6; Acatulllo 6 (13’ st Fiorindi 6,5), Finetti 6, Pilonetto 6,5 (30’ st Magionami 5); Ayina 5,5. A disp.: Rosignoli, Lentini, Venturi, Curti, Polidori. All.: Fraschetti
TIFERNO (3-5-2): Vaccarecci 6; Catacchini 6, Eramo 6 (23’ st Bruschi 6,5), Tersini 5,5 (37’pt Cangi 6); Bartoccini 6, Mariucci 6, Morvidoni 6,5, Colombi 7, Lavano 7; Orlandi 6 (30’ st Mercuri 5,5), Valori 6 (33’ st Alagia sv). A disp.: Palazzoli, Berettoni, Bianchi, Mancini, Piombini. All.: Tasso.
ARBITRO: Pannacci di Perugia 6,5 (Cardinali-Bacci)
MARCATORE: 45’ st Colombi.
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Mattia, Garbinesi (E), Tersini, Morvidoni, Lavano, Valori (T). Recupero: pt 1’, st 4’.

di Nicola Agostini

PAGELLE ELLERA 
Garbinesi 6: incolpevole sul gol di Colombi. 
Ramili 6: ordinaria amministrazione sulla destra. 
Kiwobo 6: buona prova, con personalità guida bene la difesa.
Mattia 6: si fa valere soprattutto sulle palle aeree. Nel finale la sua assenza si fa sentire (vedi gol di Colombi) 
(37’ st Guazzaroni sv) 
Sammartino 6,5: ottimo debutto dal primo minuto. Dalla sua parte ha un brutto cliente come Bartoccini ma lo controlla bene 
(46’ st Pero Nullo sv)
Pettinelli 6: dà quantità e qualità in mediana. 
Giorgini 6: prova a far girare la squadra. 
Acatulllo 6: ci prova al 16', poi si accende poco 
(13’ st Fiorindi 6,5: entra e trova subito un paio di guizzi importanti).
Finetti 6: bene in entrambe le fasi. Per essere un 2002 molto bene. 
Pilonetto 6,5: in tandem con Sammartino fa funzionare bene la catena di sinistra soprattutto in fase di contenimento 
(30’ st Magionami 5: errore grave al 90' che costa il gol).
Ayina 5,5: spreca la palle del possibile 1-0 al minuto 32. Polidori lì davanti è un'altra cosa. 

PAGELLE TIFERNO 
Vaccarecci 6: risponde presente su Acatullo al 16' poi inoperoso o quasi. 
Catacchini 6: sbroglia d'esperienza un paio di situazioni pericolose. 
Eramo 6: non ancora al meglio della condizione, dopo l'infortunio, ma quando serve c'è 
(23’ st Bruschi 6,5: entra e cambia la partita con i suoi strappi). 
Tersini 5,5: non nella miglior giornata e Tasso lo toglie prima dell'intervallo 
(37’pt Cangi 6: rientra dopo l'infortunio da neo papà. A proposito, auguri per la nascita del piccolo Tommaso. Il suo apporto ora serve eccome). 
Bartoccini 6: in una domenica normale porta a casa la sufficienza. 
Mariucci 6: gestisce male un contropiede al 34' e spreca una buona chance al 45' ma se la cava egregiamente sia da mezzala che da regista difensivo nella ripresa.
Morvidoni 6,5: ha quattro occhi, non due. Fa sempre la cosa giusta.
Colombi 7: i giocatori veri sono quelli che firmano gol da tre punti. Minuto 90, testa di Colombi e il Tiferno allunga in vetta. 
Lavano 7: la pennellata per il gol di Colombi è un cioccolatino, ma già nel primo tempo aveva tagliato un paio di ottimi cross col suo mancino. Per continuità di rendimento è il miglior 2001 del campionato. 
Orlandi 6: buona prova, sguscia con costanza nei 16 metri 
(30’ st Mercuri 5,5: entra e spreca una buonissima occasione). 
Valori 6: non in gran giornata, ma il suo comunque lo fa 
(33’ st Alagia sv) 

Lama-Trasimeno 0-2
LAMA (4-3-3): Battistelli 5,5; Nardi 6 (45’ Capannelli 5), Giua 6 (84’ Boriosi sv), Matarazzi 5,5, Volpi 5,5; Raccichini 6 (57’ Bartolini 5), Bernicchi 6, Lanzi 5,5; Di Cato 6, Bartolucci 6, Landi 5 (57’ Tosti 5). All. Vicarelli
TRASIMENO (3-5-2): De Vincenzi 7; Antolini 6, Moyano 6,5, Fiorucci 6,5; Scassagreppi 7, Vinagli 6, Gabrielli 6,5, Poli 6 (76’ Fratini 6), Silvestri 7; Braccalenti 7 (93’ Battistelli sv), Sacco 6 (88’ Miccio sv).
ARBITRO: Dennis Marcaccioli (PG). Assistenti: Salvatore Luppo (PG), Chiara Trotta (PG)
MARCATORI: 50’ Scassagreppi, 68’ Braccalenti
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Bernicchi (L), Gabrielli, Poli (T)

PAGELLE LAMA
Battistelli 5,5: poteva fare meglio sul gol del 2-0
Nardi 6: partita sufficiente poi esce a fine primo tempo
Matarazzi 5,5: deve ancora ritrovare la condizione migliore
Giua 6: provvidenziale ad inizio gara nel salvare sulla linea la conclusione di Silvestri, ha poche colpe sui gol
Volpi 5,5: non la sua miglior giornata, spinge poco
Lanzi 5,5: anche lui ha vissuto giornate migliori e soprattutto ci ha abituato a partite migliori
Bernicchi 6: partita sufficiente anche se da lui ci si aspetta sempre tanto
Raccichini 6: un paio di buone giocate nel primo tempo, cala nella ripresa
Di Cato 6: in una giornata non positiva è comunque quello che va più vicino al gol in due circostanze
Bartolucci 6: qualche buona giocata, va vicino al gol di testa al minuto 73
Landi 5: troppi errori, mai incisivo
Capannelli 5: entra ad inizio secondo tempo ma soffre tantissimo Silvestri
Tosti 5: entra nella ripresa ma non riesce a combinare niente
Bartolini 5: anche lui non riesce ad essere mai pericoloso dalle parti di De Vincenzi
Boriosi sv

PAGELLE TRASIMENO
De Vincenzi 7: straordinario nel finale su Lanzi
Antolini 6: buona partita con un solo errore (quello nel primo tempo che favorisce l’occasione di Di Cato)
Moyano 6,5: gara da leader, non sbaglia niente
Fiorucci 6,5: anche per lui una buona partita con pochissime sbavature
Scassagreppi 7: ha il merito di portare in vantaggio i suoi
Vinagli 6: troppi errori in avvio, poi cresce
Gabrielli 6,5: da ordine alla squadra, partita di quantità e qualità
Poli 6: partita sufficiente anche se cala alla distanza
Silvestri 7: una scheggia impazzita sulla fascia sinistra
Braccialetti 7: tanta qualità nelle sue giocate e il gol che chiude il match
Sacco 6: fa tanto lavoro “sporco”
Fratini 6: entra e aiuta la squadra nel finale di partita
Miccio sv
Battistelli sv

Nestor-Narnese 1-0
NESTOR: (4-3-1-2) Baldoni 6; Ciurnelli L. 6, Scappini 6,5, Ciurnelli A. 6,5, Lorenzini 6; D'Ambrosio 7, Goretti 6,5, Marinelli 6,5; Sisani D. 7; Faraghini 7, Donati 6,5. A disp.: Brizi, Nofri Onofri, Szczesniak, Vestrelli, Scacciatelli, Bartolomei, Bagnetti, Santantonio, Sisani M.. All.: Montecucco 7.
NARNESE: (4-2-3-1) Cunzi 6; Tancini 5,5 (28'st Grifoni N. 5,5), Ponti 5,5, Consolini 5,5 (30'st Vastola s.v.), Petrini 6; Silveri 6, Raggi 6; Bellini 6, Leonardi A. 5,5 (14'st Lucci 5,5), Leonardi P. 6 (28'st Kola 5,5); Lucidi 6 (23'st Rocchi 5,5). A disp.: Paliani, Latini, Grifoni P., Molinari. All.: Paterni 6.
ARBITRO: Paolo Grieco di Ascoli Piceno (Spena e Di Grazia di Perugia)
MARCATORI: 25'st Faraghini.
NOTE: Al 20'pt ammonito Montecucco per proteste (Ne). Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Lorenzini (Ne), Leonardi A., Grifoni N., Petrini, Bellini, Kola (Na).  Angoli: 3-5. Recupero: pt 1', st 5'.

di Fabio Massoli

MARSCIANO- La Nestor dimostra di non soffrire di vertigini e supera a domicilio la Narnese, portandosi in piena zona play-off e ad 1 solo punto proprio dai ternani: al Comunale "Checcarini" decide il gol di Faraghini al 25' della ripresa.

PAGELLE NESTOR
BALDONI 6 Poche le volte in cui viene chiamato in causa, rispondendo comunque sempre presente.
LORENZINI 6 Qualche piccola insicurezza per il classe '00, ma prova Narnese superata.
CIURNELLI L. 6 Prestazione sicura, non si fa intimorire dagli avversari e quando può spinge pure.
CIURNELLI A. 6,5 Con Scappini sono ormai un muro invalicabile dove la Narnese va a sbattere.
GORETTI 6,5 Giocatore di una intelligenza fuori dal comune. Cerniera tra difesa e centrocampo che non si inceppa mai.
SCAPPINI 6,5 Si ha proprio l'impressione che i giocatori avversari a volte abbiamo timore di andare in contrasto con il centrale della Nestor.
MARINELLI 6,5 Ormai la mezz'ala è una certezza assoluta di una Nestor che continua a stupire.
D'AMBROSIO 7 Si potrebbero fare inutili giri di parole quando ne basta invece solo una: straripante.
DONATI 6,5 Il manifesto del sacrificio. Si sbatte su ogni pallone aereo dando un grande contributo.
SISANI D. 7 A forza di regalare assist ai compagni che sono cioccolatini, potrebbe tranquillamente aprire una cioccolateria di successo: la perla per Faraghini porta la scritta "Spingere in porta, grazie".
FARAGHINI 7 Partita complicatissima risolta dalla palla in buca d'angolo del classe '02 che sembra ormai un veterano.

PAGELLE NARNESE
CUNZI 6 Sul gol non può assolutamente nulla. Nel finale evita con un gran tuffo il 2-0 dopo una carambola matta.
PETRINI 6 Prestazione sufficiente. Quando va in difficoltà mostra un bel carattere per un classe '01.
TANCINI 5,5 Partita timida in entrambe le fasi: raramente si rende pericoloso avanti e qualche volta va in affanno in fase di marcatura. (dal 28'st GRIFONI N. Entra dopo che la Narnese va sotto senza riuscire a dare la scossa).
SILVERI 6 E' l'ultimo a mollare credendoci invano fino al 95'. Per uscire dal tunnel, a Narni sanno su chi fare affidamento.
PONTI 5,5 Buona prestazione macchiata dall'amnesia difensiva che costa il gol avversario.
CONSOLINI 5,5 Insieme a Ponti si fa trovare impreparato sul colpo di testa di Faraghini. (dal 30'st VASTOLA s.v.).
BELLINI 6 Si fa vedere ad inizio secondo tempo con una conclusione dalla distanza che impegna Baldoni. Tra i più attivi.
RAGGI 6 Corre e lotta. Sente e soffre il momento negativo della squadra, dando spesso più di quanto il fisico gli contente.
LUCIDI 6 Non tra le migliori domeniche della sua carriera, ma il n.9 quantomeno si sbatte al servizio dei compagni. (dal 23'st ROCCHI 5,5 Non riesce a dare la mano che vorrebbe).
LEONARDI A. 5,5 Prova piuttosto sottotono, non riesce ad incidere alle spalle di Lucidi. Esce dopo un'ora così e così. (dal 14'st LUCCI 5,5 Forze fresche che non portano i frutti sperati).
LEONARDI P. 6 Bene nella prima mezz'ora, dove è tra i più incisivi. Cala invece nel secondo tempo, fino al cambio poco prima del 30'. (dal 28'st KOLA 5,5 Vorrebbe strafare e il massimo che ottiene è un cartellino giallo).

Orvietana-V.A. Sansepolcro 1-0
ORVIETANA (4-3-3): Beccaceci 6; Paletta 6.5, De Vitis 6.5, Annibaldi 7.5, Simoncini 7; Bernardini 6 (45'st Dida sv), Idromela 6 (36'pt Cotigni 6), Colangelo 6.5 (19'st Locchi 6); Keita 7 (41'st Lanzi sv), Danieli 7.5 (33'st Chiumarulo sv), Bertino 7. A disp.: Kikkri, Bianco, Sulimani, Perquoti. All.: Fiorucci.
V. A. SANSEPOLCRO (4-2-3-1): Cristofoletti 7.5; Lomarini 5.5 (21'st Scarselli 5.5), Arcaleni 5, Beers 5, Selvaggi 6; Benedetti 5.5 (31'st Massai sv), Conti 5.5; Braccini 5.5, D'Urso 5, Mencagli 5.5; Zuppardo 5. A disp.: Manzi, Boriosi, Ligi, Burzigotti, Rossi, Brizi, Petruzzi. All.: Bonura.
ARBITRO: Reali di Foligno 5.5 (Servili di Terni – Andreani di Terni).
MARCATORI: 18'pt Danieli.
NOTE: Spettatori circa 250; angoli: 4-1 per l'Orvietana; ammoniti: Beers, Braccini (S); Cotigni, Simoncini (O). Recupero: pt: 4'; st 4'.

di Marco Gobbino

PAGELLE ORVIETANA
BECCACECI 6: impegnato solo due volte in tutta la gara.
PALETTA 6.5: prestazione attenta e gagliarda, sfiora anche il gol.
DE VITIS 6.5: anticipa gli avversari e fa passare un pomeriggio tranquillo al suo portiere.
ANNIBALDI 7.5: annichilisce D'Urso, guida alla perfezione la difesa.
SIMONCINI 7: nessun timore reverenziale su Zuppardo, che lo supera solo in pochissime occasioni.
BERNARDINI 6: dalle sue parti c'è sempre tanto traffico, finisce in equilibrio tra palloni recuperati e sprecati. (45'st DIDA sv).
IDROMELA 6: la sfortuna lo perseguita, dopo tanti sprazzi di gare, finalmente torna titolare, ma deve di nuovo alzare bandiera bianca. (36'pt COTIGNI 6: tenace ma non sempre preciso, forse frenato dal giallo subito rimediato).
COLANGELO 6.5: solita prestazione di sostanza e carattere. (19'st LOCCHI 6: porta forze fresche, ma poteva gestire meglio qualche pallone).
KEITA 7: spina nel fianco su tutti gli avversari, dà molti grattacapi alla difesa ospite. (41'st LANZI sv).
DANIELI 7.5: era a digiuno dalla prima di ritorno, sfodera una prestazione super, sfiora il gol in tre occasioni oltre la rete segnata (33'st CHIUMARULO sv)
BERTINO 7: direttore d'orchestra, difende palla e suggerisce per i compagni.

PAGELLE V.A. SANSEPOLCRO
CRISTOFOLETTI 7.5: nega il raddoppio a Danieli in due occasioni, attento anche su Paletta nella ripresa.
LOMARINI 5.5: spesso in difficoltà sugli esterni avversari (21'st SCARSELLI 5.5: si fa poco vedere).
ARCALENI 5: mancano Zanchi e Gorini e si vede, spesso in confusione.
BEERS 5: fatica a contenere Danieli, mancano gli automatismi col compagno di reparto con cui finisce anche a pestarsi i piedi.
SELVAGGI 6: almeno ci mette grinta, ma non sempre precisione.
BENEDETTI 5.5: avrebbe la palla buona per il pareggio, ma la spara lontano dai pali. (31'st MASSAI sv).
CONTI 5.5: il suo filtro davanti alla difesa funziona solo a tratti.
BRACCINI 5.5: poco preciso, non riesce a innescare con continuità gli attaccanti.
D'URSO 5: mai pericoloso, finisce per far fare un figurone al classe 2002 che ha avuto contro per tutta la gara.
MENCAGLI 5.5: continua a sbattere sempre sul muro della difesa di casa.
ZUPPARDO 5: una sola occasione e nemmeno ben sfruttata, prestazione non all'altezza del suo curriculum.

Pontevalleceppi-S. Sisto 1-1
PONTEVALLECEPPI(4-3-3): Biscarini 7. Vergaini 6. Ricci 5,5. Bernardini 6. Patoia 5. Minelli 6. Urbanelli 6,5. Mancinelli 6. Fondi 5,5. De Iulis 7. Polidoro 6. Betti(19' s.t.) 5. Monni(34' s.t.) s.v. A disposizione: Guerri, Piazza, Zimouch, Fiorucci, Cancellotti A., Regnicoli, Pernardoj. All. Lisarelli
SAN SISTO(4-3-3): De Marco 6,5. Convito 6. Ceccomori 6,5. Fiorucci 6. Stella 6. Benda 6. Hysenaj 6,5. Trinchese 6. Russo 6,5. Piccioli 6,5. Del Prete 6,5. Brescia(9' s.t.)6. Siena(36' s.t.) s.v. A disposizione: Heunko Minkomou, Fringuelli, Cicero SantaElena, Tiradossi, Scarabattoli, Federici A., Pelliccia
ARBITRO: Oristano di Perugia 6 (Cannoni e Mattei di Città di Castello)
MARCATORI: 25' p.t. De Iulis, 31' p.t. Russo
NOTE: Ammoniti    Fiorucci (S). Recupero: 1' p.t. 3' s.t.

di Filippo Cipressa

La ventitreesima giornata del campionato di Eccellenza umbro vede come protagonisti allo stadio Giuliano Borgioni Pontevalleceppi San Sisto. Rispettivamente la settima e la decima forza della classifica. Entrambe le squadre hanno bisogno dei tre punti che permetterebbero ai padroni di casa di avvicinarsi alla zona playoff e al San Sisto di allontanarsi dalla zona playout. Il Pontevalleceppi arriva da un pareggio esterno, mentre il San Sisto è alla seconda trasferta consecutiva dopo la vittoria in casa della Ducato. I primi 15 minuti servono alle due squadre per studiarsi. La prima azione pericolosa avviene proprio al 15' minuto con De Iulis che tenta il tiro che viene però deviato dalla difesa avversaria. Al 24' sempre De Iulis trova un bellissimo tiro a giro respinto con prontezza da De Marco. Il numero dieci del Pontevalleceppi non perdona però al 25' minuto minuto con un passaggio insidioso all'interno dell'area piccola che viene deviato in porta dai giocatori del San Sisto. Gli ospiti in maglia bianco-celeste riescono a pareggiare i conti con un grande scambio tra Del Prete e Hysenaj che mette un cross rasoterra sul secondo palo, spinto in rete da Russo in agguato all'interno dell'area di rigore . A questo punto il San Sisto si sveglia e inizia a premere sull'acceleratore. Al 37' punizione al bacio di Del Prete che sfiora l'incrocio dei pali. Al 41' altra occasione per gli ospiti sullo sviluppo di un calcio d'angolo Stella con un salto imperioso riesce a impattare la palla e a indirizzarla poco sotto la traversa, Biscarini si fa trovare una volta ancora pronto con una grande parata. Allo scadere del primo intervallo Hysenaj con un rigore in movimento non riesce a dare abbastanza forza al pallone che anche in questo caso viene bloccato da Biscarini. Nel secondo tempo le squadre non riescono a dare continuità a quanto fatto vedere di buono nel primo tempo. Unica azione degna di nota allo scadere dei novanta minuti, calcio d'angolo per il San Sisto con il solito Hysenaj sul secondo palo che però anche in questo caso non riesce a concretizzare la palla gol. Un punto a testa che serve poco alla classifica.

Spoleto-Gualdo Cas. 1-0

SPOLETO (3-5-2): Migni 6; Scipioni 6.5, Daleno 6.5, Mechetti 6; Coppola 6 (1'st De Paolis 6), Menegat 6, Lira Ferreira 6.5, Marinaro 6 (8'st Priorelli 7.5), Tommaselli 6.5; Veneroso 6.5, Mortaroli 6.5 (11'st Luparini 6.5). A disp. Palanca, Labonia, Di Patrizi, Piras, Brace, Guatieri. All. Gagliarducci (squalificato)
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Giunti 8; Passeri 6, Bianconi 5.5, Stoppini 5.5, Chiocci 6 (38'st Sannipoli sv); Monacelli 5.5 (10'st Salvucci sv), Ajdini 6.5, Dragoni 6; Bucci 6, Giovi 5.5 (13'st Petrini sv), Rossi 6. A disp. Magrini, Andreani, Favaro, Biscontini, Tarpanelli, Sotgia. All. Tomassoli
ARBITRO: Possanzini di Foligno (Finori-Buonocore)
RETI: 17'st (rig.) Luparini
NOTE: Ammoniti Bianconi, Lira Ferreira, Passeri, Menegat. Angoli 4-1. Rec 0'pt-3'st

di Cristiano Pettinari

PAGELLE SPOLETO
MIGNI 6: all'esordio dal 1' giornata in ufficio per il portiere 2001
SCIPIONI 6.5: il solito, grazie. Passare alla cassa
DALENO 6.5: guida vocale, torna dal 1' e fa capire quanto sia mancato
MECHETTI 6: terzo centrale, propositivo
COPPOLA 6: stavolta gioca a destra, diligente (dal 1'st DE PAOLIS 6: ha caratteristiche più offensive di Coppola e le fa valere)
MENEGAT 6; qualche errore di troppo ma intenso
LIRA FERREIRA 6.5: motorino instancabile
MARINARO 6: inizia sventagliando a piacimento poi cala (dall'8'st PRIORELLI 7.5: è l'identità tecnica dello Spoleto e cambia la partita. Non sbaglia una virgola, sua l'apertura da cui origina il rigore)
TOMMASELLI 6.5: torna sulla sua fascia sinistra e macina. Nel finale sfiora il gol due volte
VENEROSO 6.5: intenso nel pressing alto. Mette Mortaroli due volte di fronte al portiere poi pesca il rigore
MORTAROLI 6.5: perde il duello con Giunti che lo mura quattro volte. Ha il merito di farsi trovare al posto giusto (dall'11'st LUPARINI 6.5: come con la Nestor entra e segna il rigore decisivo. In più, presenza e la gran giocata nel finale per Tommaselli)

PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
GIUNTI 8: il migliore in campo è il portiere classe 2000 che le prende tutte tranne il rigore. Quattro parate d'istinto su Mortaroli, bravo
PASSERI 6: si arrangia
BIANCONI 5.5: per due volte Mortaroli passa tra lui e Stoppini per arrivare in porta. Sotto pressione, meglio la ripresa
STOPPINI 5.5: vedi Bianconi
CHIOCCI 6: tiene la posizione (dal 38'st SANNIPOLI sv)
MONACELLI 5.5: si vede poco, deve soprattutto rincorrere (dal 10'st SALVUCCI sv)
AJIDINI 6.5: il rigore viene da un tocco del suo braccio e non lo merita. Gioca davanti alla difesa in contumacia Gaggioli, solido
DRAGONI 6: prova a costruire ma deve lavorare più che altro in ripiegamento. Un affondo per tempo
BUCCI 6: gara di sacrificio, aiuta la fase difensiva
GIOVI 5.5: giornata difficile con pochi palloni da giocare tra Scipioni e Daleno (dal 13'st PETRINI sv)
ROSSI 6: esce dal traffico con un doppio pallonetto sullo stretto. Ha numeri e li esibisce, gagliardo

Nella foto, by Cangi, il gol vittoria di Dario Colombi in Ellera-Tiferno