Notizia pubblicata il 21/02/2021, letta 976 volte

SERIE D: I TABELLINI DI DOMENICA 21 FEBBRAIO 2021


Lori blinda la porta: il Cannara ferma il Montevarchi sullo 0-0. Dondoni firma il pari del Foligno a San Giovanni Valdarno, al Tiferno non basta Traini. Essoussi va in doppia cifra ma Khribech spreca: Trestina ko a Montespaccato

SERIE D GIRONE E - I TABELLINI DELLA 18° GIORNATA

Cannara-A. Montevarchi 0-0
CANNARA (3-5-2): Lori 7,5; Lira Ferreira 6, Moracci 6,5, Orazzo 7; Dedja 5 (39’ pt Frustini 6), De Sanctis 6, Mattia 6,5, Ravanelli 6 (19’ st Cerboni 6), Corrado 6 (41’ st Brunetti sv); Mortaro 6 (23’ st Fausti 6), Bazzoffia 6. A disp.: Cocchini, Ricci, Porzi, Ubaldi, Lavano. All.: Alessandria.
AQUILA MONTEVARCHI (3-4-1-2): Giusti 6; Achy 6 (1’ st Gistri 6), Tozzuolo 7, Iroanya 6 (25’ st Martinelli 6); Zanoli 6, Biagi 6,5, Amatucci 6,5, Cela 6,5; Giustarini 5,5 (43’ st Mulas sv); Jallow 6,5, Frugoli 6 (46’ st Cavallini sv). A disp.: Marziano, Landini, Calosci, Borghesi, Stauciuc. All.: Malotti.
ARBITRO: Mucera di Palermo 6,5 (Salvatori di Tivoli-Almanza di Latina).
NOTE: ammoniti: Achy (AM), Bazzoffia (CA). Recupero: pt 1’, st 6’.

di Nicola Agostini
Le diverse prospettive di uno 0-0. Il punto conquistato allo Spoletini ne vale quasi tre per il Cannara, mentre il pari per il Montevarchi ha un po’ il sapore della sconfitta. Un Cannara incerottato che difende lo 0-0 con le unghie e con i denti, un Montevarchi al completo che conferma che sarà lì a lottare per il primato fino alla fine. Senza Ubaldi, Bei, Bagnolo e Faraghini, Alessandria disegna il solito 3-5-2 con Lori in porta, Ferreira arretrato in difesa al fianco dell’ex di turno Moracci e Orazzo, migliore in campo dei suoi, Dedja, De Sanctis, Mattia, Ravanelli e l’altro ex Corrado a centrocampo, con Bazzoffia e Mortaro, al debutto dal primo minuto, in avanti.
3-4-1-2 per Malotti con Giusti fra i pali, Achy, Tozzuolo e Iroanya nel reparto arretrato, Zanoli, Biagi, Amatucci e Cela in mediana con Giustarini alle spalle di Frugoli e Jallow. Un minuto e il Montevarchi ha subito la chance per passare ma Lori dice no sul tocco ravvicinato di Iroanya sull’angolo di Frugoli. Il Montevarchi prova a fare la partita sfruttando soprattutto le sgroppate di Cela sulla sinistra che ha un passo diverso rispetto a Dedja. Alessandria al 39’ toglie così il classe 2002 e inserisce Frustini con Corrado che passa a destra. Una mossa azzeccata con il Cannara che tira fuori la testa dal guscio e sfiora il vantaggio al 42’ con Bazzoffia. Prima dell’intervallo è ancora il Montevarchi a creare grattacapi però con Jallow che pesca Zanoli sul secondo palo. Lori si supera e mette in angolo. Nella ripresa Malotti toglie Achy ammonito e inserisce Gistri da regista difensivo con l’ottimo Tozzuolo, classe 2002 ex Perugia, da braccetto. 90 secondi e Jallow supera per la prima e unica volta Orazzo trovando però ancora una volta Lori a sbarragli la strada. Mortaro stremato alza bandiera bianca dopo 68 minuti. Alessandria inserisce Fausti e Cerboni per Ravanelli con Ferreira che torna in mediana. Il Montevarchi continua a spingere e all’ 86’ Lori vola sul sinistro al volo di Biagi. Finita qui? No perché all’89’ ci vuole ancora superman Lori su Jallow. Altro grande intervento del numero uno cannarese e lo 0-0 finale è servito. 

Montespaccato-Trestina 2-1
MONTESPACCATO (3-4-1-2): Tassi; Bassini, Nanci, Petricca; Silvestro, Torsellini (14’ st De Dominicis), Riccucci (38’ st Benedetti), Putti; Ansini (14’ st Tataranno); Calì, Gambale (14’ st Mastrosanti). A disp.: Langellotti, Finucci, Sismondi, Pesarin, Catese. All.: Ferazzoli
TRESTINA (4-4-2): Migni; Convito (23’ st Falconi), Fumanti, Cenerini, Kajmaku; Belli (40’ st Gramaccia), Gori, Lignani (23’ st Della Spoletina), Khribech; Essoussi, Benedetti (20’ st Sylla). A disp.: Mazzoni, Gardi, Gabellini, Pastorelli, Mariucci. All.: Bonura
ARBITRO: Galiffi di Alghero (Abbinante di Bari-Festa di Barletta)
MARCATORI: 6’ pt Essoussi (T), 15’ st Calì (M), 40’ st Mastrosanti (M).
NOTE: al 20’ pt Tassi (M) para un rigore a Khribech (T). Ammoniti: Putti, Mastrosanti (M), Kajmaku, Gori, Lignani (T). Recupero: pt 1, st 5’.

Mastica amaro il Trestina che torna da Montespaccato con una sconfitta difficile da digerire. Soprattutto perché i bianconeri di Bonura hanno il merito di portarsi in vantaggio dopo appena 6 minuti con Essoussi bravo ad approfittare della prima occasione per firmare l’1-0 e il gol numero 10 in campionato. Galvanizzati dal vantaggio, gli uomini di Bonura sfiorano a ripetizione il raddoppio. Prima con Khribech ma Tassi chiude in angolo. Poi, in sequenza, con Lignani e Cenerini ma è ancora il portiere laziale a salvare i suoi. L’episodio che potrebbe chiudere i conti arriva al minuto 20 quando Khribech si conquista un calcio di rigore. Alla battuta va lo stesso fantasista marocchino che spreca tutto con un cucchiaio bloccato da Tassi.
Il penalty sbagliato è una mazzata per il Trestina e una boccata d’ossigeno per il Montespaccato che si riorganizza e la ribalta nella ripresa. Bonura dopo il turnover iniziale con Mazzoni, Della Spoletina, Gramaccia e Sylla inizialmente in panchina, pensando al derby di mercoledì con il Cannara, prova a cambiare le carte con le sostituzioni. Il Montespaccato però trova il pari dopo un’ora con Calì, abile a sfruttare l’assist di Riccucci e insaccare di testa. Ferazzoli inserisce anche Mastrosanti per Gambale e proprio il neo entrato, all’85’, mette la freccia insaccando, sul secondo palo, il traversone di Tataranno.

Sangiovannese-Foligno 1-1
SANGIOVANNESE (4-2-3-1): Cipriani; Lorenzoni, Videtta, Rosseti, Migliorini; Lunghi, Ceccuzzi (31' st Baldesi); Gerardini (40' st Bianchi), Barellini, Bencini (15' st Falomi); Romanò (19' st Fantoni). A disp.: Allegranti, Tafani, Vannini, Martini, Campanet. All.: Iacobelli (squalificato, in panchina Pallari).
FOLIGNO (4-4-2): Marricchi (37' st Meniconi); Colarieti, Dondoni, Aldrovandi, Rossi (37' st Settimi); Piancatelli (23' st Dita), Sanseverino, Fondi, Marianeschi; Zerbo, Mancini. A disp.: Nuti, Giabbecucci, Asllani, Betti, Fiki, Bardeggia. All.: Armillei (squalificato, in panchina Grillini).
ARBITRO: Eremitaggio di Ancona (assistenti: Hader di Ravenna - Ravaioli di Forlì).
MARCATORI: 24' st Falomi (S), 42' st Dondoni (F).
NOTE: gara giocata a porte chiuse. Ammoniti: Sanseverino (F), Gerardini (S), Mancini (F), Marianeschi (F), Videtta (S). Angoli: 4-6. Recupero: 1' pt e 5' st.

Un colpo di testa di Niccolò Dondoni al 42' della ripresa evita la sconfitta al Foligno in casa della Sangiovannese (1-1). Gli uomini di Armillei riescono quindi a prendersi un punto importante per come si era messa la sfida, visto lo svantaggio maturato a metà ripresa. Una prestazione non brillantissima dai bianco-azzurri, che solo nel finale sono riusciti a farsi vedere seriamente in area toscana, riuscendo a trovare il guizzo decisivo per portare a casa un risultato positivo in una sfida non bella. Dopo Ostia, quindi, un altro pari in rimonta per il Foligno.
LA SFIDA – Un primo tempo che non passa certo alla storia per la sua intensità. I ritmi sono bassi e le occasioni non fioccano. Cominciano meglio i Falchi, che con la qualità nel palleggiano sembrano poter creare qualche problema alla retroguardia toscana: fino alla tre-quarti la circolazione di palla è buona, ma a conti fatti per i primi 45' i bianco-azzurri non riusciranno a rendersi realmente pericolosi dalle parti di Cipriani, se non con la pressione creata da tre corner battuti consecutivamente intorno al 12'. La Sangiovannese dal canto suo ha risposto con la rapidità dei propri esterni, ma anche i padroni di casa non sono apparsi entusiasmanti, commettendo qualche errore di troppo. Comunque di marca locale sono gli unici tiri veri visti al "Fedini": al 15' in ripartenza Romanò dalla corsia di destra serve al centro in area Gerardini, la cui conclusione di destro viene deviata in angolo dalla difesa; al 22', invece, ancora Gerardini è costretto a provarci dai 25 metri, stavolta di sinistro, trovando però la grande risposta di Marricchi. Per il resto poco o nulla: Foligno ordinato e ben messo, che riesce a limitare le folate dei toscani ma che non trova gli acuti in chiave offensiva.
Anche la ripresa non è spettacolare. Il Foligno, che nella prima frazione era apparso comunque in gara, appare maggiormente ingolfato. La Sangiovannese è più propositiva, ma Marricchi non corre mai pericoli (una telefonata il tiro da lontano di Ceccuzzi all'11'). Insomma, una classica gara da 0-0 con i locali che però sembrano crederci di più, anche senza essere pungenti, mentre i Falchi non riescono a guadagnare metri e a salire con convinzione. Al 24' potrebbe arrivare un episodio decisivo: pallone respinto dalla difesa folignate su corner; Gerardini dal vertice destro crossa di sinistro verso il secondo palo dove l'impatto di testa di Falomi, che incrocia la traiettoria, si tramuta nell' 1-0. Sangiovannese avanti in un match grigio e Foligno che tarda a reagire. I bianco-azzurri si affidano a tanti lanci lunghi, ma i risultati sono scarsi e la squadra di Iacobelli gestisce senza patemi. Sono nel finale gli ospiti si giocano il tutto per tutto: al 42' Marianeschi, calciando una punizione per vie centrali, mette la palla sulla testa di Aldrovandi, ma Cipriani disinnesca in angolo. Dal tiro dalla bandierina arriva proprio la deviazione decisiva di Dondoni che regala al Foligno l'1-1. Nel recupero Falchi pimpanti, ma non arrivano occasioni per un eventuale colpaccio.

Tiferno-Pianese 1-2
TIFERNO 1919: Vaccarecci, Mariucci, Dominici (14’ st Torcolacci), Tersini, Gorini, Sensi (40’ st Mercuri), Valori, Orlandi, Bartoccini, Alagia, Traini. A disp.: Aluigi, Catacchini, Torcolacci, Mancini, Belloni, Petricci, Rossi, Mercuri, Sbardella. All. Nofri
PIANESE: Wroblewski, Ambrogio, Chinnici, Misimovic, Bernardini, Simeoni, Marino, Kondaj, Arras (19’ st Zini), Candiano (25’ st Islamaj), Mengali (40’ st Remorini). A disp.: Mazzi, Gagliardini, Folino, Lattanzi, Muratore, Lepri, Islamaj, Remorini, Zini. All.: Pagliuca.
ARBITRO: Papale di Torino (D’Ottavio e Pancani di Roma).
MARCATORI: 14’ st Arras rig. (P), 30’ st Traini (T), 35’ st Zini (P).
NOTE: ammoniti: Alagia e Gorini (T). Recupero: pt 1, st 4’.

Flaminia-Sinalunghese 2-0
FLAMINIA: Nocco Malerba (16’st Battistelli) Fé (25’st Staffa) Guadalupi (22’st Lazzarini) Gasperini Fapperdue Sirbu Traditi Sciamanna (35’st Fondi) Covarelli Ferrara (28’st Pagliaroli). A disp. Grussu Massaccesi Battistelli Lazzarini, Pagliaroli, Cruz
SINALUNGHESE: Marini Corsetti Tenti Fanetti (33’st Cecci) Pietrobattista Menchetti (33’st Papa), Doka Bjorn, Minocci Sciacca (25’st Redi) Pierangioli (20’st Bucaletti) Mangiaratti.  A disp. Garbinesi All. Marmorini
ARBITRO: Giacometti di Gubbio
MARCATORI: 7’ Sciamanna, 46’st Fapperdue_
NOTE: ammoniti Minocci, Gasperini, Lazzarini. Al 50’st rosso diretto a Menchetti (S)

Grassina-Trastevere 1-1
GRASSINA: Cecchi, Del Lungo, Benvenuti, Zagaglioni, Salvadori, Matteo, Diarrassouba, Torrini (72° Favilli), Marzierli, Calosi, Guidotti (46° Gianneschi). A disp.: Petrucci, Rocchini, Marafioti, Rosi, Bellini, Marino, Candia. All.: Innocenti Matteo
TRASTEVERE: Casagrande, Rizzi, Tancredi, Sannipoli, Sbardella, Giordani, Crescenzo (87° Fontana), Sabelli, Roberti (78° Tajarol), Milani (71° Conti), Lorusso. A disp.: Cafaldo, Cervoni, Tarantino, Laurenzi, Bartolotta, Madeddu. All.: Pirozzi Sergio
ARBITRO: Dylan Marin di Portogruaro
RETI: 37° Roberti, 52° rig.Marzierli
NOTE: Ammoniti Benvenuti, Conti.

Ostiamare-Siena 3-1
OSTIAMARE (4-3-3): Giannini; Lazzeri, D’Astolfo, Salines, Carta; Ippoliti, Cabella, Pedone (76′ Mastromattei); Nanni, De Sousa, Mastropietro (88′ Matteoli). A disposizione: Giori, Pattelli, Ferrari Enrico, Licciardello, Zoppellari, De Martino, Gabriele, Verdirosi. All.: De Angelis.
SIENA (3-5-2): Narduzzo; Ilari, Farcas, Ruggeri; Gibilterra, Haruna (61′ Sare), Agnello (80′ Mahmudov), Bani (61′ D’Iglio), Martina; Orlando (67′ Mignani), Guidone. A disposizione: Gragnoli, Zulpa, Crocchianti. All.: Gilardino.
ARBITRO: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta
RETI: 34° rig.Mastropietro, 58° De Sousa, 70° Guidone, 94° Cabella
NOTE: Espulso Ilari per doppia ammonizione. Ammoniti D Astolfo, Mastropietro, Ippoliti, Martina.

Scandicci-Follonica Gavorrano 2-1
SCANDICCI: Iacoponi, Zaccagnini, Francalanci, Mazzolli, Viola, Diana, Kernezo, Borgarello, Tacconi (80° Di Benedetto), Ferretti (82° Mugelli), Meucci (86° Frascadore). A disp.: Bruni, Ficini, Bertoletti, Liberati, Marini, Imbrenda . All.: Davitti Claudio
FOLLONICA GAVORRANO: Trombini, Apolloni, Grifoni, Berardi, Mencagli, Lombardi, Tomassini (76° Vai), Zini, Lo Sicco, Valerio (80° Rosini), Ampollini. A disp.: Ombra, Battistoni, Carcani P., Cordovani, Luzzetti, Curcio. All.: Favarin Giancarlo
ARBITRO: Francesco Loiodice di Collegno
RETI: 21° Ampollini, 63° rig.Ferretti, 95° Mugelli
NOTE: Ammoniti Mazzolli, Zini.

(Si ringrazia per la collaborazione almanaccocalciotoscano.it)

Nella foto, by Manuali, il portiere del Cannara Gianclaudio Lori