Notizia pubblicata il 17/11/2021, letta 1382 volte

ECCELLENZA: I TABELLINI DI DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021


Orvietana capolista a valanga sulla Subasio. Leonardi tiene in scia la Narnese. Valori non perdona dal dischetto. Giuliacci e De Iuliis per la rimonta del Pontevalleceppi. Gesuele show per il Massa, Fiorucci e Braccalenti rilanciano il Castiglione del Lag

ECCELLENZA – I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA (domenica 14 novembre 2021)

Angelana-Branca 1-1
ANGELANA (4-2-3-1): Palanca 5.5 (36'pt Buini 6.5); Pauselli 6 (36'pt Lucaroni) 6, Marani 5.5, Subbicini 6.5, Bolletta 6.5; Bartolini 6, De Santis 6; Ventanni 5.5 (14'st Galassi 6), Cascianelli 5.5 (35'st Cirilli sv), Tomassoni 6 (47'st Confessore sv); Campagnacci 5.5. A disp.: Fuso, Fronduti, Konan, Capitini. All.: Riberti 6.
BRANCA (4-2-3-1): Lapazio 6; Ragnacci 38'st (Di Bacco sv), Fondacci 6, Gaggiotti 6, Gaggioli 6; Giambi 6, Monacelli 6; Vispi 5.5, Bellucci 6, Cacciamani 5.5 (40'st Barbacci sv); Francioni 6.5. A disp.: Angeletti, Uccellani, Gilardi, Biagiotti, Sannipoli, Di Bacco. All.: Passeri 6.
ARBITRO: Finzi di Foligno 5.5 (Mariani, Goretti)
MARCATORI: 19'pt (aut.) Gaggiotti (A), 27'pt Francioni (B).
NOTE: Espulso all'11'st Marani (A) per doppia ammonizione. Ammoniti: Bolletta, Lucaroni, Galassi (A), Lapazio, Ragnacci, Cacciamani (B). Angoli: 9-7. Rec.: 2'pt, 5'st.
di Daniele Milletti

Castel del Piano-Nestor 0-0
CASTEL DEL PIANO: Tamburini 6, Barluzzi 6, Costantini 6, Camilletti 6, Moscatelli 6, Menchetti 6, Sisani 6, Mezzasoma 6, Bufi 6 (Merkous sv), Proietti 6 (Gbale sv), Perri 6 (Corboli sv). A disp. Marsala, Talarico, Ndingue, Mancinelli J., Mancinelli C. All.: Cardinali
NESTOR: Baldoni Tiberi 6, Nofri Onofri 6 (25’ st Nofrini sv), Polpetta 6, Covarelli 6 (34’ st Binaglia sv, 90’ st Rondolini sv), Ciurnelli 6, Santantonio 6, Sisani D. 6.5, D’Ambrosio 6, Fastellini 6, Sisani M. 6, Terrani 6 (30’ st Vestrelli R. sv). A disp. Pascucci, Rondolini, Vestrelli A., Szczesniak, Crocetti, Regnicoli. All. R. Caporali.
ARBITRO: Pannacci di Perugia 6.
NOTE: ammoniti Proietti e Covarelli

Castiglione del Lago-Ducato Spoleto 2-0
CASTIGLIONE DEL LAGO (4-4-2): Rossi 6; Meoni 6 (45’st Pellegrini sv); Patrignani 6.5; Diomande 7 (41’st Poli sv); Fiorucci 7; Palmese 6.5; Galeotti 6.5 (38’st Baldoni sv); Gabrielli 6; Menichini 6; Miccio 6.5 (43’st Pelliccia sv); Braccalenti 7 (49’st Nappo sv). A disp.: Kikkri, Ceccarelli, Convito). All. Grilli.
DUCATO SPOLETO (3-5-2): Lillacci 6.5; Cuna 6; Skana 6 (29’st Radici 6); Emili 5.5 (18’st Vukaj 6); Cacciotti 5.5; Sbardellati 6; Mosconi 5.5 (32’st Stella F. 6); Toppo 5.5; Ammenti 5.5 (18’st Kini 6); Di Nicola 5.5 (38’st Sabatini sv); Potenziani 5.5. A disp.: Desideri, Stella S. Brevi, Lakhdar). All. Di Tanna 5.5.
ARBITRO: Giorgia Rossi di Perugia 6 (Cicalini, Roccaforte)
MARCATORI: 44’ pt Fiorucci, 4’ st Braccalenti rig.
NOTE: Ammoniti Meoni, Diomande (C); Lillacci, Ammenti (D).

Gualdo Casacastalda-Pontevalleceppi 1-2
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Bazzucchi; Coppola, Mancinelli, Bormioli, Dedja; Lorenzini, Bertolini, Favaro; Minuti, Scaramucci, Abdiji K. (10’ st Scassellati). A disp.: Fortini, Menichelli, Santibacci, Marini, Abdiji A., Bouaquil, Kraiche, Pantalissi. All.: Tomassoli.
PONTEVALLECEPPI (3-5-2): Biscarini; Bellucci, Mattia, Ricci; Dyrma, Giuliacci, Bernardini, De Iuliis (33’ st Battistelli), Polidoro (25’ st Covarelli); Bonavolontà, Dragoni. A disp.: Orsini, Minelli, Bucaioni, Golia, Monni, De Gioia, Cancellotti. All.: Lisarelli.
ARBITRO: Apuzzo di Terni (Papapietro, Innocenzi di Foligno)
MARCATORI: 7’ pt Favaro (GC), 15’ pt Giuliacci (P), 31’ pt De Iuliis (P, rig.)
NOTE: 150 spettatori circa; Amm.: Favaro, Bertolini, Bormioli (GC), Ricci, Bonavolontà (P); Angoli: 0-6; Rec.: pt 0’, st 3’.

Lama-Ellera 1-0
LAMA (3-5-2): Vaccarecci 6; Catacchini 7, Borgo 6,5 Cappellacci 6,5; Mancini 6,5 (34’ st Poeti sv), Bartoccini 6,5, Bernicchi 6 (39’ st Benedetti sv), Rossi 6, Volpi 6; Valori 7, Bartolini 6 (25’ st Bartolucci 6). A disp: Lucari, Bastianoni, Morvidoni, Mambrini, Marinelli, Landi. All: Farsi
ELLERA (4-4-2): Battistelli 6; Trentini 5, Zanchi 6, Ricci 6, Bazzucchi 6 (22’ st Rondoni 6);  Ardone 6 (4’ st Bura 5), Lanzi 6 (32’ st Baiocco 5,5), Marconi 6, Lavano 5,5; Colombi 5,5, Polidori 5,5. A disp: Cuppoloni, Fumi, Cinelli, Tiny, Piazzai, Bunjaku. All: Ciucarelli
ARBITRO: Cipolloni di Foligno (Foglietta e Baroni di Foligno).
MARCATORE: 42’ pt Valori rig..
NOTE: Ammoniti: Catacchini, Borgo (L), Ardone, Bazzucchi, Polidori, Marconi, Lanzi (E).
di Alessio Romanelli

Narnese-Bastia 1-0
NARNESE: (4-2-3-1): Cunzi 7; Pinsaglia 6.5, Silveri 8.5, Grifoni P. 8; Grifoni N. 6; Cori 6.5, Petrini 7; Leonardi P. 7.5 (23’ st Quondam 6), Zhar 6.5 (38’ st Bagnato); Cissoko 6.5 (10’ st Mora 6.5); Rocchi 7. All. Sabatini 8.5
BASTIA (4-3-3): Alunni 6; Muzhani 5.5 (13’ st Omohonria 6), Andreani 6, Kwarteng 6.5, Pagliarini 6; Rosignoli 6 (38’ st Fermi sv), Marchetti 6 (13’ st Mennino 6), Corriale 6; Santucci 6 (30’ st Baldoni sv); Stirati 5.5 (30’ st Castelletti 6.5); Raccichini 5. All. Caporali 6.5
ARBITRO: Tassi di Ascoli Piceno 6.5
RETI: 17’ pt Leonardi
NOTE: espulso al 33’ pt Raccichini; ammoniti: Muzhani (B), Zhar, Silveri, Grifoni N. (N); recupero pt’1; st’4
di Giacomo Papini

Olympia Thyrus-Sansepolcro 2-2
OLYMPIA THYRUS (4-3-2-1) Quaranta 6; Kola 6, De Vito 6, Giubilei 6,5, Pagliari 6; Grassi 6, Agostini 6,5, Leonardi 6,5;(22'st Lorusso 6), N. Sugoni 6,(28'st M. Sugoni 6), Dita 6;(48'st Poggi sv),Tramontano 7,5,(42'st Cianchetta sv). A disp.: Romanini, Danielli, Convito, Santarelli, Fanti. All.: Sugoni.
SANSEPOLCRO (4-3-2-1) Ranieri 6; Lomarini 6,(27'st Boriosi 6), Arcaleni 6, Burzigotti 6, Del Siena 6; Giovagnini 6,(1'st D. Braccini 6,5), Croce 6,5, Brizzi 6;(1'st Falconi 6), S. Braccini 7, Mercuri 6,5;(1'st Mariotti 6), D'Urso 6. A disp.: Patata, Ligi, Bartolo, El Mohtarim, Gorini. All.: Mezzanotti.
ARBITRO: Kandli di Foligno. (Ben Boubaker - Menichetti).
MARCATORI: 13'pt e 18'pt Tramontano (O), 15'st D. Braccini,41'st (S), S. Braccini rig. (S).
NOTE: Spettatori 100 circa. Espulsi: 43'st Sugoni Allenatore (O), 46'st De Vito  per proteste (O). Ammoniti: 44'pt Sugoni, 40'st Agostini, (O), 25'st Burzigotti, 30'st D. Braccini, (S). Recupero: pt 1' st  5
di Giuseppe Cecconi

TERNI - A Sansepolcro la vittoria è rimandata. Si, perché la formazione di Mezzanotti non vince dal 13 Ottobre quando fece sua la gara contro il Castel del Piano. Nella quattordicesima giornata di eccellenza contro l'Olympia Thyrus non va oltre il 2-2 dopo essere andato sotto di due reti nella prima frazione. La doppietta di Tramontano nello stretto giro di tre minuti 15'pt e 18' pt ha messo al tappeto i biturgensi nel primo tempo. La doppietta del puntero della formazione di Sugoni porta a dieci lo score personale della classifica marcatori. La reazione del Sansepolcro tutto nella ripresa. I tre cambi subito all'inizio hanno dato una scossa in più per recuperare una gara che ad onor di cronaca si era messa davvero male per i bianconeri.
La pressione e la velocità sono stati l'arma in più per poter raddrizzare il match. Al 60' ci pensa la ditta Braccini ad accorciare le distanze con Davide che raccoglie un suggerimento di Simone il quale incrocia bene e la mette alle spalle di Quaranta. Al minuto 85 il Sansepolcro ottiene un calcio di rigore per un fallo di mani di Agostini in barriera su una punizione battuta da Croce. Dal dischetto va Simone Braccini che pareggia i conti. È qui che scattano le proteste di mister Sugoni, che lamentava un fallo inesistente sulla punizione che poi ha scaturito il tiro dagli undici metri. Proteste talmente veementi che gli è costata l'espulsione. Stessa sorte è poi toccata a De Vito. Addirittura il Sansepolcro nel finale al minuto 95 avrebbe avuto la possibilità del colpaccio se non fosse che la difesa ternana respinge sulla linea un tiro di Boriosi con Quaranta fuori causa.

Orvietana-Fortitudo Assisi Subasio 6-1
ORVIETANA (4-2-3-1): Frola 6.5; Lanzi 6.5 (8’st Keita 6), Fapperdue 6.5, Guinazu 6.5, F. Biancalana 6 (33’st Lombardelli sv); Cotigni 6.5, Proietti 7; Bracaletti 7.5 (23’st Barbini 6), Guazzaroni 7 (15’st Di Patrizi 6.5), Vicaroni 7.5; Sciacca 8 (8’st Flavioni 6). A disp.: Perquoti, Cipolla, Graziani, Baci. All.: Ciccone.
FORTITUDO ASSISI SUBASIO (4-2-3-1): Guerra 6.5; Lucaj 5.5, Bistoni 5.5 (18’st Fioretti 5), Rosati 5.5, Capati 5; Bacchi 6, Ndendi 6; Ameti 6 (34’st Martini sv), Pamuk 5 (40’pt Morosi 5), Ricciolini 6; Fausti 5 (1’st Garufi 5.5). A disp.: Pierini, E. Biancalana, Bartocci, Dieng. All.: Scattini.
ARBITRO: Checcaglini di Perugia 7 (Vagnetti di Perugia – Spena di Perugia).
MARCATORI: 9’pt e 44’pt Sciacca (O), 14’pt Vicaroni (O), 28’pt Guazzaroni (O), 37’pt Ameti (A), 42’pt Proietti (O), 6’st Bracaletti (O).
NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in ricordo dell’ex giocatore Roberto Lastrigi e del tifoso Rodolfo Maccaroni entrambi scomparsi in settimana. Ammoniti: nessuno. Angoli: 4-2. Recupero: 2’+ 4’.
di Marco Gobbino

San Sisto-Massa Martana 1-3
SAN SISTO (4-3-3): De Marco 6; Scarabattoli 6, Stella 7, Benda 6 (29’pt Bagianti 6), Fiorucci 6; Ceccomori 6 (7’st Siena 6.5), Milletti 6, Salvucci 6 (39’st Marcaccioli sv); Hysenaj 6 (28’st Cerboni 6), Russo 6, Del Prete 5. (A disposizione: Ottolenghi, Droghieri, Barbarossa, Marconi, Liccardi) All. Valentini 6
MASSA MARTANA (4-4-2): Pernini 6.5; Angeli 6.5 (30’st Bertoldi sv), Alabastri 6.5, Mechetti 6.5, Vichi 6.5; Francescangeli 6.5, Venturi 6.5, Mignone 7, Ferrante 6.5 (39’st Monaco sv); Gesuele 7.5 (46’st Tabuani sv), De Santis 6.5 (20’st Manni 6.5). (A disposizione: Santini, Monesi, Antonelli, Prudenzi, Ramozzi) All. Proietti 7
ARBITRO: Dancelli di Brescia 5.5 (Stecchi e Costantini di Foligno)
RETI: 9’pt e 28’st Gesuele, 14’st Stella, 36’st Mignone
NOTE: Ammoniti: Angeli, De Santis, Francescangeli, Vichi. Al 24’st espulso Del Prete per scorrettezze su Mechetti
di Caterina Matriciani

SAN SISTO- Terzo risultato utile per il Massa Martana che si impone 3 a 1 sul San Sisto, che serve a consolidare i playoff ed inguaglia la compagine di Valentini. E pensare che l’incocciata di Stella ad inizio della ripresa aveva riacceso le speranze in casa biancoceleste, ma poi i padroni di casa -rimasti in dieci per l’ingenuità commessa dal Del Prete- si fanno superare per ben due volte, incappando nel secondo ko di fila.
E pensare che la prima iniziativa era stata proprio appannaggio dei locali al 2’ con il rasoterra di Ceccomori deviato in corner. La reazione ospite era immediata con il fendente di Gesuele al 9’ che portava il Massa Martana in vantaggio. Alla mezz’ora il colpo di testa di Russo imbeccato da Hysenaj usciva fuori e chiudeva il sipario sulla prima frazione di gioco. Tutto il resto accadeva nella ripresa con la punizione di Salvucci per Stella che svettava su tutti e siglava il momentaneo pari.  Siena faceva il vice -De Marco sul tiro di Ferrante (62’) ma poi “harakiri-San Sisto” con Del Prete che rimediava il rosso, reo di una strattonata ai danni di Mechetti. Al 73’ Gesuele siglava la sua doppietta con una pregevole rovesciata e all’81 era Mignone dalla linea di porta a schiacciare la sfera del 3 a 1 finale. A nulla serviva l’impeto d’orgoglio di Russo chiuso da Pernini in uscita (87’) e l’allungo di De Marco (90’) che respingeva il tiro di Manni.

Nella foto, by Silveri, l’esultanza dei giocatori della Narnese