Martedì 25 ottobre 2022
di Nicola Agostini
Alvaro Arcipreti è il nuovo responsabile dell’area tecnica dell’Atletico Bmg. Ad una settimana dal divorzio con l’Orvietana, l’ex direttore generale biancorosso torna in Eccellenza.
“E lo faccio – sottolinea subito Arcipreti – per provare a risalire immediatamente. Qui ci sono tutte le condizioni. Dirigenti con tanto entusiasmo che hanno messo in piedi una società seria, una squadra forte e un allenatore preparato. Ci sono tre strade per provare a salire: campionato, coppa e playoff. Le proveremo tutte”.
Arcipreti, insomma, non si nasconde. “Non l’ho mai fatto. Il presidente Alessandro Contardi è stato bravo ad unire tre realtà come Bastardo, Gualdo Cattaneo e Massa Martana, creando un entusiasmo che è linfa vitale per far bene. Faccio un esempio: ieri sera mi sono ritrovato 12 dirigenti a cena. Il presidente, Stefano Fabiani, la famiglia Montecchiani, dirigenti vecchi e nuovi. Una rarità ormai, tanto che se l’avessi saputo sarei andato dal barbiere prima della foto ufficiale”.
La caccia al bis insomma è partita… “Ripetere il cammino da record dello scorso anno in campionato con l’Orvietana credo sia impossibile. Anzi, colgo l’occasione per ringraziare i tanti amici di Orvieto che mi hanno telefonato in questi giorni dicendomi che evidentemente porto bene all’Orvietana perché io lì ho vinto i playoff in serie D 15 anni fa e l’Eccellenza nella passata stagione. E questi attestati di stima mi fanno molto piacere. Voglio però anche dire due parole su questa stagione. L’avvio è stato brutto, è innegabile, ma questa squadra sono convinto che ha tutte le caratteristiche per centrare la salvezza. Ha giocatori come Onishchenko e Tomassini che in questa categoria fanno la differenza e sono sicuro che adesso Silvano Fiorucci saprò come venir fuori da questa situazione complicata. Faccio a tutti un grande in bocca al lupo”.
Alvaro Arcipreti ritrova Fabio Fapperdue e Damian Sciacca… “Due figliocci oltre che i due giocatori decisivi per la vittoria del campionato dello scorso anno insieme a Danilo Greco”.
Quindi, dal Budoni, potrebbe arrivare anche Greco a dicembre? “Chissà – sorride . Battute a parte, la squadra è già forte così, non credo ci sarà bisogno di fare chissà cosa semmai sul mercato. Penso ad una coppia d’attacco come Gesuele-Sciacca che in Eccellenza non ha paragoni. Adesso però non ha senso parlare di mercato. Bisogna pensare alla sfida di sabato con la Pontevecchio che sarà molto complicata”.
La Coppa è un obiettivo? “Un obiettivo primario, lo ribadisco. Ci giocheremo tutto a Branca il 16 novembre. Un passo alla volta però. La strada è lunga ma la Bmg sa dove vuole arrivare...”.