Notizia pubblicata il 17/08/2013, letta 2800 volte

ALLA SCOPERTA DELLE AVVERSARIE DELLE UMBRE DI SERIE D


Arezzo, Fiesole Caldine, Flaminia, Montemurlo, Olimpia Colligiana, Ostia Mare, Pianese, Pistoiese, Scandicci: tutti gli acquisti e le probabili formazioni

FONTE IL GIORNALE DELL'UMBRIA
di Nicola Agostini

La sensazione è che le 9 umbre quest'anno avranno il loro bel da fare contro le 7 toscane e le 2 laziali inserite nel girone. Gli addetti ai lavori parlano del raggruppamento E più forte degli ultimi anni e, da un'occhiata alle rose, alla vigilia del via ufficiale della Coppa Italia, è difficile dare loro torto. Le rivali da battere? Arezzo e Pistoiese su tutte, ma anche le altre, Olimpia Colligiana ed Ostia Mare in particolare, hanno messo a segno bei colpi sul mercato. Ma andiamo per ordine. 

AREZZO (allenatore Davide Mezzanotti, nuovo) - Gli amaranto sono la squadra da battere. Il dg Diomede insieme al tecnico Mezzanotti ha messo in piedi un organico super sia per qualità che quantità. Fra i pali David e Scarpelli, 93 di valore assoluto. In difesa c’è l’ex Poggibonsi Dierna, oltre ai riconfermati Zaccanti e Pecorari con dei fuoriquota come Ruggeri ex Fiesole, Bellavigna, Labate e De Martino. In mediana Carteri, Carfora e Bricca non hanno bisogno di presentazioni, Ciogli e Idromela sono due fuoriquota di lusso. Senza dimenticare Mencarelli, Rubechini e Dieme sugli esterni. E in attacco? Il pallone d’oro Essoussi (a sinistra in alto nella foto), Invernizzi (a destra in alto nella foto), Martinez e Cubillos. 
Probabile formazione: David, Bellavigna, Ruggeri, Bricca, Dierna, Pecorari, Disanto, Carteri, Essoussi, Carfora, Invernizzi. A disp.: Scarpelli, De Martino, Zaccanti, Mencarelli, Ciogli, Idromela, Rubechini, Martinez, Cubillos, Frasca, Dieme, Tosoni, Zurli. All. Mezzanotti.

FIESOLE CALDINE (allenatore Stefano Carobbi, confermato) - Cinque undicesimi confermati rispetto alla scorsa stagione. Hanno lasciato il club infatti Del Colle, Kouko e Pezzati (passati allo Scandicci), Bencistà, Ruggeri e Valenti. Presi il portiere Squarcialupi dall'Imperia, che affiancherà l'ex Fiorentina Ivan, e l'attaccante Aperuta dalla Fortis Juve. In difesa il colpo è l'ex Siena e Poggibonsi Malquori, oltre al giovane Lunardi dall'Empoli. In mediana definiti gli arrivi di Mennini Righini dal Lanciotto, dell'ex Pontedera Ettorre e dell'ex Fortis Juve Signori, oltre al giovane Contu dal Prato. 
Probabile formazione: Ivan, Lunardi, Triarico, Scala, Bartolozzi, Malquori, Contu, Mennini Righini, Aperuta, Costa, Iaquinandi. A disp.: Squarcialupi, Chierici, Chini, R. Benvenuti, Coppi, P. Benvenuti, Campus, Sanni. All.: Carobbi. 

FLAMINIA (allenatore Rosolino Puccica, confermato) - Squadra giovanissima con gli innesti degli ex Sporting Terni Lattarulo in difesa e Polidori in avanti. Fra le partenze eccellenti Luciani e Sciamanna all’Osita e il bomber De Cesare. 
Probabile formazione: Nasti, Floris, Olivieri, Pieri, Buono, Lattarulo, Camilli, Polidori G., Polidori A., Greco, De Palma. A disp.: Palombi, Camerlingo, Simmi, Bricchetti, Minnucci, De Nicolo, Scortichini, Tornese, Borromei, Fanti, Fagiolo. All. Puccica.

JOLLY & MONTEMURLO (allenatore Simone Settesoldi, confermato) - Confermata la rosa che ha vinto l'Eccellenza toscana. Il ds Niccolai ha sistemato l'attacco con l'ex falchetto Iacona e al suo fianco agirà l'ex Massese Mammetti, prelevato dai trentini del Pergine. In difesa presi Rossi dalla Pro Livorno, Benedetti dal Lammari, Frosini dalla Pistoiese e Vettori dalla Sestese. In avanti confermato l'ex Scandicci Fabbri. 
Probabile formazione: Paoletti, Olivieri, Rossi, Filippi, Benedetti, Cappelli, Romani, Sardini, Mammetti, Iacona, Fabbri. A disp. Evi, Frosini, Bambagioni, Sciannamè, Lupetti, Manetti, Raimondo, Bechini, Brunetti, Paolieri, Giovannelli, Marinai. All.: Settesoldi. 

OLIMPIA COLLIGIANA (allenatore Paolo Molfese, confermato) - Potrebbe essere la vera mina vagante. L'ossatura è rimasta quella che ha vinto l'Eccellenza toscana con la conferma del portiere Corno, dell'ex Sansovino Rosi in difesa, del perugino Alunno Corbucci e di Pietrobattista in mediana e di Maurizio Mitra e Fontanelli in attacco. In avanti il colpo è Sciapi, classe 91, capocannoniere dell'Eccellenza nella passata stagione al Castelfiorentino con 24 reti. In attacco preso anche il classe 94 Bandini, la passata stagione prima al Poggibonsi poi alla Fortis Juve.
Probabile formazione: Corno; Bartoli, Cianciulli, Manganelli, Rosi, Corsi, Valenti, Pietrobattista, Sciapi, Bandini, Bruni. A disp.: Chiarugi, Pagliantini, Falorni, Mare, Panariello, Qehajaj, Vodo, Giordani, Montaina, Alunno Corbucci, Fontanelli, Torracca, D. Mitra, M. Mitra. All.: Molfese. 

OSTIA MARE (allenatore Paolo Caputo, confermato) - È rimasta l’ossatura dello scorso anno con alcuni innesti di lusso. Su tutti i due ex Flaminia Luciani in mezzo al campo e Sciamanna in attacco, oltre all’esterno Gubinelli ex Viterbese. Confermati anche l’ex Ternana D’Astolfo in mezzo al campo e l’ex Gualdo Macciocca in avanti.
Probabile formazione: Travaglini, Nobili, De Luca, D’Astolfo, De Nicolò, Martinelli, Gubinelli, Luciani, Sciamanna, Alfonsi, Palombi. A disp.: Di Piero, Martini, Barbiero, Cesaretti, Costantini, Villanueva, Piro, Sargolini, Macciocca, Marzi, Lupi. All.: Caputo. 

PIANESE (allenatore Lorenzo Coppi, confermato) - Diverse partenze per i toscani ma il ds Vagaggini ha ingaggiato l'ex Castel Rigone, Spoleto ed Arezzo Zuppardo (a destra in basso nella foto) in attacco, il centrocampista Zagaglioni dallo Scandicci e il difensore Chiarini dal Riccione. Bel colpo anche con l'arrivo di Ancione dalla Casertana a dare man forte nel tridente avanzato. 
Probabile formazione: Verdelli, Mucci, Gagliardi, Sciamanna, Capone, Chiarini, De Luca, Zagaglioni, Guidotti, Ancione, Zuppardo. A disp.: Cenciarelli, Giglioni, Stolzi, Lukaj, Morgantini, Demuru, Forti, Caccamo, De Vincentis. All.: Coppi.

PISTOIESE (allenatore Massimo Morgia, confermato) - Una vera corazzata a disposizione di Morgia. In attacco c’è il perugino di adozione Peluso (a sinistra in basso nella foto) e con lui l’ex Foligno De Angelis, l’ex Pro Patria Toledo Machado e Minicleri arrivato dal Santhià. A centrocampo Vianello dal Giorgione e Galasso, 95 dal Modena, vanno a comporre un reparto che può già contare sui riconfermati Buglio, Belli e Gambadori. In difesa gran colpo con Nocentini dal Sorrento, preso anche il croato Molnar (94 scuola Inter), confermati Collacchioni e Giovanelli. Fra i pali se la giocano il 95 Sambo dal Chievo e il 96 polacco Olczak. 
Probabile formazione: Sambo, Molnar, Collacchioni, Nocentini, Belli, Gambadori, Vianello, Galasso, Toledo, De Angelis, Peluso. A disp.: Olczak, Romani, Giovanelli, Varicchio, Varutti, Romani, Buglio, Cecchi, Giordani, Marzocchi, Bigoni, Minicleri. All.: Morgia. 

SCANDICCI (allenatore Marco Brachi, confermato) - Avanti con l’ex tecnico del Group Castello. Rosa dall’età media di 21 anni. Preso un bel trio dal Fiesole: Pezzati in difesa, Del Colle in mediana e Kouko in attacco. Definiti anche gli ingaggi del difensore Alderotti dal Gavorrano e dell’ex Poggibonsi Bigheschi in mezzo al campo, insieme al 95 Della Scala. Hanno salutato Meacci e Pagnotta, passati al Figline, Zagaglioni alla Pianese, Galbiati al Foligno, Visibelli alla Fortis Juve, Di Santo all’Arezzo e Romanelli alla Sangiovannese. 
Probabile formazione: Berti, Bini, Ballini, Pezzati, Panelli, Alderotti, Della Scala, Del Colle, D. Kouko, Bigeschi, Morelli. A disp. Mariotti, Mordini, Lari, Belli, Mazzolli, Ammannati, Chiarello, J. Kouko. All.: Brachi.