TABELLINI E PAGELLE DI ECCELLENZA - 1° GIORNATA
ANGELANA-VENTINELLA 0-0
ANGELANA (3-5-2): Rossi 6.5; Barbini 6, Taccucci 6.5, Melillo 6.5; Catani 6.5 (34'st Licastro sv), Bakoko 6 (18'st Apokyan 6), Bernicchi 6.5, Ventanni 7, Galassi 6; Pica 5.5, D'Onofrio 5 (15'st Polidori 6). A disp.: Di Prisco, Guzzoni, Marinacci, Gazzaneo. All.: Montecucco 6.5
VENTINELLA (4-3-3): Zucconi 7; Lucaroni 6.5, Battaglini 6, Fiorucci 7, Lancetti 7; Bagnetti 5, Gazzani 5, Antonelli 6; Ciccone 5.5 (47'st Cheurfi), Passeri 5 (28'st Minelli 5.5), Lepri 6.5 (20'st Pirchi 5). A disp.: Lenzi, Alunni Pini, Simboli, Vagnetti. All.: Farsi 6.
ARBITRO: Bientinesi di Terni 6
NOTE: Espulso al 45'pt Gazzani (V) per doppia ammonizione. Ammoniti: Galassi, Catani, D'Onofrio, Akopyan (A); Antonelli (V), Lepri (V). Angoli: 3-1. Rec.: 2'pt, 4'st.
di Daniele Milletti
PAGELLE ANGELANA
ROSSI 6,5: Sicuro quando blocca il fendente di Antonelli al 4'; acrobatico quando si stende sulla punizione di Lepri al 18'; temerario quando esce al limite a risolvere un'intricata matassa al 42'; fortunato quando si ritrova tra le mani il colpo di testa di Battaglini al 47'; scolastico quando copre il primo palo sul rasoterra di Lucaroni. In attesa di giornate più gravose, bene così.
BARBINI 6: Una prestazione pulita e senza grandi errori, non poco per un classe 1998. Mostra tutta la sua “gioventù” al 39' quando tenta di andare incontro a Lepri palla al piede. L'esterno offensivo del Ventinella lo scherza.
TACCUCCI 6,5: Francobolla Passeri, che non la vede mai. Nell'assalto finale è una vera e propria guida per i suoi compagni.
MELILLO 6,5: Una prestazione da difensore moderno, capace sia di proporsi in avanti quando in coabitazione con Ventanni al 10' avvia l'azione poi conclusa in malo modo da Pica, pulito negli interventi, sicuro negli anticipi e di tempismo sulle palle alte.
CATANI 6.5: Il palo preso al 46' con Zucconi battuto pesa come un macigno sull'economia della partita. Per il resto, da esterno a tutto campo, con le sue progressioni costringe Gazzani al doppio giallo, e serve dalle destra un pallone che Pica manda sui guantoni di Zucconi (60'), ed un altro che Polidori mette in rete da zero metri, trovano però la bandierina di Buonocore a segnalare l'offside. Fosse più preciso, diventerebbe devastante. (34'st LICASTRO sv)
BAKOKO 6: Paga il pegno all'emozione per l'esordio regalando al 4' una palla ad Antonelli. Poi però le cose vanno meglio, eccome: il giovane calciatore mostra buone doti fisiche e tecniche (da notare un suo recupero con giocata d'ordine al 29'), sapendo dialogare anche con i compagni.
(18'st APOKYAN 6: Prima da interno e poi da esterno si fa notare per qualche buon recupero palla ed un'interessante verticalizzazione al 74'.)
BERNICCHI 6.5: Oltre al prezioso lavoro d'ordine svolto con inappuntabile efficienza, dimostra di poter essere il vero cervello del gioco di questa squadra: al 21' quando avvia un disimpegno di classe non concretizzato dai conpagni, e soprattutto al 60' quando pesca Pica in area con un lancio alla Pirlo. Peccato per qualche punizione non calciata come il suo piede potrebbe (55').
VENTANNI 7: Entra praticamente in tutte le azioni offensive dell'Angelana: capace a verticalizzare di prima (10' e 36'), a dialogare con i compagni (46' e 50'), ed abile a farsi trovare smarcato, in un costante movimento che dà l'impressione di essere sempre utile e mai assestante. Ci lascia al 90' con una staffilata da fuori che sfiora la traversa.
GALASSI 6: Non si può dire che l'esterno non faccia una gara di sostanza: Ciccone non si vede mai e anche Lepri quando gravita dalle sue parti è molto meno efficace. Certo, con un collega come Catani a destra la sua spinta per ragioni di equilibrio deve essere contenuta. E così è, specie nella ripresa.
PICA 5.5: Non è il Pica che conosciamo, tuttavia, nel momento della partita in cui l'Angelana proferisce il massimo sforzo, riesce per due volte (60' e 64') ad impegnare Zucconi. Tuttavia, le numerose volte in cui è pescato in offside ed i diversi errori in appoggio rimandano il centravanti alla prossima occasione.
D'ONOFRIO 5: Fatica molto, dando l'impressione di dover ancora trovare i ritmi giusti che i compagni invece già hanno. La lentezza gli costa anche un cartellino giallo, ma la verticalizzazione di Pica al 57' dimostra che sicuramente tutto da buttare non è.
(15'st POLIDORI 6: Mezz'ora all'assalto e di lotta contro gli arcigni difensori ospiti: un gol annullato al 68' ed un tiro disinnescato da un volo di Zucconi al 70'.)
PAGELLE VENTINELLA
ZUCCONI 7: Non convince solo al 46' quando lascia in uscita acrobatica l'opportunità a Catani di colpire a porta praticamente vuota. Gli ottimi interventi comunque su Ventanni (14'), su Pica (60' e 64'), e soprattutto su Polidori (70') rendono la prestazione del portiere ospite ben al di sopra della sufficienza.
LUCARONI 6.5: Dalle sue parti l'Angelana non spinge molto e lui può dunque permettersi qualche buona sortita offensiva: la più pericolosa la compie al 57' quando riesce ad arrivare ad una conclusione che impegna Rossi in una parata a terra.
BATTAGLINI 6: Sulla sua testa la palla gol più importante del Ventinella al 47', con Rossi che in qualche modo si salva. In difesa fare lo scudiero ad un Fiorucci in formato super è più che sufficiente.
FIORUCCI 7: Interventi alti, bassi, anticipi... la sua scheda di valutazione è un concentrato di tutti gli interventi che un difensore può compiere in una gara. Mette la museruola a chiunque gli capiti a tiro, che si chiami D'Onofrio, Pica o Polidori. Un piccolo sbaffo quando sbaglia l'anticipo su Pica al 73', regalandogli il tiro, ma è veramente un'inezia.
LANCETTI 7: Considerato che dalle sue parti gravita un certo Catani, la sua partita è di gran valore. Il duello tra i due è uno dei più interessanti della gara e, tranne nell'occasione del primo giallo a Gazzani, raramente ha visto vincitore l'angelano, che infatti andava spesso a costruirsi la sua buonissima prestazione in altri lidi.
BAGNETTI 5: Ha avuto sulla sua testa al 40' una buona occasione per portare i suoi vantaggio, a parte questo, diventa davvero difficile ricordare un qualsiasi altro episodio della partita in cui si è notata la sua presenza.
GAZZANI 5: Dispiace, perché prima dell'espulsione era stato un centromediano piuttosto diligente in copertura, ed a volte persino efficace a cercare la spizzata di Passeri con lanci lunghi (22'). L'ingenuità con cui però si guadagna il secondo giallo, a fine primo tempo, a palla lontana e con un intervento plateale, non può essere perdonata.
ANTONELLI 6: Prima interno e poi centromediano, in una gara resa difficile dall'inferiorità numerica l'ex Trestina dà di fondo a tutto il repertorio guadagnato in anni di esperienza: mantenimento della posizione e giocate semplici ed essenziali.
CICCONE 5.5: Parte da esterno d'attacco di destra, dove trova il tandem Melillo Galassi che gli lascia ben poco margine. Quando, dopo l'espulsione di Gazzani, si ritrova al centro dell'attacco, il canovaccio della partita non gli permette chissà quali manovre. (47'st CHEURFI sv)
PASSERI 5: Si ritrova una squadra che ha giocato gran parte della partita sulla difensiva, e quando ha deciso di attaccare, non lo ha fatto di certo per vie centrali. Se ci si aggiunge una sua scarsa propensione ad andare a prendersi palloni nelle retrovie, ed un arcigno guardiano come Taccucci, la sua giornata non è stata delle migliori.
(28'st MINELLI 5.5: Sostituisce Passeri per far rifiatere i lacustri là davanti, ma è inghiottito dal forcing angelano.)
LEPRI 6.5: Fin da subito capisce che per creare problemi là davanti deve svariare su più fronti. Dal suo piede nascono praticamente tutte le palle gol del Ventinella: la punizione al 18' parata da Rossi, il dribbling su Barbini che porta al colpo di testa di Bagnetti al 40', e la punizione incornata da Battaglini al 47'. Il tutto non facendo mai mancare il suo apporto in fase di copertura.
(20'st PIRCHI: Entra da esterno con compiti ben più difensivi rispetto a Lepri. Sun suo scivolone apre la strada a Catani nell'occasione del gol annullato a Polidori (68'), ed all'87' regala con un disimpegno sbagliato un pallone a Bernicchi.
CASTEL DEL PIANO-PETRIGNANO 2-0
CASTEL DEL PIANO (4-4-2): Marianeschi 6; Ndingue 6, Tempesta 7, Scappini 6, F. Marri 6; Paradisi 6,5 (30' st Talarico 6), Siena 6, Merkous 6,5, Federici 6,5; Sisani 7,5, Sacco 7. A disp.: Cocchini, Cappelloni, G. Marri, Ciabatta, Mazzasette, Catana. All.: Gnagnetti (Ciucarelli squalificato).
PETRIGNANO (4-3-3): Fiorucci 6; Ascani 6, Ciccioli 5,5, Lombardi 5, Mosconi 6 (11' st Brunori 6); Lanzi 6, Fabris 5, Gaggiotti 5,5 (19' st Okeke 6); Malocaj 5,5, Martini 5,5, Cicci 6. A disp.: Farabbi, Bellucci, Fiore, Listini, Santucci. All.: Velini.
ARBITRO: Gentili di Foligno (Scarponi-Bacci) 5,5.
MARCATORI: 2' st Sisani, 3' st Sacco.
NOTE: espulso al 5' st Fabris (P) per scorrettezze, al 42' st Siena (CP) per somma di ammonizioni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Fabris, Lombardi, Ciccioli (P), Siena, Sisani, Sacco (CP). Recupero: pt 0', st 4'.
di Nicola Agostini
PAGELLE CASTEL DEL PIANO
Marianeschi 6: praticamente mai impegnato, sempre sicuro nelle uscite.
Ndingue 6: un mastino sulla destra, dalla sua parte non si passa.
Tempesta 7: di testa sono tutte sue, esce anche palla al piede in due occasioni.
Scappini 6: fa valere il fisico in più di una circostanza.
F. Marri 6: grande corsa sulla corsia mancina.
Paradisi 6,5: sfiora il gol due volte nella ripresa. Classe 98 molto interessante (30' st Talarico 6: entra sul 2-0 e pressa tutto e tutti).
Siena 6: il secondo giallo è eccessivo. Buona prova la sua.
Merkous 6,5: grande palleggiatore, sbaglia qualche passaggio ma gioca una marea di palloni e cerca anche il gol nel primo tempo.
Federici 6,5: sia da esterno sinistro del 4-4-2 che da seconda punta dà filo da torcere agli avversari.
Sisani 7,5: migliore in campo. Calcio di punizione magistrale, incrocio dei pali e almeno quattro o cinque palloni riconquistati in fase di pressing. Da esterno o da seconda punta il risulato non cambia.
Sacco 7: lo squalo non perdona servito da Sisani. Quando protegge palla è un problema per gli avversari togliergliela.
PAGELLE PETRIGNANO
Fiorucci 6: fa quello che può. Un paio di buone uscite con i pugni.
Ascani 6: con Federici o Sisani ha il suo da fare ma se la cava.
Ciccioli 5,5: parte bene ma alla distanza soffre Sacco e Sisani.
Lombardi 5: nella ripresa in costante difficoltà.
Mosconi 6: il migliore della linea difensiva con la sua rapidità (11' st Brunori 6: entra sul 2-0 quando il Castel del Piano si chiude e ne ha costantemente due addosso).
Lanzi 6: non demerita e prova anche qualche inserimento in avanti.
Fabris 5: rosso diretto eccessivo ma, essendo già ammonito, avrebbe potuto evitare il gesto su Paradisi che ha portato al rosso diretto.
Gaggiotti 5,5: corre tanto ma fatica a trovare il bandolo lì in mezzo (19' st Okeke 6: prova a dare il suo contributo nella ripresa).
Malocaj 5,5: ha una palla gol nel primo tempo ma conclude debole.
Martini 5,5: vede pochi palloni giocabili ma si accende troppo ad intermittenza.
Cicci 6: si fa vedere sulla sua corsia ma viene servito poco.
FONTANELLE BRANCA-GUALDO CASACASTALDA 0-1
FONTANELLE BRANCA (4-3-3): Tasso 6; Ghirelli 6, Paradisi 6, Ercoli 6, Gaggiotti A. 5,5; Gambini 6 (43' st Passeri sv), Gnagni 6, Radicchi A. 6; Battistelli 5,5, Francioni E. 6 (33' st Cacciamani 6), Montanari 6 (19' st Gaggiotti M. 6). A disp.: Lapazio, Carubini, Picchi, Bettelli U. All.: Lisarelli 6.
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Riommi 6; Stoppini 6 (20' st Bianconi 6), Matarazzi 6,5, Guerrero 6, Chiocci 6,5; Moriconi 6, Procacci 7, Colombi 7; Frasca 6 (31' st Dragoni 6), Mancini 6, Boccolini 6,5 (45' st Nardi sv). A disp.: Santini, Ferranti, Galletti, Gaggioli. All.: Vicarelli 6,5.
ARBITRO: Moretti di Cittá di Castello 6. Guardalinee: Isidori e Toccaforte.
MARCATORE: 21' st Colombi.
NOTE: Spettatori 350 circa. Espulso: 24' st Gaggiotti A. (FB) per gioco violento. Ammoniti: Stoppini (GC), Moriconi (GC), Boccolini (GC), Nardi (GC), Gaggiotti M. (FB), Matarazzi (GC). Angoli: 6-2 per il Gualdo Casacastalda. Recupero: pt 0', st 5'.
di Roberto Barbacci
BRANCA – Colombi ci prova tre volte e alla terza fa centro. È il numero 10 biancorosso il mattatore del derby del "Santa Barbara", nel quale il Fontanelle Branca prova a rispondere colpo su colpo fino alla prodezza con la quale il gioiello gualdese cancella i balbettii di Coppa e regala un esordio felice ai compagni.
PAGELLE FONTANELLE BRANCA
TASSO 6: sempre attento e reattivo, ma sulla punizione di Colombi sulla quale non è esente da colpe.
GHIRELLI 6: soffre Boccolini in avvio, poi prende le misure e chiude in crescendo.
PARADISI 6: attento quanto basta, in area di rigore gli avanti gualdesi arrivano poco.
ERCOLI 6: gettato subito nella mischia, dirige le operazioni con grande esperienza e non da tregua a Mancini, che si "vendica" subendo il fallo dal quale arriva il gol.
GAGGIOTTI A. 5,5: parte col freno tirato ma nella ripresa, proprio quando comincia a decollare, si fa cacciare per una reazione un po' eccessiva. Anche se il provvedimento è esagerato.
GAMBINI 6: risponde presente, anche se a volte arriva in ritardo sulla palla. Meglio nella ripresa. (dal 43' st PASSERI sv).
GNAGNI 6: tanta legna in mezzo al campo. Meriterebbe di più, ma un'indecisione si rivela decisiva nell'azione che porta alla punizione che deciderà la gara, quando perde palla sulla trequarti.
RADICCHI A. 6: molto generoso e sempre pronto a dare una mano, nel finale si ricicla pure terzino sinistro.
BATTISTELLI 5,5: il duello con Chiocci lo vede uscire battuto. Qualche spunto in qua e in là, ma non è la sua domenica.
FRANCIONI E. 6: poco servito, fatica ad avere palloni giocabili. E spesso è troppo solo. (Dal 33' st CACCIAMANI 6: prova a dare la scossa mettendo in campo tanto agonismo).
MONTANARI 6: qualche guizzo per far capire che se ha spazio può far male. (dal 19' st GAGGIOTTI M. 6: entra appena prima del gol di Colombi. Poi, con la squadra in 10, è dura graffiare).
PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
RIOMMI 6: poco impegnato, ma attento quando serve.
STOPPINI 6: non è al meglio ma si adegua alla parte, stringendo i denti nella ripresa fino al cambio. (Dal 20' st BIANCONI 6: rispetta le consegne).
MATARAZZI 6,5: dalle sue parti non passa nessuno. Sempre attento, a volte è fin troppo energico, ma non sbaglia nulla.
GUERRERO 6: non dà una grossa sicurezza ai compagni, che spesso accorrono in aiuto. Ma se la cava senza troppe sbavature.
CHIOCCI 6,5: limita parecchio Battistelli, e già questo potrebbe bastare. Ci mette in più corsa e ripartenze.
MORICONI 6: Vicarelli gli chiede ordine, lui esegue le consegne.
PROCACCI 7: è l'uomo ovunque, nel senso che dove c'è bisogno di raddoppiare la sua chioma spunta immancabile.
COLOMBI 7: il gol è una perla, ma l'aveva già sfiorato due volte in precedenza. Se tiene questi ritmi sarà un brutto cliente per chiunque.
FRASCA 6: va a corrente alternata, ma ogni tanto indovina la giocata giusta. (Dal 31' st DRAGONI 6: pochi palloni per provare a chiuderla prima del tempo).
MANCINI 6: osservato speciale della difesa di casa, Ercoli su di lui fa buona guardia. Ma il fallo che porta al gol partita se lo procura lui. Esperienza da vendere.
BOCCOLINI 6,5: spaventa Ghirelli in avvio, poi è bravo a dare aiuto anche in copertura. Esterno atipico, ma efficace. (Dal 45' st NARDI sv).
LAMA–SAN SISTO 1-0
LAMA (4-3-2-1): Becci 6; Caroscioli 6, Schiattelli 6, Cappellacci 6, Volpi 7; Djaloschi 6,5, Mambrini 6 (46’st Rampacci s.v.), Arcaleni 6; Khribech 7,5 (32’st Bartolini S. 6), Zoccolanti 7; Bartolucci 6,5 (42’st Cordella s.v.). A disp.: Ciliegi, Rama, Bartolini M., Tomarelli. All.: Bonura 6,5.
SAN SISTO (4-1-3-2): De Marco 5,5; Benda 5, Stella 6, Belfiori 5,5, Fiorucci 5,5; Crocetti 6 (38’st Concia s.v.); Ardone 5,5 (23’st Santi 6), Ceccomori 6, D’Ambrosio 6,5 (38’st Scopetti s.v.); Menichini 5,5, Russo 6. A disp.: Ottolenghi, Siena, Alunni Tullini, Belardi. All.: Giacchetti 5,5.
ARBITRO: Carpigna di Gubbio (Di Biagio-Baroni).
MARCATORE: Zoccolanti 16’pt (L).
NOTE: 30’st espulso Benda (S) per doppia ammonizione. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Djaloschi (L). Angoli: 5-4. Recupero: 0’pt; 3’st.
di Francesco Orlandini
Il Lama di Bonura conferma le note positive del precampionato. Gli 11 di casa tengono bene il campo, vanno in vantaggio e sfiorano più volte il raddoppio. Alla fine l’esordio in Eccellenza vale tre punti.
PAGELLE LAMA
Becci: 6 chiamato in causa di rado.
Caroscioli: 6 fa il suo, lascia qualche spazio a D’Ambrosio.
Volpi: 7 ottimo in copertura e in impostazione, suo l’assist del goal.
Mambrini: 5,5 cresce nel finale e prova qualche lancio. Da rivedere (46’st Rampacci s.v.).
Schiattelli: 5,5 suo l’errore che all’11pt lascia solo Menichini davanti a Becci.
Cappellacci: 6 con Schiattelli ha il compito di ingabbiare Menichini.
Djaloschi: 6,5 propone vari spunti, soprattutto nel finale.
Arcaleni: 6 prestazione senza infamia e senza lode.
Bartolucci: 6,5 importante in avanti e dà una mano dietro (42’st Cordella s.v.).
Khribech: 7,5 corre tanto, costruisce ed è sempre al centro del gioco (32’st Bartolini S. 6,5 entra e sfiora il raddoppio).
Zoccolanti: 7 corre tanto smista palloni e corona una buona partita con il goal.
PAGELLE SAN SISTO
De Marco: 5,5 Più volte salvato dalla fortuna.
Benda: 5 va spesso in difficoltà, si fa espellere per fermare Khribech.
Fiorucci: 5,5 soffre Krhibech per un tempo, nella ripresa si innervosisce.
Belfiori: 6 riesce a limitare le conclusioni di Bartolucci.
Stella: 6 stesso discorso di Belfiori.
D’Ambrosio: 6,5 prova a lanciare qualche pallone, ma non è molto preciso (38’st Scopetti s..v.)
Ardone: 5,5 combina ben poco (23’st Santi 6 con lui il San Sisto cresce un po’ in attacco)
Crocetti: 6,5 a lui l’impostazione e punizioni. Inventa, ma il Lama chiude bene (38’st Concia s.v.)
Menichini: 5,5 prova a farsi spazio tra i centrali lamarini e nel finale procura preziose punizioni, purtroppo per il San Sisto gli arrivano pochi palloni.
Ceccomori: 6 fa il suo anche in fase di chiusura.
Russo: 6 corre molto, ma anche lui sembra più impegnato più in fase difensiva.
MASSA MARTANA-VILLABIAGIO 0-3
MASSA MARTANA: (4-3-1-2) Scorteccia 5,5; Bertoldi 6, Arcangeli 6, Ferretti 5, Bonciarelli 5,5 (17’st Alabastri 5,5); Scappiti 5,5, Ratini 5,5, Giacchetti 5,5; Angeli M. 5,5; Manni 5, Rocchi 5. A disp.: Tamburini, Ramadani, Valeri, Scassini, Rapone, Di Anselmo. All.: Moretti 5,5.
VILLABIAGIO: (4-3-1-2) Agostini 6; Vergaini 6, Ciurnelli 6,5, Cenerini 6, Trequattini 6; Nofri Onofri 7 (31’st Ciurnelli 6), Agostini 6,5 (8’st Biviglia 6), Goretti 6 (38’st Pignattini sv); Gramaccia 6,5; Bulla 6, Tomassini 8. A disp.: Mattelli, Costantini, Politelli, Sorci. All.: Guastalvino 7.
ARBITRO: De Santis di Campobasso (Angiolillo e Menichetti di Orvieto) 6
MARCATORI: 29’pt, 9’st e 23’st Tomassini (V).
NOTE: Espulso all’11’st Ferretti per fallo da ultimo uomo (M). Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Agostini, Trequattrini (V), Rocchi (M). Angoli: 6-3. Recupero: pt 2’, st 3’.
di Fabio Massoli
MASSA MARTANA - Un favoloso Tomassini si concede la tripletta al debutto e regala subito la prima vittoria al Villabiagio: 3-0 il finale ai danni del Massa Martana, in una domenica per loro completamente da dimenticare.
PAGELLE MASSA MARTANA
SCORTECCIA 5,5: Il ragazzo si farà. Il classe ’97 fa vedere buone cose, ma paga i 3 gol sul groppone.
BERTOLDI 6: Non commette grossi errori.
SCAPPITI 5,5: Partita complicata contro il centrocampo avversario. Lotta ma capitola.
BONCIARELLI 5,5: Sfortuna per lui Tomassini ama allargarsi dalle sue parti. Avversario ostico già di suo, figurarsi per un ’97 (dal 17’st ALABASTRI 5,5: entra in tempo per vedere il n.9 ospite siglare lo 0-3).
FERRETTI 5: Macchia una prova dignitosa con il rosso diretto.
ARCANGELI 6: Il migliore dei suoi. Ultimo a mollare. Trasmette sicurezza nonostante la giornataccia.
ANGELI M. 5,5: Cuore e anima della squadra, paga anche lui la difficile giornata.
RATINI FE. 5,5: Non riesce a tamponare la manovra offensiva avversaria.
MANNI 5: I centrali avversari gli vogliono così bene da non lasciarlo mai solo. Non li ringrazierà di certo.
ROCCHI 5: Idem al suo compagno di reparto, gode di un minimo di libertà in più ma non a sufficienza da poter impensierire qualcuno.
GIACCHETTI 5,5: Paga l’inesperienza dei 18 anni contro i “cagnacci” della mediana avversaria.
PAGELLE VILLABIAGIO
AGOSTINI R. 6: Ordinaria amministrazione. Timbra il cartellino con un paio di uscite. Il minimo indispensabile per non venir “accusato” di assenteismo. Di questi tempi…
VERGAINI 6: Si concede meno cavalcate del previsto. Per il resto, la solita garanzia.
TREQUATTRINI 6: Il suo lo fa egregiamente. E’ per un ’98 va più che bene.
GORETTI 6: Preciso. Ordinato. Affidabile. Ad avercene (dal 38’st PIGNATTINI sv).
CENERINI 6: Col compagno di reparto mette la museruola agli attaccanti avversari.
CIURNELLI 6,5: Mezzo voto in più rispetto al compagno di reparto per un paio di situazione districate con personalità.
NOFRI 7: Porge a Tomassini due pallone comodi comodi. Almeno un aperitivo credo gli verrà offerto (dal 31’st CIURNELLI 6,5: un paio di occasioni per mettersi in mostra).
GRAMACCIA 6,5: Tanta sostanza e l’assist dello 0-1.
TOMASSINI 8: Una domenica bestiale, cantava Concato. Il suo record di gol dello scorso anno già traballa.
AGOSTINI L. 6,5: Ci dispiace per gli orologi svizzeri, ma abbiamo trovato qualcuno più preciso di loro (dall’8’st BIVIGLIA 6: chiamato in causa, risponde presente).
BULLA 6: Sempre presente nella manovra.
NARNESE-BASTIA 0-1
NARNESE: (4-3-3): Cunzi 5; Brunotti 6.5, Brozzetti 6.5, Angeluzzi 6, Tancini 5.5; Proietti 6 (28’st Carusone 6.5), Raggi 5, Silveri 6; Fenici 5.5(15’st Donati 6), Quondam 5.5, Grifoni 6 (8’st Chiani 6). Allenatore: Sabatini
BASTIA (4-3-3): Magrini 7; Berettoni 6, Zanchi 7, De Rosa 6.5, Ziarelli 6;Montanucci 6(32’st Cioli sv), Fiordiani 7,Benedetti 6; Marchetti 6, Majella 6, Bura 8 (40’st Battistelli sv)A llenatore:Grilli
ARBITRO: Mori di La Spezia 5.5 (Tini Brunozzi e Benedetti di Foligno)
MARCATORE: 32’pt Bura
NOTE: spettatori 150 circa; Magrini (B) para rigore a Raggi (N) al 48’st; espulso Cunzi (N) al 47’st per un fallo su Battistelli; Narnese in 10 dal 32’ st per l’infortunio di Angeluzzi c (sostituzioni finite per mister Sabatini); Ammoniti:Quondam,SilveriTancini (N), Marchetti, De Rosa (B) Recupero pt’1 st 4’
di Giacomo Papini
PAGELLE NARNESE
Cunzi 5 Evita il raddoppio del Bastia nella ripresa, ma nel finale commette un fallo ingenuo su Battistelli lanciato a rete e viene espulso
Brunotti 6.5 Si procura nel finale il rigore che può valere il pareggio.
Brozzetti 6.5 Si dimostra sicuro e affidabile
Angeluzzi 6 Deve arrendersi al 35’della ripresa. Esce per infortunio.La sua partita e’stata discreta.
Tancini 5.5 In difficoltà sulle iniziative dello scatenato Bura, faticando a limitarlo
Proietti 6 Tanta grinta nella zona mediana del campo. Prestazione sufficiente per lui. Dal 28’st Carusone 6.5 Sicuramente il migliore dell’attacco rossoblu
Raggi 5 Sbaglia nel recupero il rigore del possibile pareggio.
Silveri 6 Lotta come al solito in mezzo al campo
Fenici 5.5 Potrebbe portare in vantaggio la Narnese nel primo tempo, ma spreca una ghiotta occasione tirando alto da buona posizione. Dal 15’st Donati Fa a sportellate in attacco, ma riesce a creare pochi pericoli alla porta del Bastia
Quondam 5.5 Non è stata sicuramente una delle sue giornate migliori, dovendo fare i conti con l’arcigna difesa bastiola
Grifoni 6 Partita ordinata la sua, prova a sfondare sulla fascia sinistra d’attacco, non ci riesce perché viene contrastato bene dai difensori del Bastia. Dall’8’st Chiani 6 – Fa quello che può, ma non basta a evitare la sconfitta
PAGELLE BASTIA
Magrini 7 Sicuro e attento sulle uscite, poi un’uscita costa nel finale il rigore. Si riscatta bloccando il tiro di Raggi.
Berettoni 6 Dalle parti sue non ci sono problemi
Zanchi 7 E’difficile vederlo sbagliare un disimpegno. Sicuro
De Rosa 6.5 Ultimo baluardo difensivo insieme al suo compagno di reparto Zanchi
Ziarelli 6 Ordinato e attento
Montanucci 6- Partita senza infamia né lode. Dal 32’st Cioli sv
Fiordiani 7 Tutte le azioni d’attacco del Bastia partono dai suoi piedi. Punto di riferimento
Benedetti 6 E’utile in fase di impostazione della manovra
Marchetti 6 Il capitano fa quello che può e la sua prestazione è positiva
Majella 6.Mette tutta la sua esperienza a servizio della squadra
Bura 8 Parte da centrocampo palla al piede,supera gli avversari come birilli segnando un gran gol al 32’ e poi continua a seminare il panico anche nel resto del match. Dal 40’st Battistelli sv
SUBASIO – ATLETICO ORTE 3-1
SUBASIO (4-2-3-1): Rossi 6,5; Capone 6, Petterini 6,5, Marani 6,5, Casciani 6; Barbacci 6,5, Bernardini 6; Comparozzi 6, Coresi 6 (25’ st Ameti 6), Cavitolo 7,5 (42’ st Venarucci sv); Mallardo 8 (34’ st Acciarini 7). A disp.: Tomassini, Jusufi Enes, Fastellini. All.: Caporali 6,5.
ATLETICO ORTE (4-3-3): Paolucci 6; Nardocci 5,5, Moretti 5,5 (38’ st Pernazza sv), Bobboni 5,5, Brugnoletti 6; Rampiconi 5 (15’ st Ramberti 6), Morelli 6, Annesanti 5,5 (15’ st Paolucci 6); Nori 5,5, Russo 5, Gentili 6,5. A disp.: Perugini, Filabbi, Esposito, Pigazzini. All.: Cavalli 5,5.
MARCATORI: 40’ e 44’ pt Mallardo (S), 35’ st Acciarini (S), 42’ st Gentili (AO).
ARBITRO: Frizza di Perugia 6.
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: Nori (AO). Angoli: 3-2 per la Subasio. Recupero: pt 1’, st 4’.
di Paolo Lupattelli
PAGELLE SUBASIO
ROSSI 6,5 - Una sicurezza. Sempre puntuale e preciso. Infonde sicurezza a tutto il reparto.
CAPONE 6 - Soffre Gentili nel primo tempo ma si fa vedere anche per qualche sgroppata.
CASCIANI 6 - Un po’ più timido del compagno ma comunque una prova sufficiente.
MARANI 6,5 - Insieme a Petterini annulla Russo. Scaltro nell’anticipo e sempre attento.
CORESI 6 - Acciaccato, viaggia a corrente alternata e non riesce ad illuminare il match con la sua classe. (dal 25’st AMETI 6 – Entra bene in partita.)
PETTERINI 6,5 - Leader difensivo. Si avventura anche in qualche dribbling e ne esce sempre vincente.
BARBACCI 6,5 - Motorino instancabile a centrocampo. Presenza costante nel pressing.
BERNARDINI 6 – Un po’ più in ombra del compagno di reparto ma comunque una sicurezza.
MALLARDO 8 – Che biglietto da visita! Bombarda la porta di Paolucci con lo score di un palo (38’ pt) e due gol solamente nel primo tempo. E non è ancora al top della forma. Se continua così non farà rimpiangere Porricelli. (dal 34’st ACCIARINI 7 – Entra, segna e regala un assist al bacio a Comparozzi che spreca clamorosamente.)
CAVITOLO 7,5 – Tre assist e un paio di chiusure in ripiegamento che strappano applausi. “Ottima la prima”. (dal 42’st VENARUCCI - SV)
COMPAROZZI 6 – Buona partita del giovane bianconero. Mezzo voto in meno per il gol divorato nel finale (46’ st).
PAGELLE ATLETICO ORTE
PAOLUCCI M. 6 – Incolpevole sui gol e reattivo in un paio di occasioni.
NARDOCCI 5,5 – Cavitolo è imprendibile. Finisce col mal di testa.
BRUGNOLETTI 6 – Compito più facile del collega di fronte a Comparozzi. Vigila bene la fascia.
MORETTI 5,5 – Sbanda negli ultimi minuti del primo tempo e compromette la partita. (dal 38’ st PERNAZZA – SV)
BOBBONI 5,5 – Nonostante la stazza soffre il corpo a corpo con Mallardo ed è complice della sciagurata gestione degli ultimi minuti della prima frazione.
MORELLI 6 – Nervoso fatica a costruire ma è uno degli ultimi a mollare.
NORI 5,5 – Poche fiammate. Gioca da solista e non riesce ad incidere.
RAMPICONI 5 – Nonostante il gran fisico non si nota la sua presenza a centrocampo. Sbaglia costantemente il primo controllo. (dal 15’st RAMBERTI 6 – Buon impatto ma non basta.)
RUSSO 5 – Chi l’ha visto?
GENTILI 6,5 – Una spina nel fianco nel primo tempo. E’ l’ultimo ad alzare bandiera bianca e viene premiato col gol della bandiera. Fa bella figura contro la sua ex squadra.
ANNESANTI 5,5 – Fatica ad entrare in partita. Poco coinvolto. (dal 15’ st PAOLUCCI F. 6 – Prova a dare un po’ di brio alla manovra ma senza grande successo)
TORGIANO-VOLUNTAS SPOLETO 2-0
TORGIANO (4-4-2): Morrone 6,5, Spaccino 6,5, Boccali 7, Raspa 7, Santantonio 6,5, Sisti 6,5, Batini 6,5, Di Salvatore 7, Casagrande 6,5, (47’st Lilli s.v.), Gammaidoni 7,5(44’st Mattia s.v.), Iachettini 6,5 (33’st Ciuchicchi s.v.). All. Ricci.
VOLUNTAS SPOLETO (4-3-3): Palanca 6,5, Baronci 5,5 (21’st Bernardini 6), Palmisano 5, Moyano 5,5, Montanari 6 (21’st Sensini 6), Mecarelli 6 (8’st De Costanzo 6), Maulini 5, Menchinella 6, Cota 5,5, Di Domenicoantonio 6, La Cava 5. All.: Negro.
ARBITRO: Zimbardi di Perugia 6
MARCATORE: 23’pt e 37' st Gammaidoni.
NOTE: ammoniti: Menchinella, Bernardini (VS), Sisti (T).
PAGELLE TORGIANO
Morrone: indeciso in occasione del rigore procurato ma si riscatta con un intervento prodigioso al 32'st. 6,5
Spaccino: presidia la zona di destra con diligenza. 6,5
Boccali: senza sbavature, prova di sostanza e carattere. 7
Raspa: Cagnaccio d'altri tempi, si rende protagonista anche per l'assist della seconda rete di Gammaidoni. 7
Santantonio: Senza sbavature. 6,5
Sisti: Sostituisce alla grande gli indisponibili Baratteri ed Avellini. 6,5
Batini: Moto perpetuo in mediana. 6,5
Di Salvatore: al 20' costruisce l'assist al bacio per l'1-0 di Gammaidoni ed illumina la platea di Deruta con giocate sontuose. 7
Iachettini: Sfiora il gol con le sue accelerazioni improvvise più volte ma è impreciso. 6,5
Gammaidoni: doppietta da urlo è lui l'uomo partita. 7,5
Casagrande: si disimpegna bene nell'inedito ruolo di esterno alto. 6,
PAGELLE VOLUNTAS SPOLETO
Palanca: provvidenziale al 32' su Di Salvatore, salva più volte i suoi anche nella ripresa. 6,5
Baronci: soffre la velocità di Iachettini. 5,5
Bernardini: meglio del compagno sostituito. 6
Palmisano: colpevole nell'errore in uscita palla al piede che vale l'1-0 torgianese. 5
Moyano: Gammaidoni era in giornata di grazia, poco da fare. 5,5
Montanari: ci prova con qualche accelerazione. 6
Sensini: subentra nel finale. 6
Mecarelli: il ragazzo promette bene, ma il suo Spoleto oggi non girava a dovere. 6
De Costanzo: Con il suo mancino è l'unico che nel finale prova ad accendere uno Spoleto spento ed abulico. 6
Maulini: Appesantito, sbaglia molto in fase di impostazione.5
Menchinella: lottatore vero, non si arrende fino alla fine da vero capitano.6
Cota: Al 34'st sfiora il pari con un tiro deviato su cui Morrone si immola. Per il resto nulla sul taccuino. 5,5
Didomenicantonio: Frizzante e pericoloso in velocità. 6
La Cava: pesa come un macigno il rigore sbagliato al primo minuto che poteva indirizzare diversamente la gara. 5
I TABELLINI DI PROMOZIONE - 1° GIORNATA
GIRONE A
AGELLO-SAN MARCO JUVENTINA 1-0
AGELLO: Ceccarelli, F. Marchettoni, Spaccini, Brunori, Ercolanoni, Militi Ribaldi, Storani, M. Marchettoni, Cacciavillani (De Souza), Cirillo (Vincitorio), Moldovanu (Di Donna). A disp.: Aluni, Presciutti, Vincitorio, Pettinacci, Bianchi. All.: Scapicchi.
SAN MARCO JUVENTINA: Bossi, Rosi, Schiavone (Bacipaci), Minestrini (Ottaviani), Peoli, Pieroni, Depretis, Lavoratori, Piergiovanni, Betti, Crocetti (Biavati). A disp.: Raresh, Ranocchia, Cavallacci, Scortecci. All.: Martinetti.
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello.
MARCATORE: 9' pt Storani.
NOTE: ammoniti: Spaccini, Moldovanu, Cirillo (A), Rosi, Lavoratori, Minestrini (SMJ).
M.D.L. SAN SECONDO-TAVERNELLE 3-2
M.D.L. SAN SECONDO: Santoru (27' st Pauselli), Filippini, Tassi, Gori, Santinelli, Pacciarini, Bennani (27' st Fiorucci), Milanesi, Polito, Magi (18' st Tadi), Pasqui. All.: Farinelli
TAVERNELLE: Scarabattola, Fahimi, Tinarello (34' pt Cerbini), Ntamack (16' st Cesarini), Cottini, Pascolini, Antolini, Mencarelli, Spiaggia (33' st Bianconi), Gibbs, De Santis. All.: Cagiola
ARBITRO: Belal di Città di Castello
MARCATORI: 22' pt Pacciarini (M), 29' pt Magi (M), 37' st Mencarelli (T), 38' st Tadi (M), 51' st Gibbs (T)
NOTE: al 12' st espulso Benedetti dalla panchina per proteste
MARRA SAN FELICIANO-CASA DEL DIAVOLO 2-0
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini, Rocchi, Ceccarelli (9' st Ciaffoloni), Casarsa, Giorgio Miccio, Petti, Antonini, Ouri, Bartoccini (39' st Pastecchia), El Habibi (33' st Mezzasoma). A disp.: Rossi, Raspati, Mercanti, Giulio Miccio. All.: Mencuccini
CASA DEL DIAVOLO: Migni, Gaggiotti (1' st Agostinelli), Pasquini, Paciola, Carnevali, Barlozzi, Iacopo Bianchi (30' st Tiny), Bambini, Palazzoni, Corradini, Bragetti. A disp.: Longetti, Cetra, Christian Bianchi, Rondini, Jahaj. All.: Bazzurri
ARBITRO: Dini di Città di castello
MARCATORI: 5' pt (rig.) e 36' pt Bartoccini
NOTE: Al 23' st Giubbini (MSF ) respinge un rigore a Bragetti (CDD) Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Giorgio Miccio, Rocchi, Radi, Ciaffoloni (MSF), Carnevali (CDD) Recupero: pt 1', st 4'.
PIANELLO-MONTONE 1-3
PIANELLO: Vergari, Marchi, Nankou, Quafo, Fioriti, Pastorelli C., Bosco (Vincenti), Cistellini (Pastorelli M.), Limongi, Chiurulla, Bistoni (De Luca). A disp.: Vagnetti, Castellani, Grilli, Amico. All.: Mancini
MONTONE: Tassi, Fodaroni, Campagni, Ordini, Borgo A., Carini, Ugolini N., Lardaglioli, Procacci (Manuali), Hoxha (Ugolini L.), Farruku (Bartolini). A disp.: Xhafa, Pinzaglia, Mariotti, Passeri. All.: Borgo
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello
MARCATORI: 40' pt Campagni (M), 5' st Hoxha (M), 8' st Farruku (M), 40' st Marchi (P)
PIEVESE-PIETRALUNGHESE 2-1
PIEVESE: Villani, Parretti, Muccifori, Bonomini (45' st Possieri), Canuti (25' st Santarelli L.), Ciccone, Mengoni, Saravalle (28' st Pavoni), Vitali, Cacciamano, Graziani. A disp.: Minciotti, Guidantoni, Cerbini, Dollani. All.: Abenante
PIETRALUNGHESE: Lucarelli, Tassi, Valentini, Provincia, Bricca, Ortali, Morodei, Vispi, Brunelli, Bartolucci (20' st Battellini), Branco. All.: Galletti
ARBITRO: Palmieri di Perugia
MARCATORI: 2' pt Vispi (PIET), 12' st Cacciamano rig. (PIEV), 30' st Muccifori (PIEV)
PONTEVALLECEPPI-SAN LORENZO LERCHI 2-0
PONTEVALLECEPPI: Caprini, Meto, Ragnacci, Giuliacci, Piazza, Natale, Fanini, Cecchini, Regnicoli, Sinisi, Marri. A disp.: Marconi, Taffini, Cecchetti, Lazzarini, Fioretti, Duranti, Ricciarelli. All.: Bruni
SAN LORENZO LERCHI: Santini, Mohammadi, Mazzoni, Gherardi, Galizi, Cantalamessa, Martinelli, Bianchi, Ceppodomo, Renghi, Cuccolini. A disp.: Grasselli, Pescari, Fiorucci, Biccheri, Vinciguerra, Rubechi, Pasqui. All.: Crispoltoni
ARBITRO: Dervishi di Perugia
MARCATORI: 27' pt rig. e 44' pt Marri
PONTEVECCHIO-ELLERA 0-0
PONTEVECCHIO: Guerra, Corbucci, Passeri (29'st Silvestri), Arcioni, Fuscagni, Morbidini, Fabbretti, Caliendo (19'st Bufi), Loletti (18'st Paradisi), Feliciani, Morucci. All. Mattoni 6 A disp. Martinetti, Morello, Berellini, Poggianti.
ELLERA: Farinelli, Marri, Tinca (32'st Tchakoudie), Mogini, Antonini, Urbani sv (12' pt Boldrini), Federici (18'st Morlupo), Doricchi, Tranchitella, Bartoccini, De Luca. All. Perugini 6 A disp. Segoloni, Rossi, Lustri, Brunetti.
ARBITRO: Reali di Foligno (Salari e Zingarini di Perugia)
NOTE: spettatori: 150 circa; ammoniti: Federici (E), Corbucci (P), Morlupo (E), Mogini (E), angoli: 7-2 per la Pontevecchio; rec.: 4'pt; 3'st.
VIRTUS SANGIUSTINO-TRASIMENO 0-2
VIRTUS SANGIUSTINO: Matteaggi C., Ruggeri (17' st Del Bene), Matteaggi L., Polcri, Baldi, Mencagli, Procelli, Bartolo, Piccini, Belloni, Sanchez. A disp.: Gennari, Antinori, Tomassini, Mancini, Ricci, Marchettoni. All.: Bendini
TRASIMENO: Armellini, Likaj, Giorgini M., Gigliotti, Valeri, Giorgini N., Castro, Belardinelli (42' st Miccio), Vazzana (44' st Barulli), Bellucci (36' st Polpetta). A disp.: Massarelli, Pucci, Paoloni, Giardino. All.: Talli
ARBITRO: Nicchi di Gubbio
MARCATORI: 20' pt Castro, 44' st Giorgini N.
GIRONE B
AMERINA-CANNARA 0-1
AMERINA: Stanzial, Scoccione (Colangelo), Gatti P., Coppini, Cardinali, Tini Brunozzi (Scaia F.), Miliacca, Sacconi, Pasini, Bianco, Soli Gr. (Soli Gi.). A disp.: Suantoni, Moscatelli, Khyel. All.: Nicolai
CANNARA: Battistelli, Baglioni, Quinti, Faloia, Lolli, Gerarchini, Cirilli (Diotallevi), Fattorini, Fastellini, Camilletti, Bellucci (Anselmi). A disp.: Catarinelli, Cimarelli, Ricciolini, Rossi. All.: Francioni
ARBITRO: Amadei di Terni
MARCATORE: 15' st Cirilli
ASSISI-AMC 98 2-0
ASSISI: Pezzella, Papini, Gentili, Fronduti, Tordoni, Bistoni, Cardoni, Guidobaldi, Guarino, Luchini (29' pt Zingarini), Righetti. A disp.: Fabrizi, Hoti, Bellomo, Fanini, Della Botte, Piampiano. All.: Carli
AMC 98: Tabuani, Manciucca, Gentili, Merendoni, Cutini (1' st Pellegrini), Tavoloni D. (22' st Egwu), Antonini (35' pt Guzzi), Cassetti, Dormi, Terzino, Manuali. A disp.: Squadroni, Tortorella, Tavoloni, Pergolari. All.: Posanzini
ARBITRO: Ben Boubaker di Foligno
MARCATORI: 23' pt Luchini rig. 30' pt Zingarini
CAMPITELLO-OLYMPIA THYRUS 0-2
CAMPITELLO: Schiaroli, Mancini A., Papa Italiani (1' st Petacchiola), Cianetti, Pagliarulo (1' st Maurini), Bigi, Brunetti, Silvestri, Sciaboletta, Fiorentino (1' st Pinzi Jacoponi), Bellini. A disp.: Mancini D., Ingiosi, orlacchio, Marino. All.: Proietti
OLYMPIA THYRUS: Quaranta, Picecchi (29' st Barbarossa), Chierchia (36' st Giubila), Martella, De Vivo, Consolini, Bartoli, Virgilio, Raccogli, Agostini, Garritano (22' st Fanti). A disp.: Bernardini, Condito, Francioli, De Angelis. All.: Frabotta
ARBITRO: D'Incecco di Perugia
MARCATORI: 8' pt Virgilio, 15' pt Garritano
DUCATO-NESTOR 4-1
DUCATO (4-3-1-2): Lillacci 6,5; Moretti 7, Cesari 6,5, Trabalza 7, Settimi 6,5; Paci 7, Quaglietti 6,5, Fedeli 6,5; Di Giuseppe 7 (41’st Silvestri sv); Pontani 7, Gjinaj 6,5 (36’st Kola 6). A disp.: M. Rossi, Bucciarelli, Cuna, S. Rossi, Pazzogna. All.: Bronzi 7
NESTOR (3-5-2): Marinacci 6; Trequattrini 5,5, Radicchi 5,5, Trotta 5,5 (29’st Pacalau 6); Moriconi 6, Tordo 5,5 (18’st Calistroni 6), Ciurnelli 6, Vestrelli 6, Sala 5,5 (39’st Marietti); Giovi, Boutzinar. A disp: Mezzasoma, Pierassa, Biscarini, Messineo. All.: Anelli 6
ARBITRO: Diego Serica di Terni 7 (Servillo e Quaranta)
MARCATORI: 3′ pt Gjinaj (D), 12’st Fedeli (D), 45’st Kola (D), 48’st Pontani (D), 50’st Giovi rig. (N)
NOTE: ammoniti: Di Giuseppe, Ciurnelli, Trequattrini, Radicchi
GIOVE-TODI 0-3
GIOVE: Solfaroli, Idili, Giuliani, Leonardi, Pinzaglia F., Straminelli, Di Giovenale (4' st Proietti), Bordoni, Zara (29' st Porcacchia), Colasanti, Martinelli (16' st Ferjani). A disp.: Buzzicotti, Pinzaglia A., Mencarino. All.: Buzzicotti
TODI: Beati, Cascianelli, Ercolani, Fornetti, Cavallaro, Coata (20' st Coletti), Sulla, Lepri, Tarpani, Banelli (42' st Montegiove), Nulli Gabbiani (39' st Maugeri). A disp.: Cozzi, De Lucia, Cembolini, Pasteni. All.: Montecchiani
ARBITRO: Di Loreto di Terni
MARCATORI: 10' pt e 37' pt Nulli Gabbiani, 1' st Tarpani
MONTEFRANCO-ORVIETANA 1-2
MONTEFRANCO: Giampieri, Giubilei J, Rosari, Nobili, Giubilei F., Toretti, Buzzi, Serafini, Falchi, Tavoloni, Rosati. A disp.: Leonardi, Giacchetti, Menculini, Di Biagi, Buzzi Al., Pancrazi, Panfili. All. Mauri
ORVIETANA: Sganappa, Di Girolamo, Frellicca, Avola F., Cotigni, Nuccioni, Avola G., Bartoli, Casarelli, Serafini, Brescia, Polidori. A disp.: Mollichella, Ammendola, Golfieri, Bottoni, Galli, Perquoti, La Vecchia. All.: Fatone
ARBITRO: Del Caro di Terni
MARCATORI: 19' st Falchi (M), 23' st Polidori (O), 36' st Bartoli (O)
NOCERA-CLITUNNO 2-2
NOCERA: Romagnoli, Fuso, De Santis, Bibiani, Li Gobbi, Battistelli, Picchiarelli, Bazzucchini C., Carpinelli, Memaj, Vero (6' st Bazzucchini S.). All.: Genovasi
CLITUNNO: Spiccia, Baronci, Campana, Rossi (36' st Batti), Labonia, Quondam, Celeste (40' st Capoccia), Radici, Calamita, Falcinelli (22' st Benedetti), Rosi. All.: Canzi
ARBITRO: Boni di Foligno
MARCATORI: 28' pt Carpinelli (N), 6' st Radici (C), 13' st Celesti (C), 31' st Memaj (N)
NOTE: espulsi al 33' st Bazzucchini C. (N) e Baronci (C)
NUOVA GUALDO BASTARDO-NUOVA FULGINIUM 2-1
NUOVA GUALDO BASTARDO: Lugenti, Fontetrosciani, Rinalducci, Brunelli (20' pt Gramaccioni A.), Casciola, Poggiani, Gramaccioni S. (45' st Biagioni), Pugnali, Ciani, Tomassoni, Hysenaj (39' st Bertini). A disp.: Martinangeli, Auricchio, Micanti, Capaldini. All.: Buccioli
NUOVA FULGINIUM: Nizzi, Bianchi (1' st Tabi), Pinna (33' st Lupparelli), Ciri (8' st Rosi), Baldoni, Acciaresi, Toma, Salvucci, Brunelli, Riommi, Di Nicola. A disp.: Roani, Peppoloni, Dibra, Donati. All.: Silveri
ARBITRO: Radicioni di Perugia
MARCATORI: 13' pt Hysenaj (NGB), 42' pt Tomassoni (NGB), 44' st Salvucci rig. (NG)
Nella foto, da sinistra, l'esultanza di Mattia Sacco del Castel del Piano (foto Manuali), a destra i festeggiamenti del Gualdo Casacastalda (foto Moriconi)