Notizia pubblicata il 11/12/2016, letta 4576 volte

I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA DI ECCELLENZA E PROMOZIONE


Le pagelle motivate dei nostri inviati sui campi di Eccellenza in esclusiva tutte le domeniche sera e tutti i tabellini delle gare di Promozione. Gioca al Fantacalcio e vinci fantastici premi

ECCELLENZA - I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA

ANGELANA – PETRIGNANO 2-0
ANGELANA (4-4-2): Di Prisco 6: Taccucci 6, Silveri 6,5, Melillo 7, Guzzoni 6; Catani 7, Bernicchi 6,5 (40’ st Barbini sv), Bokoko 6, Akopyan 6 (15’ st Baglioni 6); Polidori 7,5, D’Onofrio 6,5 (29’ st Licastro 6). A disp.: Mazzoni, Ventanni, Marinaccio, Pica. All.: Montecucco.
PETRIGNANO (4-4-2): Farabbi 6; Ascani 6,5 (29’ st Fioriti 6), Bellucci 5,5, Barbetta 5,5, Ciccioli 5,5; Listini 6 (34’ st Bernacchia sv), Lanzi 6, Gaggiotti 5, Mosconi 5,5 (17’ st Malocaj 5,5); Brunori 6, Martini 5. A disp.: Fiorucci, Santucci, Famiani, Piergentili. All.: Falcone. 
ARBITRO: Gentili di Foligno 5,5 (Di Biagio-Bacci).
MARCATORI: 4’ pt e 35’ st Polidori (A).
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Di Prisco, Silveri, Akopyan, D’Onofrio, Catani (A). Angoli 9-3 per l’Angelana. Recupero: pt 1’, st 5’.

di Paolo Lupattelli

PAGELLE ANGELANA
Di Prisco 6 – sei politico dato che non si registrano sue parate. Attento nelle uscite.
Taccucci 6 – vigile sulla corsia di destra. Contiene le poche offensive avversarie dalle sue parti.
Melillo 7 – prestazione senza sbavature. Anticipa chiunque passi nella sua zona.
Silveri 6,5 – si becca un giallo dopo pochi minuti che potrebbe condizionare la prestazione. Ma la sua esperienza gli consente comunque di disputare un’ottima gara.
Guzzoni 6 – il Petrignano offende soprattutto dalla sua parte. Difende bene anche se oggi non approccia la fase offensiva.
Catani 7 – saremmo curiosi di sapere di quanti polmoni dispone. Inesauribile sulla fascia. Gli manca solo il gol anche se dopo 50 metri di scatto al 90’ un po’ di scarsa lucidità è perdonabile.
Bernicchi 6,5 – detta i tempi e pennella qualsiasi calcio da fermo alla perfezione (40’ st Barbini sv)
Bokoko 6 – prestazione di sostanza. Tenta anche qualche avventura offensiva nel finale.
Akopyan 6 – fatica ad entrare in partita ma partecipa comunque all’ottima prestazione della squadra (15’ st Baglioni 6 – cambia 3 ruoli in 30’ e non dispiace per duttilità. Tenta anche la conclusione nel finale)
Polidori 7,5 – migliore in campo per distacco. Due gol nei quali ha messo in mostra tutte le sue qualità (stacco imperioso e travolgente azione personale). Esulta senza rancori.
D’Onofrio 6,5 – rimpiazzare Pica non è facile ma lui lo fa alla grande. La traversa al 28’ e Farabbi al 59’ gli negano la gioia del gol. Prestazione generosa (29’ st Licastro 6 – entra per rimpolpare il centrocampo)

PAGELLE PETRIGNANO
Farabbi 6 – diverse belle parate ma sul secondo gol di Polidori poteva fare qualcosa di meglio.
Ascani 6,5 – il migliore dei 4 difensori. Tenta anche qualche sfuriata offensiva. Poi viene sostituito un po’ a sorpresa (29’ st Fioriti 6 – entra e dopo 5’ l’Angelana chiude la partita. Sfortunato)
Barbetta – Bellucci 5,5 – Polidori è incontenibile ma loro ci aggiungono una prestazione a volte distratta.
Ciccioli 5,5 – adattato a terzino sinistro e si capisce che non è il suo ruolo.
Listini 6 – tenta qualche affondo ma viene servito poco e male.
Lanzi 6 – l’ultimo ad alzare bandiera bianca, a rincorrere gli avversari in silenzio e con umiltà fino al 90’. Ci vorrebbero più “Lanzi” nel Petrignano.
Gaggiotti 5 – anche lui fuori ruolo. Corpo estraneo in campo e costantemente in ritardo. Mossa azzardata ma d’altronde le scelte erano risicatissime.
Mosconi 5,5 – non riesce a sfondare dalla sua parte. Perde nettamente il confronto diretto con Taccucci.
Brunori 6 – aggancia la sufficienza solo perché se il Petrignano produce qualche occasione è quasi sempre merito suo. Comunque un altro Brunori rispetto a quello visto altre volte.
Martini 5 – avrebbe sui piedi la palla del pari al 63’ ma sparacchia a lato a certificare la prestazione insufficiente.


CASTEL DEL PIANO-LAMA 5-1
CASTEL DEL PIANO (4-4-2): Marianeschi 6; Ndingue 6,5, Tempesta 7, Scappini 7,5, F. Marri 6,5; Paradisi 7 (27' st Bobò 6), Siena 7 (17' st Bellavita 6), Merkous 6,5 (39' st Mazzasette), Federici 7,5; Sisani 7, Sacco 6,5. A disp.: Cocchini, Cappelloni, Talarico, Gi. Marri. All.: Ciucarelli.
LAMA (4-4-2): Ciliegi 5,5; Mezzanotti 5,5 (21' st Cavazzi 5,5), Bastianoni 5,5, M. Bartolini 5, Volpi 5,5; Caroscioli 5 (27' st Pennacchini 5,5), Arcaleni 6, Mambrini 5,5, Orecchiuto 5,5; Bartolucci 5,5 (37' st Mantini sv), S. Bartolini 5,5. A disp.: Becci, Mantini, Cappellacci, Zoccolanti. All.: Podrini (Bonura squalificato).
ARBITRO: Andreani di Terni 6,5 (Biviglia-Costantini).
MARCATORI: 6' pt Siena (CP), 32' pt Scappini (CP), 38' pt Paradisi (CP), 5' st Bastianoni (LA), 8' st e 23' st Federici (CP).
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: S. Bartolini (L). Recupero: pt 1', st 3'.

di Nicola Agostini

PAGELLE CASTEL DEL PIANO
Marianeschi 6: praticamente inoperoso per tutti i 90 minuti.
Ndingue 6,5: mastino sulla destra, alza il muro.
Tempesta 7: ordinaria amministrazione, non sbaglia un intervento.
Scappini 7,5: partita perfetta condita anche dal gol.
F. Marri 6,5: sbaglia praticamente niente.
Paradisi 7: un palo, un gol e tanta qualità (27' st Bobò 6: entra e fa girare la squadra). Siena 7: si toglie lo sfizio di farsi il regalo di compleanno da solo con il primo gol in campionato (17' st Bellavita 6: spinge sulla sua corsia).
Merkous 6,5: il solito geometra di centrocampo (39' st Mazzasette sv).
Federici 7,5: migliore in campo. Una doppietta, un assist, una traversa: imprendibile sulla sinistra.
Sisani 7: tre assist, micidiale fra le due linee.
Sacco 6,5: spreca il 6-1 in due occasioni. Confeziona un assist da applausi per Federici.

PAGELLE LAMA
Ciliegi 5,5: ci mette del suo sul 2-0 di Scappini.
Mezzanotti 5,5: ha il suo bel da fare con un Federici così (21' st Cavazzi 5,5: entra a gara ormai compromessa).
Bastianoni 5,5: mezzo punto in più per il gol della bandiera.
M. Bartolini 5: giornata decisamente no.
Volpi 5,5: anche il capitano va in difficoltà.
Caroscioli 5: non afffonda sulla sua corsia (27' st Pennacchini 5,5: nel finale ormai c'è poco da fare).
Arcaleni 6: l'ultimo dei suoi a mollare. Lotta e contrasta fino al 90'.
Mambrini 5,5: si perde Siena sul gol dell'1-0 e fatica a trovare geometrie.
Orecchiuto 5,5: non incide sulla sinistra.
Bartolucci 5,5: gioca con la febbre, lotta tanto ma si vede poco (37' st Mantini sv).
S. Bartolini 5,5: pesa il gol sprecato dopo 5 minuti.


FONTANELLE BRANCA – VILLABIAGIO 2-1
FONTANELLE BRANCA (4-4-1-1): Lapazio 7,5; Maurizi 6,5, Ercoli 6,5, Francioni R. 6, Gaggiotti A. 6,5; Radicchi A. 7, Bettelli 6, Gambini 6,5, Montanari 6,5; Marchi 6,5 (29' st Baldinelli 6); Francioni E. 8. A disp.: Tasso, Carubini, Picchi, Passeri, Battistelli, Pierotti. All.: Lisarelli 7,5.
VILLABIAGIO (4-4-2): Agostini R. 6; Bulla 6, Ciurnelli A. 6, Pignattini 5 (21' st Cardarelli 5,5), Sorci 6 (26' st Nofri 5,5); Ciurnelli C. 6, Agostini L. 5,5 (12' st Biviglia 6), Goretti 6, Belli 7; Porricelli 6, Tomassini 5. A disp.: Mattelli, Politelli, Cenerini, Marchesini. All.: Guastalvino 5.
ARBITRO: Batini di Foligno 5 (Papapietro e Brilli)
MARCATORI: 1' e 47' st Francioni E. (FB), 48' st Goretti (V).
NOTE: Lapazio (FB) para un rigore a Tomassini (V). Spettatori 120 circa. Ammoniti: Marchi (FB), Montanari (FB), Pignattini (V), Maurizi (FB), Ciurnelli C. (V), Belli (V), Bulla (V), Gaggiotti A. (FB). Angoli: 1-6. Recupero: pt 2', st 6'.

di Roberto Barbacci

PAGELLE FONTANELLE BRANCA
LAPAZIO 7,5: la sua è una risposta di rabbia e carattere dopo l'erroraccio con l'Angelana. Oltre al rigore parato a Tomassini sforna pure l'assist per il gol dell'1-0.
MAURIZI 6,5: esordio dal 1', con Belli e Tomassini che lo vanno a cercare spesso. Ma lui supera l'esame.
ERCOLI 6,5: veniva da un periodo non facile, sforna una prova eccelsa guidando il reparto con autorevolezza.
FRANCIONI R. 6: più continuo e attento rispetto alle ultime uscite, solo nel finale va un po' in affanno. Ne esce comunque bene.
GAGGIOTTI A. 6,5: partita più di contenimento che di spinta, ma da buon capitano si dimostra maturo e sempre attento.
RADICCHI A. 7: gli manca il gol, che pure sfiora in avvio di partita. Per il resto è un moto perpetuo, uno stantuffo inesauribile.
BETTELLI 6: si ritaglia uno spazio importante e sopperisce con ardore a quei centimetri che ancora gli mancano.
GAMBINI 6,5: non c'è Gnagni, tocca a lui dirigere l'orchestra in mezzo al campo. Fa le cose semplici e la mossa si rivela azzeccata.
MONTANARI 6,5: prosegue nel suo periodo decisamente propizio. Non segna ma il suo contributo è come al solito indispensabile.
MARCHI 6,5: coglie la traversa in avvio, dà fastidio alla difesa ospite inserendosi spesso tra le linee. Lentamente sta tornando. (Dal 29' st BALDINELLI 6: entra subito in partita, spreca il matchpoint in contropiede, tradito da una zolla).
FRANCIONI E. 8: non ci sono solo i due gol, che solo all'apparenza possono sembrare facili. A volte per fermarlo devono quadruplicarlo nella marcatura. Fa reparto da solo, gioca per due: lo spirito del "Pistolero" già gli appartiene.

PAGELLE VILLABIAGIO
AGOSTINI R. 6: zero colpe sui gol, anzi sul secondo quasi sventa la minaccia. Poi normale amministrazione.
BULLA 6: Montanari è un cliente scomodo, lui tutto sommato riesce a contenerlo finché non deve sbilanciarsi un po'.
CIURNELLI A. 6: il duello con Francioni non lo vede sempre uscire vincitore, ma si fa apprezzare anche in fase di spinta.
PIGNATTINI 5: rileva Cenerini che si blocca nel riscaldamento ma non è in gran giornata. Un giallo evitabile, poi la topica sul gol del vantaggio locale. (Da 21' st CARDARELLI 5,5: poco cercato, poco allineato negli ingranaggi. Ci vuole tempo per inserirsi e si vede).
SORCI 6: le cose migliori le fa vedere nel primo tempo. Poi cala un po' alla distanza. (Dal 26' st NOFRI 5,5: balla un po' anche perché quando entra la difesa è meno coperta. Rischia un rigore intercettando una conclusione di Francioni col braccio).
CIURNELLI C. 6: molto attivo nella prima parte, dal suo piede nascono diversi pericoli. Nella ripresa retrocede più indietro e si vede di meno.
AGOSTINI L. 5,5: non trova mai il passo, nemmeno l'imbeccata giusta per i compagni. (12' st BIVIGLIA 6: giornata in chiaroscuro, ma almeno prova a ridare equilibrio).
GORETTI 6: gol a parte, la sua domenica scorre via tra tanti "vorrei ma non posso". La lotta in mediana la vincono i brancaioli.
BELLI 7: ficcante, propositivo, sempre pronto all'uno contro uno. È certamente l'uomo più pericoloso dei suoi.
PORRICELLI 6: a conti fatti è quello che si prodiga maggiormente per cercare il pari. Ha una palla e non la sbaglia, ma viene pizzicato in fuorigioco.
TOMASSINI 5: troppo pesante l'errore dal dischetto, senza il quale la partita avrebbe preso tutta un'altra piega.


GUALDO CASACASTALDA-BASTIA 0-2
GUALDO CASACASTALDA (3-5-2): Santini 6; Bianconi 5,5 (27'st Mancini 5,5), Matarazzi 5,5, Guerrero 5,5; Stoppini 5,5, Moriconi 5,5 (38'st Giacometti sv), Colombi 6,5, Procacci 6, Chiocci 5,5 (1'st Gaggioli 6); Petrini 5,5, Dragoni 5,5. A disp.: Morelli, Ferranti, Galletti, Ridolfi. All.Vicarelli
BASTIA (4-2-3-1): Magrini 6,5; Muzhani 6, De Rosa 6,5, Berettoni 6, Ceccarelli 6,5; Benedetti 6, Marchetti 6,5; Stirati 7,5 (12'st Montanucci 6), Battistelli 6,5, Bura 6 (43'st Mammoli sv); Majella 7 (38'st Guerri sv). A disp.: Ferroni, Ziarelli, Cioli, Trecchiodi. All.Grilli
ARBITRO: Giacometti di Gubbio 5,5 (Salari - Loffredo)
MARCATORI: 9'pt e 22'pt rig. Majella
NOTE: Ammoniti: Stoppini (G), Bianconi (G), Bura (B) Angoli: 5-2 Spettatori 200

di Leonardo Bossi

PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
Santini 6: Incolpevole sui gol, poco impegnato per il resto.
Bianconi 5,5: Sbanda un po' come tutto il reparto nei primi 20 minuti fatali. (27'st Mancini 5,5: Entra per l'arrembaggio finale ma di palloni giocabili ce ne sono pochissimi).
Matarazzi 5,5: Come Bianconi, è tutto il reparto a non girare come dovrebbe nei primi 20 minuti.
Guerrero 5,5: Stirati sfonda dalla sua parte sul primo gol.
Stoppini 5,5: Solita prestazione di sostanza purtroppo macchiata dal fallo che porta al rigore.
Moriconi 5,5: Tanta corsa ma anche un po' di confusione in mezzo al campo. (38'st Giacometti sv: fa il suo esordio).
Colombi 6,5 Prima mediano, poi prima punta, è l'unico che riesce ad impensierire Magrini.
Procacci 6: Merita la sufficienza perché ci prova fino alla fine.
Chiocci 5,5: Soffre Stirati nella prima frazione, esce dopo 45 minuti (1'st Gaggioli 6: Ci mette tanta grinta e cerca in tutti i modi di costruire azioni importanti).
Petrini 5,5: Comincia bene con intraprendenza ma cala nella ripresa.
Dragoni 5,5: Si dà tanto da fare ma pasticcia troppo.

PAGELLE BASTIA
Magrini 6,5: Reattivo quando chiamato in causa.
Muzhani 6: Ordinaria amministrazione, sufficienza pulita.
De Rosa 6,5: Guida bene la difesa con la sua esperienza
Berettoni 6: Non pulitissimo in alcuni interventi ma bada al sodo.
Ceccarelli 6,5: Dalle sue parti gli avanti gualdesi non sfondano praticamente mai.
Benedetti 6: Fa il suo in mezzo al campo senza eccedere.
Marchetti 6,5: Gestisce bene palla e addormenta il gioco.
Stirati 7,5: Grande azione personale sul primo gol, procura il rigore ed è imprendibile quando parte. (12'st Montanucci 6: Porta vivacità là davanti).
Battistelli 6,5: Sfiora il gol su punizione colpendo la traversa.
Bura 6: Meno pimpante dei suoi compagni d'attacco. (43'st Mammoli sv
Majella 7: Due tiri in porta, due gol: cosa chiedere di più? (38'st Guerri sv)


MASSA MARTANA - ATLETICO ORTE 0-1
MASSA MARTANA: (4-3-3) Scorteccia 6; Bertoldi 5,5, Arcangeli 6, Ferretti 5,5, Angeli M. 5,5; Ratini F. 6, Alabastri 6, Ramadani 6; Scappiti 6, Rocchi 6, Manni 6. A disp.: Tamburini, Valeri, Bonciarelli, Scassini, Di Anselmo, Menouar, Rapone. All.: Marini 6.
ATLETICO ORTE (4-4-2) Papi 7; Nardocci 6, Gimmelli 6, Bobboni A. 6, Brugnoletti 6,5; Paolucci 6, Morelli 6,5, Rampiconi 6, Trimboli 7; Bagnato 6,5, Fusco 5,5 (19'st Bobboni D. 6). A disp.: Perugini, Sabatini, Pernazza, Annesanti, Esposito, Piacentino. All.: Cavalli 6.
ARBITRO: Di Nosse di Nocera Inferiore (Isidori e Lidi di Perugia) 5,5.
MARCATORI: 8'st Bagnato rig.
NOTE: Espulso al 17'st Ferretti per fallo di gioco e al 44'st Angeli M. per doppia ammonizione (M). Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Manni, Scappiti, Scorteccia (M), Bagnato, Morelli, Paolucci, Bobboni A. (O). Angoli: 10-3. Recupero: pt 2', st 4'. Gara giocata allo Strinati di Terni. 

di Fabio Massoli

PAGELLE MASSA MARTANA
SCORTECCIA: 6 Battezza l'angolo sbagliato in occasione del gol. Per il resto non corre particolari pericoli. Si fa apprezzare per delle belle uscite alte.

BERTOLDI: 5,5 Si fa vedere saltuariamente in avanti, dietro però si concede qualche sbavatura di troppo.
ALABASTRI: 6 Forse il migliore tra i suoi. Questo perché è sempre presente in ogni azione e sbaglia davveropoco, sia in fase di interdizione che di impostazione.
RAMADANI: 6 Domenica di gran lavoro contro il centrocampo muscolare dell'Atletico Orte. Si fa valere più nel primo tempo che nella ripresa, come tutta la squadra.
FERRETTI: 5,5 Partita perfetta fino al 17'st quando si vede espellere per un tackle a centrocampo, decisione molto contestata dalla dirigenza massetana.
ARCANGELI: 6 Tiene, insieme al suo compagno di reparto, a bada l'attacco avversario. Rischia grosso su una svirgolata che senza l'intervento di Scorteccia sarebbe valso un goffo autogol.
ANGELI M.: 5,5 Marini lo fa giocare da diverse gare terzino. In fase offensiva spinge tanto, ma quando c'è da difendere a volte va in difficoltà, come in occasione del fallo da rigore. Si becca pure il rosso (doppio giallo) per simulazione.
RATINI: 6 Come Ramadani. Non molla fino al fischio finale.
MANNI: 6 Papi gli nega la gioia del gol in due occasioni. Lavora tantissimo lontano dalla porta, dando il solito apporto alla manovra della squadra.
ROCCHI: 6 Sempre in sintonia con Manni, si concede anche alcune giocate da assist man.
SCAPPITI: 6 Primo tempo di pregevole fattura, nei primi 20' è un'autentica furia. Cala nella ripresa.

PAGELLE ATLETICO ORTE
PAPI: 7 Meraviglioso nel primo tempo in almeno 3 occasioni. Si va negli spogliatoi sullo 0-0 per merito suo. Due dei tre punti conquistati oggi portano assolutamente la sua firma.

NARDOCCI: 6 Molto propenso a difendere, cosa che oggi fa molto bene.
BRUGNOLETTI: 6,5 Dalla sua parte c'è Tromboli che pensa a seminare il panico, ma anche lui si fa vedere in avanti. Quand'è chiamato in causa in difesa si fa sempre trovare pronto.
BOBBONI A.: 6 Torna a casa senza aver concesso all'attacco ospite di andare in gol. Per un centrale di difesa significa che il lavoro è stato ben svolto.
GIMMELLI: 6 Vedi sopra.
MORELLI: 6 Cuore da capitano. Non molla un centimetro in mezzo al campo. Se c'è da giocare di fino gioca di fino, se c'è da spazzare non si fa pregare. Sempre presente.
PAOLUCCI: 6 L'Atletico Orte ama attaccare più a sinistra che a destra, ma anche lui quando riceve palla mette in difficoltà il suo uomo.
RAMPICONI: 6 A centrocampo oggi c'è da fare il lavoro sporco. Lui accetta e fa la voce grossa.
FUSCO: 5,5 Non nelle migliori delle condizioni, cosa che è una valida scusante. Si sbatte, ma non riesce a rendersi pericoloso come desidererebbe. (dal 19'st BOBBONI D. 6 Entra quando c'è da difendere il vantaggio e lo fa bene).
BAGNATO: 6,5 Beccato dalla tifoseria avversaria per tutti e 90 i minuti, fa il compitino su azione. Ma il gol su rigore (esecuzione perfetta) vale una vittoria più che importante.
TRIMBOLI: 7 Nel primo tempo sonnecchia, come il resto dei compagni. Poi però dal 1'st si accende e non si fa più prendere. Si procura in rigore e sgroppa sulla fascia una quantità indefinita di volte. Il migliore.


NARNESE – VOLUNTAS SPOLETO 2-1
NARNESE (4-4-2): Cunzi 7, Ponti 6.5, Tancini 6.5, Proietti 6.5 (35’st Federici s.v.), Brozzetti 6.5, Angeluzzi 6.5, Fenici 6.5 (29’st Gaggiotti s.v.), Raggi 7.5, Quondam 6.5, Chiani 7, Mecarelli 7 (21’st. Grassi 6). A disp.: Colonnelli, Cavalieri, Giovannetti, Perotti. All. Sabatini 

VOLUNTAS SPOLETO (4-4-2): Palanca 5, Palmisano 5.5, Cota 6, Bernardini 5.5, Baronci 5.5, Moyano 5.5, Andreini 6.5 (35’st Montanari s.v.), Menchinella 6.5, La Cava 5.5, De Costanzo 6 (43’st Rea s.v.), Di Domenicantonio 6.5 (43’st Pirrò s.v.). A disp.: Lazzarini, Sensini, Zagbo, Maulini. All. Negro 
ARBITRO: Palmieri di Avellino 5 (Menichetti-Polidori)
MARCATORI: 14'pt Mecarelli (N), 8’st Menchinella (VS), 42’st Quondam rig. (N)
NOTE: Espulso: 45’st Bernardini (VS) per somma di ammonizioni. Spettatori 250 circa. Ammoniti: Proietti, Brozzetti e Raggi (N); Palanca e Cota (VS). 

di Moreno Sturaro 

PAGELLE NARNESE
Cunzi 7: Salva con una grande parata il risultato togliendo la palla da sotto l’incrocio sull’1-1;

Ponti 6.5: Gran prestazione nel primo tempo, nella ripresa soffre un po’ Di Domenicantonio;
Tancini 6.5: Sabatini nella ripresa gli cambia la fascia, meglio anche lui nei primi 45’;
Proietti 6.5: Stringe i denti perché non al meglio, ma si fa in quattro in mezzo al campo;
Brozzetti 6.5: Non concede spazio agli attaccanti avversari;
Angeluzzi 6.5: Lavora in perfetta sintonia con Brozzetti;
Fenici 6: Qualche spunto interessante nel primo tempo poi accusa la terza partita in 7 giorni (Grassi 6: Svolge bene i compiti di copertura);
Raggi 7.5: Le sue giocate costringono gli avversari al raddoppio, avvia l’azione del primo gol;
Chiani: 7: Da centrocampista puro viene fuori la sua qualità, recupera un gran numero di palloni;
Quondam 6.5: Troppo nervoso perché non gli arrivano molti palloni, ma è decisivo al momento giusto con il rigore procurato e trasformato;
Mecarelli 7: All’esordio segna il gol dell’ex mettendo in rete con freddezza il pallone dell’1-0.  

PAGELLE VOLUNTAS SPOLETO
Palanca 5: Grave errore nel finale sul corto rinvio che finisce sui piedi di Quondam;

Palmisano 5.5: Molto impreciso negli appoggi;
Cota 6: Riesce a contenere le avanzate sulla sua fascia;
Bernardini 5.5:Macchia la prestazione con il cartellino rosso nel finale;
Baronci 5.5: Si fa beffare da Mecarelli sul primo gol rossoblu;
Moyano 5.5: E’ vero che Palanca sbaglia il rinvio, ma doveva essere davanti a Quondam;
Andreini 6.5: Un gran bel tiro al 34’ della ripresa che poteva portare in vantaggio i suoi;
Menchinella 6.5: Sfiora il gol al 2’ della ripresa e poi lo realizza sei minuti dopo;
La Cava 5.5: Da lui ci si aspetta di più, finisce sempre nella morsa dei centrali della Narnese;
De Costanzo 6: Incide di più quando riesce ad andare sugli esterni;
Di Domenicantonio 6.5: Imprendibile nel secondo tempo fornisce l’assist a Menchinella, va alla conclusione al volo che finisce alta al 20’st


SUBASIO-SAN SISTO 0-3
SUBASIO (4-4-2): Rossi 5.5; Tourey Lamin 6, Seye Mame 5.5, Marani 5.5 (10'st Marchionni 6), Cavitolo 6; Comparozzi 5.5, Coresi 6, Petterini 5.5 (15'st Barbacci 6), Ricciolini 5.5; Missaglia 5.5, Alessandroni 5.5. A disp. Tomassini, Cavallucci, Jusufi, Bernardini, Casciani. All. Favilla 5. 

SAN SISTO (4-1-4-1): De Marco 6.5; Benda 6, Stella 6.5, Fiorucci 6, Siena 6; Crocetti 6.5; Ardone 6 (13'st Santi 6), Ceccomori 6.5, D'Ambrosio 6, Russo 8 (28'st Scopetti 6); Menichini 6.5(41'st Concia s.v). A disp. Ottolenghi, Belfiori, Bwanika, Gigliarelli. All. Giachetti. 7
ARBITRO: Serica di Terni 6,5 (Servilla, Gioica)
MARCATORI: 36'pt  e 21'st Russo, 6'st Ceccomori,
NOTE: Ammonito Marani, Barbacci (SU) Recupero: 0' pt, 3'st.

di Alessandro Ronci

PAGELLE SUBASIO
ROSSI 5.5: Difficile assolverlo sui tre gol fotocopia del San Sisto, sembra calare.

TOUREY LAMIN 6: Buono l'esordio, riesce a farsi vedere anche con qualche affondo.
SEYE MAME 5.5: Ci si aspettava di più, ha sicuramente margini di miglioramento.
MARANI 5.5: In attacco fallisce due colpi di testa, in difesa lascia un po' a desiderare (10'ST MARCHIONNI 6: prova a far salire la squadra)
CAVITOLO 6: Impiegato in tutti i ruoli, oggi da terzino si difende e prova pure ad affondare
COMPAROZZI 5.5: Sbaglia troppi palloni in fase offensiva
CORESI 6: A centrocampo si salva solo lui con le sue geometrie
PETTERINI 5.5: Troppo lenta la sua manovra  (15'ST BARBACCI 6: prova ad alzare i ritmi con risultati alterni)
RICCIOLINI 5.5: Non riesce mai a mettere un cross sprecando qualche palla.
MISSAGLIA 5.5: Prova a dialogare con Alessandroni ma ancora devono trovare l'amalgama
ALESSANDRONI 5.5: Si vede poco, ci sarà tempo per ammirarlo 

PAGELLE SAN SISTO
DE MARCO 6.5: L'Uomo Ragno dell'Eccellenza, vanifica i tentativi di rimonta avversari.

BENDA 6: Uomo d'ordine, non permette alle ali avversarie di sfondare.
STELLA 6.5:  Guida tutto il pacchetto arretrato con personalità
FIORUCCI 6: Fondamentale nell'ultima mezzora per respingere gli attacchi della Subasio.
SIENA 6: Come Benda soffoca tutti i tentativi avversari sugli esterni
CROCETTI 6.5: Gioca da frangiflutti davanti alla difesa contribuendo decisamente anche alla costruzione del gioco
ARDONE 6: Si mette in mostra davanti, sbagliando comunque qualche pallone (13'st SANTI 6: prosegue il lavoro di Ardone)
CECCOMORI 6.5: Il gol impreziosisce un'ottima prestazione
D'AMBROSIO 6: Lavora molto per tenere alta la squadra.
RUSSO 8: Mostruoso: due gol e un assist tirato fuori da una palla destinata sul fondo. (28'st SCOPETTI 6: Lotta su qualche pallone per tenerlo lontano dalla zona pericolosa)
MENICHINI 6.5: Lavora molto anche in fase difensiva, e nel finale, con la Subasio riversata in avanti, si rende molto pericoloso. 


TORGIANO-VENTINELLA 0-2
TORGIANO (5-3-2): Cimarelli 6; Furiani 5,5, Cascianelli 5,5, Boccali 6, Santantonio 5,5 (27’ st Cataldi 5,5), Mattia 6; Batini 5,5, Sisti 6,5, Ciuchicchi 6; Allioui 5 (37’ st Ricciarelli s.v.), Iachettini 6 (22’ pt Scappini 5,5). A disp.: Morrone, Mincigrucci, Canonico, Tenore. All.: Bordini 5,5.

VENTINELLA (3-5-2): Zucconi 6; Pirchi 6, Fiorucci 6 (4’ st Gazzani 6), Battaglini 6,5; Lucaroni 6,5, Bagnetti 7,5, Pinazza 7, Antonelli 6 (45’ st Cherubini s.v.), Cheurfi 6,5 (38’ st Burzigotti s.v.); Lepri 6, Passeri 7. A disp.: Lenzi, Versiglioni, Ciccone, Agnone. All.: Farsi 7.
ARBITRO: Moretti di Città di Castello 6 (Benedetti-Tini Brunozzi)
MARCATORI: 19’ st e 44’ st Bagnetti.
NOTE: 70 spettatori circa; Ammoniti: Furiani (T), Fiorucci (V); Angoli: 4-2; Rec.: pt 1’, st 4’. Gara giocata sul neutro di Pontenuovo. 

di Federico Tanci

PAGELLE TORGIANO  
Cimarelli 6: Salva il salvabile e pure di più, sui goal non può proprio nulla.

Furiani 5,5: le azioni dei goal nascono dalla sua corsia, perde spesso la bussola e crea poco.
Cascianelli 5,5: appare spesso timido nei confronti fisici e non aiuta Furiani a tamponare.
Boccali 6: tiene a bada Passeri quando gira dalle sue parti e tappa diversi buchi.
Santantonio 5,5: sempre troppo precipitoso, genera confusione (27’ st Cataldi 5,5: prova a rendersi utile ma la squadra non ha idea di come servirlo)
Mattia 6: se il Torgiano crea lo fa dalla sua parte, più puntuale negli appoggi e preciso nell’impostazione.
Batini 5,5: al solito si sbatte ovunque, stavolta però è meno efficace.
Sisti 6,5: algido, sembra giocare su una tavola anziché su una sorta di trincea.
Ciuchicchi 6: salta l’uomo e dialoga bene con i compagni, cala alla distanza.
Allioui 5: impalpabile (37’ st Ricciarelli s.v.)
Iachettini 6: lavora diversi palloni e fa salire la squadra, poi si infortuna (22’ pt Scappini 5,5: cerca ossessivamente la profondità ma viene spesso mal servito o ben schermato).

PAGELLE VENTINELLA
Zucconi 6: si sporca i guantoni con una buona parata nel finale. Inoperoso.

Pirchi 6: all’inizio soffre Iachettini, poi migliora.
Fiorucci 6: un po’ sporco ma tremendamente efficace (4’ st Gazzani 6: dalle sue parti non passa uno spillo, pecca nel palleggio)
Battaglini 6,5: prestazione difensiva solidissima, peggio del solito in impostazione. La cavalcata con assist in occasione del primo goal però è da applausi.
Lucaroni 6,5: sempre sul pezzo, sbaglia pochissimo e ci mette tanta voglia di fare.
Bagnetti 7,5: doppietta su inserimento per uno che vive per occupare e liberare gli spazi.
Pinazza 7: quasi tutto quello che crea il Ventinella passa per i suoi piedi. Solo Cimarelli riesce a fermarlo.
Antonelli 6: sembra un po' in difficoltà sul terreno pesante (45’ st Cherubini s.v.)
Cheurfi 6,5: ha letteralmente arato la fascia di competenza strappando palloni a chiunque e gestendo i propri alla grande (38’ st Burzigotti s.v.)
Lepri 6: il terreno di gioco e l’assenza di spazi tra le linee non lo aiutano, trova comunque il modo di esibirsi in uno show tecnico.
Passeri 7: si fa largo a spallate contro chiunque ed addomestica palloni impossibili. Sul 2-0 la finta di corpo è sconcertante!

PONTENUOVO DI TORGIANO – Il Ventinella vince e convince con la doppietta di Bagnetti, sì, ma soprattutto con la graduale conquista delle fasce ed un pressing alto ed organizzato che ha finito per soffocare il Torgiano.
Padroni di casa che certamente non erano in forma perfetta già prima del fischio d’inizio, visti gli 11 indisponibili ai quali è andato ad aggiungersi Iachettini dopo appena 20 minuti di gioco, e che non hanno certo sfigurato sul piano della prestazione dei singoli. Per Bordini si tratta quindi di comporre un nuovo puzzle, nella speranza di ritrovare i pezzi nel più breve tempo possibile.
L’organizzazione di gioco dunque la fa da padrona sul terreno accidentato del “Nuovo” di Pontenuovo ed il Ventinella ha dimostrato di saperne a pacchi in materia, trovando poi nei più giovani promesse raggianti per il prosieguo della stagione.
Il protagonista di giornata comunque non può che essere Giandomenico Bagnetti (classe ‘97), il coltellino svizzero del tecnico Farsi, che realizza una doppietta a coronamento di una prestazione succosa, passata praticamente in ogni zona del campo. Due reti praticamente fotocopia, con due sfondamenti dalla sinistra – Battaglini prima, Passeri poi – che hanno spianato la strada agli inserimenti sul secondo palo e le rispettive conclusioni a rete, la prima di testa, la seconda con il mancino. 


PROMOZIONE A - I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA

AGELLO-SAN LORENZO LERCHI 1-0
AGELLO: Alunni, Spaccini, Presciutti, Brunori, Mezzasoma, Bianchi, Petti, Pettinacci, Di Donna (25' st Vittori), Storani (48' st Larmache), Moldovanu (25' st Emongo). A disp.: Barbanera, Pinti, Tamburi, Ercolanoni. All.: Scapicchi.
SAN LORENZO LERCHI: Fiorucci, Gherardi (39' st Rubechi), Pescari, Marini, Galizi, Mohammadi, Martinelli, Bianchi, Ceppodomo, Cuccolini, Biccheri (29' st Renghi). A disp.: Santini, Cantalamessa, Pierucci, Shuaipi, Vinciguerra. All.: Crispoltoni.
ARBITRO: Lattanzi di Perugia (Stocchi-Crostella).
MARCATORE: 27' st Storani rig.
NOTE: ammoniti: Presciutti, Mezzasoma, Petti, Storani, Moldovanu, Larmache (A), Fiorucci, Mohammadi, Cuccolini (SLL).

MARRA SAN FELICIANO-ELLERA 5-1 
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini, Radi, Barluzzi, Ceccarelli, Casarsa, Gio. Miccio, Ouri, G. Antonini, Pastecchia (30' st Cosci), S. Bartoccini (39' st Biagini), Mezzasoma (11' st El Habibi). A disp.: S. Rossi, Rocchi, Truffarelli, Giu. Miccio. All.: Vignali.
ELLERA: Farinelli, Marri, Sacchetti, Mogini, D. Antonini, Urbani, Morlupo, Bececco, Tranchitella (29' st I. Bartoccini), Mariani (11' st Tchakoudie), De Luca (37' st Doricchi). A disp.: Segoloni, F. Rossi, Lustri, Federici. All.: Perugini.
ARBITRO: Chiaraluce di Perugia (Brunetti-Finori).
MARCATORI: 4' pt e 41' pt Pastecchia, 19' pt e 28' pt S. Bartoccini, 39' pt De Luca rig. (E), 32'  st Gio. Miccio.
NOTE: ammonito: Mariani (E).

MDL SANSECONDO-SAN MARCO JUVENTINA 1-1
MDL SANSECONDO: Santoru, Filippini, Tassi, Gori (19' st Bennani), Benedetti, Santinelli, Tadi (41' st Milanesi), Mariotti, Martinez Emilton, Polito (31' st Magi), Pasqui. All.: Farinelli.
SAN MARCO JUVENTINA: Pepe, Cavallacci (37' st Sannella), Schiavoni (25' st Marinelli), Minestrini, Biavati, Pieroni, Betti, Lavoratori, Depretis, Luchini (17' st Piergiovanni), Crocetti. All.: Internò.
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello (Spena-Pucino).
MARCATORI: 37' st Magi (MDL), 42' st Piergiovanni (SMJ)

PIANELLO-PIEVESE 4-0
PIANELLO: Vergari, Mancini, Carnevali (37' st Fiore), Marchi, Fioriti, Castellani, Lilli, 
Cistellini (31' st Limongi), Chiurulla, Bistoni (26' st Fogliani), Biscarini. All.: A. Mancini.
PIEVESE: Villani, Guidantoni, Ciccone, Bonomi, Canuti, Santarelli (12' st Parretti), Mengoni, Graziani, Vitali (20' st Pimponi), Cacciamano, Saravalle. All.: Abenante. 
ARBITRO: Ben Boubaker di Foligno (Plebani-Quaranta).
MARCATORI: 13' pt Lilli, 40' pt Cistellini, 12' st e 30' st Castellani.
NOTE: ammoniti: Fioriti, Castellani, Chiurulla (PIA), Saravalle (PIE).

PONTEVALLECEPPI-MONTONE 2-0
PONTEVALLECEPPI: Marconi, Lazzarini, Meto (41' st Natale), Fioretti, Cecchetti, Cecchini, Urbanelli, Pauselli, Regnicoli, Sinisi (28' st Taffini), Marri (32' st Fanini). A disp.: Caprini, Paganelli, E. Sotgia, Coraggi. All.: Bruni.
MONTONE: Tassi, N. Ugolini (36' st Procacci), Carini, Grassini, Fodaroni, L. Ugolini (21' st Basri), Passeri, Grilli (31' st Arcipreti), Farruku, Hoxha, Manuali. A disp.: Xhafa, Mariotti, Bartolini, Pinzaglia. All.: Borgo.
ARBITRO: Zimbardi di Perugia (Lauri-Krikku)
MARCATORI: 12' st Regnicoli, 27' st Sinisi.
NOTE: espulsi al 45' st Hoxha (M) per somma di ammonizioni e Regnicoli (P). Ammoniti: N. Ugolini, Marri, Basri, Hoxha, Lazzarini. 

PONTEVECCHIO-PIETRALUNGHESE 2-0
PONTEVECCHIO: Tifi, Bianchi (38' st Goracci), Morucci, Silvestri, Fuscagni, Morello, Fabbretti, Arcioni, Bufi (33' st Cellini), Ceccarelli (31' st Caliendo), Feliciani. A disp. Guerra, Cecchini, Pammelati, Morbidini.All.: Mattoni.
PIETRALUNGHESE: Mischianti; Smacchi, Natali (39'st Battellini), Provincia, Ortali, Valentini (44'st Mariotti), Bartolucci (19'st Sougou sv), Bricca, Brunelli, Vispi, Branco. A disp. Lucarelli, Khouioudi, Pascolini, Tassi. All.: Galletti.
ARBITRO: Boni di Foligno 6 (Stocchi e Bicchielli di Foligno)
MARCATORI: 28'pt Morello, 30'st Feliciani.
NOTE: spettatori: 150 circa; espulso Brunelli (P); angoli: 7-2 per la Pontevecchio; rec.: 1'pt; 3'st.  

TRASIMENO-TAVERNELLE 2-1
TRASIMENO (4-3-3): Armellini, Likaj, Polpetta, N. Giorgini, Gigliotti (44' st Lodovichi), Pucci (14' st Errichiello), Belardinelli (14' st Miccio), Castro, Giardino, Vazzana, Bellucci. A disp.: Massarelli, Barulli, Scarpelli, Stoian. All. Talli.
TAVERNELLE (3-5-2): Scarabattola, Fahimi, Radicchi, Arcioni, Cottini, Pascolini, Antolini (27' st Cesarini), Mencarelli (31' st Ntamack), Gibbs, Rampacci, De Santis (15' st Yobouet). A disp.: Finocchi, Morcellini, Bianconi. All. Cagiola.
ARBITRO: Giorgi di Città Di Castello (Fiordi-Dumitru).
MARCATORI: 33' pt Gibbs (Ta), 28' st Vazzana rig. (Tr), 36' st Polpetta (Tr).
NOTE: Ammoniti Pucci, Belardinelli, N. Giorgini, Miccio (Tr), Radicchi, Fahimi, Gibbs, Rampacci (Ta). 

VIRTUS SANGIUSTINO-CASA DEL DIAVOLO 1-0
VIRTUS SANGIUSTINO: E. Mancini, M. Mancini, Procelli, Tomassini, Baldi, Mencagli, Grilli, Bartolo, Piccini, Belloni, Sanchez (26' st Bruschi). All.: Bendini.
CASA DEL DIAVOLO: Migni, Emidi, Pasquini, Paciola, Barlozzi, Fil. Torzoni, Bianchi, Bambini (34' st Bragetti), Palazzoni (18' st Rondoni), Corradini, Agostinelli. All.: Bazzurri.
ARBITRO: Cipolloni di Foligno (Mattoni-Santi).
MARCATORE: 33' st Belloni.
NOTE: epsulso Corradini (C) al 12' st per gioco falloso. 


PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA

AMERINA-NESTOR 1-0
AMERINA: Stanzial, Ale. Pecchi, Colangelo, Moscatelli, Scoccione, P. Gatti, And. Pecchi (40' st G. Gatti), Sacconi, Sebastiani, Sensini (13' st Capocci), Miliacca (34' st Gr. Soli). All.: Nicolai.
NESTOR: Marinacci, Trotta, Sava, Moretti, Trequattrini, Ciurnelli, Tordo (35' st Marietti), Vestrelli, Giovi, Boutiznar, Gammaidoni. All.: Anelli.
ARBITRO: Duzel di Castelfranco Veneto (Cardinali-Ottobretti).
MARCATORE: 31' pt P. Gatti rig. 

CAMPITELLO-NUOVA FULGINIUM 3-2
CAMPITELLO: D. Mancini, Petacchiola, Papa Italiani, A. Mancini, Ingiosi, Bigi, Maurini, Pagliarulo (28' st Coppini), Sciaboletta, Bellini (28' st Fiorentino), Brunetti (12' st Carusone). All.: Proietti.
NUOVA FULGINIUM: Roani, Baldoni, Tabi, Riommi, Cotroneo (35' pt Ciri), Acciarresi, Toma, Gentili, Brunelli, Salvucci (34' pt Pinna), Bravini. All.: Silveri.
ARBITRO: Trotta di Foligno (Moretti-Quaglia).
MARCATORI: 27' pt Ingiosi (CA), 7' st Brunelli (NF), 11' st Toma (NF), 38' st rig. e 44' st Sciaboletta (CA).
NOTE: espulso Maurini (CA) al 47' pt per somma di ammonizioni.

CLITUNNO-TODI 1-1
CLITUNNO: Spiccia, F. Proietti (22' st Falcinelli), Campana, Radici, Labonia (1' st Pimpinicchio), Quondam, Rossi, Cavadenti, Calamita, Celesti, Rosi. All.: Canzi.
TODI: Cozzi, Grisanti, Ercolani, Fornetti, Cavallaro, Coata, Cascianelli (39' st Singh), Lepri, Tarpani, Banelli (35' st Sulla), Ciucci (43' st Nulli Gabbiani). All.: Montecchiani.
ARBITRO: Rosa di Foligno (Amici-Zingarini Barilini).
MARCATORI: 32' pt Fornetti (T), 27' st Rosi (C).

DUCATO-AMC 98 2-1
DUCATO (4-4-2): Lillacci; Moretti (40' st Bucciarelli), Cesari, Trabalza, Patito; Fedeli (30' st Stella), Piantoni, Quaglietti, Paci (17' st Di Salvatore); Kola, Gjinaj. A disp.: Felici, Settimi, Cuna, La Pontani.
AMC 98 (4-5-1): Altobelli; Manciucca, Merendoni, Cudini, Testarella (34' st Gentili); Tromboni, Manni, Cassetti, Paragnani, Terzino; Dormi (36' st Marinelli). A disp.: Tabuani, Tortorella, Tavoloni, Antonini, Xeka. All.: Posanzini. 
ARBITRO: Agrò di Terni (Quaglia-Lombardi).
MARCATORI: 22' pt Gjinaj (D), 40' pt Terzino (A), 47' st Cesari (D).
NOTE: ammoniti: Tromboni.

GIOVE-ORVIETANA 1-1
GIOVE: Trippanera, Raggi, Giuliani, Leonardi, F. Pinzaglia, Straminelli, Colasanti, Bordoni, Martinelli (40' st Zara), Mencarino, Di Giovenale (46' st Porcacchia). All.: Buzzicotti.
ORVIETANA: Perquoti, Di Girolamo, Frellicca, F. Avola (25' st Cochi), Viviani, G. Avola, Cotigni, Tonelli, Donati, Brescia, Polidori. All.: Fatone.
ARBITRO: Amadei di Terni (Brodoni-Barcherini).
MARCATORI: 12' st Leonardi (G), 44' st Cotigni (O).

MONTEFRANCO-OLYMPIA THYRUS 1-1
MONTEFRANCO: Giampieri, J. Giubilei, Ciani, Nobili, F. Giubilei, Persichetti, Rosati (42' st Pancrazi), Serafini, Falchi (32' st Panfili), Falocco, F. Sinibaldi (25' st Tavoloni). A disp.: Listante, Toretti, Menculini, Campili. All.: Mauri.
OLYMPIA THYRUS: Quaranta, Chierchia (32' st Francioli), Condito (44' st Picecchi), Masci, Consolini, Martella, Garritano (32' st De Angelis), Virgilio, Raccogli, Agostini, Liurni. A disp.: Bernardini, Coletta, Barbarossa, Bartoli. All.: Frabotta.
ARBITRO: Anelli di Terni (Argenti-Baroni).
MARCATORI: 22' pt Persichetti rig. (M), 35' st Liurni (OT).
NOTE: espulsi al 25' pt Masci (OT) per somma di ammonizioni e al 16' st il tecnico Frabotta (OT) per proteste. Ammoniti: Ciani, Persichetti, Serafini, Consolini, Martella, Virgilio, Liurni.

NOCERA-CANNARA 1-5
NOCERA (3-5-2): Romagnoli, Fuso, A. Battistelli, Piermatti, Li Gobbi, Broglia (29' st Ettabai), Bazzucchini (16' st Baroti), Acciarini, Memaj, Vero. All.: Genovasi.
CANNARA (4-3-3): S. Battistelli, Baglioni (25' st Castiglionesi), Anselmi, Faloia, Gerarchini (16' st Venarucci), Lolli, Camilletti, Fattorini, Fastellini, Raccichini, Bellucci (8' st Quinti). All.: Armillei.
ARBITRO: Palmieri di Perugia (Margheriti-Poggi).
MARCATORI: 8' pt, 19' pt, 31' pt e 28' st Raccichini (C), 13' st Fastellini (C), 41' st Acciarini (N).
NOTE: ammoniti: Fuso, Piermatti, Memaj, Vero, Fattorini. 

NUOVA GUALDO BASTARDO-ASSISI 0-2
NUOVA GUALDO BASTARDO: Lugenti, Rinalducci, Bertini (34' st Auricchio), Brunelli, Casciola, Ciani, Hysenaj, Pugnali, Akherraz (22' st Pantalla), Tomasoni, Gramaccioni (20' st Biagioni). All.: Buccioli.
ASSISI: Ceccarelli, Bellomo, Santini, Fratini (1' st Palumbo), Bistoni, Tordoni, Balashov, Della Botte, Righetti (39' st Guidubaldi), Fanini, Ameti (22' st Guarino). All.: Rubeca.
ARBITRO: Castrica di Terni (Massini-Stella).
MARCATORI: 9' pt Bistoni, 48' st Guarino.
NOTE: epsulsi Pugnali (NGB) e Martinangeli (NGB) dalla panchina. Ammoniti: Akherraz, Santini, Righetti.

Nella foto, by Manuali, il gol di Fabrizio Sinisi del Pontevalleceppi nel match contro il Montone