ECCELLENZA – I TABELLINI DELLA 24° GIORNATA
BASTIA-ANGELANA 2-1
BASTIA (4-2-3-1): Magrini 6.5; Muzhani 7.5, De Rosa 6.5, Zanchi 6.5, Berettoni 7; Marchetti 6.5, Benedetti 6; Battistelli 6 (19' st Bura 7), Fiordiani 7, Montanucci 6 (34'st Cioli sv); Stirati 6.5 (42'pt Majella 5). A disp.: Ferroni, Ziarelli, Marinelli, Trecchiodi. All.: Grilli.
ANGELANA (4-2-3-1): Di Prisco 5.5; Barbini 6.5, Taccucci 6, Silveri 6,5, Melillo 6.5; Bernicchi 5.5 (34'st Fondi sv), Bokoko 5.5 (25'st Akopyan 5.5); Catani 5, Ventanni 6, Pica 5.5; D'Onofrio 6.5 (8'st Polidori 6.5). A disp.: Rossi, Galassi, Licastro, Baglioni. All.: Crivelli.
ARBITRO: Di Loreto di Terni 5 (Barcherini-Brodoni)
MARCATORI: 28'pt Fiordiani (B), 37'st Bura (B), 46'st (rig.) Pica (A)
NOTE: Ammoniti: Fiordiani (B), Barbini, Ventanni (A). Angoli: 3-9. Rec.: 2'pt, 3'st.
Di Daniele Milletti
PAGELLE BASTIA
MAGRINI 6.5: Il voto se lo guadagna quando al 51' con uno spettacolare volo toglie dall'incrocio dei pali una punizione di Ventanni. Certo, in occasione dell'azione che porta al rigore per l'Angelana, il suo intervento su quel tiro/cross di Barbini è piuttosto impacciato, non riuscendo lui a deviare in corner prima e stendendo Ventanni dopo.
MUZHANI 7.5: Che si chiami Pica, o Melillo, il suo dirimpettaio di fascia non passa. Inoltre, si fa notare per il tempismo e la precisione in alcune diagonali. Terzino classe 2000, interpeta il ruolo esclusivamente in chiave difensiva, ma lo fa con una classe da veterano.
DE ROSA 6.5: Tanti piccoli interventi, specie sui palloni bassi, che dimostrano un senso tattico d'alta scuola e fanno di lui un difensore assolutamente affidabile.
ZANCHI 6.5: Il signore delle palle alte; sembra infatti avere una specie di calamita sulla testa in quanto capta tutti i cross all'interno della propria aerea. Per il resto, si disimpegna con la consueta pulizia. Uno dei difensori meno fallosi mai visto.
BERETTONI 7: Dalle sue parti c'è Catani, che mai riesce a rendersi pericoloso. Soffre un po' di più nel secondo tempo, quando dalle sue parti spesso si decentra un mobile ed ispirato Polidori. Riesce comunque ad essere il padrone della sua fascia: anche lui difende solo, ma lo fa molto bene.
MARCHETTI 6.5: Ha un senso della posizione che fa sì che sia quasi sempre lui a trovarsi sulla traiettoria dei passaggi angelani. A tutto unisce la consueta grinta e determinazione. Di Loreto lo grazia due volte ad inizio ripresa, quando gli risparmia il giallo per due falli tattici.
BENEDETTI 6: Partecipa alla lotta non facendosi pregare: nel primo tempo non disdegna nemmeno qualche colpo di fioretto, verticalizzando velocemente al secondo tocco alcuni palloni che eran capitati tra i suoi piedi.
BATTISTELLI 6: Fatica a ingranare le marce, sia perché Melillo è un avversario di valore, e sia perché nel primo tempo le squadre hanno una maniacale attenzione alla fase difensiva. Spesso lo si trova al centro del campo, a fare con umiltà e dedizione quel lavoro sporco che, solo sulla carta, non gli competerebbe.
(19'st BURA 7: Sostituisce Battistelli nel momento di massima pressione dell'Angelana. Non disdegna aiutare Berettoni in fase di copertura. Poi, quando vede il campo aperto, ci si fionda palla al piede e sigla il 2-0).
FIORDIANI 7: Non parte granché bene, rimediando un'ammonizione per aver tergiversato troppo con la palla. Ha il grande merito però con il suo gol di indirizzare la partita. Una rete che migliora la sua prestazione, specie nel secondo tempo quando Grilli lo arretra di un paio di metri, quando con pulizia e classe è un ottimo baluardo davanti alla sua difesa.
MONTANUCCI 6: Con Barbini innesta dei duelli in velocità molto entusiasmante, con esiti alterni. In generale, le sue progressioni risultano meno efficaci del solito, ma il suo apporto comunque non manca.
(34'st CIOLI sv)
STIRATI 6.5: Gioca 42 minuti, e tra una sportellata con Silveri ed un'altra con Taccucci, riesce di testa ad indirizzare la palla che manda in tilt i giallorossi e con cui Fiordiani sbloccherà la partita.
(42'pt MAJELLA 5: Quando entra il Bastia è sulla difensiva, e per lui le palle giocabili sono zero; però certo, causa anche la sua condizione fisica non al meglio, il suo contributo alla partita è molto evanescente).
PAGELLE ANGELANA
DI PRISCO 5.5: Non convince più che altro quando deve abbandonare i pali per agguantare i cross. Sul gol di Fiordiani rimane inchiodato sulla linea, e lo stesso fa al 33' su un cross sempre del numero dieci bastiolo. Sul gol di Bura non ha colpe.
BARBINI 6.5: Montanucci lo impegna, e lui qualche volta a la meglio, e qualche volta invece soccombe, come al 42' quando rimedia il giallo. Si conferma comunque un solido terzino; da un suo tiro cross inoltre nasce l'azione del rigore al 90'.
TACCUCCI 6: Quando in occasione del 2-0 si trova Bura lanciato a rete in velocità, ha la peggio, ma questa non può considerarsi una colpa. Per il resto la sua partita scorre bene, anche perché il Bastia, all'infuori dei due gol, non si rende molto pericoloso dale sue parti.
SILVERI 6.5: Qualche fallo di troppo magari quando tenta l'anticipo, ma per il resto conduce una gara senza particolari sbavature, facendo sempre sentire la sua presenznei contrasti con gli avversari.
MELILLO 6.5: Da terzino sinistro tiene bene la sua posizione, e si trasforma in ala praticamente per tutta la ripresa, quando spesso lo si trova in linea con la propria prima linea. Tra l'altro, dimostra di non aver remore nel cercare la porta in due circostanze, sempre nel secondo tempo.
BERNICCHI 5.5: La maggior parte del possesso di palla che l'Angelana mantiene durante la partita deriva molto dai suoi movimenti: cerca sempre la palla e si fa trovare smarcato: un atteggiamento che garantisce sicuramente fluidità di manovra, ma non influisce nel creare patemi ai bastioli negli ultimi venti metri.
(34'st FONDI sv)
BOKOKO 5.5: Si fa notare al 25' quando con uno stacco toglie letteralmente dalla testa di De Rosa la palla del gol. Poi però, si fatica a notare la sua presenza in campo, e nella linea mediana è spesso fuori dai giochi, nonostante una fisicità importante.
(25'st AKOPYAN 5.5: Venti minuti in cui non riesce ad incidere)
CATANI 5: Non riesce quasi mai ad innestare le sue proverbiali marce alte. Nel nostro taccuino il suo spazio rimane stranamente vuoto. I raddoppi degli uomini di Grilli lo mettono costantemente fuori dal gioco.
VENTANNI 6: Vi diciamo subito che è lui a perdere la palla malamente in occasione del 2-0 di Pica. Ed allora perché la sufficienza? Perché bene o male cerca palloni su tutto il fronte d'attacco, perché dei suoi è quello che va più vicino alla rete al 51' con una punizione e di testa al 58', perché al 48' è autore dell'unica verticalizzazione in area fatta dall'Angelana, e perché nel recupero si guadagna un penalty.
PICA 5.5: Timbra comunque con il rigore al 91', però, nel resto della partita in cui è schierato nella posizione di esterno sinistro, si fa notare solo per lo spunto con cui guadagna una punizione dal limite al 50'. Per il resto, non riesce quasi mai a mettere in difficoltà i piani tattici ed i giocatori di Grilli.
D'ONOFRIO 5: Schiacciato fin da subito dalla morsa dei bastioli, si fa fatica a notare la sua presenza in campo.
(8'st POLIDORI 6.5: Il suo impatto sulla partita è molto buono: è di fatto uno dei protagonisti quando l'Angelana, nel primo quarto d'ora della ripresa, esercita la sua massima pressione. Ci prova al 57' su corner, e poi serve il cross a Ventanni un minuto dopo. Nel recupero poi, è l'ultimo ad arrendersi tentando il gol dell'insperato pari con un'esecuzione molto difficile).
FONTANELLE BRANCA-LAMA 2-1
FONTANELLE BRANCA (4-2-3-1): Lapazio 6,5; Maurizi 6, Ercoli 6,5, R. Francioni 6, A. Gaggiotti 6; Gnagni 6,5, Bettelli 6; Cacciamani 6,5 (28' st A. Radicchi 6), Marchi 7 (33' st Gambini 6), Montanari 6 (24' st Battistelli 6); E. Francioni 7,5. A disp.: Astolfi, Baldinelli, Radicchi G., Passeri. All.: Lisarelli.
LAMA (4-3-3): Becci 5; M. Bartolini 6 (45' st Zoccolanti sv), Bastianoni 6,5, Cappellacci 6,5, Volpi 6; Arcaleni 6, Orecchiuto 6 (21' st Djaloshi 6), Caroscioli 6; Bucci 6, Bartolucci 7, Cordella 6 (12' st S. Bartolini 6). A disp.: Ciliegi, Mezzanotti, Rama Cavazzi. All.: Bonura.
ARBITRO: Pinti di Perugia 6 (Plebani-Dilletta Roccaforte).
MARCATORI: 2' pt Bartolucci (L), 28' pt Marchi (F), 30' pt E. Francioni (F).
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Lapazio (F), M. Bartolini, Arcaleni, Bartolucci (L). Recupero: pt 1', st 4'.
Di Giuseppe Martini
PAGELLE LAMA
Lapazio 6,5, Nulla da fare sul gol per il resto, specie nel secondo tempo ha sbrogliato diverse situazioni pericolose
Maurizi 6, il giovane classe ‘99’ soffre all’inizio di partita ma poi se la cava bene
Gaggiotti A. 6,5, saLva la sua squadra da un gol che sembrava fatto
Gnagni 6,5, molto prezioso come sempre nel ruolo di interdittore
Ercoli 6,5, baluardo difficile da superare
Francioni R. 6, prezioso sulla linea difensiva
Cacciamani 6,5 spina nel finco degli avversari (28’st. Alessio Radicchi 6, ha dato una buona mano anche in fase difensiva)
Bettelli 6, nonostante la giovane età sembra un vetererano
E. Francioni 7,5, un gol da incorniciare che da solo vale il prezzo del biglietto
Montanari 6, molto vivace e quasi sempre lucido (24’st. Battistelli 6: entra e fa il suo appieno).
Marchi 7, un gol straordinario, fatto anche con un pizzico di fortuna ( 33’ st Gambini 6 ha dato una mano a mantenere il vantaggio).
PAGELLE LAMA
Becci 5 indeciso sul gol del pareggio di Marchi nulla da fare quello di Francioni
Bartolini M. 6 buona la sua prestazione (45’st Zoccolanti s.v).
Volpi 6 sempre puntuale e preciso
Arcaleni 6 ha dato una bella mano ai suoi in mezzo al campo
Bastianoni 6,5 difficile passare dalle sue parti
Cappellacci 6,5 la dietro ha concesso poco
Bucci 6 il giovane classe’ 99’ se l’è cavata abbastanza bene
Orecchiuto, 6 si è disimpegnato abbastanza bene (21’st Djaloshi 6, ha cercato di essere molto presente a volte ci è riuscito)
Bartolucci 7 un bel gol e una buona prestazione
Cordella 6 ha provato anche ad incidere ma non ci è riuscito più di tanto (12’st Bartolini S. 6 anche lui si è dato da fare abbastanza)
Caroscioli 6 idee chiare ma alla fine manca di lucidità
GUALDO CASACASTALDA-PETRIGNANO 0-2
GUALDO CASACASTALDA (3-5-2): Santini 7; Ferranti 5,5, Matarazzi 5,5, Bianconi 5,5; Spatoloni 5,5 (17’st Petrini 6), Moriconi 5,5, Laloni 5,5 (32’st Galletti sv), Procacci 6, Silvestri 6,5; Mancini 5,5 (38’st Giombetti sv), Dragoni 5,5. A disp.: Passeri, Marinelli, Fedeli, Pasquarelli. All.Vicarelli
PETRIGNANO (4-3-1-2): Fiorucci 6; Ascani 5,5, Barbetta 6,5, Ciccioli 6, Fioriti 6,5; Lanzi 6,5, Fabris 7 (27’st Mosconi 6), Cicci 6 (15’st Listini 6); Ubaldi 6,5; Malocaj 6,5 (32’st Martini sv), Brunori 7,5. A disp.: Farabbi, Bellucci, Bicaj, Santucci. All.Falcone
ARBITRO: Carpigna di Gubbio 6 (Dumitru-Biagiotti)
MARCATORI: 12’pt Malocaj, 36’pt Brunori
NOTE: Ammoniti: Cicci (P), Galletti (G), Ubaldi (P). Angoli: 8-3 Recupero: 0’pt – 3’st Spettatori: circa 300.
di Leonardo Bossi
PAGELLE GUALDO CASACASTALDA
Santini 7: Sui gol non può nulla, ma è decisivo in almeno tre circostanze con grandi interventi che limitano il passivo.
Ferranti 5,5: Non commette errori grossolani, ma è tutto il reparto a soffrire ogni volta che Brunori prende palla.
Matarazzi 5,5: Come Ferranti, non ci sono errori individuali da segnalare ma un intero reparto in difficoltà sulle folate avversarie.
Bianconi 5,5: Nel primo tempo gioca nei tre dietro, nella ripresa passa a fare il terzino, ma quando il Petrignano attacca la difesa gualdese va in sofferenza.
Spatoloni 5,5: Impreciso quando deve spingere, non precisissimo anche in fase di copertura (dal 17’st Petrini 6: entra a partita in corso ed ha qualche buon spunto).
Moriconi 5,5: In mezzo al campo soffre il palleggio degli avversari, un po’ meglio quando passa sulla fascia ma non è ancora ai suoi livelli abituali.
Laloni 5,5: In fase di impostazione si vede poco, ed in mezzo al campo è il Petrignano che fa la partita (dal 32’st Galletti sv).
Procacci 6: E’ l’unico centrocampista che riesce a far vedere qualcosa di buono con le sue percussioni, anche se va un po’ troppo a corrente alternata. La sua prova è comunque sufficiente.
Silvestri 6,5: Come sempre è imprendibile per gli avversari sulla fascia sinistra, purtroppo però tanti suoi buoni spunti non vengono concretizzati dai compagni.
Mancini 5,5: Frenato anche da una condizione fisica non eccelsa, non riesce a pungere. Esce infortunato nel finale (dal 38’st Giombetti sv: esordio in Eccellenza per il classe 1999).
Dragoni 5,5: Tanta voglia di incidere, ma poca precisione e poca concretezza nel finalizzare.
PAGELLE PETRIGNANO
Fiorucci 6: Unico brivido in occasione della punizione a due in area, poi non arrivano conclusioni degne di nota dalle sue parti.
Ascani 5,5: Silvestri sulla fascia lo salta a più riprese, ed il terzino del Petrignano non riesce a prendergli le misure.
Barbetta 6,5: Insieme al suo compagno di reparto tiene a bada Mancini e sfiora anche il gol nella ripresa.
Ciccioli 6: Quasi combina la frittata assieme a Fiorucci regalando una punizione di seconda in area, per il resto prova buona senza particolari patemi d’animo.
Fioriti 6,5: Sufficienza piena per il terzino classe 1998, che fornisce una prova senza sbavature e controlla bene la sua zona di competenza.
Lanzi 6,5: Prova di sostanza in mezzo al campo, quando si butta in avanti sfiora il gol nel primo tempo e colpisce un palo nella ripresa.
Fabris 7: Metronomo davanti alla difesa, detta i tempi del gioco e orchestra in maniera perfetta la squadra. Ottimo playmaker con visione di gioco ed intelligenza tattica (dal 27’st Mosconi 6: svolge il suo compito difensivo senza alcun problema).
Cicci 6: Dei centrocampisti del Petrignano è quello che si vede di meno, anche se fa legna in mezzo al campo e si guadagna comunque la sufficienza (dal 15’st Listini 6: si nota poco ma il suo ingresso porta forze fresche al centrocampo del Petrignano).
Ubaldi 6,5: Parte agendo tra le linee ed è una spina nel fianco costante per la difesa gualdese. Cala un po’ nella ripresa ma quando ha la palla fra i piedi fa sempre la giocata giusta.
Malocaj 6,5: Ha il merito di segnare il gol che dopo 12 minuti sblocca il risultato, poi alla lunga cala e nel finale viene sostituito (dal 32’st Martini sv).
Brunori 7,5: Una spanna sopra gli altri. Segna un gran gol, colpisce una traversa e va vicino alla rete in altre due occasioni. Inoltre, fornisce assist al bacio per i suoi compagni e non sbaglia un pallone.
MASSA MARTANA-SUBASIO 0-0
MASSA MARTANA (4-3-3) Tamburini 6; Nuzzo Kidane 6, Arcangeli 6, Alabastri 6,5, Ramadani 6; Ratini Fe. 6 (5'st A. Angeli 6), Falzone 6, M. Angeli 6; Manni 6,(41'st Lucidi sv), Rocchi 6, Giuntini 6 (19'pt Bertoldi 6,5). A disp.: Santini, Ferretti, Ratini Fr., Ouchn. All.: Marini.
SUBASIO (4-3-1-2) Mazzoni 6; Piergentili 6, Marani 6, Bolletta 6 (28'st Pulci sv), Felicetti 6; Barbacci 6, Bernardini 6, Cavitolo 6 (48'st Seye sv); Comparozzi 6;(39'st Pantaleoni D. sv), Ricciolini 6,5, Missaglia 6. A disp.: Tomassini, Casciani, Cavallucci, Pantaleoni N. All.: Bocchini.
ARBITRO: Leotta di Acireale 5,5. (Malacchi-Krriku).
NOTE: Spettatori 150 circa. Ammoniti: 9'pt Arcangeli, 50'pt Nuzzo Kidane, 29'st Rocchi (MM), 9'pt Bolletta, 14'st Barbacci (S). Recupero: pt 8', st 5'. Angoli: 3-2 per la Subasio. Infortunio per Giuntini (M) trasportato in ospedale dopo un taglio alla testa.
di Giuseppe Cecconi
PAGELLE MASSA MARTANA
TAMBURINI 6: Lavoro di ordinaria amministrazione, se si eccettua qualche perfetta uscita.
NUZZO KIDANE 6: Non è quello visto sette giorni fa.
RAMADANI 6: Controlla bene la fascia di sua competenza. Gli viene annullata una rete nel finale per sospetto fuorigioco.
FALZONE 6: Lotta in mezzo al campo senza strafare. Rientra anche in difesa.
ALABASTRI 6,5: Il mezzo voto in più per aver salvato sulla linea di porta il tiro di Comparozzi al 27'.
ARCANGELI 6: Sportellate con Missaglia. Non era opera facile.
M. ANGELI 6: Non al meglio in questa gara, poi nella ripresa spostato sulla,linea difensiva.
RATINI FE. 6: Viene sostituito al 50'. Corre senza risparmiarsi. Il suo impegno c'è sempre.
MANNI 6: Non combina molto in attacco, fa salire la squadra, ma su di lui gli avversari raddoppiano sempre
ROCCHI 6: Qualche buona giocata come il cross nel finale per Ramadani e il diagonale all' 84'.
GIUNTINI SV 9'ST BERTOLDI 6,5: Entra con autorità. Non sbaglia assolutamente nulla.
PAGELLE SUBASIO
MAZZONI 6: Un intervento nella ripresa su Rocchi e poco più.
PIERGENTILI 6: Buona la fase di copertura su Marco Angeli.
BOLLETTA 6: Coppia centrale di difesa insieme a Marani. Non sbaglia sia su Rocchi che su Manni.
FELICETTI 6: Gioca con facilità in anticipo sugli avversari. Di testa le prende tutte.
MARANI 6: Anche per lui vale lo stesso giudizio del compagno di reparto. Argina al meglio la difesa.
CAVITOLO 6: Bene in fase propositiva in attacco sulla fascia sinistra.
BARBACCI 6: Lottatore e grinta sulla fascia sinistra.
BERNARDINI 6: Mette in area almeno tre palloni col contagiri e un calcio di punizione non sfruttato al meglio dai compagni.
RICCIOLINI 6,5: Il più pericoloso del reparto d'attacco anche se al 58' spreca una bella occasione.
MISSAGLIA 6: Non sembra al massimo il bomber bianconero.
COMPAROZZI 6: Si muove molto in fase di attacco. È sfortunato al 27' dove Alabastri gli nega la gioia del gol.
NARNESE – SAN SISTO 1-0
NARNESE (4-2-3-1): Cunzi 6.5; Tancini 6.5, Angeluzzi 6.5, Brozzetti 6.5, Grifoni 7; Silveri 6.5, Proietti 6.5 (33’st Federici s.v.); Fenici 6 (26’st Raggi 7.5), Mecarelli 6 (18’st Bonanni 6), Chiani 7; Quondam 6.5. A disp.: Santini, Brunotti, Cavalieri, Gaggiotti. All. Sabatini
SAN SISTO (4-1-4-1): De Marco 6; Benda 6.5, Stella 6, Belfiori 6, Fiorucci 6; Scopetti 6.5 (44’st Belardi s.v.); Ardone 6 (31’st Trinchese s.v.), Ceccomori 6 (44’st Santi s.v.), D’Ambrosio 5.5, Russo 5.5; Menichini 6. A disp.: Ottolenghi, Nardi, Crocetti, Siena. All. Giacchetti
ARBITRO: Leorsini di Terni 6.5 (Baroni-Costantini).
MARCATORE 32’st Raggi
NOTE: Ammoniti: Grifoni (N), Benda, Fiorucci (S).
di Moreno Sturaro
PAGELLE NARNESE
Cunzi 6.5: Non si deve sporcare i guanti ma merita la sufficienza piena per la sicurezza che dà ai compagni
Tancini 6.5: Nel primo tempo mette in area di rigore un paio di cross interessanti
Angeluzzi 6.5: Chiude alla perfezione e non è mai costretto al fallo
Brozzetti 6.5: Non concede nulla a Menichini nella morsa perfetta con Angeluzzi
Grifoni 7: Inizia da esterno basso e fa bene, ancora meglio quando Sabatini lo sposta più avanti. Suo l’assist per Raggi dal calcio d’angolo
Silveri 6.5: Si destreggia bene nella densità creata in mezzo al campo dagli avversari
Proietti 6.5: Conquista qualche buon pallone, sono più i recuperi delle palle perse
Fenici 6: Schierato a destra viene poco servito dai compagni
Raggi 7.5: Entra dalla panchina e decide la sfida con un perfetto tiro al volo di destro
Mecarelli 6: Avrebbe voglia di bissare il gol segnato alla Subasio, il suo sinistro in diagonale si perde di poco al lato
Bonanni 6: Assolve bene i suoi compiti, consentendo a Grifoni di spostarsi più avanti
Chiani 7: Sulla fascia sinistra è un vero pericolo per il San Sisto, un paio di buoni spunti in avvio di ripresa
Quondam 6.5: E’ come sempre un solido punto di riferimento in avanti.
PAGELLE SAN SISTO
De Marco 6: Incolpevole sulla rete realizzata da Lorenzo Raggi
Benda 6.5: Giacchetti lo sposta a sinistra per marcare Fenici e risponde in modo positivo
Stella 6: Un bel duello il suo con Quondam
Belfiori 6: Abbastanza preciso per gran parte della partita
Fiorucci 6: Offre un buon contributo a Stella
Scopetti 6.5: Piazzato davanti alla difesa lavora un gran numero di palloni
Ardone 6: Si vede di più nella fase di non possesso
Ceccomori 6: Fa un buon argine nella zona nevralgica del campo
D’Ambrosio 5.5: Più preoccupato di ripiegare che di dare assistenza al suo centravanti
Russo 5.5: Anche lui non riesce a dare una mano a Manichini
Menichini 6: Cerca di far salire la squadra ma non è ben assistito, ci prova su punizione ma la deviazione della barriera disinnesca il pericolo.
TORGIANO-CASTEL DEL PIANO 0-1
TORGIANO: (4-4-2) Cimarelli 6,5; Furiani 6, Raspa 6, Boccali 6, Lilli 5,5; Batini 6, Sisti 5,5 (6'st Luchini 5,5), Giambi 5, Pilleri 6 (35'st Chioccoloni s.v.); Tintillini 5, Iachettini 5 (38'st Santantonio s.v.). A disp.: Morrone, Mattia, Tammaro, Punzi. All.: Angelini 5,5.
C. DEL PIANO: (4-4-2) Marianeschi 6; Ndingue 6,5, Tempesta 6,5, Scappini 6, F. Marri 6; Merkaj 6,5, Siena 6, Merkous 6, Paradisi 6,5; Sisani 6,5, Sacco 6,5 (18'st Federici 6). A disp.: Cocchini, Bobò, Rombini, Ciabatta, Mazzasette, G. arri. All.: Ciucarelli 6,5.
ARBITRO: Nicchi di Gubbio (Micucci e Giovanardi di Terni) 6,5.
MARCATORI: 40'pt Merkaj
NOTE: Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Furiani, Giambi (T). Angoli: 2-4. Recupero: pt 1', st 3'.
di Fabio Massoli
PAGELLE TORGIANO
CIMARELLI 6,5 Sul gol partita Merkaj gli tira da troppo vicino per poter fare qualcosa. Nel secondo tempo si mette in mostra con un paio di interventi di rara fattura.
FURIANI 6 Contiene al minimo le sfuriate dell'avversario di turno, che sia Paradisi o Merkaj. Si fa notare per una bella serpentina per vie centrali.
PILLERI 6 Molto utile sia in fase difensiva che offensiva. (dal 35'st CHIOCCOLONI s.v.)
LILLI 5,5 Un po' impacciato in qualche occasione, soprattutto quando provano a superarlo nell'1 vs 1.
BOCCALI 6 Dà vita a duelli rusticani con Sacco che sono la partita nella partita. Ha un bel da fare, ma se la cava.
RASPA 6 Come per il suo compagno di reparto, domenica indaffarata. Sia Sacco che Sisani lo fanno lavorare, ma mette in campo tutta la propria esperienza per limitarli.
GIAMBI 5 Troppo nervoso fin dai primi minuti, di conseguenza anche la prestazione generale ne paga le conseguenza.
SISTI 5,5 Il robusto centrocampo avversario lo mette in difficoltà, limitandogli la possibilità di rendere al massimo. (dal 6'st LUCHINI 5,5 Viene messo dentro per dar manforte al reparto offensivo, senza però riuscire a far qualcosa di interessante).
TINTILLINI 5 Le note dolenti in casa del Torgiano cominciano dalla cintola in su. Anche oggi tante difficoltà in fase di conclusione, con Marianeschi che non viene mai impegnato.
BATINI 6 Si sbatte a destra e sinistra, smistando un'infinita di palloni. Ultimo a mollare come sempre.
IACHETTINI 5 Come Tintillini, non riesce mai ad impensierire la retroguardia avversaria. (dal 38'st SANTANTONIO s.v.)
PAGELLE CASTEL DEL PIANO
MARIANESCHI 6 Domenica da spettatore non pagante o quasi.
NDINGUE 6,5 Torna terzino dopo la domenica da centrale. Come al solito molto affidabile, sia quando c'è da difendere che quando c'è da attaccare.
MARRI F. 6 Meno pimpante del solito, quanto meno quando c'è da spingere. Bene come al solito in fase difensiva.
MERKOUS 6 Solita gara ordinata passata a recuperare palloni e dettare i tempi di gioco.
TEMPESTA 6,5 Gli attaccanti avversari non gli creano particolari grattacapi, ma il capitano è comunque attento e motivato al massimo come suo solito.
SCAPPINI 6 Come Tempesta, una domenica di ordinaria amministrazione senza lavoro extra.
PARADISI 6,5 La solita mina vagante sulla fascia. Quando si accende è difficile da fermare, come in occasione del gol che vale la vittoria.
SIENA 6 Partita molto ordinata in fase di interdizione. Nella ripresa sfiora anche il gol in un paio di occasioni.
SACCO 6,5 Il terminale offensivo della squadra non trova il gol, ma catalizza su di lui tutto il gioco. Ogni pallone lungo finisce sui suoi piedi, ogni azione offensiv passa da lui. (dal 18'st FEDERICI 6 Un'occasione di testa che però non ha buon esito).
SISANI 6,5 Come al solito si rende protagonista di scorribande in tutta la metà campo avversario, facendo dannare i difensori.
MERKAJ 6,5 Segna il gol vittoria con una bella conclusione dal limite dell'area piccola. Passa tutta la partita a far tribolare i due terzini.
VILLABIAGIO-VENTINELLA 1-0
VILLABIAGIO (4-3-1-2): Kikrri 6; C. Ciurnelli 6,5, A. Ciurnelli 7,5, Cenerini 6,5, Vergaini 6,5; L. Agostini 6,5 (30' st Pettinelli 6), Goretti 7, Gramaccia 7; Bulla 6; Tomassini 6 (15' st Cardarelli 6,5), Porricelli 6. A disp.: R. Agostini, Trequattrini, N. Biviglia, Belli, Sisani. All.: Cocciari.
VENTINELLA (3-5-2): Lenzi 6,5; Pirchi 6, Fiorucci 6,5, Battaglini 6,5 (36' st Lancetti sv); Lucaroni 6,5, Gazzani 5,5 (27' st Lepri sv), Pinazza 6, Antonelli 6, Bagnetti 6; Passeri 6, Ciccone 6 (42' st Cheurfi sv). A disp.: Gatti, Cherubini, Versiglioni, Montacci. All.: Bussi (Farsi squalificato).
ARBITRO: Rizzello di Casarano 5,5 (M. Biviglia-Bacci).
MARCATORE: 20' st A. Ciurnelli.
NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Cenerini, Vergaini, Bulla (VI), Fiorucci, Pinazza (VE). Recupero: pt 1', st 4'.
di Nicola Agostini
PAGELLE VILLABIAGIO
Kikrri 6: praticamente inoperoso per 94 minuti.
C. Ciurnelli 6,5: Cocciari lo schiera da terzino e lui risponde con la solita prestazione tutta carattere.
A. Ciurnelli 7,5: un gol da bomber vero e una prova perfetta in fase difensiva... cosa chiedere di più?
Cenerini 6,5: concentratissimo per tutti i 94', dalle sue parti non si passa.
Vergaini 6,5: a sinistra o a destra, il capitano è sempre da 6,5.
L. Agostini 6,5: con un insolito 3 sulle spalle gioca una gara recuperando mille palloni (30' st Pettinelli 6: entra e alza il muro a destra negli ultimi 20 minuti).
Goretti 7: l'assist per Tomassini del minuto 33 meriterebbe il gol. Esperienza fondamentale lì in mezzo.
Gramaccia 7: lotta su tutti i palloni e confeziona l'assist decisivo.
Bulla 6: ci mette tanta corsa e, da fidelizzato, può anche bastare.
Tomassini 6: l'unica vera palla gol oltre all'incornata di Alessio Ciurnelli porta la sua firma (15' st Cardarelli 6,5: entra quando serve allargare il gioco per scardinare la difesa ermetica del Ventinella e lui punta Lucaroni botta su botta).
Porricelli 6: stretto nella morsa di Fiorucci e Battaglini vede poche palle giocabili ma fa il suo.
PAGELLE VENTINELLA
Lenzi 6,5: intervento da applausi su Tomassini al minuto 33.
Pirchi 6: ha il suo bel da fare soprattutto nei raddoppi dopo l'ingresso di Cardarelli.
Fiorucci 6,5: sente la gara da ex. Non si risparmia mai.
Battaglini 6,5: vedi sopra. E' suo l'unico tiro in porta del Ventinella al minuto 49 (36' st Lancetti sv).
Lucaroni 6,5: Cardarelli lo fa tribolare, lui lo limita con le buone o con le cattive anche se rischia due volte che gli venga fischiato rigore. Il miglior '99 del campionato.
Gazzani 5,5: si perde Alessio Ciurnelli in occasione del gol (27' st Lepri sv: entra a gara ormai compromessa).
Pinazza 6: altro grande ex, stavolta fatica un po' a far girare i suoi.
Antonelli 6: la pressione dei dirimpettai del Villabiagio non gli permette di trovare spazi per inserirsi.
Bagnetti 6: gara di contenimento.
Passeri 6: va a duellare soprattutto sulle palle alte ma, praticamente, non è mai servito.
Ciccone 6: ha davvero pochi rifornimenti (42' st Cheurfi sv).
VOLUNTAS SPOLETO-ATLETICO ORTE 1-0
VOLUNTAS SPOLETO (4-3-3): Stoppini 6,5; Maulini 7, Rea 6,5, Moyano 6,5, Cota 6,5; Menchinella 6,5, Bernardini 7 (35'st Baronci sv), Colombi 7; Di Domenicantonio 6,5, Tramontano 6,5, Montanari 6 (1'st Andreini 6). A disp. Palanca, Palmisano, Sensini, Daleba, Pirrò. All. Esposito
ATLETICO ORTE (4-2-3-1): Perugini 6,5; Annesanti 6, Gimmelli 6,5, Brugnoletti 6, Paolucci 5,5; Morelli 6, Piacentino 5,5 (1'st Leonardi 5,5); Gentili 6,5, Bagnato 5, Esposito 5; Trimboli 6,5. A disp. Rocchino, A. Bobboni, Cardinali, D. Bobboni, Sebastiani, Fusco. All. Cavalli (squalificato)
ARBITRO: D'Incecco di Perugia 6 (Quaglia-Amici)
MARCATORE: 37'pt Bernardini
NOTE: Ammoniti Paolucci, Annesanti. Angoli 5-2. Rec: 0'pt-3'st
di Cristiano Pettinari
PAGELLE VOLUNTAS
Stoppini 6,5: rimedia di mestiere al limite dell'area in avvio, puntuale a piegarsi all'angolino su punizione di Gentili
Maulini 7: primo tempo da incorniciare tra recuperi, contrasti e sovrapposizioni. Piazza un paio di cross interessanti, finisce da mediano
Rea 6,5: sicuro e provvidenziale quando sbroglia un paio di matasse nel finale
Moyano 6,5: Gentili lo supera solo una volta. Con la squadra votata all'attacco è insuperabile sugli uno contro uno
Cota 6,5: crossa a ripetizione, ci mette tanta tecnica
Colombi 7: gran partita. Sfiora il gol almeno tre volte, inaugura il secondo con una traversa, guadagna metri difendendo palla col corpo
Bernardini 7: decide la partita con un destro capolavoro dai trenta metri. Sua pure la punizione per la traversa di Colombi
Menchinella 6,5: nel primo tempo si aggiunge al dialogo stretto sul centro-destra finendo a tu per tu. Diga in mezzo
Di Domenicantonio 6,5: pericolo costante. Gran sinistro a giro poi cross teso per Tramontano, c'è in quasi tutte le azioni pericolose anche se ogni tanto pecca di egoismo
Tramontano 6,5: gli manca il guizzo ma lotta senza sosta. Nella ripresa un paio di tacchi deliziosi, uno smarca Colombi davanti al portier
Montanari 6: stavolta gli manca la giocata ma è sempre al posto giusto
Andreini 6: ha a disposizione l'intera ripresa, ci mette presenza, possesso e un tiro nel finale
PAGELLE ATLETICO ORTE
Perugini 6,5: sventa con un gran volo il primo assalto di Colombi cui poi chiude bene lo specchio. Incolpevole sul gol
Annesanti 6: ci mette energia su ogni contatto
Gimmelli 6,5: l'ex Castel Rigone ha fisico e lo fa valere, bel duello con Tramontano
Brugnoletti 6: solo un'indecisione a metà primo tempo nonostante la continua pressione avversaria
Paolucci 5,5: soffre le accelerazioni di Di Domenicantonio, dalla sua parte la Voluntas costruisce tanto
Morelli 6: il più efficace in mezzo anche se ha poche occasioni di fare manovra
Piacentino 5,5: in difficoltà contro i dirimpettai biancorossi, sostituito a fine primo tempo
Gentili 6,5: il più pericoloso dei suoi. Con un gran guizzo elude Moyano e prova il lob sul portiere, punizione velenosa a inizio ripresa
Bagnato 5: ex di turno ma senza il dente avvelenato. Comincia trequartista, finisce davanti alla difesa
Esposito 5: non si vede mai
Trimboli 6,5: Parte punta centrale, finisce a destra ma in entrambi i casi interpreta il ruolo con garra e proprietà di palleggio. Sguscia via diverse volte, tosto
Leonardi 5,5: ha spazio nella ripresa ma non lo sfrutta a dovere.
PROMOZIONE A – I TABELLINI DELLA 24° GIORNATA
AGELLO-PIANELLO 1-1
AGELLO: Alunni, Spaccini, Presciutti, Pencelli, Ercolanoni, Bianchi, Mezzasoma (Cacciavillani), Di Donna (Vittori), Storani, Marchettoni (Pettinacci). A disp.: Cecchini, Damiani, Brunori, Emongo. All.: Scapicchi.
PIANELLO: Vagnetti, Mancini, Fogliani (Quafo), Cistellini, Fioriti, Pastorelli, Fiore (Rossi), Chiurulla, Limongi (Cassieri), Biscarini Bistoni. A disp.: Vergari, De Luca, Carnevali, Bosco. All.: M. Mancini.
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello (Santarelli-Fiordi).
MARCATORI: 23' pt Bistoni rig. (P), 11' st Storani (A).
NOTE: ammoniti: Presciutti (A), Cistellini, Fogliani (P).
CASA DEL DIAVOLO-SAN LORENZO LERCHI 3-0
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 7, Wahi 6 (28' st Gaggiotti 6), Pasquini 6,5, Filippo Torzoni 6,5, Barlozzi 6, Carnevali 6 (13' st Rondini 6,5), Iacopo Bianchi 7,5, Bambini 6,5 (13' st Fabio Torzoni 6,5), Bragetti 7,5, Corradini 6,5, Agostinelli 7. A disp.: Migni, Emidi, Cetra, Palazzoni. All.: Bazzurri
SAN LORENZO LERCHI: Fiorucci 5, Biccheri 5, Mazzoni 5,5, Cantalamessa 5,5, Galizi 6, Augusto Gherardi 6 (33' st Mohammadi s.v.), Gianmarco Bianchi 5,5 (7' st Rubechi 5), Cuccolini 5, Dini 6, Renghi 5 (19' st Shuaipi 5,5), Ceppodomo 6. A disp.: Ranieri, Pescari, Alberto Gherardi, Pierucci. All.: Crispoltoni
ARBITRO: Cipolloni di Foligno 7 (Castellani-Ottobretti)
MARCATORI: 43' pt (rig.) e 3' st Bragetti, 44' pt Agostinelli
NOTE: Al 12' st Longetti (C) para un calcio di rigore a Renghi (SLL). Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Longetti, Barlozzi (C), Galizi, Cuccolini, Dini, Ceppodomo (SLL). Recupero: pt 2', st 3'
di Andrea Carosi
MARRA SAN FELICIANO - PONTEVECCHIO 4-4
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini 5; Radi 5,5; Barluzzi 5,5; Ceccarelli 5,5 (12 st Pastecchia 6); Casarsa 5,5; Miccio Gio. 5; Miccio Giu. 6,5 (39 st Bagnoli sv); Antonini 6,5; Sorci 5,5 (26 st El Habibi 6) Bartoccini 7,5; Ouri 6,5. A disp: Rossi; Truffarelli; Piergianni; Cosci. All.: Vignali
PONTEVECCHIO: Tifi 5; Bianchi 6; Morbidini 5,5; Arcioni 6,5; Fuscagni 6; Cecchini 7 (28 st Berellini 6); Morucci 6,5; Silvestri 6 (35 st Caliendo sv); Feliciani 6; Cellini 7; Pettirossi 6. A disp.: Guerra; Morello; Battistoni; Bufaloni; Bufi. All.: Del Bene
ARBITRO: Palmieri di Perugia 5,5 (Spena-Polidori)
MARCATORI: 2' pt Cecchini (P); 15' pt, 30' e 37' st Bartoccini (M) 22' pt Miccio Giu. (M), 38' pt e 8' st Cellini (P), 43' pt Morucci (P).
NOTE: espulso Gio. Miccio (M) per somma di ammonizioni. Spettatori 100 circa; ammoniti: Radi, Miccio Giu. (M) Bianchi (P), allontanato dalla panchina l'allenatore Vignali (M) per proteste. Angoli: 8-3. Recupero: 0' pt, 3' st.
di Lorenzo Ceccarelli
TAVERNELLE-PONTEVALLECEPPI 2-1
TAVERNELLE (4-3-3): Scarabattola 5,5; Fahimi 6 (23’ st Bianconi 6), Cottini 6,5, Radicchi 5,5, N’Tamack 5,5; Antolini 6, Rampacci 5,5 (17’ st Mencarelli 6), Arcioni 6,5; De Santis 6 (35’ st Morcellini 6), Gibbs 7, Spiaggia 5,5. A disp.: Finocchi, Cerbini, Di Marco, Cesarini. All.: Cerbini 6,5 (Cagiola sql.)
PONTEVALLECEPPI (4-2-4): Caprini 5; Paganelli 5,5, Cecchetti 6, Piazza 6,5, Pauselli 6; Monni 5,5, Cecchini 6,5 (38’ st Sotgia s.v.); Urbanelli 4,5, Regnicoli 5, Marri 6,5, Sinisi 5,5 (33’ st Fioretti 6). A disp.: Marconi, Taffini, Bruni, Duranti, Coraggi. All.: Bruni 5,5.
ARBITRO: Zimbardi di Perugia (Menichetti-Angiolillo).
MARCATORI: 3’ st Sinisi (P, rig.), 27’ st Gibbs (T), 40’ st Morcellini (T).
NOTE: 80 spettatori circa; Amm.: Scarabattola, De Santis, Radicchi (T), Piazza, Sinisi (P); Angoli: 8-2; Rec.: pt 1’, st 6’.
di Federico Tanci
TRASIMENO-MONTONE 2-0
TRASIMENO: Armellini, Belardinelli (45’ st Lodovichi), Errichiello (21’ pt Likaj), N. Giorgini, Gigliotti, Valeri, Miccio (30’ st Scarpelli), Castro, Etogo, Vazzana, Bellucci. A disp.: Testi, Tepshi, M. Giorgini, A. Lumi). All. Talli.
MONTONE: Tassi, Fodaroni, Campagni, Grassini (41’ st Procacci), A. Borgo, Finocchi, Lardaioli, Grilli (33’ st N. Ugolini), Farruku (1’ st Basri), Hoxha, Manuali. A disp.: Xhafa, Mariotti, Passeri, L. Ugolini. All. R. Borgo.
ARBITRO: Gentili di Foligno 7 (Stocchi-Crostella).
MARCATORI: 1’ pt Vazzana, 5’ pt Castro.
NOTE: ammoniti Armellini, Miccio e Castro (T), recupero 3’ pt-3’ st, circa 150 spettatori.
PROMOZIONE B – I TABELLINI DELLA 24° GIORNATA
CANNARA-OLYMPIA THYRUS 2-0
CANNARA(4-3-1-2): Battistelli;Baglioni, Lolli, Petterini, Quinti; Camilletti, Faloia, Fattorini(34’st Cirilli);Raccichini(48’st Anselmi); Di Giuseppe, Bellucci(12’st Fastellini). A disp. Piccini, Palmieri, Cscianelli. Moriconi. All. Armillei
OLYMPIA T. (4-3-1-2): Quaranta;Chierchia, Consolini(35’st Masci), Martella, Condito(43’st Fanti); Bartoli, Virgilio, Giubila (22’ De Angelis);Agostini;Raccogli, Liurni. A disp. Bernardini, Barbarossa, Picecchi, Famoso. All. Frabotta
ARBITRO: Geraldi di Perugia(Panfili-Buonocore)
MARCATORE: 16' st e 44' st Raccichini.
NOTE: Ammoniti: Faloia, Camilletti, Anselmi, Bartoli. Angoli 5-3 Spettatori 200
ORVIETANA-NESTOR 3-1
ORVIETANA: Perquoti 6.5, Ammendola 6, Frellicca 6.5, Cotigni 7.5, Viviani 6.5, G. Avola 6.5, Cochi 6.5 (41'st Di Girolamo sv), Zagarella 7, Serafini 6 (2'st F. Avola 6), Brescia 5, Polidori 6.5 (30'st Donati sv). A disp.: Sganappa, Bottoni, Tonelli. All.: Fatone.
NESTOR: Marinacci 6, Trotta 5.5, Nori 6 (20'st Vestrelli sv), Moretti 5.5, Bertolini 5, Trequattrini 5.5, Tordo 5, Ciurnelli 5 (13'st Giovi5), Gammaidoni 4.5, Boutiznar 5.5 (25'st Calistroni 6), Morelli 5. A disp.: Mattelli, Sagrazzini, Agoumi, Botnaru. All.: Borrello.
ARBITRO: Amadei di Terni 5.5 (Margheriti-Gjoka).
MARCATORI: 27'pt Brescia (O), 12'st Cotigni (O), 15'st Polidori (O), 44'st Calistroni (N).
NOTE: Espulsi: al 45'pt Brescia (O) per fallo violento e al 1'st Ammendola (O) per doppia ammonizione. Ammoniti: Avola e Polidori (O), Nori, Moretti, Bertolini e Tordo (N). Angoli: 4-3 per l'Orvietana, recupero: pt: 3'; st: 5
Di Marco Gobbino
Nella foto, by Manuali, il gol di Luca Fiordiani per il vantaggio del Bastia nel derby con l'Angelana