Notizia pubblicata il 03/05/2017, letta 2840 volte

FIORENTINA E ROMA AL TROFEO CITTA' DI ASSISI


Domenica prossima a Santa Maria degli Angeli Fiorentina, Pescara, Roma, Perugia e Arezzo di scena al Migaghelli nella giornata speciale riservata agli Esordienti, all'interno del 2° Memorial Lucio Tarpanelli in programma fino al 4 giugno

Martedì 2 maggio 2017

Su il sipario sul 1° Trofeo Città di Assisi, organizzato dall'Angelana calcio, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Assisi, che riguarderà la Categoria Esordienti e si svolgerà nella giornata di domenica 7 maggio, presso lo Stadio Comunale Maratona-Migaghelli di Santa Maria degli Angeli.
Le squadre invitate, oltre ovviamente l'Angelana ospitante, saranno la Fiorentina, il Pescara, l'Arezzo, il Perugia e la Roma.
Le gare inzieranno alle 14:30 e termineranno con la finalissima che si disputerà alle 18:30.
Alla manifestazione presenzieranno anche il sindaco Stefania Proietti, il vicesindaco Walter Stoppini e l'assessore allo sport Veronica Cavallucci.
Il Trofeo Città di Assisi è la ciliegina sulla torta del 2° memorial Lucio Tarpanelli, in memoria del compianto presidente.
Il torneo prenderà il via domani, mercoledì 3 maggio, per concludersi il 4 giugno. Saranno coinvolte le società dilettantistiche più importanti delle zone limitrofe che si contenderanno i trofei di categoria, messi in palio.

Le categorie interessate, con i seguenti trofei in palio, saranno le seguenti:
- CATEGORIA ESORDIENTI 2004 - 2° trofeo Buini Legnami
- CATEGORIA ESORDIENTI 2005 - 2° trofeo Ottica Stefano
- CATEGORIA PULCINI 2006 - 2° trofeo Molino Bigazzi
- CATEGORIA PULCINI 2007 - 2° trofeo Di Fede Costruzioni
- CATEGORIA PULCINI 2008 - 2° trofeo Centro Acustico Belli
- CATEGORIA PULCINI 2009 - 2° trofeo AW Lab
- CATEGORIA PULCINI 2010/2011 - 2° trofeo UNTC

Attraverso questa manifestazione che durerà per un mese, l'Angelana ha scelto di ricordare la figura di Lucio Tarpanelli; siamo certi che una manifestazione di questo genere sarebbe piaciuta molto anche a Lucio, nato e cresciuto a Santa Maria degli Angeli, umanamente, professionalmente, ma anche calcisticamente.
NEL RICORDO DI LUCIO - Per chi non ha avuto il modo e la fortuna di conoscerlo, ci teniamo a ricordare che Lucio è stato un dirigente per molti anni nel settore giovanile giallorosso, per poi arrivare a diventarne orgogliosamente e gelosamente presidente. Amante di questa città e di questi colori, riprese il blasone angelano nel 2004 dalla Seconda Categoria e senza più il settore giovanile, guidando sapientemente questa società a braccetto con Candido Cristofani, facendola arrivare ad uno dei punti più alti della sua storia quasi centenaria.
Un momento di splendore che viviamo ogni giorno sia nella scuola calcio e nel settore giovanile, sempre più dinamici e pieno di risorse umane e tecniche, come ne è testimonianza la recente ed oramai quasi tradizionale esperienza nel torneo di Cesenatico, fino ad arrivare ad i risultati raggiunti dalla Prima Squadra, con 3 finali di Coppa Italia di Eccellenza centrate negli ultimi 4 anni, un terzo posto culminato in una semifinale playoff ed una stagione, quella in corso, che sta finendo con un'impennata di rendimento senza eguali. Con al timone della squadra un uomo che con Lucio aveva un rapporto speciale, Sandro Crivelli...  
Come più volte sottolineato, insieme a Lucio, tante persone dopo la sua scomparsa continuano la sua opera sempre più attive, bramose di nuove sfide e nuovi terreni dove misurare la propria passione per il calcio ed il proprio attaccamento alla città. Il torneo lo scorso anno è stato un modo elegante di celebrare la realizzazione dell'impianto in sintetico ed altri interventi realizzati sulla struttura, che hanno portato al rinnovo della sede e creato un museo storico della nostra società, grazie alla sinergia con organizzazioni extracalcistiche angelane che fanno dell'angelanità, come noi, la loro stella polare.
Insomma l'Angelana indossa il suo vestito migliore per una manifestazione che è già un appuntamento importante per gli addetti ai lavori e per gli angelani tutti; senza dimenticare la buona cucina che tutte le sere, allieterà i presenti prima, durante e dopo le partite dei ragazzini.