Notizia pubblicata il 24/09/2017, letta 2932 volte

PROMOZIONE: I TABELLINI DELLA 3° GIORNATA


Nel girone A il Corciano batte il Montone e vola da solo al comando. Nel girone B cinquina del Foligno a Campello per il primato in coabitazione con il Viole che espugna Montefranco. Tutti i tabellini delle gare in esclusiva

PROMOZIONE A – I TABELLINI DELLA 3° GIORNATA 

AGELLO-PIANELLO 0-2
AGELLO: Alunni 6, Genovese 5,5 (1'st Vittori 5,5), Gigliarelli 6, Pettinacci 6, Militi Ribaldi 5,5, Rossi 5 (21'st Larmache 6), Urbani 6, Del Prete 5,5 (21'st Boldrini 5,5), Manuali 5,5 (1'st Iwaki 6), Lepri 5,5, Emongo 6. A disp.: Rares, Cherubini, Noka.All. Cairoli
PIANELLO: Vergari 6, Minelli 6, Marchi 7, Fioriti 6, Castellani 6, Bistoni 6,5, Sotgia 6 (21'st Cingolo 6), Santi 6,5 (42'st Quafo sv), Bragetti sv (16'st Catoggio 7), De Luca 6 (15'st Chiurulla 6), Boschetti 7 (28'st Fiore 6). A disp.: Biletti, Biscarini All. Burzigotti
ARBITRO: Vagnetti di Perugia (Spena-Romoli)
MARCATORI: 23'pt Boschetti, 34' st Catoggio

CORCIANO-MONTONE 1-0
CORCIANO: Dorillo 6, Manfreda 6,5 , Biancalana 6,5, Pieroni 5,5 , Ragni 6, Galli 5,5, Sportoletti 6,5, Bulla 7, Polverini 7 (35' st Baldini sv), Felicino 7,5 (28' st Sargenti 6), Fastellini 7. A disp.: Marcagnani, Pandele, Paribocci, Chioccoloni, Vincenti. All.: Riberti
MONTONE: Tassi 5,5, Passeri 5,5 (9' st Grilli 5), Fodaroni 5, Basri 5,5, A. Borgo 5, Mencagli 6, Ceppodomo 6,5, Cantalamessa 6 (32' st Consorte), Gennari 6, Mariotti 5,5, Farruku 6,5 (11' st Carini 5,5). A disp.: Scarscelli, Fiorucci, Pinzaglia, Urso. All.: R. Borgo
ARBITRO: Chiara Giovagnoli di Perugia 6,5 (Brunetti-Casagrande)
MARCATORE: 43' pt Felicino
NOTE: spettatori 70 circa. Ammoniti: Basri (M), Bulla (C), Pieroni (C), Galli (C), Fastellini (C). Recupero 0' pt, 5' st

di Gabriele Ripandelli

Solo in vetta a due punti dal secondo. Chi lo avrebbe mai detto che il Corciano si sarebbe trovato in questa situazione dopo tre partite non facili? Sconfitto il Tavernelle ed il Gualdo Casacastalda, non crolla neanche in casa ed aggiunge tra le sue prede il Montone. Confermata dunque l'ottima forma della squadra di casa che al Fioroni di Ellera riesce a riportare il risultato contro una squadra che ha saputo dire la sua nel match. Una partita con poche emozioni nel primo tempo, oltre al gol decisivo. Fino a quel momento da annotare solo una conclusione dal limite dell'area di Gennari finito a lato della porta del portiere per il Montone e due cross pericolosi su punizione di Felicino per il Corciano, ma neutralizzati con tranquillità da Tassi. Il gol arriva proprio in chiusura del primo tempo, quando ormai già si pensava di andare negli spogliatoi sul risultato di pareggio. Al 43' Sportoletti prende la palla sulla corsia destra, punta l'esterno dell'area e la mette in mezzo per Felicino che trova il secondo gol in questo campionato.
Il secondo tempo è più divertente e si accende subito: al 7' minuto Farruku da una punizione dal limite sinistro dell'area trova la traversa a portiere battuto. Sul ribaltamento di fronte, successivo al lancio in avanti della difesa, Polverini prende palla, dribbla un difensore ed ,entrato in area, a tu per tu con il portiere trova solo un corner. Al 12' ancora pericoloso il Montone con una sponda in area di Ceppodomo, proveniente da una doppietta nell'ultima partita, per Farruku che al volo mette fuori. Al 13' il fuorigioco di Felicino ed al 14' quello di Fastellini sottolineano che entrambe le squadre riescono a produrre una grande quantità di buone azioni offensive. Al 27' prova il gol Cantalamessa con un tiro a giro sul secondo palo dal limite dell'area, che può essere considerato il tiro più pericoloso del secondo tempo. Altra punizione pericolosa per gli ospiti battuta da Ceppodomo al 26', che colpisce la barriera ma la palla riesce comunque ad entrare in area e a creare scompiglio nella difesa avversaria, che riesce però a liberare l'area impedendo un vera e propria azione da gol. Al 29' Fastellini libera bene sulla sua corsia e mette un cross in mezzo che però non si concretizza perche' l'arbitro fischia un fallo in attacco per Polverini che, nello staccare di testa, si era scontrato con il portiere avversario. La partita finisce al minuto 50, dopo 5 minuti di recupero, con il cross del subentrato Consorte che Dorillo riesce a controllare senza problemi. I padroni di casa riescono quindi a portarsi in vetta in solitaria, confermando una forma che fa ben sperare per il loro cammino da neopromossa. Il Montone invece reduce da ua vittoria nell'ultima partita, non deve considerare questa sconfitta come un passo indietro dato che è riuscita a creare più di qualche problema per la retroguardia biancorossa.

MARRA-ELLERA 1-0
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini 7; Barluzzi 6, Cosci 6, Ceccarelli 7, Gigliotti 6,5, Miccio Gio. 7, Tiacci 5,5 (15' st, Palasku sv), Bartoccini J. 6 (29' st, Antonini sv), Pastecchia 6 (33' st, Miccio Giu. sv), Bartoccini S. 6, Belardinelli 6,5. 6. A disp.: Rossi, Brugiati, Feliciotti, Boschi. All.: Vignali
ELLERA: Farinelli 6, Cherubini 6, Sacchetti 6, Mogini 6,5, Antonini 6 (25' st, Spaho sv), Luchini 6 (37' st, Mariani sv), Ouri 6,5, Bececco 6 (25' st, Lavoratori sv), Tranchitella 6, Bura 6,5, Nuti 5,5 (40' st, Fiorindi sv). A disp.: Segoloni, Marri, Panico. All. Perugini 6.
ARBITRO: Gentili di Foligno 5,5 (Massini e Valentini)
MARCATORE: 47' st Miccio Gio. 
NOTE: Recupero: 2' pt, 4' st. Ammoniti Gigliotti, Cosci, Miccio Gio. (M), Tranchitella (E)

PIETRALUNGHESE-PICCIONE 2-1
PIETRALUNGHESE: Pascolini V. 6, Monacelli 6 (29’ st Camilletti), Pascolini C. 6,5, Provincia 6,5, Valentini 6, Cacciamani 7, Gambini 6,5, Battellini 6, Morodei 7,5, Bartolucci 6,5 (14’ st Branco 6,5). A disp.: Mischianti, Mariotti, Khouioudi, Volpi, Arnone. All. Tassi 6.5
PICCIONE: Cacioni 6, Caccetta, 5,5. Sonaglia 5, Di Croce 5,5 (6’ st Corbucci), Magionami 5,5, Preciado Gomez 5,5, Cioli 5,5, Caporali 5, Poggianti 5,5, Zoi 5,5 (13’ st Chilosi), Trecchiodi. A disp.: Catana, Bianchini, Giovannelli, Botticchia.
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello 6,5 (Isidori e Zingarini)
MARCATORI: 34’ pt. Caporali (Pic), 18’ st rig. e 48’ st Morodei (Pie)
NOTE: Ammoniti: Gambini (Pietr.) e Magionami e Corbucci (Picc). Spettatori 100 persone

di Fabiola Fiorucci

Prima vittoria stagionale per la Pietralunghese che supera per 2 reti a 1 gli ospiti del Piccione. Vittoria che arriva in recupero dopo che il piccione va in gol nel primo tempo con Caporali. Nel secondo tempo la pietralunghese cambia marcia e prima accorcia con la realizzazione di un rigore, poi nel recupero sigla il gol del vantaggio. L’autore della doppietta è sempre Morodei. 

PIEVESE-GUALDO CASACASTALDA 0-1
PIEVESE: Massarelli 6, Parretti 5,5 (37' st Bonomini sv), Moretti 6, Giorgini 6, Canuti 6, Polpetta 7, Mercanti 5,5 (23' st Vitali 6), Saravalle 6 (32' st Pimponi sv), Graziani 5,5, Cacciamano 5, Dongarrà 6. A disp.: Villani, Guidantoni, Santarelli, Chiappini. All.: Abenante.
GUALDO CASACASTALDA: Santini 6, Stoppini 6, Giacometti 6, Fornetti 6,5, Bianconi 6,5, Matarazzi 6,5, Petrini 6,5 (40' st Galletti sv), Favorini 6, Brunelli 7 (19' st Dragoni 5,5), Procacci 6, Bellucci 6 (30' st Chioccolini sv). A disp.: Mosca, Bartocci, Chiocci, Ferranti. All.: Bazzucchi.
ARBITRO: Geraldi di Perugia 6 (Menichetti-Salari) 
MARCATORE: 12' pt Brunelli 
NOTE: al 31' st Cacciamano (P) calcia un rigore sulla traversa. Ammoniti: Fornetti, Favorini (G). Spettatori 100 circa. Recupero: pt 1', st 4'. 

Nell'anticipo il Gualdo Casacastalda sbanca il Baglioni di Città della Pieve conquistando i primi tre punti in campionato. Decide il guizzo di Antonio Brunelli dopo 12 minuti. Primo ko per la Pievese che mastica amaro, soprattutto per il rigore fallito dal bomber Lorenzo Cacciamano che ha colpito la traversa dagli undici metri al minuto 76.

SPORTING PILA-MDL SAN SECONDO 2-1
SPORTING PILA: Morrone 6, Costantini 6,5 (16’ st Ciabatta 6), Rinaldi 7, Pochini 7, Santantonio 6, Marri 7, Verzini 7, Catana L. 6,5 ( 21’ st Catana R. 6), Trequattrini 7, Bocciarelli 6,5 ( 16’ st Pacioselli 6), Camilli 6,5. A disp: Martinetti, Ferzoco, Giovanuzzi, Pacioselli, Catana R., Fiorucci, Ciabatta. All.: Mencarini 
MDL SAN SECONDO: Pauselli 6, Benedetti 5,5(1’ st Magi 6,5), Bracchini 6, Polcri 6, Ortali 6, Martinez 6,5 (39’ st Biccheri sv), Rossi 5,5, Milanesi 5,5 (1’ st Bondi 6), Agostinelli 6,5, Bambini 6, Mariani 6 (31’ st Tadi 6). A disp.: Ciabucchi, Filippini, Bondi, Severini, Tadi, Magi, Biccheri. All.: Signorelli 
ARBITRO: Felici di Foligno 6 (Panfili e Biagiotti)
MARCATORI: 6’ pt Verzini (SP),36’ pt Trequattrini (SP), 11’ st rig. Agostinelli (M)     
NOTE: spettatori 80 circa. Ammoniti: Costantini, Pochini (SP), Mariani (M). Rec.: 6’ st. 

di Claudio Bianchi 

Bella gara al Finistauro Patiti di Pila dove lo Sporting Pila ha avuto la meglio su un buon Madonna del Latte San Secondo. Partita sbloccata al 6’ del primo tempo quando Verzini si è fatto trovare pronto su un tiro-cross di Rinaldi e ha battuto il portiere con un preciso tiro di sinistro sul secondo palo. Rinaldi ancora protagonista al 35’ quando su azione da calcio d’angolo fa partire un tiro dal limite che Pauselli devia ancora in corner. Dal seguente calcio d’angolo arriva il raddoppio casalingo con Trequattrini che da terra in mischia anticipa Pauselli segnando il 2-0. Nella ripresa Pila vicino al colpo del ko con Bocciarelli e Camilli, ma al minuto 11’ il Madonna del Latte riapre il match: Morrone atterra Magi in area di rigore e Agostinelli trasforma spiazzando l’estremo difensore del Pila. Gli ospiti provano ad agguantare il pareggio ma il Pila si chiude bene nonostante i 6 minuti di recupero concessi dal direttore di gara.

TAVERNELLE-PONTEVECCHIO 1-0 
TAVERNELLE: Scarabattola 6, Fahimi 6, Quinti 6, Antolini 6, Galizi 6,Cottini 6, Cesarini 6 (35’st Martani s.v.), Arcioni 6,5, Gibbs 5,5,Mencarelli 7 (47’st Ntamack s.v.), Spiaggia 6,5. A disp.: Faritti,Perugini, Bianconi, Morcellini, Ciucci. All.: Cagiola 6,5.
PONTEVECCHIO: Guerra 6, Casciola 6,5, Minelli 6 (35’st Casciarri sv), Morucci 6, Fuscagni 6, Silvestri 6,5, Pammelati 6 (35’st Caliendo sv), Pettirossi 6 (22’st Cellini 6), Feliciani 5, Ciani 6, Passeri 6 (35’st Loletti 6). A disp.: Pieretti, Regni, Arcioni, Caliendo, Casciarri, Loletti. All.: Giacchetti 6.
ARBITRO: Fiorucci di Gubbio (Tosti e Finori) 6.
MARCATORE: 5’st Mencarelli
NOTE: Espulso al 36’pt Feliciani (P) per proteste. Al 36’st Gibbs (T) sbaglia un calcio di rigore. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Minelli (P). Angoli: 3-5. Recupero: pt 2’, st 4’.

di Fabio Massoli 

TAVERNELLE- Terza giornata del campionato di Promozione gir. A, con Tavernelle e Pontevecchio che si ritrovano una di fronte all’altra allo stadio comunale “Angelo Moratti”. I padroni di casa sono reduci dal convincente successo per 3-0 contro il Tuoro, mentre i rossoverdi comandano la classifica a punteggio pieno con 2 vittorie in altrettante iornate. Arbitra l’incontro il signor Fiorucci di Gubbio, coadiuvato dagli assistenti Tosti e Finori. LA PARTITA - Primo squillo del match al 12’: Feliciani raccoglie in area un traversone da sinistra ma da ottima posizione sbaglia tutto sparacchiando alto sopra la traversa. Al 36’ contatto dubbio in area di rigore del Tavernelle: è lo stesso Feliciani ad andare giù invocando il penalty, senza però essere accontentato. L’attaccante inizia così a protestare veementemente con il direttore di gara che evidentemente sente qualche parolina di troppo e senza indugi mostra il cartellino rosso, con il n.9 della Pontevecchio che se ne va anzitempo sotto la doccia. Allo scadere di primo tempo c’è spazio per una conclusione su punizione dal limite di Mencarelli con la palla che si perde di poco alta sopra l’incrocio dei pali. Nella ripresa passano solo 5 giri di lancette dall’inizio del secondo tempo e l’equilibrio si spezza: Mencarelli raccoglie palla fuori area e con un sinistro perfetto dalla distanza batte Guerra. Tavernelle 1, Pontevecchio 0. La risposta degli ospiti arriva immediatamente con Pammelati che si accentra da sinistra e tenta la conclusione rasoterra, Scarabattola attento blocca senza problemi. Nonostante l’uomo in meno la Pontevecchio riesce a mettere in seria difficoltà i gialloverdi padroni di casa, come al 34’ quando Passeri per poco non beffa Scarabattola con un lob dalla distanza. Nel momento migliore degli ospiti il Tavernelle però ha una clamorosa occasione per raddoppiare: Casciola atterra Gibbs concedendo il penalty ai locali. Daldischetto si presenta lo stesso Gibbs che però calcia male sparando alto sopra la traversa e gettando alle ortiche la ghiottissima occasione. Passano pochi secondi e ancora il n.9 può chiudere il match, ma anche in questo caso la mira non è delle migliori e la sfera finisce alle stelle. Il Tavernelle nel finale, con gli ospiti ormai senza più energie, sbaglia l’impossibile, come al 48’ quando Spiaggia serve sulla linea di porta Martani, che riesce nella clamorosa impresa di ciccare completamente il pallone.

TUORO-CASA DEL DIAVOLO 1-1
TUORO: Paribocci 6, Pucci 6, L. Ciccone 6,5,  Ragni 6, Catorcioni 6, Baldoni 6,5, A. Ciccone 6 (41' st Agnone s.v.), Poggioni 5,5 , Jonuzaj 7 (25' st Spaccini 5,5), Gambini 6, Pontani 6. A disp.:   All.: Renzetti 6 
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 6, Menegaldo 6, Pasquini 6 (10' st Fa. Torzoni 6), Rampacci 5,5 (1' st Fi. Torzoni 6,5), Barlozzi 5,5 , Carnevali 6, Bianchi 6, Corradini 6, Giovi 7, Hoxha 5 (19' st Magionami 6), Jahaj 5,5 (28' st Santibacci 6). A disp.:  All.: Bazzurri 6
ARBITRO: Dini di Città di Castello 5,5 (Santi-Mattoni)
MARCATORI: 15' pt Giovi (C), 16' pt (rig.) Jonuzaj (T)
NOTE: Al 27'st espulso l'allenatore del Tuoro Renzetti per proteste. Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Jonuzaj (T), Magionami (C)

di Andrea Carosi

Primo punto stagionale per il Tuoro che impatta 1-1 nella sfida casalinga con il Casa del Diavolo. Brutta la prestazione della squadra di Bazzurri che non ha per nulla convinto, per il Tuoro invece una buona boccata d'ossigeno dopo l'opaco avvio di campionato. Subito in gol gli ospiti con Giovi  che nel cuore dell'area di rigore piazza la sfera all'angolino basso dove Paribocci non è potuto arrivare. Nemmeno il tempo di esultare che il Tuoro perviene al pareggio con il rigore trasformato da Jonuzaj, a seguito di un ingenuo fallo di Barlozzi. In avvio di ripresa il Casa del Diavolo è costretto alla sostituzione per l'infortunio di Pasquini che a seguito di uno scontro di gioco riporta una violenta botta alla testa, con il terzino ospite costretto ad uscire dal campo di gioco con l'ambulanza per accertamenti in ospedale. Il gioco ricomincia dopo un lungo stop con il Casa del diavolo che fallisce una ghiotta occasione per tornare in vantaggio con Corradini che dal limite calcia di poco sul fondo. Al 20' Tuoro insidioso con Jonuzaj ma il suo pallonetto termina di poco alto sopra la traversa. Al 25' l'occasione buona capita ancora agli ospiti ma Hoxha arriva di un soffio in ritardo sul perfetto invito di Giovi. Al triplice fischio è 1-1.


PROMOZIONE B – I TABELLINI DELLA 3° GIORNATA 

ASSISI-GIOVE 1-1
ASSISI: Ceccarelli 6,5, Marinaccio 6 (41’st Pucci sv), Pelucca 6,Bistoni 6, Ercolanoni 6, Tordon 6,5, Omgba Manga 6, Graziani 5,5 (27’st Balashov sv), Cacciavillani 5,5 (27’st Guarino sv), Righetti 5,5 (17’st Cirilli 6) Fratini 6. A disp.: Bruni, Gentili, Roani) All. Rubeca 6
GIOVE: Santini 6 (26’st Pazienza 6), Idili 6,5, Giuliani 6,5 (26’st Buzzicotti 6), Leonardi (14’st Colasanti 6), Pinzaglia 6, Ippoliti 6, Fantauzzi 6,5, Porcacchia 7, Dormi 6,5, Mencarino 7, Martinelli 6,5 (37’st Ferjani sv). A disp.: Cantamessa. All. Buzzicotti 6,5
ARBITRO: Panico di Foligno 6,5 (Argenti, Castellani)
MARCATORI: 23’st Dormi G), 43’st rig. Omgba Manga (A)

di Nicolò Cerasa

ASSISI - Il Giove corsaro ad Assisi viene riagganciato dai locali su rigore al 43' siglato da Omgba Manga che pareggia così 1-1 il match. Primo tempo noioso e privo di occasioni degne di nota dal quale, ai punti, però sembra uscire sicuramente meglio il Giove, ben messo incampo e veloce nelle ripartenze. Nel secondo tempo arriva il vantaggio ternano al 23' quando Dormi schiaffa dentro al volo di piattone un ottimo cross su punizione. al 42' ineccepibile rigore decretato per vistoso tocco di mano in area ospite messo poi a segno da Omgba Manga con un tiro preciso all'incrocio

ATLETICO ORTE-DUCATO 0-2
ATLETICO ORTE: Miti 5,5, Brunotti 6 (23' st Scappiti 6), Coletta 6, Rampiconi 6, Trequattrini 6, Ratini 6, Marchionne 6 (1' st Piacentino 6), Campisi 6 (17' Giacchetti 6), Tamburini 6, Cirillo 6,5, Caterini 6. A disp.: Carrino, Caretti, Forini, Nieddu. All.: Mari 6.
DUCATO: Cimarelli 7, Sbardellati 6 (40' st Piantoni sv), Pazzogna 6, Quaglietti 6, Arcangeli 6,5, Raspa 6, Moretti 6,5 (31' st Mosconi sv), Paci 6 (26' st Settimi 6,5), Kola 7 (36' st Stella sv),Tomassoni 8, Fedeli 6,5 (45' st Toppo sv). A disp.: Mariani, Toppo, Pontani, Mosconi. All.: Ricci 6,5. 
ARBITRO: Leorsini di Terni. 
MARCATORE: 2' st, 40' st Tomassoni 
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Quaglietti (D), Raspa (D). Calci d'angolo: 9-2. Recupero: 1' pt; 4' st

Una vittoria di misura quella della Ducato con l'Atletico Orte. Grazie alla doppietta di Tomassoni la formazione di Ricci intasca tre punti preziosissimi. Per la formazione di casa si tratta della seconda sconfitta consecutiva, ma i ragazzi di Mari hanno cercato di lottare fino all'ultimo secondo. Primo tempo a corrente alternata con la Ducato che con Kola ha sfiorato il gol in un paio di occasioni. Al 28', ottima giocata di Kola che spedisce il pallone di poco a lato. Cirillo ci prova dal limite dell'area con un fendente che finisce sul fondo. Si chiude così la prima parte di gara. Nella ripresa il gol sopraggiunge dopo appena due minuti: Kola tutto solo è libero di servire Tomassoni che non lascia scampo al portiere. Il vantaggio, taglia le gambe all'Atletico che è costretto ad inseguire. Al 6', Cirillo si trova a tu per tu con Cimarelli che chiude con grande tempismo. Al 19', Cirillo ha nuovamente l'opportunità di pareggiare i conti, ma la conclusione è fuori misura. Passano pochi minuti e la Ducato chiude i conti con la bordata di Tomassoni che s'infila in fondo al sacco.

CAMPITELLO-TODI 3-0 
CAMPITELLO: Scorteccia 7, Rosati 6,5 (11’ st Petacchiola 6,5), Tassone 7, Landi 7, Bigi 6,5, Brugnoletti 6, Soli Gi. 6,5 (38’ st Cianchetta sv), Federici 6, Donati 6,5, (31’ st Domiziani s.v), Bellini 7,5, Silvestri 7, (28’ st Orlacchio sv). A disp.: Schiaroli, Cianchetta, Petacchiola, Candelori, Trippanera, Orlacchio, Domiziani. All. Laureti 7
TODI: Cozzi 6, Ercolani 6, Storti 6, Coata 6, Brozzetti 6, Avellini 5,5 (6’ st Seghetti) 6, Farina 5,5, (11’ st Trombettoni 6), Lepri  6 (31’ st Nulli Gabbiani sv), Tarpani 6, Banelli 6, Cembolini 6. A disp.: Antonelli, Bianconi, Trombettoni, Corradi, Seghetti, Tintillini. All. Luna o Nulla 6
ARBITRO: Castrica di Terni(Cardinali e Pucino di Perugia)
MARCATORI: 14’ pt Donati rig., 37’ pt e 7’ st Bellini
NOTE: 20' st espulso Avellini (T) dalla panchina per proteste; ammoniti Bigi, Donati  e Landi (C)

TERNI - Prima vittoria in campionato del Campitello che si sbarazza con un tris del Todi. Migliori in campo Scorteccia, Silvestri, Bellini (autore di un bis). Per il Todi una traversa con Lepri, e diverse occasioni, a cui si è opposto il portiere dei locali.

CASCIA-OLYMPIA THYRUS 0-1 
CASCIA: Proietti 6, Carosi 6, Goxhi 5,5 (Aversali 6), Di Salvatore 6,5, Eresia 6, Zamponi 6, Shaqwi ali Hassan 6, Coccia 5,5 (Protasi 6), Medici 6 (Doua bi Yamissa 6,5), Di Curzio 6 (Giulivi 6). A disp.: Moscatelli, Argenti, Buccioli. All.: Di Pasquale
OLYMPIA THYRUS: Quaranta 6, Condito 6,5, Chierchia 6, Bartoli 6, Ferretti 7, Devivo 5, Girbila 5, Grassi 6, Garritano 6 (Mattioli 5,5) Agostini 5, Fanti 5,5. A disp.: Santori, Ferri, Mbodjo, Dahecort, Sgrignani, Barbaglia. All.: Frabotta.
ARBITRO: Pinti di Perugia (Bacci-Quaglia) 
MARCATORI: 45’ st Ferri 
NOTE: ammonito Girbila (O)

CLITUNNO-FOLIGNO 0-5
CLITUNNO: Spiccia 6; Baronci 6,5, Campana 5; Batti 6, Pascolini 5,5, Rosi 5,5; Lorenzo Cavadenti 6 (37'st Sergio Rossi sv), De Rosa 7, Calamita 6 (26'st Celesti sv), Capoccia 6,5 (28'st Candelori), Arcangeli (16'st Cuna). A disp.: Bonincontro, Michele Rossi, Antonini. All.: Mattia Canzi 6
FOLIGNO: Roani; Ziarelli 6,5  (11'st Bocciolini 6), Pagliarini 6,5; Biviglia 6 (13'st Giabbecucci 6), Petterini 6, Bucciarelli 5,5 (28'st Toma 6); Gjinaj 6,5, Agostini 6,5 (20'st Salvucci 6), Braccalenti 7, Cavitolo 7, Cascianelli 7 (26'st Gentili 6). A disp.: Stoppini, Acciarresi. All.: Antonio Armillei 8
ARBITRO: Marco Di Loreto di Terni 5 (Lajthia e Ciavi)
MARCATORI: 31'pt Cascianelli, 41'pt (rig) Petterini, 12'st Agostini, 30'st Braccalenti, 41'st Gjinaj
NOTE: spettatori 400 circa. Al 41'pt espulso per fallo di reazione Campana. Ammoniti: Ziarelli, Biviglia, Cascianelli, Bucciarelli. Angoli: 3-4. Rec.: 1' pt e 3' st.

di Stefano Gobbi

Vince con merito il Foligno che al Conte Rovero rifila 5 reti alla Clitunno che l'aveva eliminata in Coppa Italia. Partita nel primo tempo a mille ma poi subisce il ritorno dei locali. Al 31' Cascianelli sul primo palo mette dentro un cross di Braccalenti. Poi il fattaccio al 41' Di Loreto rileva in area, a palla ampiamente lontana, una reazione di Campana su intervento falloso di Gjinaj. Logico il rosso per il difensore campellino e il rigore che Petterini trasforma per il 2-0. Peccato che Di Loreto non senta il bisogno di consultarsi con Ciavi (2° assistente) per rilevare il primo fallo del folignate e la successiva reazione dell'attaccante mancando così di estrarre un secondo cartellino rosso. Ovviamente il secondo tempo perde di significato ed il Foligno in superiorità numerica segna altre 3 volte. Un plauso a mister Armellini che al 28' sostituisce Bucciarelli molto nervoso (sul 3-0) graziato da Di Loreto per un fallo commesso in mediana.

MONTEFRANCO-VIOLE 1-2
MONTEFRANCO: Giampieri 6, Panfili 6, Tarani 6,5, Nobili 5,5, Bernardini 6, Giubilei J. 7, Menculini 6, Giovannetti 6,5, Pancrazi 6 (30' st Djaouara sv), Tavoloni 6, Falocco 6 (30' st Marino sv). A disp.: Listante, Toretti, Sbordoni, Sinibaldi, Martini. All. Mauri 6,5
VIOLE: Gorietti 7, Silva 6,5, Cavallucci 6,5 (44' st Rossi sv), Mattioli 6,5, Lilli 6,5, Stokic 6,5, Tofi 7,5 (42'st Baglioni sv), Hoti 6,5, Fagotti 6,5, Buffa 6,5, Beshiri 6 (25' st De Paoli 6). A disp.: Pezzella, Loreti, Palumbo, Piergiovanni. All.: Gigliarelli 6,5
ARBITRO: Anelli di Terni 6,5
MARCATORI: 27' st Fagotti (V) rig., 32' st Tarani (M), 39' st Buffa (V)
NOTE: Al 33' pt Gorietti ha parato un calcio di rigore battuto da Tavoloni. Espulso: Nobili per doppia ammonizione Ammoniti: Panfili, Pancrazi, Tavoloni, Tofi.

di Moreno Sturaro

Gara divertente con un avvio di larga marca ospite con un paio di occasioni, poi il Montefranco trovava le contromisure ed si faceva minaccioso dalle parti di Gorietti. Il portiere del Viole diventava protagonista al 33' del primo tempo quando neutralizzava un calcio di rigore battuto da Tavoloni. Poi gara in salita per la formazione di Mauri con il centrocampista Nobili che beccava il secondo giallo e quindi il rosso dal signor Anelli. Al 26' per un fallo di mano di Panfili in area il fischietto ternano concedeva al Viole un penalty che veniva trasformato da Fagotti. Cinque minuti dopo però i locali pareggiavano su calcio di punizione con Tarani. Ma il pari sfuggiva ai padroni di casa al 39' quando ingenuamente lasciavano la possibilità di battere con successo a rete a Buffa sugli sviluppi di un corner.    

NESTOR-ORATORIO S.G. BOSCO 1-2 
NESTOR: Baldoni Tiberi 6, Marietti 5,5 (1’ st Cavalieri 6), Sava 6 (39’ st Morelli sv), Moretti 6, Trotta 5,5 (17’ st Bietolini 6), Ciurnelli 5,5, Minocchi 6, Tordo 6, Gammaidoni 6,5, Batini 6, Boutiznar 6. A disp.: Brizi, Federici, Marchetti, Rossi. All.: Pagliarini 6
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO: Conti 7, Martone 6,5, Argenti 6, Petrioli 6 (37’ st Accorroni sv), Cardinali 6, Buono 5, Borrello 6,5, Astolfi 6 (34’ st Trastulli sv), Moroko 7,5, Perni 6,5, Carusone 7 (24’ st Xeka 7). A disp.: Mancini, Giordano, Calvani, Lavagna. All.: Porrazzini 6,5
ARBITRO: Cipolloni di Foligno 6 (Quartucci-Plebani)
MARCATORI: 5’ pt Gammaidoni (N), 6’ pt Moroko (O), 27’ st Xeka (O).
NOTE: espulso Buono (O) al 31’ st. Ammoniti: Marietti, Tordo, Gammaidoni (N), Gadji, Petrioli (O). Spettatori 200 circa. Angoli 8-2. Recuperi: pt 1’, st 7’.

di Emanuele Luna

MARSCIANO - L’Oratorio San Giovanni Bosco fa il colpaccio a Marsciano, infliggendo alla Nestor la prima sconfitta stagionale tra campionato e coppa. Una vittoria, quella della formazione di Porrazzini, ottenuta al termine di una gara ordinata, giocata con determinazione e, nell’ultimo quarto d’ora, anche in inferiorità numerica. Eppure erano stati i padroni di casa a partire forte, con Gammaidoni in gol dopo appena 5 minuti (inzuccata su preciso cross di Tordo); i ternani non fanno una piega e trovano subito il pari con Moroko (in assoluto il migliore in campo). Nestor sfortunata (palo di Gammaidoni al 28’) e che nella ripresa si fa infilare in contropiede ancora da Moroko, il quale serve al neoentrato Xeka la palla per il gol del definitivo 2-1.

NUOVA GUALDO BASTARDO-SAN VENANZO 0-2
NUOVA GUALDO BASTARDO: Martinangeli 6,5, Auricchio 5, Boccali 6, Ciccioli 5, Barbini 5, Brunelli 5, Ratini 6, Pugnali 6, Maggiori 6, Malocaj 5, Fusco 5.
SAN VENANZO: Pirisinu 6, Antonelli 6, Manni 6, Lanterna 6, Divalerio 6,5, Proietti 7, Liurni 6,5, Tavoloni 6,5, Sciaboletta 7, Ciani 6,5, Prosperini 6. 
ARBITRO: Ben Boubaker di Foligno 5,5 (Papapietro-Costantini) 
MARCATORI: 2’ st Sciaboletta, 22’ st Proietti
NOTE: 44' pt Malocaj (NGB) sbaglia calcio di rigore. 15' st annullato un gol a Maggiori (NGB)

Nella foto il Viole in azione