Notizia pubblicata il 07/01/2018, letta 4465 volte

PROMOZIONE: I TABELLINI DELLA 16° GIORNATA


Nel girone A la Pontevecchio batte anche il Tuoro nel testacoda e resta in vetta a +4 sul Casa del Diavolo che supera la Pietralunghese. Nel girone B il Foligno non sbaglia neanche con il Giove, la Ducato tiene il passo

PROMOZIONE  A - I TABELLINI DELLA 16° GIORNATA

CASA DEL DIAVOLO-PIETRALUNGHESE 1-0
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 6,5, Wahi 6, Tiny 6,5, Paciola 6,5, Barlozzi 6, Emidi 7, Calisti 6,5 (36' st Corradini 6), Rampacci 6,5, Mancini 7 (44' st Palazzoni sv), Fabio Torzoni 6 (15' st Hoxha 5,5), Jajaj 6. A disp.: Simoncelli, Menegaldo, Bianchi, Pasquini. All.: Bazzurri
PIETRALUNGHESE: Mischianti 6, Battellini 5,5 (38' st Fernandes 5,5), Valentini 6, Provincia 6,5, Bagiacchi 6, Pascolini, Bettelli 5,5 (35' st Mariotti 5,5), Gambini 6, Manuali 6, Morodei 5,5, Branco 5,5. A disp.: Luigi Vagnarelli, Monacelli, Luca Vagnarelli, Leonardo Vagnarelli, Bartolucci. All.: Tassi
ARBITRO: Fiorucci di Gubbio 5,5 (Costantini-Ottobretti)
MARCATORE: 34' st Mancini
NOTE: Espulso al 43' st Hoxha (C) per proteste. Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Paciola, Tiny (C), Manuali, Fernandes (P). Recupero: pt 1', st 5'.

di Andrea Carosi

CASA DEL DIAVOLO - Vittoria sofferta quanto importante per il Casa del Diavolo che batte di misura 1-0 la Pietralunghese. Decisivo il primo sigillo in maglia rossoblu di Daniel Mancini, che ha spezzato un equilibrio che sembrava regnare sovrano.  Nel primo tempo locali che gestiscono meglio il possesso, con l'occasione buona che capita sui piedi di Mancini al quarto d'ora. Palla di poco sul fondo. In avvio di ripresa Tiny serve Mancini che di testa chiama all'intervento Mischianti. Pietralunghese che si rende pericolosa al 17' con il tiro di Manuali dalla distanza con Longetti che devia in angolo. Il diavolo trova il guizzo vincente al 34' quando Daniel Mancini traduce in gol il perfetto assist di Rampacci. Al triplice fischio il diavolo esulta per questo importante successo, per la Pietralunghese invece un ko che pesa, vista la situazione in classifica.

ELLERA-PIEVESE 2-4
ELLERA: Farinelli 4,5 (47' st Segoloni sv), Marri 6, Sacchetti 4,5, Giorgini 6,5, Mogini 5, Cherubini 5,5, Fiorindi 6 (35' st Giacani sv), Luchini 5,5 (17' st Bura 5), Tranchitella 5,5, Lavoratori 4,5, Nuti 5. A disp: Segoloni, Marri, Antonini, Panico, Sciarpetta, Bura, Giacani. All. Luzi
PIEVESE: Massarelli 6,5, Bonomini 6,5 (15' st Parretti 6,5), Pastonchi 6, Vitali 6, Canuti 5, Polpetta 7,5, Mercanti 6,5, Giorgini 6,5, Saravalle 6,5 (43' st Santarelli sv), Cacciamano 8, Dongarrà 7,5 (38' st Graziani sv). A disp: Villani, Parretti, Broccolini, Santarelli, Pimponi, Guidantoni, Graziani. All. Abenante.
ARBITRO: Ben Boubaker di Foligno 6.5 (Moretti, Cenci)
MARCATORI: 2' pt Cacciamano (P), 20' pt Polpetta (P), 41' pt Dongarrà (P), 45' pt Fiorindi (E), 15' st Nuti (E), 49' st Cacciamano (P)
NOTE: Espulsi: 40' st Canuti (P), 47' st Farinelli (E); 35' st Massarelli para un rigore a Nuti; Spettatori 100 circa; Recupero 1' pt, 5' st.

ELLERA- Prima giornata di ritorno scoppiettante allo stadio "Fioroni" fra Ellera e Pievese, sei gol e tante emozioni. Appena 2 minuti e la Pievese trova subito il gol del vantaggio: su un innocuo lancio lungo, errore della difesa e Cacciamano solo davanti al portiere non sbaglia. Al 12' l'Ellera ha una grossa occasione per pareggiare su un cross di Fiorindi ma Nuti solo sul secondo palo non riesce a mettere in rete. Al 18' del primo tempo raddoppio della Pievese: su un calcio d'angolo si accende una mischia dove l'Ellera non riesce ad allontanare ilpallone e Polpetta è il più lesto ad avventarsi sulla palla e dal dischetto del rigore fulmina Farinelli. Al 32' occasione per il 3 a 0 della Pievese con Cacciamano che approfitta dell'ennesimo erroredifensivo dell'Ellera e dal limite dell'area calcia alto. Al 40' l'Ellera sbaglia in fotocopia il gol per accorciare le distanze con Lavoratori che cicca la palla dal dischetto del rigore. "Gol sbagliato, gol subito" e infatti da un'azione in contropiede Cacciamano fugge sulla sinistra mettendo una bellissima palla per Dongarrà che incrocia e mette in rete. Le emozioni del primo tempo però non finiscono qui e nell'unico minuto di recupero concesso dall'arbitro arriva la rete del 3 a 1 dell'Ellera: su un tiro-cross di Fiorindi la palla si insacca alle spalle di Massarelli. Nel secondo tempo l'Ellera riparte con maggiore carica e al 2' potrebbe fare subito il gol per accorciare ulteriormente le distanze ma Massarelli è bravo a fermare un colpo di testa di Tranchitella. Al 7' nuova occasione per l'Ellera con Nuti che lanciato perfettamente da Lavoratori si presenta solo davanti al portiere ma spara sull'esterno della rete.
Al 15' l'Ellera trova il gol con Nuti che su calcio d'angolo tocca per ultimo la palla dopo la deviazione di Giorgini. Al 27' ingenuità del portiere Massarelli che su un retropassaggio prende la palla con le mani; sulla successiva punizione bel lancio di Tranchitella il cui tiro, sfiorato da un difensore della Pievese, si stampa sulla traversa. Al 32' l'Ellera spreca  clamorosamente l'occasione per il 3 a 3: su un'incursione in area  Tranchitella viene tirato per la maglia e l'arbitro fischia il rigore, sul dischetto va Nuti che si lascia ipnotizzare da Massarelli che intuisce il tiro alla sua destra e manda in angolo. Al 47' l'Ellera trova il pareggio ma l'arbitro annulla giustamente il gol per un fallo di Giacani su un difensore. Ad un minuto dalla fine Farinelli prende una palla in uscita e viene a contatto con Saravalle e nella concitazione lo colpisce; il guardalinee richiama l'attenzione dell'arbitro che espelle Farinelli e concede il calcio di rigore che Cacciamano trasforma con freddezza per il 4 a 2 finale. La Pievese vince meritatamente la prima partita dell'anno contro un Ellera che pur non essendo scesa praticamente in campo nel primo tempoha rischiato nel secondo di ribaltare completamente il risultato. Un bagno di umiltà per la squadra di Luzi che sembrava lanciata ad una grande rincorsa; la Pievese invece ha mostrato un buonissima organizzazione di gioco con due forti giocatori in attacco come Dongarrà e Cacciamano.


GUALDO CASACASTELDA-PIANELLO 1-0
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Stoppini 6; Bianconi 5,5, Pascolini 5,5, Matarazzi 6, Giacometti 6; Chioccolini 5,5, Fornetti 6,5, Procacci 6; Petrini 5,5 (48's.t. Galletti s.v.), Bellucci 6,5 (36's.t. Brunelli s.v.), Dragoni 7 (25's.t. Chiocci 6). A disp.: Santini, Sannipoli, Moriconi, Angeletti. All.: Bazzucchi
PIANELLO (4-3-3): Vergari 6; Fioriti 5,5, Cecchetti 6, Castellani 6,Rossi 5,5 (35's.t. P. Fiore s.v.); Santi 6 (42's.t. Marchi s.v.), Quafo 6, Sotgia 5,5 (18's.t. Ambrosi 5,5); Chiurulla 6, Catoggio 6 (22'st. A. Fiore 6), Boschetti 6. A disp.: Billetti, Pauselli, Amico. All.: Burzigotti.
ARBITRO: Gentili di Foligno
MARCATORE: Dragoni al 44' p.t.

di Roberto Casaglia

Il Gualdo Casacastalda riprende confidenza con il terreno amico e inanella il secondo successo consecutivo che, come nell'ultima partita di andata, porta la firma di Dragoni. A farne le spese è il Pianello che però, nonostante le numerose defezioni, tiene testa ai padroni di casa restando in partita fino al triplice fischio. Il gol arriva a pochi secondi dalla fine del primo tempo quando, con un'azione in velocità impostata da Fornetti, Bellucci crossa basso per l'accorrente Dragoni che infila Vergari. Nella ripresa gol annullato ad Alessandro Fiore del Pianello per fuorigioco.

MDL SAN SECONDO-MARRA 0-1
MDL SAN SECONDO: Pauselli 6, Tassi 6, Filippini 6, Gori 6 (1' st Bambini 6), Polcri 6,5, Ortali 6,5, L. Rossi 6, Biccheri 6,5, Massetti 6 (10' st Bondi 6), Martinez Sanchez 6 (40' st Mariani sv), Agostinelli 6,5 (35' st Magi 6). A disp.: Ciabucchi, Benedetti, Bracchini. All.: Signorelli.
MARRA SAN FELICIANO: Giubbini 6,5, Cosci 6 (17' st Radi 6), Barluzzi 6, Boschi 6, Tiacci 6, Ceccarelli 6, Miccio Giorgio 6,5, Antonini 6 (21' st Pastecchia 6,5), Miccio Giulio 6 (27' st Monacelli 6), Bartoccini 6.5, Belardinelli 7. A disp.: S. Rossi, Bendolini, Feliciotti, Palasku. All.: Vignali.
ARBITRO: Lattanzi di Perugia 6 (Vinti-Beatrice Rossi)
MARCATORE: 42' st Belardinelli.
NOTE: ammoniti Gori, Massetti e Polcri (MDL).

Vittoria d'oro per la Marra che espugna il Bernicchi e sale a quota 27 in classifica. All'88', su azione d'angolo, arriva il gol partita con Belardinelli che si trova la porta spalancata a seguito di una deviazione e di piatto destro realizza in tranquillità.

MONTONE-S. PILA 0-1
MONTONE: Tassi 6, Mencagli 5,5 (40’ st Fiorucci sv), Campagni 6, Basri 5,5, Gaggiotti 5,5, Fodaroni 6, Carini 5,5, Grilli 5,5 (10’ st Grassini 6), Colley 5,5 (31’ st De Camillis sv), Mariotti 5.5, Consorte 5,5 (19’ st Pinzaglia 5,5). A disp.: Becci, Simoni, Bianchini. All.: Borgo
SPORTING PILA: Morrone 6,5, Camilli 6 (12’ st Ferzoco 5.5), Rinaldi 6, Pochini 6, Riccardo Catana 5.5 (4’ st Costantini 5,5), Leonardo Catana 6, Verzini 5,5, Sisti 5,5, Ciurnelli 6, Buzzi 6 (25’ st Ciabatta sv), Bocciarelli 5.5 (38’ st Natale sv). A disp.: Gargano, Tenerini, Mariotti). All.: Mencarini 
ARBITRO: Belal di Città di Castello 5.5 (Piomboni e Piccini di Città di Castello)
MARCATORE: 17’ pt rig. Leonardo Catana
NOTE: ammoniti: Mencagli, Campagni e Fodaroni del Montone; Rinaldi, Ciurnelli, Buzzi, Bocciarelli e Costantini dello Sporting Pila. Allontanato dalla panchina al 17’ pt l’allenatore del Montone Renato Borgo per proteste. Recupero: 2+5.

Secondo stop consecutivo per il Montone che inizia il 2018 con una sconfitta. Al “Piergiorgio Reali” vince lo Sporting Pila al termine di una partita bruttina, decisa da un calcio di rigore trasformato da Leonardo Catana, concesso dall’arbitro per una trattenuta in area di Gaggiotti su Pochini, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il Montone ha protestato a lungo per questa decisione (allontanato dalla panchina mister Renato Borgo). Eravamo al 17’ della prima frazione di gioco. Da lì la partita si è anche un pochino incattivita (8 le ammonizioni totali). Alla mezzora Montone vicinissimo al pareggio: Carini in una tipica azione di rimessa lanciava Colley, Morrone era costretto ad uscire dalla propria area di rigore per anticipare l’attaccante di casa. Dall’altra parte al 33’ traversone di Camilli, colpo di testa di Ciurnelli e palla sulla traversa. La ripresa era giocata nella metà campo del Pila. Colley in apertura veniva pescato in area da un compagno, l’estremo ospite Morrone era bravissimo ad anticiparlo e a deviare la palla. Al 14’ traversone di Fodaroni sul quale Mencagli arrivava con un attimo di ritardo. Al 30’ un contropiede del Pila veniva vanificato da Ciurnelli con un tiro alto sopra alla traversa. Al 44’ diagonale di Fodaroni fuori di poco. Tante le assenze con le quali hanno avuto a che fare i due allenatori (Cantalamessa infortunato, Alex Borgo, Farruku e Ceppodomo squalificati nel Montone; Giovannuzzi, Santantonio e Martinetti infortunati e Panizzi squalificato nel Pila). Tra le cose positive il ritorno in campo dopo quasi due mesi dall’infortunio di Emanuele Grassini, tra l’altro fresco papà. Per il Montone domenica c’è il derby in casa della Pietralunghese. 

PONTEVECCHIO-TUORO 2-0
PONTEVECCHIO: Guerra 6, Regni 6 (48' st Passeri sv), Silvestri 7, Arcioni 6, Fuscagni 6, Casciola 6, Casciari 6,5 (35' st Morello sv), Caliendo 6 (23' st Pettirossi 6), Tramontano 6 (18' st Cellini 6), Ciani 6, Bufi 6 (45' st Loletti sv). All.Martinetti. A disp. Pieretti, Caprini.
TUORO: Paribocci 6, Corbucci 6 (18' st Burzigotti 6), Ciccone 6,5, Pucci 6, Ragni 6 (31' st Esempi 6 ), Catorci 6, Biccini 6, Fiorucci 6 (9' st Poggioni 6), Agnone 6 (23' st Pallo 6), Bellavita 6, Pontani 6 (38' st Cucina sv). All. Mencuccini. A disp. Gatti, Catorcioni. 
ARBITRO: Nikravan di Foligno (Servillo e Poggi di Terni)
MARCATORI: 18' pt Casciari, 13' st Tramontano
NOTE: Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Silvestri (P), Casciola (P). Angoli: 5 -3 per il Tuoro. Rec. 2'pt, 5' st.

TAVERNELLE-CORCIANO 0-4
TAVERNELLE:  Scarabattola 5, Fahimi 5 (14’ Perugini 5,5 ), Quinti 6, N Tamack 5,5  (8’ st Spiaggia 6), Cottini 4,5, Galizi 5, Morcellini 5 (8’ pt Gibbs 6,5), Arcioni 6, Antolini 6 (30’ st Bianconi sv), Mencarelli 5, Sylla 5,5 (17’ st Martani 5,5). A disp: Faritti, Ciucci. All.: Cagiola
CORCIANO: Dorillo 6, Biancalana 5,5 (18’ Manfreda 6), Galli 6, Sargenti 6,5, Ragni 6,5, Pieroni 6, Sportoletti 6,5, Bulla 5, Polverini 9 (30’ sv Baldini sv), Felicino 7 (8’ Bertolini), Fastellini 6 (30’ Pandele sv). A disp: Allegrini,  Puletti,  De Felice. All.: Riberti
ARBITRO: Batini di Foligno 5,5 (Bacci-Silvioli di Foligno)
MARCATORI: 2’ pt, 25’ pt, 45’ pt e 30’ st Polverini
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: Bulla (C). Espulsi: 45’ pt Mencarelli (T), 35’ st Cottini (T) e Bulla (C)

di Gabriele Ripandelli

La standing ovation al momento dell’uscita di Polverini è il riassunto perfetto di questa prima partita del girone di ritorno. Il campionato di Promozione umbra riprende con un big match di alta classifica. Dopo il giro di boa, il Corciano e il Tavernelle occupano rispettivamente la quarta e la terza posizione, con solo un punto a dividerle. I padroni di casa si presentano alla gara con degli infortuni importanti e sono quindi costretti a lasciare in panchina Gibbs e Spiaggia. Gli ospiti partono subito forte. Felicino al 2’ da un punizione nella trequarti campo mette un cross per Polverini, che smarcatosi da Quinti appoggia in rete di petto. Nel corso del primo tempo il Tavernelle sembra avere il pallino del gioco, ma oggi è la grande giornata di Polverini che riesce a concretizzare le occasioni da gol create dal Corciano. Al 25’ Sylla sbaglia un passaggio a metà campo, Ragni sfrutta l’errore facendo partire un lancio per Polverini, che liberatosi di Galizi va solo verso il portiere ed insacca la palla. Il terzo gol è frutto di un azione personale del numero 9 biancorosso. Riceve nella trequarti campo il passaggio di Sportoletti, supera Cottini e, con N Tamack che non riesce a recuperare, segna il 3-0. Nel primo il Tavernelle vede prima  essere allontanato dal campo mister Cagiola per proteste e poi in pieno recupero l’espulsione di Mencarelli per un brutto fallo.
Nel secondo tempo il Tavernelle parte con un atteggiamento più propositivo, quasi rivitalizzato dall’ingresso in campo al 28’ del primo tempo di Gibbs. Infatti la punta, prima fornisce una buona sponda per N'Tamack che spedisce fuori, e poi colpisce una traversa. Al minuto 30’ è ancora un infermabile Polverini ad insaccare Scarabattola, lento nell’uscita. Poco dopo il Tavernelle segna il gol della bandiera, che però viene annullato per fallo su Dorillo. Al 35’ Bulla, uscendo dal campo dopo la sostituzione, ha un acceso scontro verbale con Cottini. Scoppia una rissa e l’arbitro spedisce tutti e due sotto la doccia. La partita finisce 4-0 con il sorpasso in classifica e il Corciano che, dunque,  si porta in terza posizione.


PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 16° GIORNATA

CAMPITELLO-ATLETICO ORTE 1-5
CAMPITELLO: Scorteccia 5,5 (26’ st Listanti 6), Bellini 6, Rosati 6, De Souza 6 (39’ st Perotti 6), Bigi 5,5, Brugnoletti 5,5, Soli Giacomo 6 (15’ st Orlacchio 5,5), Gentileschi 6 (24’ st Landi 6), Donati 6,5, Trippanera 6 (6’ st Brunetti 5,5), Silvestri 5,5. A disp.:, Petacchiola, Candelori. All.: Laureti 
ATLETICO ORTE: Perugini 6,5, Cavalieri 6, Bobboni 6, Ceccarelli 5,5, Mancini 6,5, Caterini 6,5, Piacentino 7, Rampiconi 6,5, Fusco 7,5, Giacchetti 6 (3’ st Tamburini 5,5), Marchionne 6 (15’ st Nieddu 5,5). A disp.: Miti, Caretti, Bubacar, Mariani, Tripodi. All.: Mari 
ARBITRO: Nika di Terni (Abaterusso-Rachele Zingarini Barilini)
MARCATORI: Mancini (AO) 45’, Donati (C) 45’, Fusco (AO) 49’, Piacentino (AO) 63’, Rampiconi (AO) 90’, Fusco (AO) 92’.
NOTE: Ammoniti: Cavalieri, Rampiconi (AO), Donati (C)

DUCATO-CASCIA 1-0
DUCATO: Cimarelli 6,5, Sbardellati 8, Pazzogna 7, Falzone 5, Arcangeli 7, Raspa 7, Stella 6,5 (35' st Rossi sv), Paci 7, Kola 7, Tomassoni 6,5 (24' st Settimi 6,5), Fedeli 7. A disp.: Mariani, Toppo, Pontani, Porcedda, Allegrini  All.: Ricci
CASCIA: Proietti 5, Maulini 6, Cucci 5, Lombardi 6,5 (40' st Protasi sv), Eresia 7, Di Salvatore 6,5 (10' st Coccia 6); Rosati 6 (30' st Argenti 6), Gramaccioni 6,5, Gesuele 5, Pirrò 5 (14' st Buccioli 6,5), Mercuri 6 (5' st Giulivi 5). A disp.: De Luca, Benedetti, Protasi, Buccioli. All.: Mollaioli 
ARBITRO: Amadei di Terni 6 (Micucci e Bientinesi di Terni)
MARCATORE: 10' pt Tomassoni
NOTE: espulso al 30' pt (doppia ammonizione) Falzone. Ammoniti: Stella, Proietti, Maulini. Angoli 3-4. Rec.: 2' pt e 4’ st

Vittoria in sofferenza per la Ducato che grazie ad un gol di Tomassoni vince il derby col Cascia. Al 10' Tomassoni si accentra e dai 20 metri tira in porta, Proietti sembra esserci ma poi con la mano di richiamo tocca la palla che finisce ugualmente in rete. Al 30' espulso Falzone per doppia ammonizione. Cresce il Cascia ma la difesa della Ducato chiude a doppia mandata l'ingresso alla propria porta blindando il risultato.

FOLIGNO-GIOVE 4-0
FOLIGNO: Roani 6, Ziarelli 6, Pagliarini 6,5 (39' st Bocciolini sv), Biviglia 6 (17' st Salvucci 6,5), Petterini 6,5 (41' st Bucciarelli sv), Acciarresi 6,5, Gjinaj 7,5, Agostini 6,5, Braccalenti 6,5, Cavitolo 7 (29' st Iachettini sv), Cascianelli 7 (20' st Toma 6). A disp.: Traballoni, Montanari. All.: Armillei 
GIOVE: Santini 6,5, Idili 6 (10' st Ferjani 5,5), Straminelli 5,5, Leonardi 5,5, Mencarino 5,5, Pinzaglia 5,5, Colasanti 5,5 (39' st Cantamessa sv), Bordoni 6, Dormi 6 (17' st Martinelli 5,5), Gentili 6,5 (29' st Bonanni 5,5), Fantauzzi 5,5 (17' st Paoletti 5,5). A disp.: Schiaroli, Ippoliti. All.: Buzzicotti 
ARBITRO: Cravotta di Città di Castello 6 (Granci di Città di Castello – Mattoni di Città di Castello).
MARCATORI: 3' st Cascianelli, 6' st Cavitolo, 16' st Braccalenti, 26' st Gjinaj.
NOTE: spettatori 250 circa. Al 36' st Iachettini (F) calcia alto un rigore. Ammoniti: Cavitolo (F). Angoli: 6-5. Recupero: 1' pt, 0' st.

di Roberto Mattia

Buon inizio di 2018 per il Foligno che supera il Giove per 4-0. Partita dura per i Falchi nel primo tempo: bravo Santini su Agostini (10') e Gjinaj (18'), ma per il resto gli uomini di Buzzicotti fanno valere la loro fisicità e chiudono gli sbocchi sulle fasce. La sblocca al 3' della ripresa Cascinelli, che riceve palla da Gjinaj e con un diagonale bellissimo la mette all'incrocio. Seguono a ruota il 2-0 di Cavitolo (6', piattone su assist di Agostini), il 3-0 di Braccalenti (16' contropiede di Cavitolo lanciato a tu per tu con Santini e appoggio laterale per il puntero di Lama) e il 4-0 di Gjinaj (26', stupenda mezza rovesciata su cross di Cavitolo). Potrebbe segnare anche il rientrante Iachettini dopo 4 mesi di stop, ma l'attaccante calcia alto un rigore al 36'.

OLYMPIA THYRUS-MONTEFRANCO 3-1
OLYMPIA THYRUS: Quaranta 7, Chierchia 6,5, Francioli 6,5, Ferretti 7, Cianchetta 6, Bartoli 6,5, Grassi 6 (20’ st Garritano 6), Giubila 7, Agostini 6, Barbaccia 7, Lucidi 6 (41’ st Sgrignani 6,5). All.: Frabotta 
MONTEFRANCO: Giampieri 6, Giubilei Jacopo 5, Panfili 5 (40’ st Falocco sv), Nobili 5, Giubilei Federico 5, Toretti 5, Marino 6,5, Djaouara 6,5, Falchi 6, Giovannetti 6,5 (30’ st Pancrazi sv), Serafini 5. All.: Mauri 
ARBITRO: Serica di Terni 6
MARCATORI: 45’ pt Marino (M), 3’ st Giubila (O), 30’ st Ferretti (O), 47’ st Sgrignani (O)
NOTE: ammoniti Agostini, Djouara

ORATORIO S.G. BOSCO-ASSISI 2-3
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO: Conti P. 6,5, Conti M. 5 (1' st Fonzoli 5,5), Argenti 6, Astolfi 6 (19' st Petrioli 6), Cardinali 5,5, Perni 6, Borrello 5,5 (14' st Buono 5,5), Accorroni 6, Gadji 6, Nori 6 (36' st Carusone sv), Xeka 5 (32' st Lavagna sv). A disp.: Mancini, Campili. All. Porrazzini
ASSISI: Ceccarelli 6, Cristofani 6,5, Roani 6,5, Bistoni 6,5, Ercolanoni 6,5, Moriconi 6 (25' pt Vero 6), Fratini 6,5, Pelucca 6 (38' st Graziani sv), Righetti 7,5, Pino 6,5 (24' st Pucci 6), Gentili 7. All. Rubeca 
ARBITRO: Kandli di Foligno 4,5
MARCATORI: 20' pt Righetti rig. (A), 26' pt Gadji (O), 33' pt Pino (A), 42' st Perni (O), 45' st Gentili (A).
NOTE: ammoniti: Cardinali, Astolfi, Perni (O); Moriconi, Fratini (A).

Partita maschia al Mirko Fabrizi di Gabelletta decisa proprio allo scadere del tempo regolamentare in favore degli ospiti da un colpo di testa vincente di Gentili. Tre minuti prima la compagine ternana aveva coronato un lungo inseguimento con Perni su calcio di punizione. Le altre reti nella prima frazione di gioco. Al 20' di Righetti su calcio di rigore concesso sugli sviluppi di una confusa mischia in area gialloblu' dopo un fallo sul portiere Conti non ravvisato dall'arbitro Kandli, in pessima giornata come i suoi collaboratori di linea. Al 26' il pari di Gadji servito da Astolfi con una rimessa laterale e pallonetto a scavalcare Ceccarelli. Al 33' pregevole azione dell'Assisi conclusa in rete da Pino su grande assist dal fondo di Righetti. Da segnalare anche un penalty non concesso all'Oratorio al 1' della ripresa per un fallo su Gadji preso in mezzo da portiere e difensore a pochi metri dalla porta. Due grandi occasioni sprecate dall'Assisi per chiudere il match con Pelucca e Righetti ed un salvataggio sulla linea a portiere battuto (23') di Bistoni su conclusione di Gadji.   

SAN VENANZO-NESTOR 0-3
SAN VENANZO: Taddei 5, Casarelli 5, Sagrazzini 5, Curri 5 (16’ st Bicchieraro 6), Proietti 5, Manni 5 (38’ st Antonini sv), Gernini 5 (38’ st Guglielmi sv), Tavoloni 5, Sciaboletta 5, Ciani 5, Prosperini 5 (37’ st Pambianco sv). A disp.: Mortaro, Di Valerio, Sargentini. All.: Turchi
NESTOR: Baldoni Tiberi 6, Marietti 6,5, D’Avino 6,5, Ciurnelli 6,5, Minocchi 6,5, Baronci 6,5, Calistroni 7,5 (43’ st Boutiznar sv), Batini 6,5, Gammaidoni 6,5 (45’ st Bietolini sv), Concia 6,5 (29’ st Sava 6), Bagnetti 6,5 (38’ st Trotta sv). A disp.: Marinacci, Morelli, Federici. All.: Montecucco
ARBITRO: Luigi Zimbardi di Perugia 5
MARCATORI: 41’ pt Tavoloni (autogol); 2’ st Gammaidoni (N), 27’ st Concia (N):
NOTE: Espulsi per doppia ammonizione Casarelli (SV) al 20’st e Sciaboletta (SV) espulsione diretta al 33’ st per reazione. Ammonizioni: Ciani, Batini, Bicchieraro. Spettatori circa 250. Angoli: 3-2. Recupero: pt 1’, st 4’.

di Agnese Vescovo

SAN VENANZO- Fra San Venanzo e Nestor è sempre una partita dal sapore… diverso. In strada ci sono praticamente 8 chilometri che separano il paese sulla collina del Peglia, da Marsciano. Nella vita invece la distanza è praticamente nulla, visto i tanti incroci dei due paesi. La tifoseria sanvenanzese non si tira indietro e come sempre mostra tutto l’affetto intorno alla propria squadra e al fischio d’inizio c’è un cuore rosso sulla bandiera biancazzurra che sale per tutta la tribuna. Gara iniziata davvero in sordina: le squadre sembrano contratte, a tratti timorose. Un errore, lo sanno bene entrambe, potrebbe costare molto. E di errori in giornata il San Venanzo ne farà molti, rimanendo in nove addirittura e cedendo il derby con tre gol per la Nestor. E’ il 9 minuto quando una punizione di Ciani, dalla trequarti sulla destra, arriva verso il palo lontano. Sciaboletta devia in rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco. La gara prosegue senza altre azioni degne di nota fino al 27’ quando è innegabile l’errore di valutazione di Zimbardi e la sua terna quando non assegnano un calcio di rigore ai locali: Baldoni Tiberi all’altezza del lato corto atterra nettamente Prosperini che sta per agganciare un passaggio in area. Il portiere si disinteressa di tutto-la palla sfilerà solitaria sul fondo- ma non dell’avversario, atterrandolo. Tre minuti e sul cambio di fronte occasionissima per gli ospiti che passa per i piedi di Gammaidoni che in area manda a lato. Sempre l’attaccante marscianese cinque minuti dopo va di testa sul suggerimento di Calistroni ma centra la traversa anche se Taddei era sulla traiettoria. Arriva così quasi allo scadere il fortunoso vantaggio della Nestor: un batti e ribatti in area che vede Baronci indirizzare verso la porta, Curri che spazza ma pesca l’incolpevole Tavoloni che devia la palla in rete e vantaggio Nestor (0-1). Si va negli spogliatoi dopo un minuto di recupero. Nemmeno il tempo di riprendere che Gammaidoni, solo in area trova il tempo di coordinarsi per una zuccata vincente che vale il raddoppio per gli ospiti (0-2) e la doccia fredda per i biancazzurri locali che non riusciranno più a rialzare le sorti di questa gara. Il San Venanzo intimorito e sottotono non è ancora uscito dalle feste di natale: i punti in classifica che dividono le due formazioni sembrano invertiti. La compagine di Turchi accusa il colpo e perde un po’ la testa quando Casarelli rimedia il doppio giallo al 20’ e lascia la gara; in mezzo una discesa poderosa di Calistroni – migliore in campo per i suoi- che porta Concia al tap in dello 0 a 3 per poi rimanere ancora in nove, quando Sciaboletta bisticcia con Baldoni Tiberi e rimedia anche lui il rosso. Finisce con la tifoseria locale che fischia e ripone il cuore biancazzurro dalla tribuna sperando che presto torni il San Venanzo concentrato e cinico che sta regalando tante soddisfazioni in questo ritorno nel campionato di Promozione.

TODI-NUOVA GUALDO BASTARDO 0-1
TODI: Cozzi 5,5, Storti 5,5, Ercolani 6,5, Coata 6,5, Brozzetti 6,5, Avellini 6,5 (30' st Nulli Gabbiani sv), Cembolini 5,5 (30' st Farina sv), Trombettoni 6,5, Tarpani 6, Banelli 5,5 (21' st Lepri sv), Santibacci 5 (1' st Seghetti 6,5). A disp.: Antonelli, Bianconi, Conti. All.: Luna.
NUOVA GUALDO BASTARDO: Martinangeli 6, Maggiori 6, Bertini 6, Ceesay 6,5, Boccali 6, Ciccioli 6, Hysenay 6,5 (33' st Zejnulai sv), Ciri 6,5, Mecarelli 6,5 (38' st Pantalla sv), Brunelli 6,5, Gramaccioni 6,5 (49' st Osa sv). A disp.: Pennacchi, Traore, Auricchio, Barbini.
ARBITRO: Palmieri 4,5 (Giovanardi - Pragliola di Perugia).
MARCATORE: 28' pt Mecarelli (NGB).
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: 44' pt Ceesay, 2' st Ciccioli (NGB), 20' st Brozzetti, 20' st Coata, 39' st Lepri (T). Rec.: pt 0' st 7'. Angoli: 3-1 per il Todi.

VIOLE-CLITUNNO 0-0
VIOLE: Di Prisco 6,5, Silva 6,5, Lilli 7, Baglioni 7, Loreti 6,5, Marinacci 6,5, Beshiri 6,5 (34' st Tofi sv), Hoti 6 (20' st Memaj 6,5), Fagotti 6, Buffa 6,5, Mattioli 7 (34' st De Paoli sv). All.: Gigliarelli 
CLITUNNO: Spiccia 6,5, Baronci 6,5, Campana 6 (1' st Locci 6), Cavadenti L. 7, Trabalza 6,5, Rosi 6, Rossi M. 6 (13' st Capoccia), Cavadenti G. 7, Celesti 6 (26' st Batti 6), Candelori 6,5 (44' st Conti sv), Arcangeli 6 (42' st Cali sv). All. Canzi
ARBITRO: Frizza di Perugia  6,5
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: Cavadenti L. , Capoccia, Hoti. Rec: 1' pt, 5' st

di Fabiana Grullini

Pari senza gol al "Paolo Sciamanna" di Viole. Un punto a testa. Una partita equilibrata e senza troppi brividi. Il primo al 30' quando Fagotti in mezzo all' area riesce a tirare in porta. La palla finisce in rete ma l'arbitro Frizza fischia per un fallo del numero 9 del Viole sul difensore avversario Campana. Dieci minuti dopo Di Prisco riesce abilmente a negare il gol a Lorenzo Cavadenti che dal limite confeziona un tiro piazzato poco sotto la traversa. Anche la ripresa non regala grandi spunti di cronaca: Al tiro alto di Fagotti al 3' risponde Candelori con un diagonale che di poco non inquadra lo specchio. Al 18' grande occasione per i padroni di casa con Fagotti che da buona posizione colpisce la parte interna del palo. La palla rimbalza fuori e Spiccia cattura. Ultima azione rilevante da segnalare è al 48' un intervento difensivo di Trabalza su Fagotti lanciato a rete. Per l'arbitro Frizza il fallo del difensore biancazzurro avviene fuori dal' area e concede una punizione dal limite. Dopo 5 minuti di recupero i tre fischi sanciscono il definitivo 0-0. Il Viole (28 p.) scivola di un posto in classifica passando dal terzo al quarto posto (al terzo posto c'è la Nuova Gualdo Bastardo (29 p.) e vede allontanarsi la Ducato (41 p.) che ora è distante 13 punti. Clitunno a metà classifica con 20 punti.

Nella foto Lorenzo Cacciamano capocannoniere del girone A di Promozione