Notizia pubblicata il 04/02/2018, letta 1275 volte

SERIE D: I TABELLINI DELLA 25° GIORNATA


Il Trestina agguanta il pari in extremis con la Sammaurese grazie ad un rigore di Ridolfi. Nell'anticipo, il Villabiagio conquista la vittoria nel derby con il Sansepolcro che scivola così al penultimo posto

SERIE D GIRONE D - I TABELLINI DELLA 25° GIORNATA

V.A. SANSEPOLCRO-VILLABIAGIO 1-2
VIVI ALTOTEVERE SANSEPOLCRO: David 5,5, Piccinelli 6, Pasqualini 6, Mattia 6,5, Sgambato 6, Bonfini 6, Massai 5,5, Bianchini 4,5, Alagia 6, Mortaro 6,5 (26° st Giovagnini 6), Fabbri 5,5 (20° st Malentacchi 6). A disp. Giorni, Adreani, Farinelli, Carbonaro, Bruschi, Catacchini, Smacchi. All. Tardioli
VILLABIAGIO: Vitali 6,5, Fracassini 6, Pettinelli 6, Vergaini 6,5, Cenerini 6 (28° st Goretti 6), Cangi 6, Curti 7 (38° st Ceccarelli sv), Rondoni 6,5 (45° st Lucaroni sv), Brunori 6, Bevilacqua 6 (12° st Rinaldi 5,5), Francioni 6,5 (40° st Cardarelli sv). A disp. Kikrri, Lucaroni, Ceccarelli, Montanucci, Lorenzini, Cavalletti. All. Cocciari
ARBITRO: Rinaldi di Messina 6 (Montesanti di Lamezia Terme – Naccari di Vibo Valentia)
MARCATORI: 33° pt Curti (V), 42° pt Rondoni (V), 14° st Mortaro rig. (S).
NOTE: ammoniti: Vergaini, Pettinelli, Curti (V). Espulso Bianchini (S) per somma di ammonizioni. Recupero: pt 0', st 5'.

di Massimiliano Matteucci

Partita che aveva una valenza completamente differente per le due compagini: il Sansepolcro per rincorrere una vittoria avrebbe dato uno slancio importante per la corsa alla salvezza; il Villabiagio per continuare un campionato di primissimo livello e confermarsi tra le migliori di questo difficile girone. La spuntano gli ospiti che balzano momentaneamente in seconda posizione, inguaiando i bianconeri, che in caso di contemporanee vittorie delle squadre sotto potrebbero trovarsi ultimi domani. 
Si parte al “Bernicchi” di Città di Castello e al 5° Primo squillo del Villabiagio. è Francioni che prova la girata al volo dal limite dell’area di rigore, ma la conclusione termina fuori. Al 15° Ancora Villabiagio in avanti: Brunori fa la sponda a Francioni che prova la conclusione ma David blocca sicuro.
Al 17° Conclusione potente dalla distanza del solito Francioni: David spedisce in corner. Per vedere i padroni di casa si deve attendere fino al 20°  con Alagia ma la conclusione è davvero troppo debole dopo aver  ricevuto palla da Mortaro. La svolta della gara arriva al 32° Sansepolcro in dieci: doppio giallo per Bianchini nel giro di appena due minuti che mette la gara dei suoi in salita. E infatti al 33° il Villabiagio va in vantaggio con Curti. Tutto parte dal calcio di punizione, David respinge con i pugni e Curti ben appostato ribadisce di testa in rete. il Sansepolcro prova subito a rispondere con la conclusione da fuori area di Mattia, palla fuori.
Ma gli ospiti prima chiamano al miracolo David: botta violenta di Curti messa in angolo poi trovano il raddoppio al 42° è Rondoni che dal limite dell’area lascia spedire il destro teso alle spalle di David.  si riparte nella ripresa e al 9° Conclusione da fuori area di Brunori: palla che prende il giro ma termina di poco a lato della porta bianconera. Un tocco di mano di Rondoni mette Mortaro sul dischetto del rigore e al 14° il Sansepolcro riesce ad accorciare. I padroni di casa spingono e il Villabiaggio soffre, ma la pressione frutta solo un tiro di Mattia dalla distanza che Vitali manda in corner. Alla fine fa festa il Villabiagio che inguaia il Sansepolcro.

TRESTINA-SAMMAURESE 1-1
TRESTINA (4-3-3): Cosimetti 6; Gallozzi 6, Marconi 6, Nonni 6, Maggioli 6; Errico 6, Morvidoni 6.5, Mancinelli 6 (26’ st Marchi 6); Bellante 6, Ridolfi 7, Villanova 6 (39’ st Cordella 6). A disp.: Garbinesi, Tempesta, Pezzati, Erhabor, Ascione, Stucchi, Vinagli. All.: Fiorucci
SAMMAURESE (4-3-3): Passaniti 6; Pesaresi 6, Rosini 6.5, Lombardi 6.5, Tartabini 6; Scarponi 7 (41’ st Bossa sv), Venturi 6.5, Santoni 6.5; Lucchese 6, Jogan6, Louati 6. A disp.: Benedettini, Rigoni, Muccioli, Alberighi, Bossa, Vivo, Sapucci, Cocco, Colley. All.: Protti
ARBITRO: Madonia di Palermo (Assistenti: Moroni di Treviglio e Faini di Brescia)
MARCATORI: 18’ st Scarponi (S), 46’ st rig. Ridolfi (T).
NOTE: Espulso Cordella (T) al 48’ st per comportamento irregolare. Spettatori: 300 circa. Angoli: 3-1. Ammoniti: Mancinelli, Maggioli, Morvidoni (T), Lucchese (S). Recupero: pt 1’, st 4’.

di Antonio Palazzetti

TRESTINA – Allo stadio “Casini” il Trestina riacciuffa il pareggio al fotofinish in una gara dove era fondamentale non perdere contro una squadra ostica come la Sammaurese.
Dopo una settimana positiva, con i bianconeri che hanno vinto in trasferta nel weekend precedente, la squadra di Fiorucci conquista oggi un buon pari fra le propria mura amiche.
Prima della gara è stato effettuato un minuto di raccoglimento in memoria di Azelio Vicini, ex Commissario tecnico della Nazionale italiana. Dedicato il minuto di raccoglimento anche in memoria dell’ex vicepresidente del Trestina Alessandro Marconi.
Venendo alla cronaca, la prima azione viene firmata dal Trestina al 13’ con Mancinelli che sgancia l’assist per Ridolfi ma il suo tiro viene murato dalla difesa della Sammaurese.
Al 19’ scambio Morvidoni-Villanova con quest’ultimo che tenta la conclusione ma palla che sorvola la traversa.
Al 35’ risposta della Sammaurese che giunge dalla carreggiata destra: Lucchese serve in profondità Scarponi il quale di prima intenzione colpisce la rete esterna.
Passano due minuti e brividi Trestina: cross dalla destra di Rosini e tap-in vincente del solito Scarponi che infila la palla in rete, ma il secondo assistente Faini di Brescia aveva già alzato la bandierina ravvisando una posizione irregolare del numero 8 della Sammaurese.
E partita dunque che rimane inchiodata sullo 0-0.
Al 44’ la reazione di orgoglio del Trestina, con il capitano Morvidoni, buon fraseggio con Villanova, che prende per mano la squadra, bolide da buona posizione e illusione del gol.
La ripresa si riaccende dopo tre minuti con Jogan che tenta il rasoterra di mancino ma la palla si spegne sul fondo.
Sul fronte opposto, pericolo Trestina con Bellante, in ottima forma, ma il pacchetto arretrato della Sammaurese evita il peggio.
Ci riprova ancora Bellante con un altro tiro ma palla che accarezza il palo.
Al 13’ altra occasione degna di nota del Trestina, sugli sviluppi di un calcio di punizione, schema con Villanova che crossa al centro, calcia Ridolfi, ma chiude gli spifferi il difensore ospite Lombardi.
Ma nel momento migliore della squadra di Silvano Fiorucci, ecco il gol della Sammaurese, al 18’, in seguito ad un’azione corale, batti e ribatti in area, Venturi colpisce il palo, la palla rimane lì nel cuore dell’area e Scarponi è il più lesto di tutti, realizzando proprio il vantaggio della squadra di Stefano Protti.
Al 38’ azione di Morvidoni, conclusione del capitano del Trestina, deviazione di Errico ma ci arriva il portiere della Sammaurese che salva sulla linea di porta.
Al 44’ episodio chiave in favore del Trestina: intervento in area del portiere Passaniti della Sammaurese su Cordella, entrato in campo da pochi istanti, successivamente l’assistente Michele Faini di Brescia rileva un tocco di mani da parte del difensore Rosini ed il direttore di gara Dario Madonia della sezione di Palermo indica il dischetto, fra le proteste della Sammaurese.
L’arbitro, come da procedura, si consulta di nuovo con il secondo assistente e la decisione rimane immutata. Calcio di rigore per il Trestina. Dagli undici metri Ridolfi infila la palla all’angolino e riporta in parità l’incontro.
Si accendono gli animi e a farne le spese è proprio Cordella, protagonista quest’oggi nel bene e nel male, che si fa espellere per un intervento irregolare a gioco fermo prima che si riprenda.
Pareggio importante, preziosissimo per la squadra di Silvano Fiorucci dopo l’ottima vittoria in trasferta della settimana scorsa.

AQUILA MONTEVARCHI-SANGIOVANNESE 0-0
AQUILA MONTEVARCHI: Pellegrini, Migliorini (41' st Diarrassouba), Biagi, Giulio Gorini, Rosseti (36' st Stampa) Donatini, Essoussi (12' st Fofi), Giacomo Gorini, Lischi, Schiaroli, Napolano. A disp: Tegli, Desideri, Paolini, Mannella, Adami, Meledandri. All. Rigucci 
SANGIOVANNESE: Scarpelli, Koaudio, Nannini, Mugelli (10' st Scoscini), Bini, Calori, Disanto (41' st L.Bindi), Bordo (22' st Keqi), Jukic (45' st Mazzolli), Lunghi, Kernezo. A disp: Valoriani, Keqi, E.Bindi, Mazzolli, Testi, Papini, Autiero. All. Iacobelli 
ARBITRO: Fiero di Pistoia
NOTE: ammoniti Mugelli, Donatini, Giacomo Gorini 

CORREGGESE-FORLI' 2-2
CORREGGESE: Sarri, Tacconi, Cotroneo, Landi, Esposito, Vecchi, Miocchi (49' Davoli), Del Colle, Mammetti (85' Miftah), Laplace (59' Di Giovanni), Sereni. A disposizione: Panciroli, Puca, Palumbo, Tagliavacche, Sarzi, Rizzitelli. All.: Marra 
FORLI': Bianchini (45' Semprini), Martedì (46' Croci), Cavallari, Marini (46' Felici), Selvatico, Ferraro, Baldinini, Rrapaj, Speziale (85' Ferri Marini), Graziani, Boilini (46' Sabbioni). A disposizione: Maioli, Longato, Battistini, Ghidini. All. Benuzzi 
ARBITRO: Scarpa di Collegno
MARCATORI: 15' Esposito (C), 24' Mammetti (C) su rig., 51' Felici (F), 67' Speziale (F)  
NOTE: angoli 4-7; ammoniti Rrapaj, Cotroneo, Ferraro, Sereni; espulso al 95' Ferraro per doppia ammonizione; al 61' Mammetti spara alto un calcio di rigore

FIORENZUOLA-CASTELVETRO 1-1
FIORENZUOLA: Vagge, Nava (64' Contini), Guglieri, Collodel, Benedetti, Bruzzone, Cosi (70' Cremonesi), Bouhali (84' Bigotto), Bosio, Mazzotti, Lo Bello (53' Perrotti); A disposizione: D'Apolito, Varoli, Cestaro, Contini, Cesari, Marra, Cremonesi, Perrotti, Bigotto; All. Dionisi 
CASTELVETRO: Rossini, Davighi, Tos, Ristori, Calanca, Magliozzi, Covili, Cozzolino (88' Taviani), Falanelli, Cheli (52' Zagari), Lessa Locko (74' De Pietri); A disposizione: Tabaglio, Bartorelli, De Pietri, Zagari, Rondinelli, Asante, Zouhri, Taviani, Ubaldi; All. Mezzetti 
ARBITRO: Pelagatti di Livorno 
MARCATORI: 35' Lo Bello (F), 59' Lessa Locko (C)
NOTE: ammoniti Falanelli, Bouhali, Guglieri

IMOLESE-COLLIGIANA 4-1
IMOLESE: Rossi, Sereni (28’Montanaro), Boccardi, Torta, Boccadamo (66’Titone), Garattoni, Crema (82’Galanti), Carraro, Valentini, Borrelli (91’Zini), Ferretti (78’Franchini). A disp.: Mastropietro, Cheli, Pellacani, Salvatori. All.: Massimo Gadda 
COLLIGIANA: Feola, Gemignani, Mussi, Zaccaria, De Vitis, Benedetti, Pierangioli, Grandoni (82’Lazzara), Falorni, Cristiano (63’Bucaletti), Biagi (72’Crisci). A disp.: Rossi, Maoggi, Tafi, Pisaneschi, Proietti. All.: Stefano Carobbi 
ARBITRO: Dellapiccola di Trento
MARCATORI: 5’Crema (I), 8’Borrelli (I), 75’Titone (I), 79’Falorni (Co), 88’Titone (I)
NOTE: ammoniti Crema (I), Torta (I)

MEZZOLARA-LENTIGIONE 1-0
MEZZOLARA: Malagoli, Pappaianni, Mrsulja, Menarini (dal 25’ st Sala), Chmangui, Bagnai (dal 6’ st Dongellini), Maini (dal 32’ st Rigon), Bolelli, Gavoci (dal 38’ st Raspadori), Mutti, Tommasini (dal 45’ st Tomatis). A disposizione: Celeste, Grandini, Pelliconi, Mezzetti. Allenatore: Christian Ferrante. 
LENTIGIONE: Spurio, Masini (dal 30’ st Anarfi), Koliatko, Roma, Traore, Berni, Tamagnini (dal 22’ st Muscas), Savi, Ferrari, Bovi (dal 1’ st Radoi), Pandiani. A disposizione: Borges, Galuppo, Oberrauch, Sall, Gueye Pape, Molinaro T.. Allenatore: Gianluca Zattarin. 
ARBITRO: Rizzello di Casarano
MARCATORE: Menarini (M) al 17’ pt. 
NOTE: ammoniti Bolelli (M), Pappaianni (M), Muscas (L)

PIANESE-TUTTOCUOIO 1-0
PIANESE: Wroblewski, Bracciali, Gagliardi, Bernardini, Capone, Simeoni, Giustarini, Catanese, Ferri, Golfo, Maresi. A disp.: Palumbo, Fapperdue, Mannarini, Petroselli, Ravanelli, Benedetti, Bianchi, Kthella, Sartori. All.: Masi
TUTTOCUOIO: Mascagni, Manfredi, Bartolucci, Gialdini, Anichini, Gregorio, Paccagnini, Forgione, Mancosu, Masini, Costalli. A disp.: Fiaschi, Ciabatti, Cortopassi, Fino, Pisani, Buongiorno, Veraldi, Zini. All.: Mezzanotti
ARBITRO: Baronti di Pistoia
MARCATORE: 44'st Capone 

RIMINI-SASSO MARCONI 4-0
RIMINI: Scotti; Romagnoli (16′ st Variola), Brighi, Petti; Viti, Montanari (16′ st Vesi), Capellupo (34′ st Righini), Guiebre; Arlotti (26′ st Pasquini), Cicarevic (30′ st Traini); Buonaventura. A disp.: Romani, Valeriani, Tompte. All.: Righetti. 
SASSO MARCONI: Monari; Minelli, Longhi (37′ st Mecchetti), Galassi, Zinani; Cortese (12′ st Della Rocca), Dall’Ara, Bacchiocchi; Sanzo (21′ st Piccardi), Barranca (31′ st Hinek), Benatti (41′ st Magliozzi). A disp.: Lazzari, Giacomucci, Satalino. All.: Moscariello. 
ARBITRO: Iacovacci di Latina.
MARCATORE: 37′ pt Arlotti, 11′ st Romagnoli, 31′ st Bacchiocchi (aut.), 38′ st Buonaventura.
NOTE: ammoniti Arlotti, Zinani, Buonaventura; spettatori 2638; angoli 11-1

ROMAGNA CENTRO-V. CARPANETO 1-1
ROMAGNA CENTRO: Sarini, Zamagni, Lo Russo, Gori (56’ Pierfederici), Gabrielli (77’ Braccini), Brunetti, Enchisi (56’ Campagna), Prati, Cecconi, Cortesi (77’ Corvino), Casadei (85’ Gasperoni). A disposizione: Bonazza, Rossi, Tola, Bagatti. All.: Campedelli 
VIGOR CARPANETO: Mercuri, Pizza, Barba (80’ De Piano), Mastrototaro, Fogliazza, Tognassi, Bernasconi (73’ Tura), Rossi (87’ Favari), Sylla, Mauri, Tinterri. A disposizione: Errera, Ghidotti, Dametti, Abelli, Dias, Terranova. All.: Rossini 
ARBITRO: Cecchin di Bassano del Grappa
MARCATORI: 26’ Barba (V), 62’ rig. Cecconi (R)  
NOTE: ammoniti Rossi (V), Cecconi (R); espulso al 39’ Sylla (V) per doppia ammonizione; angoli 12-4; recupero 1’, 4’.

Nella foto, by Montagnoli, Nicolò Curti, in gol per il Villabiagio