Notizia pubblicata il 26/09/2018, letta 1816 volte

SERIE D: I TABELLINI DELLA 3° GIORNATA


Braccalenti, Ridolfi e Gallozzi firmano il 3-0 del Trestina sull'Aglianese. Reti bianche per Bastia e Cannara. Bellante gol per il Tuttocuoio capolista del girone a punteggio pieno dopo le prime tre giornate

SERIE D GIRONE E – I TABELLINI DELLA 3° GIORNATA

CANNARA-MASSESE 0-0
CANNARA (3-4-1-2): Battistelli 6; Subbicini 6, Ciurnelli 6,5, Ricci 6,5; Lucaroni 5,5, Yobouet 5,5 (8' st Rondoni 6), Menchinella 6, Bolletta 6 (20' st Camilletti 6); Raccichini 6; Fastellini 5,5 (8' st Cardarelli 6), Di Giuseppe 6 (45' st Anselmi sv). A disp.: Miccio, Capozzi, Mattia, Ceccarelli, De Sanctis. All.: Farsi.
MASSESE (3-4-3): Van Brussel 6; Lecchini 6 (35' st Razzanelli 5,5), Placido 5,5, Di Nicola 6; Papini 6 (37' pt Lucaccini 6), Cruciani 6,5, Lazzoni 6,5, Della Pina 6; Lamioni 6, Parker 5,5 (35' st Aldrovandi sv), Vatteroni 5,5. A disp.: Pinarelli, Imperatrice, Fatta, T. Molinaro, N. Molinaro, Lorenzini. All.: Bonuccelli.
ARBITRO: Tartarone di Frosinone 5,5 (Pasqualetto di Aprilia-Almanza di Latina).
NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Lecchini, Placido, Lazzoni (MA), Subbicini, Lucaroni, Cardarelli (CA). Recupero: pt 9', st 4'.

di Nicola Agostini

Nel turno infrasettimanale il Cannara, senza Goretti e Trequattrini, getta alle ortiche due punti contro una Massese apparsa poca cosa. I rossoblù hanno di che recriminare per un rigore clamoroso non fischiato al 90' dopo una trattenuta clamorosa di Razzanelli in area ai danni di Cardarelli. I toscani di Bonuccelli però hanno dato l'impressione di non essere squadra di categoria, soprattutto nei tre d'attacco. Nella prima mezzora a far notizia è l'infortunio dell'esterno toscano Papini che stacca di testa e, nel ricadere, appoggia, con tutto il peso del corpo, il piede sopra un pallone ai bordi del campo. Urla strazianti per il numero 7 bianconero, gioco fermo per 7 minuti per consentire al giocatore di essere trasportato in ambulanza all'ospedale di Foligno. Alla fine per lui, per fortuna, nessuna frattura. 
Si riprende e Placido rischia grosso regalando palla, al limite dell'area, a Fastellini che però spreca non calciando di prima, appoggiando per Bolletta che non trova la porta. Nella ripresa Farsi inserisce Rondoni e Cardarelli per Yobouet e Fastellini. Il Cannara prova a costruire ma la Massese non concede spazi. Raccichini ci prova su punizione nel finale ma i toscani tengono rischiando solo al 90' sul penalty clamoroso non concesso da Tartarone a favore dei cannaresi. 


TRESTINA-AGLIANESE 3-0

TRESTINA (3-5-2): Cucchiararo 6; Polidori 6, Tersini 6, Maggioli 6.5; Marconi 6.5, Staiano 6.5 (37' st Landi sv), Gramaccia 7 (43' st Vinagli sv), Goh 6.5 (34' st Marchi sv), Catacchini 6.5 (23' st Gallozzi 7); Braccalenti 7 (19' st Khribech 6), Ridolfi 7. A disp.: Cosimetti, Fumanti, Guasticchi, Benedetti. All.: Cerbella 7.
AGLIANESE (5-3-2): Ferrara 5.5; Barellini 5.5, Tognarelli 5.5, Fedi 5.5, Zuccarelli 5.5 (23' st Nardini 5.5), Zellini 6; Di Vito 5.5, Mugelli 6, Maccagnola 5.5 (16' st Bibaj 5.5); Frati 5.5 (29' st Rosati sv), Marzierli. A disp.: Bala, Gialdini, Dingozi, Chiti Leonardo, Chiti Lorenzo, Lucchesi. All.: Fanani 5.5.
ARBITRO: Luongo di Napoli (Assistenti: Romano e Maione di Nola 6.5
MARCATORI: 37' pt Braccalenti, 22' st Ridolfi, 35' st Gallozzi.

di Antonio Palazzetti

TRESTINA - È buona la prima, la seconda e pure la terza per il Trestina che allo stadio "Bernicchi" di Città di Castello cala il tris e raccoglie il secondo successo stagionale in tre gare finora disputate. Una vittoria meritata quella  conquistata contro l'Aglianese nel primo turno infrasettimanale e il bottino è di quelli che lasciano ben sperare per il futuro: due vittorie ed un pareggio in trasferta sul campo del Sangio. Tornando alla partita di Città di Castello, il Trestina si rivela cinico e pragmatico. In un primo tempo di studio e tenuta mentale, la prima occasione della partita avviene dopo soli quattro giri di lancette. Trestina che spinge subito il piede sull'acceleratore con Catacchini dalla sinistra: tiro-cross al centro, il portiere Ferrara ci mette una pezza con palla che si infrange sulla traversa e poi il più lesto di tutti è Marconi il quale però viene ostacolato e cade a terra ,ma per l'arbitro Luongo della sezione Napoli è solo calcio d'angolo.  La partita si addormenta con le due squadre che pensano in primis a non prenderle piuttosto che provare a darle fino all'episodio chiave del match. Episodio che giunge al 37' si sblocca il risultato in favore del Trestina. La rete viene costruita da Catacchini, poi a ruota, Gramaccia, Ridolfi e infine palla per Braccalenti che da due passi riesce a capitalizzare l'azione e portare in vantaggio il Trestina. Si conclude così il primo tempo con la squadra di Enrico Cerbella avanti di un gol sull'Aglianese. La ripresa si riaccende al 11' con un razzo dal limite di Staiano e ottima risposta di Ferrara che evita il raddoppio dei bianconeri. Al 18' occasione Aglianese con Zellini che si ritrova a tu per tu con il portiere Cucchiarario il quale si rivela un muro invalicabile. Al 22' il Trestina trova la via del raddoppio con una perla di Ridolfi e palla sotto la traversa imparabile per Ferrara. Un gol tanto bello quanto importante per la squadra di Enrico Cerbella. Al 35' Trestina che cala il tris delle meraviglie e mette i lucchetti al risultato con Gallozzi che, entrato da pochi minuti, fredda l'estremo difensore Ferrara e mette il parziale in cassaforte. Al 44' ancora chance per i bianconeri sulla corsia di destra con un Gallozzi devastante che crossa al centroe Ridolfi sfiora soltanto la propria doppietta personale. Al 45' l'Aglianese si fa rivedere in avanti con Marzierli che cerca ma non trova il gol della bandiera con tiro ad incrociare: palla che sfiora soltanto il palo esterno. Sarà l'ultima emozione della partita, con il Trestina che vince e convince contro l'Aglianese sfornando un netto e meritato 3-0. 

PONSACCO-PIANESE 0-1
PONSACCO: Bulgarelli; Taz zer, Colombini, Mazzanti (dal 1’st Lici), Gremigni; Castorani (dal 40’st Benericetti), Caciagli, Mariani; Doveri; Brega, Vanni (dal 35’st Semprini). A disposizione. Lai, Remorini, Menichetti, Albanese, Calabrese, Benericetti, Gemignani. All. Maneschi. 
PIANESE: Wroblewski, Selimi (dal 3’st Bracciali), Bernardini, Gagliardi, Dell´Acqua; Bianchi, Simeoni, Catanese; Benedetti G.(dal 31’st Ravanelli); Benedetti L. (dal 40’st Grea), Buongiorno (dal 48’st Giustarini). A disposizione: Intorre, Bonati, Di Mascia, Di Leo, Acatullo. All. Masi. 
ARBITRO: Campagnolo di Bassano del Grappa
MARCATORE: 47’ rig. pt Benedetti L.
NOTE: Angoli 4-2. Recupero 1'+4'. Ammoniti Dell’Aquila, Doveri, Caciagli, Bendetti L., Bianchi, Brega.

PRATO-R.F. QUERCETA 1-1
PRATO: Reggiani, Cecchi, Scianname, Carrotta, Di Filippo, Piroli, Rozzi (33 st De Simone), Marini, Moreo ( 25′ st Carli) , Kouassi (12 st Bazzoffia), Tomi. A disp.: Cecconi, Bassano, Benvenuti, Calosi, Chimenti, Lunghi. All.: Settesoldi Simone
REAL FORTE QUERCETA: Puccini, Maffini, Romiti (1′ st Vignali), Biagini F., Anichini, Guidi, Posenato ( 37′ st Scaramelli), Remedi (1’st Fall), Falchini ( 45′ st Pesci), Amico, Rinaldini. A disp.: Agozzino, Credendino, Materazzi, Cito, Lazzarini. All.: Bresciani Carlo
ARBITRO: Vergaro Giorgio di Bari
MARCATORI: 30′ Moreo, 27′ st Anichini

SAN DONATO TAV.SANGIOVANNESE 1-1
SAN DONATO TAV: Signorini, Nassi (47 st Calonaci) Brenna, Favilli, Zambarda, Frosali, Rosseti (44 st Di Renzone) Gemignani, Giordani (14 st Carnevale) Russo (30 st Galligani) Meucci (19 st Vecchiarelli). A disp: Fenderico, Montini, Petracchi, Scaramelli. All. Fusci
SANGIOVANNESE: Scarpelli (4 pt Garbinesi) Gautieri (35 st Marghi) Papini, Muscas (16 st Mazzolli) Scoscini, Benedetti, Regoli (24 st Gerardini) Tacconi, Loffredo, Disanto, Mugelli (44 st Polo) A disp: Rontini, Calori, Baldesi, Diletto. All. Buso
ARBITRO: Mattia Caldera di Como (Daniele Conti di Lecco e Fabio Torri di Como)
MARCATORI: 43 pt rig. Giordani (SD), 6 st Mugelli (SGV)

SINALUNGHESE-GAVORRANO 2-1 
SINALUNGHESE (4-3-3): Marini; Bruschi, Fanetti, Menchetti, Rizzo (48’ st Quero); Capogna (14’ st Cerofolini), Montagnoli (14’ st Adamo), Mancini (34’ st Chiasserini); Vasseur, Lucatti, Mencagli (37’ st Chioccioli). A disposizione: Bakaj, Barbagli, Malentacchi, Doka. All. Fani.
GAVORRANO (3-5-2): Salvalaggio, Pupeschi, Bruni, Ferrante (32’ st Koci); Mori, Conti, Kwabena, Pardera (32’ st Carlotti), Bartoccini; Costanzo, Aladje. A disposizione: Aglietti, Becuzzi, Giacinti, Lucchesini, Gallo, Moscati. All. Battistini.
ARBITRO: Catallo di Frosinone, coad. da Angileri di Aprilia e De Vellis di Frosinone.
MARCATORI: 17’ Pardera, 22’ st Lucatti, 30’ st Mencagli
NOTE: Ammoniti Bruschi, Costanzo.

TUTTOCUOIO-C.S. SCANDICCI 1-0 
TUTTOCUOIO: Lombardi, Ceccarello (67' Lischi), Bertolucci, Correa Belmonte (93' Manetti), Cascone, Bianconi, Giani (63' Chiti), Fino, Di Paola, Ferretti (55' Guidelli), Bellante (77' Costalli). A disp.: Battara, Segantini, Patteri, Alagia. All.: Masini Simone
SCANDICCI: Timperanza, Pezzati, Giampa, Gargiulo, Manganelli (46' Saccardi), Alderotti, Sinisgallo, Poli, Vangi (82' Traversari), Gianotti (58' Pecchioli), Bragadin (73' Martini). A disp.: Martinelli F., Gelli, Cauterucci, Bigica, Parrini. All.: Davitti Claudio
ARBITRO: Burlando Francesco di Genova, coad. da Fele di Nuoro e Collu di Oristano.
MARCATORE: 38' pt Bellante.
NOTE: Ammoniti Fino, Ferretti, Pezzati, Giampà, Gargiulo. Espulso al 79' Alderotti. Angoli 4-3. Recupero 0'+5'.

Nella foto, by Settonce, l'esultanza dei giocatori del Trestina