Notizia pubblicata il 09/12/2018, letta 2343 volte

PROMOZIONE: I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA


Pica e Iachettini regalano il titolo di campione d'inverno al Tiferno. Agostinelli lancia il Montone, doppietta di Montanari per il Branca. Nel girone B doppiette d'autore per Davide Sisani e Nuti, il portiere Battistini regala un punto al 94' al Campitel

PROMOZIONE  A - I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA

Branca-Corciano 4-0
BRANCA: Lapazzo, Pettinari, Gaggiotti, Giambi (20’ st Gnagni), Bellucci A., Cesaroni, Cecchetti (20’ st Vispi), Gabellini, Bellucci L., Montanari (26’ st Montanari), Marchi (36’ st Cambiotti). A disp.: Lapazio, Ciacci, Bettelli, Ceccarelli, Calzuola. All. Caporali
CORCIANO: Alunni, Ginocchini, Pigan, Checcarelli (22’ st Ceci), Galli, Owusu, Ricci, Bormioli, Fratini (5’ st Brugnami), Grasselli, Priore (35’ st Kokomani). A disp: Cearini. All. Roscini
ARBITRO: Batini di Foligno
MARCATORI: 9' pt, 43' pt Montanari, 19' st L. Bellucci, 48' st rig. Gaggiotti
NOTE: Espulso Bormioli (C). Ammoniti Gabellini (B), Checcarelli (C), Galli (C).

Casa del Diavolo-Castiglionese Macchie 0-0
CASA DEL DIAVOLO: Longetti 6,5, Menegaldo 6,5, Pasquini 6 (26' st Calisti 6), Bertolini 6,5, Barlozzi 6 (19' st Avellini 6), Emidi 7, Hoxha 6, Aquila 7, Poggianti 6,5, Di Nicola 6,5, Chiurulla 6 (18' st Stucchi 6). A disp.: Simoncelli, Cetra, Varfaj, Caprini, Tiny, Belia. All.: Bazzurri
CASTIGLIONESE MACCHIE: Paribocci 7, Luna 6, Silvioni 6, Bistoni 6, Cardinali 6,5, Opara 6, Hysenaj 6,5, Stokic 6, Favaroni 5,5, Memaj (36' st Silvestri s.v.), Fiore 6. A disp.: Pieretti, Spatoloni, Bussolini, Fratini, Kouvide, Macaj, Marchetti. Aĺl.: Tulipani
ARBITRO: Giorgia Rossi di Perugia 6 (Spena-Noemi Romoli)
NOTE: Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Pasquini, Bertolini (CDD), Silvioni, Opara (CM). Recupero: pt 0', st 3'.

di Andrea Carosi

CASA DEL DIAVOLO - Termina a reti bianche la sfida tra Casa del Diavolo e Castiglionese Macchie. Un punto che sta stretto ai locali che hanno creato e sprecato tante occasioni per portare a casa il bottino pieno. La prima chance è di marca ospite al 2' con la sgroppata di Hysenaj che conclude con un destro che centra l'esterno della rete. Il diavolo si rende pericoloso al 14' e al 25' con Chiurulla e Barlozzi che chiamano Paribocci alla facile presa. Alla mezz'ora ancora decisivo l'estremo difensore ospite sulla staffilata di Hoxha dal limite. Nel secondo tempo dopo una buona occasione con Aquila, ancora una volta Paribocci decisivo. Miracolo sul tocco ravvicinato di Di Nicola. Continua il pressing dei locali con Stucchi a provarci con due rasoiate dalla distanza che non centrano il bersaglio grosso. Al triplice fischio è 0-0.

Marra-S.M. Juventina 1-0
MARRA SAN FELICIANO: Marianeschi 6.5, Biancalana 5.5, Maccherani 6, Ragni 6.5, Pieroni 5.5, Antonini 6 (dal 13' st, Siena 6), Miccio Gio. 6.5, Spiaggia 5.5 (dal 37' st, Miccio Giu. sv), Sorella 7, Bartoccini S. 6.5, Pastecchia 5.5 (dal 18' st, Sportoletti 5.5). All.: Falchi. A disp.: Collicelli, Angelini, Tempesta, Bartoccini J.
SAN MARCO JUVENTINA: Sensi 6.5, Bartocci 6, Bigi 6.5, Urbani 6.5, Scortecci 5.5, Spitaleri 6.5, Avellini 6 (dal 15' st, Granocchia 5.5), Biavati 6 (dal 27' pt, Minestrini 6.5), Altieri 6.5, Depretis 6.5, Canestri 6 (dal 29' st, Broccatelli 6). All.: Biocca. A disp.: Schiavoni, Ambrosi, Ottaviani, Luchini, Acosta.
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello 6 (Buonocore, Capecci)
MARCATORI: 47' st S. Bartoccini
NOTE: Ammoniti Siena (M), Urbani, Bigi, Bartocci (SM). Recupero 2' pt, 4' st.

Montone-Ventinella 1-0
MONTONE: Tassi 7, Gaggiotti 6.5 (35’ st Grilli 6), Nardi 6.5, Grassini 6.5, Carnevali 6.5, Basri 6, Dini 6 (21’ st Massetti 6), Bambini 6.5 (15’ st Mencagli 6.5), Agostinelli 6.5 (12’ st Ceccarelli 6), Mariotti 6, Ceppodomo 6. (A disposizione: Catana, Assali, Simoni, De Camillis, Colley). Allenatore: Renato Borgo 6.5
VENTINELLA: Rossi 6, Sacco 6, Sacchetti 6.5, Alessandro Bobò 6 (10’ st Pinazza 6.5), Pencelli 6.5, Pirchi 6.5, Versiglioni 6 (32’ st Vagnetti 6), Gazzani 6 (25’ st Testi 6), Mancini 6.5, Lepri 6.5 (20’ st Petti 6), Gigliarelli 6.5. (A disposizione: Zucconi, Andrea Bobò, Cheurfi, Boschi, Quaglia). Allenatore: Luca Bisello Ragno 6.5
ARBITRO: Belloni di Città di Castello 6 (Goretti e Zingarini Barilini di Perugia)
MARCATORI: 23’ pt Agostinelli
NOTE: calci d’angolo: 4-6; recupero 1’ pt, 7’ st; ammoniti Basri, Carnevali e Mariotti del Montone. Espulso Sacco del Ventinella al 48’ st.

di Luca Beacci

Il Montone vince e tiene il passo delle squadre di alta classifica. A decidere un match godibile ed equilibrato è un gol di Agostinelli a metà del primo tempo. Il Ventinella può recriminare per due legni colpiti che potevano cambiare le sorti dell’incontro. Al 12’ pt c’era il primo tentativo di tiro in porta ed era del Montone, con Agostinelli che concludeva alto dopo un’azione insistita della formazione di casa. Pronta era la replica del Ventinella: Gigliarelli lavorava una buona palla sulla destra e serviva a centro area Mancini, dimenticato dalla difesa del Montone. L’attaccante si faceva trovare pronto ma il suo destro ad incrociare con Tassi battuto veniva respinto dal palo interno poi la palla veniva liberata dalla difesa di casa (15’). Al 23’ il Montone perveniva al vantaggio: calcio di punizione sulla destra di Bambini, in area del Ventinella, Agostinelli spalle alla porta stoppava la palla poi si girava e faceva partire un destro che si infila imparabilmente alla sinistra dell’estremo difensore Rossi. Il tiro sarebbe stato imparabile per tutti, visto la potenza del colpo e la vicinanza del giocatore rispetto alla porta. Al 36’ il Ventinella provava la reazione: Lepri per due volte metteva i brividi al Montone. Prima il suo tiro veniva respinto dalle gambe di un giocatore. Poi sulla ribattuta il diagonale da sinistra verso destro faceva la barba al palo. Il Ventinella aveva in mano le redini del gioco. Al 42’ ancora Lepri protagonista con un’azione fotocopia a quella già descritta (diagonale da sinistra verso destra e palla fuori vicinissima al palo). Il secondo tempo si apriva con un tiro di Ceppodomo sul quale Rossi non aveva difficoltà ad intervenire. Il Ventinella si riversava nella metà campo del Montone senza tuttavia creare azioni pericolose. Al 28’ episodio dubbio nell’area del Ventinella con il tiro di Ceppodomo che veniva respinto dal braccio alto di un difensore. Belloni lasciava proseguire. Alla mezzora tiro in corsa di Petti con palla fuori dallo specchio della porta. Al 34’ calcio di punizione di Pinazza, il tiro era velenoso, Tassi compiva il miracolo con la parata che valeva il prezzo del biglietto, poi il Ventinella protestava perché secondo la formazione perugina la palla aveva varcato la fatidica linea bianca di porta. Al 41’ Vagnetti sprecava una buona occasione tirando fuori da buona posizione. Nel recupero si scaldavano gli animi e a farne le spese era Sacco che veniva espulso. Quindi nel recupero del recupero grande sventola di Pirchi da oltre quaranta metri e palla respinta dalla traversa. Per il Montone è la quinta vittoria consecutiva.

Pianello-Piccione 0-2
PIANELLO: Vergari 6, Meto 6,5, Cozzari 6,5, Torzoni 6,5, Fioriti  6 (46’ Bragetti 6,5), Marchi 6 (77’ Jahah S.V,), Biscarini 7, Cacciamani 6, (80’ Santi S,V,) Boschetti 6,5 (72’ Brunetti 6), De Luca 6, Bistoni 6,5. A disp.: Zinna, Castellani, Rossi, Dazzini. All.: Mancini 
PICCIONE: Cacioni 6,5, Morello 6,5, Sonaglia 6, Cicchi 6,5, Cobucci 6, Magionami 6,5, Casciarri 6,5 (85’ Biancalana S..V.), Daminai 6 (62’ Passeri 6,5), Manuali 7 (74’ Passeri 6), Malocaj 7, Bellucci 6,5. A disp.: Cagliesi, Guzzoni, Acitelli, Deda, Allegrucci, Bianchi. All.: Scattini 
ARBITRO: Oristanio di Perugia 6 (Proietti e Giovanardi di Terni)
MARCATORI: 7' pt Manuali, 44' st Malocaj
NOTE: ammoniti Bistoni, Cozzzari (Pia), Dminani, Morello (Pic). Espulsi Torzoni (Pia).

Selci Nardi-Tiferno 0-3
SELCI NARDI: Boncompagni, Lucaccioni L. (42’st Zermane), Campagni, Cecconi (32’st Nesci), Tifernati, Grasso, Cecci, Bianchi (27’st Cenciarelli), Piccini, Farruku, Rocchini. A disp.: Lucaccioni M., Caneschi, Polchi, Zermane, Nesci, Cavazzi, Sartini L., Sartini G. All. Barontini
TIFERNO 1919: Giunti, Ascione E. (30’pt Rossi), Mencarelli, Della Rina, Grilli, Eramo, Bruschi (48’st Volpi), Bianchi, Pica (45’st Battistoni), Fattorini (32’st Martinelli), Iachettini. A disp.: Palazzoli, Moualli,Battistoni, Cavargini, Bondi, Magi. All. Santececca
ARBITRO: Frizza di Perugia
MARCATORI: 23' st Pica, 38' st Iachettini, 42' st aut. Grasso

Tavernelle-Mugnano 2-0
TAVERNELLE: Giubbini 7, Perugini 6,5, Fahimi 6,5, Antolini 6,5, Galizi 6,5, Meloni A. 6 (45' st Meloni F. sv), Piselli 6,5, Arcioni 6,5, Giacani 7, Felicino 7 (35' st Ciccone A. sv), Becciolotti 6 (12' st Cesarini 6). disp. Barbanera, Biani, Dorillo, Picchio, Vittori, Volpi. All. Sargentini 
MUGNANO: Lucarelli 5,5, Talarico 5,5, Catana 5,5, Cosci 6 (8' st Etogo 5,5), Cappeloni S. 5,5, Barluzzi N.  5 (28' st Barluzzi D. 6), Pettinari 5,5, Cappelloni A. 5,5, Fiorucci 6, Federici 5,5, Brilli 5,5 (36' st Mearini sv). A disp. Calzoni, Barluzzi S., Scuota, Broccoletti, Palazzetti, Ravanelli. All. Fuscagni 
ARBITRO: Innocenzi di Foligno 6
MARCATORI: 22' pt Felicino, 12' st Giacani (T).
NOTE: spettatori 200 circa, angoli 6-5. Ammoniti: Perugini, Piselli, Meloni A. (T), Brilli, Barluzzi N., Pettinari, Barluzzi D. (M). Al 45' st espulso Arcioni. Recupero: primo tempo 2', secondo tempo 5'.

di Mauro Fiorucci

Tavernelle - Attesa per il derby della Pievaiola nella Valnestore, il Tavernelle attende un Mugnano con il mal di trasferta, solo 2 punti conquistati fino ad ora dalla squadra di mister Fuscagni lontano dalle mura amiche. Non è di certo River Plate-Boca Juniors ma alla fine l'arbitro avrà il suo da fare a calmare gli animi che nel finale si sono accesi oltre misura. La partita non è bella, le squadre sembrano assopite, poche azioni degne di nota. Al 22' però i padroni di casa passano in vantaggio grazie alla premiata ditta Felicino-Giacani, quest'ultimo lancia il nr.10 gialloverde sulla sinistra e senza farsi pregare sferra un bel diagonale che s'infila sull'angolino a sinistra di Lucarelli. Il Mugnano non reagisce, Giubbini dovrà salvare il risultato solo una volta sventando un tiro ravvicinato che viene deviato in angolo con un grande riflesso. Le parate da tiri ravvicinati sembrano essere quest'anno la specialità del giovane portiere. Dopo il risposo ci si aspetta una partita diversa, in realtà si rivela l'esatta fotocopia del primo tempo. 
Infatti al 12' Il Tavernelle raddoppia con il minimo sforzo ma con una bella azione che parte dall'area di rigore quando Galizi fa salire la squadra e apre per Piselli, Becciolotti si fa servire in area di rigore bella sponda per Giacani che senza tanti complimenti insacca a mezz'altezza. Nel finale viene espulso Arcioni per scorrettezze, l'arbitro fa fatica a tenere in mano la gara ma dopo 5 minuti di recupero fischia la fine. Tre punti d'oro per Sargentini che con un gol per tempo liquida un Mugnano abbastanza rinunciatario, ora testa al Ventinella per un'altra battaglia che però dovrà essere affrontata con mezza squadra fuori tra infortunati e squalificati.

Trasimeno-Pietralunghese 3-0
TRASIMENO: Marconi 6, Lilollari 6, De santis 6 (35 st Gobbini), Piazza 6.5, Moyano 6.5, Magara 6.5 (15 st Binaglia), Nardelli 6 (1 st Vignaroli 6.5), Bececco 7, Miccio 7.5 (26 st Gibbs), Bevilacqua 7, Belardinelli 6.5. A disposizione Finocchi, Mussari, Gobbini, Likaj, Umana. Allenatore Cagiola
PIETRALUNGHESE: Mischianti 5.5, Bartocci 6, Branco 6, Provincia 6, Pascolini 5.5, Ceccarelli 5.5, Camilletti 6 (25 st Torreggiani), Favorini 6 (28 st Mariotti), Carpinelli 6, Morodei 6 (39 st Arcaleni), Martini (17 pt Gaggiotti 6). A disposizione Ruggeri, Bagiacchi. Allenatore Tassi
ARBITRO: Volpi di Perugia 5 (Santarelli e Polidori)
MARCATORI: 25 pt Miccio, 9 st e 24 st Bevilacqua. 
di Fabiola Fiorucci

PROMOZIONE B - I TABELLINI DELLA 14° GIORNATA

Amerina-Terni Est 3-1
AMERINA: Paolucci 6, Nori 6, Silvani 6, Gatti P. 6.5, Pinzaglia 6, Mariani 7 (25’st Gatti G. 6), Miliacca 6 (18’st Fusco 7), Marchionne 6.5 (43’st Tribulati sv), Leonardi 6, Cirillo 7.5, Gatti T. 6 (21’st Sidouna 6). A disposizione: Mantovani, Moscatelli, Sbaraglia. All. Mari 
TERNI EST: Perugini 5, Silvestri 5, Argenti 5.5, Buono 5.5, Gentileschi 5 (39’st Roux sv), Monticelli 5.5 (1’st Barbonari 5.5), Borrello 6.5, Tagliatesta 5.5, Lucidi 5, Bordoni 5 (8’st Xeca 5.5), Fausti 6 (32’st Di Patrizi 5). A disposizione: Astolfi, Cordiali, Paterni, Pinna, Rossi All. Porrazzini 
ARBITRO: Del Caro di Terni 6 (Rancani, Menichetti)
MARCATORI: 8’pt Mariani, 44’ pt Cirillo, 14’st Borrello, 35’st Fusco
NOTE: al 49’st Paolucci para un rigore a Lucidi.

Campitello-Amc 98 3-3
CAMPITELLO: Scorteccia 6 (18’ st Battistini 7.5), Rosati 6, Brugnoletti 6 (15’ st Brunetti 7), Annesanti 5 (1’st Gaggiotti 6.5), Federici 6, De Souza 6, Fabris 6, Trinci 5.5 (1’ st Tassone 6.5), Donati 6, Minocchi 5, Lora Almonte 5.5 (18’ st Bellini 7). A disp. Petacchiola, Sensini, Candelori, Soli. All. Laureti 
AMC 98: Squadroni 5.5, Busecchini 6.5, Ramadani 5.5, Manni 6, Merendoni 5.5, Trequattrini 5.5, Anullo 7.5 (44’ st Cellulosi sv), Cassetti 6 (31’ st Cudini sv), Sensini 6.5 (45’ st Manciucca sv), Terzino 6, Ratini 6 (31’ st Tavoloni). All. Montecchiani 
ARBITRO: Amadei di Terni 6.5
MARCATORI: 6’ pt aut. De Souza (A), 41’ pt e 36’ st Anullo (A), 24’ st Brunetti (C), 46’ st Bellini (C), 49’ st Battistini
NOTE: espulso Minocchi al 43’pt per gioco scorretto; ammoniti Trinci (C), Donati (C), Fabris (C)

Giove-Viole 1-0
GIOVE: Schiaroli 6.5-Petrini 6.5-Giuliani 6.5-Mencarino 7-Bonanni 6.5-Straminelli 6.5-Ferjani 7- Bordoni 6.5 -Paoletti 7-(dal 44°st Panunzi sv)- Gentili 7(dal 40° st-Dormi sv)-Canntamessa 6.5-All. Carlo Buzzicotti A disposizione: Solfaroli- Buzzicotti Leo.-Guazzarroni- Buzzicotti M.-Fantauzzi-Idili
VIOLE: Di prisco 6-5-Porcu 6-Palmieri 6(dal 22°st Mezzasoma 6)-Loreti 6.5-Ercolanoni 6.5-Cavanna 6(dal 25°st Rustici sv)-Silva 6-Hoti 6.5(dal 8° st Baglioni 6)-Fagotti 6(dal 32° st Pelegatti sv)-Righetti 6-Cascianelli 6 (dal 15° st Borrelli 6)- All. Enzo Montecchiani A disposizione: Mencarelli
ARBITRO: Umberto Muzi di Terni 6 (Stefano Ciavi di Perugia - Luigi Zimbardi di Foligno)
MARCATORI: al 2° s.t Paoletti

di Maurizio Rosati

Il Giove di Buzzicotti mette in cascina tre punti importanti sciorinando una bella prestazione al cospetto di una squadra solida e ben attrezzata. Il ritorno del "figliol prodigo" Mencarino ha dato compattezza e concretezza al reparto arretrato e affidabilità per gli altri reparti. I gialloblù hanno rischiato pochissimo nel primo tempo, mentre nel secondo sono saliti in cattedra, mettendo alle corde gli avversari, siglando una rete e sfiorandone altre. Partono forte i locali con Ferjani che s'incunea in area, ma la difesa salva; gli risponde Fagotti con un tiro dal limite che termina fuori.Al 21° prima occasione per i giovesi con Gentili che ruba una palla a Hoti troppo audace e dal centro sinistra, realizza un perfetto lob, ma la palla è fuori di un nonnulla. Al 31° è Silva che approfitta di un'incomprensione dei difensori di casa e anticipa un paio di avversari, ma Schiaroli è attento e sventa la minaccia. Al 37° è Giuliani che ci prova da fuori, ma il tiro è da dimenticare. 
Si va al riposo. 
Alla ripresa è subito Giove con Gentili che al 2° pennella dalla sinistra un perfetto assist per la testa di Paoletti che appostato sul palo lontano insacca per la gioia dei suoi supporters.Al 7° ancora Paoletti ci prova da fuori, il portiere in due tempi. Al 18' è Ferjani che con un'azione fotocopia come quella del gol, da due passi, non riesce a metterla dentro. Il Viole, però, non riesce,d essere pericoloso dalle parti di Schiaroli, grazie ad un costante pressing a centrocampo ed un'attenta difesa che sbroglia situazioni anche con patricità. Al 24° azione corale dei locali che scalda le mani degli infreddoliti spettatori: Petrini ruba palla sulla destra , fraseggia con Gentili che fa un doppio scambio con Ferjani che s'infila in area e ritorna la palla allo stesso Gentili, ma quest'ultimo non trova l'attimo giusto per il tap in. La gara termina senza sussulti con i ragazzi del presidente Tantari a festeggiare sotto la tribuna.

Gualdo Cacastalda-O. Thyrus 4-0
GUALDO CASACASTALDA (4-3-3): Marchi sv; Stoppini 7, Fornetti 7 (39’st Sannipoli sv), Bianconi 7, Giacometti 7 (33’st Chiocci sv); Chioccolini 7 (33’st Moriconi sv), Gaggioli 7,5, Procacci 7; Petrini 7,5 (20’st Galletti 6,5), Nuti 7,5 (24’st Angeletti 6,5), Dragoni 7,5. A disp.: Mosca, Bensi, Passeri, Di Stefano. All.Bazzucchi.
OLYMPIA THYRUS (5-3-2): Quaranta 6; De Vivo 5,5, Tacconi 5, Cardinali 5, Cianchetta 5, Condito 5,5 (20’st Santiago 5,5); Corvi 5,5, Bartoli 5,5 (30’st Sgrignani M. sv), Grassi 5,5; Raccogli 5,5 (1’st Jammeh 5,5), Garritano (24’st Sgrignani F. 5,5). A disp.: Finestra, Lorusso, Vincenti. All.Frabotta.
ARBITRO: Aloi di Gubbio 5,5
MARCATORI: 20’pt e 25’pt rig.Nuti, 44’pt Dragoni, 4’st Petrini.
NOTE: Angoli 5-1. Ammoniti: Tacconi, Grassi, Cardinali. Espulso Tacconi al 34’pt per doppia ammonizione. Recupero: 2’pt – 5’st.

di Leonardo Bossi

Torna alla vittoria dopo due turni il Gualdo Casacastalda, che al Luzi batte 4-0 l’Olympia Thyrus chiudendo la pratica già nel primo tempo. Il vantaggio arriva al 20’: grande combinazione Nuti-Petrini, con quest’ultimo che offre l’assist vincente al primo con un tacco volante: destro secco sotto la traversa e 1-0 dell’ex Ellera. Al 24’ ancora protagonista Petrini, che si lancia in profondità su un bellissimo filtrante di Gaggioli e viene steso da Tacconi a pochi metri dalla porta. Per l’arbitro è rigore ma solo ammonizione per il difensore ternano. Dal dischetto si presenta Nuti che fa 2-0 e sale a quota 8 gol in campionato. Al 30’ i ternani vanno vicini al pareggio: sugli sviluppi di un corner Cianchetta colpisce di testa con Chioccolini che salva sulla linea tra le proteste degli ospiti che invocano il gol. 
Al 34’ entrano in contatto Nuti e Tacconi nei pressi dell’area di rigore: l’arbitro Aloi fischia punizione (rimangono molti dubbi se il fallo fosse avvenuto in area o meno) ed ammonisce per la seconda volta il difensore ospite. Olympia Thyrus in dieci uomini e che al 44’ subisce il 3-0. Nuti, scatenato, stavolta si traveste da assist man, se ne va sulla destra ed offre un cioccolatino in area a Dragoni, che da pochi passi infila la terza rete. Nella ripresa dopo 4’ c’è gioia anche per Petrini, che si gira in area e con un destro potente trova l’angolino per un gol più che meritato. La partita praticamente finisce qui, con il Gualdo che controlla e al 40’ colpisce la traversa con una bella sforbiciata di Galletti. Dopo 5’ di recupero la sfida si chiude sul 4-0. Per il Gualdo Casacastalda una convincente vittoria, per l’Olympia Thyrus prima sconfitta esterna in questo campionato.

Julia Spello-Nuova Gualdo Bastardo 1-1
JULIA SPELLO: Lolli, Fagotti, Lucaj, Brugnami, Tordoni, Maggiori (36’st Baiocco), Boldrini (40’st Azzarelli), Ndedi Rodriguez, Omgba Manga, Mancinelli, Gadji (36’st Maggiolini). A disp.: Bordoni, maggiolini, Choukairi, Pantalla, Saveri, Antonini, Fermanelli. All. Rossi M.
NUOVA GUALDO BASTARDO: Martinangeli, Valeri (31’st Massei), Tordoni, Meniconi, Caterini, Ceesay, Speranza, Brunelli, Lavagna (31’st Zejnulaj), Marini, Antonelli. A disp.: Tagliavento, Emili, Diallo, Bianchi, Napolini, Buccioni, Valentini. All. Proietti
ARBITRO: Trotta di Foligno 6
MARCATORI: 7' pt Omgba Manga (J), 45' pt Antonelli (NG)
NOTE: Espulso Brugnami (J) per doppia ammonizione. Ammoniti Brunelli (N), Caterini (N), Antonelli (N), Tordoni (J), Maggiori (J).

Montefranco-San Venanzo 0-1
MONTEFRANCO: Giampieri 6, Moricciani 6, Martini M. 6, Gentileschi 6 (32'st Martini R. s.v.), Giubilei J. 5.5, Toretti 5.5, Nieddu 6, Giovannetti 6 (34'st Piovanello s.v.), Marino 6.5, Falocco 6 (11'st Falchi 5.5), Serafini 6.5. A disp.: Paliani, Bernardini, Ciani D., Nobili, Giovacchini, Pancrazi. All. Mauri
SAN VENANZO: Taddei 6, Casarelli 6.5, Montanari 6 (45'pt Spaccino 6.5), Mulas 6 (42'st Lanterna s.v.), Proietti 6 (18'st Pambianco 6), Di Croce 6.5, Sagrazzini 6 (36'st Mencacci s.v.), Curri 6.5, Prosperini 6, Ciani M. 6, Cavalletti 7. A disp.: Colonnelli, Petrella, Guglielmi, Gernini. All. Turchi
ARBITRO: Panico di Foligno 5
MARCATORI: 23' st Cavalletti
NOTE: Espulso: 43'st Prosperini per doppia ammonizione. Ammoniti: Moricciani, Giovannetti, Marino; Casarelli, Curri, Cavalletti.

Petrignano-Nestor 0-4
PETRIGNANO (4-3-3): Brufani 5,5; Capezzali 5,5 (8’ st Cairoli 6), Casciola 5, Quinti 6, Mosconi 6; Grasselli 6 (10’ st Federici 6), Ciani 5, Siniscalco 5,5 (38’ st Grigoras sv); Ascani 5, Kuci 5,5 (36’ st Cacciavillani sv), Beccheti 5,5 (20’ st Cicchi 6). A disp.: Dzamani, Miccichè, Zichella, Famiani. All.: Reali 
NESTOR (4-3-1-2): Baldoni 6; Nofri 6,5, Coata 6,5, Baronci 6,5 (29’ st Santantonio sv), Szczesniak 6,5; Carbonaro 6,5, Biviglia 6,5, D’Ambrosio sv (12’ pt Bagnetti 7); Sisani M. 6,5 (36’ st Marinelli sv); Sisani D. 7,5 (40’ st Faraghini sv), Baldacci 6,5 (42’ st Lorenzini sv). A disp.: Cozzi, Cucina, Vestrelli, Marietti. All.: Montecucco
ARBITRO: Kandli di Foligno 6.
MARCATORI: 30’ e 42’ pt Sisani D. (N), 25’ st Bagnetti (N), 43’ st Nofri (N).
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: Ciani, Federici (P), Sisani M. (N). Angoli 6 a 3 per la Nestor. Recupero: pt 1’, st 3’.

di Paolo Lupattelli

PETRIGNANO D’ASSISI – Partita a senso unico al “Francesco Cicogna”. Un Petrignano a dir poco rimaneggiato (Simone Rubeca dimissionario in settimana e divorzio con alcuni dei giocatori più esperti in rosa) cede di schianto alla Nestor capolista. Mattatore Davide Sisani con doppietta e assist per Bagnetti. La chiude il sigillo di capitan Nofri nel finale.

Pila-Montecastello Vibio 0-2
SPORTING PILA: Morrone, Costantini, Rinaldi, Pochini (6' st Camilli) Andreani, Sotgia, Pepere (6' st Concia), Sisti (6' st Pettirossi), Bocciarelli, Fattorini, Brizioli.  A disp: Martinetti, Giordano, Gobbo, Pacioselli, Buzzi, Luzzi. All. Pignattini
MONTECASTELLO VIBIO:Palombi,Trotta,Antonelli,(16'st Rughetti)Tavoloni,Fabrizi,Ceccarelli (26' st Oreto ), El abidi,Innocenzi,Mazzocchini(33' st Mecarelli),Graziani,Pucci(43'st Rossi) A disp: Campagnoli, Coletti, Scassini, Tomassi, Scappito. All.Cruccolo
ARBITTO: Capoccia di Perugia (Finori-Casagrande di Gubbio)
MARCATORI: 42' pt El Abidi, 11'st Mazzocchini

Nella foto, by Cangi, l'esultanza dei giocatori del Tiferno con i propri tifosi dopo la vittoria a Selci