Questa notizia è stata letta 2085 volte

UMBRI FUORI REGIONE: FALCONIERI, FERRI MARINI E MERKAJ SHOW

Share/Bookmark

Ferri Marini in gol nel Potenza secondo in classifica alle spalle della Reggina. Falconieri trascina il Corato in vetta all'Eccellenza pugliese. Merkaj a segno nel 3-0 al Taranto che vale il primato. Eterno Ceccagnoli: ancora a segno con il Cortona

Venerdì 25 ottobre 2019
di Nicola Agostini e Luca D'Ambrosio

“Che fine ha fatto...” Oppure “Come starà andando...?”. Domanda classica riferita ai giocatori umbri che militano fuori regione. Ecco perché abbiamo pensato di seguire il percorso dei calciatori umbri che hanno militato fra i dilettanti in Umbria, negli ultimi anni, ed ora giocano fuori regione. Secondo appuntamento con la nuova rubrica che pensiamo possa essere utile un po' a tutti, addetti ai lavori e non.
Si parte dalla stella, Matteo Brunori in B al Pescara, per arrivare ai campionati di Promozione.
Nel dettaglio ecco come è andata l'ultima domenica e la prima parte di campionato giocatore per giocatore per un totale di 50 giocatori.

SERIE B

MATTEO BRUNORI (Pescara – serie B): un gol regolare clamorosamente annullato nel ko per 2-1 contro lo Spezia. 7 presenze per lui nelle prime 8 di campionato.

SERIE C

RICCARDO CALCAGNI (Pontedera - serie C): 90’ nel successo infrasettimanale contro la Pro Patria. Pedina imprescindibile per lo scacchiere del Pontedera, ha giocato tutte le 11 partite da titolare, segnando anche 2 goal e contribuendo al secondo posto del Pontedera con 21 punti in 11 gare.

GABRIELE CAPANNI (Novara – serie C): ormai si è conquistato una maglia da titolare. In campo per 90 minuti nell’1-1 nel turno infrasettimanale contro il Renate

DANIELE FERRI MARINI (Potenza – serie C): domenica scorsa primo gol in campionato nel blitz del Potenza a Catanzaro. Altra ottima prova nello 0-0 contro la Cavese nel turno infrasettimanale. Smaltito l’infortunio è tornato ad essere il trascinatore del Potenza secondo in classifica ad un punto dalla Reggina capolista.

MATTIA GENNARI (Vis Pesaro – serie C): 90’ nella vittoria della Vis Pesaro nel derby di Fano. Titolare inamovibile nella difesa dei marchigiani dodicesimi con 14 punti dopo 11 giornate nel girone B

NICOLA PETRICCI (Novara - serie C): alle prese con la riabilitazione dopo la lesione al legamento crociato anteriore e al menisco laterale del ginocchio destro. E’ stato operato il 16 Settembre dal Prof. Priano presso la clinica Città di Alessandria.

ALESSANDRO TASCINI (Vis Pesaro – serie C): nella vittoria della Vis Pesaro nel derby di Fano. Marchigiani dodicesimi con 14 punti dopo 11 giornate nel girone B. Un gol per lui in campionato.

LEONARDO VITALI (Pianese – serie C): prima non da titolare per l’ex portiere del Villabiagio rimasto in panchina nel ko per 2-0 a Siena. Avvio di stagione su livelli altissimi.

SERIE D

MICHELE BOLDRINI (Flaminia – serie D): Ha saltato la trasferta di San Donato (1-1 il finale) a causa di un infortunio. Fino a qui ha giocato 7 volte, sempre da titolare, segnando 1 goal. Il Flaminia si trova in zona play out con 8 punti in altrettante gare.

NICHOLAS BURA (Montevarchi – serie D): Rimasto in panchina per l’intera partita nell’1-1 casalingo contro il Monterosi. 7 presenze, di cui 5 da titolare, fin qui con l’Aquila Montevarchi che sta faticando in quest’avvio a causa dei 7 punti conquistati in 8 gare.

ANTONIO CUCCHIARARO (San Donato Tavarnelle – serie D): Tornato titolare nell’1-1 interno contro il Flaminia. Per lui 6 presenze e 7 goal subiti in quest’avvio con il San Donato che ha collezionato 9 punti in 8 gare.

FRANCESCO ESPOSITO (Vastese – serie D): Rimasto in campo tutta la partita nel pareggio esterno per 1-1 ad Avezzano. Ha collezionato 7 presenze, di cui 5 da titolare, in questo avvio che vede la Vastese orbitare a metà classifica con 11 punti in 8 gare.

ADNANE ESSOUSSI (Montevarchi – serie D): Rimasto in campo 90’ nel pareggio interno contro il Monterosi. Ha collezionato finora 8 presenze (7 da titolare) e 1 goal con l’Aquila Montevarchi che sta faticando in quest’avvio a causa dei 7 punti conquistati in 8 gare.

DANIELE FIORETTI: In attesa di una sistemazione dopo aver recuperato appieno dall'infortunio al perone.

MATTEO FRACASSINI (Gavorrano – serie D): Rimasto in panchina tutta la partita nel pareggio esterno per 1-1 a Grassina, con il classe 2000 a mezzo servizio a causa di un infortunio muscolare. Per lui finora 3 presenze (2 da titolare) con il Follonica Gavorrano che orbita nelle zone medio-basse della classifica per via dei 9 punti conquistati in 8 gare.

LORENZO LIURNI (Nocerina – serie D): 90’ in campo e ancora in goal nella sconfitta esterna per 2-1 sul campo dell’Altamura. Grande avvio con 8 presenze (7 da titolare) e 3 goal, di cui uno capolavoro. Nocerina che staziona nei play out con 10 punti in 8 partite.

GIANLUCA MAGGIOLI (Jesina – serie D): Rimasto in campo tutta la partita nella sconfitta casalinga per 1-3 contro il Matelica. Per lui 6 presenze (4 da titolare) nel complicatissimo avvio di stagione della Jesina, ultima con 2 punti in 8 gare.

FRANCESCO MARIANESCHI (Monterosi – serie D): Entrato al 59’ nel pareggio esterno in casa dell’Aquila Montevarchi. 6 presenze tutte da subentrato con il Monterosi grazie ai 17 punti ottenuti in 8 gare, ad una sola lunghezza dall’Albalonga capolista.

SEAN MARTINELLI (Montevarchi – serie D): Rimasto 90’ in campo nel pareggio interno contro il Monterosi. 8 presenze tutte da titolare in quest’inizio di stagione con l’Aquila Montevarchi che sta faticando a causa dei 7 punti conquistati in 8 gare.

FLAVIO MATTIA (Racing Aprilia – serie D): Entrato al 79’ nella vittoria interna per 1-0 contro il Budoni. Ha collezionato finora 8 presenze, di cui 3 da titolare, nel buon avvio del Racing Aprilia, quarto in classifica con 16 punti in 8 gare.

SILVIO MERKAJ (Bitonto - serie D): Goal ed esultanza da guerriero nel 3-0 casalingo contro il Taranto. Entrato al 90’, ha chiuso la partita col goal del 3-0 al 94’. In questa stagione 7 presenze (2 da titolare) e 1 goal con il Bitonto che guida in solitaria il girone H grazie ai 16 punti in 8 gare, inseguita da un gruppo di 3 squadre distanti un solo punto.

LEONARDO MORACCI (Montevarchi – serie D): Rimasto in campo 90 minuti nel pareggio casalingo contro il Monterosi. 8 presenze, di cui 7 da titolare, fino a qui con l’Aquila Montevarchi che sta faticando in quest’avvio a causa dei 7 punti conquistati in 8 gare.

SIMONE MORTARO (Delta Porto Tolle – serie D): In campo tutta la partita nel pareggio esterno contro il Villafranca Veronese. Buon avvio di stagione con 8 presenze (tutte da titolare) e 3 goal, con il Delta Porto Tolle in zona playout, reduce da 10 punti nelle prime 9 giornate

LEONARDO NONNI (Union Feltre - serie D): Ha saltato la trasferta di Montebelluna (1-1 il risultato finale) a causa di un infortunio. Fin qui 6 presenze (2 da titolare) con l’Union Feltre a metà classifica grazie agli 11 punti in 9 gare.

MATTIA POLIDORI (Grosseto – serie D): Entrato al 72’ nella sconfitta casalinga contro la Sangiovannese. Per lui 7 presenze di cui 3 da titolare in quest’inizio, con il Grosseto terzo in classifica con 15 punti in 8 gare, a 2 lunghezze dalla capolista Albalonga

MATTIA RAVANELLI (Grosseto – serie D): Rimasto in panchina tutta la partita nella sconfitta interna del Grosseto contro la Sangiovannese. 3 presenze (1 da titolare) per lui in questo avvio di stagione, con il Grosseto terzo in classifica con 15 punti in 8 gare, a 2 lunghezze dalla capolista Albalonga.

ALESSANDRO RINALDI (Matelica – serie D): Ancora reduce dall’infortunio rimediato alla quinta giornata contro il Chieti. Per lui, fin qui, 4 presenze di cui 2 da titolare, con il Matelica a ridosso dei playoff con 12 punti in 8 gare.

CHRISTOPHER ROSSI (Tolentino – serie D): Rimasto in panchina nella sconfitta interna per 2-1 col Pineto. Per lui 5 presenze da titolare in questo avvio e 5 goal subiti. Tolentino terzultimo in classifica con 7 punti in 8 gare.

RICCARDO SANTI (Caldiero Terme – serie D): Entrato all’89’ nella vittoria interna contro il Tamai. Ottimo avvio per lui 3 goal in 7 presenze (di cui 5 da titolare) in queste prime 9 partite. Caldiero Terme quarto con 17 punti collezionati in 9 gare.

GIUSEPPE STAIANO (Foggia – serie D): Titolare nei primi 37’ nel pareggio interno contro il Casarano. 6 presenze di cui 3 da titolare per il giovane 2001 con il Foggia secondo a 15 punti insieme al gruppo che insegue il Bitonto.

SIMONE TOMASSINI (Matelica – serie D): 74’ minuti nella vittoria esterna per 3-1 con la Jesina. Per lui in quest’avvio 8 presenze (4 da titolare) e 2 goal in questo avvio. Dopo essere subentrato le prime 4 con Battistini in panchina, ha iniziato a giocare ed è sempre partito titolare nelle gare successive dopo il cambio tecnico. Matelica a ridosso dei playoff con 12 punti in 8 gare.

LIBORIO ZUPPARDO (San Donato Tavarnelle – serie D): Titolare per 62’ nel pareggio interno per 1-1 contro il Flaminia. Per lui 8 presenze (6 da titolare) e 2 goal contro il Cannara in quest’avvio che vede il San Donato a metà classifica con 9 punti.

ECCELLENZA

NICOLAS BATTISTELLI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): 80’ in campo e primo goal stagionale nella prima vittoria stagionale del Sassoferrato 0-2 in casa del Senigallia. Per lui 6 presenze di cui 4 da titolare. Sassoferrato penultimo con 5 punti dopo 6 partite.

PAOLO BELLUCCI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): Entrato in campo al 65’ nella prima vittoria stagionale del Sassoferrato 0-2 in casa del Senigallia. Per lui 6 presenze di cui 4 da titolare. Sassoferrato penultimo con 5 punti dopo 6 partite.

MATTEO BERNARDINI (Palestrina - Eccellenza laziale): Ha giocato l’intera partita nel rocambolesco 3-3 contro il Formia che porta il Palestrina terzo a -2 dalla capolista Gaeta.

RICCARDO CICCI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): Titolare e sostituito al 90’ nella prima vittoria stagionale del Sassoferrato 0-2 in casa del Senigallia. Per lui 6 presenze di cui 5 da titolare. Sassoferrato penultimo con 5 punti dopo 6 partite.

MATTEO DELLA SPOLETINA (Fabriano – Eccellenza marchigiana): 90’ minuti in campo nella vittoria casalinga per 2-1 contro il Grottammare. Da quando è tornato, dopo aver saltato le prime 3 partite per infortunio, il Fabriano Cerreto ha collezionato 7 punti in 3 gare, e ora staziona a metà classifica con 8 punti in 6 giornate.

CLAUDIO DI GIUSEPPE (Sandonà – Eccellenza Veneto): Titolare e 90’ per lui nello 0-0 casalingo contro il Calvi Noale. 7 presenze (5 da titolare) e 1 goal per lui, con il Sandonà terzo a 2 lunghezze dalla capolista Portogruaro.

VITO FALCONIERI (Corato – Eccellenza Puglia): Titolare e goal nel big match contro il Martina Calcio che termina 4-0 e vale sorpasso e vetta della classifica a pari punti con l’Audace Barletta. Per Falconieri super avvio di stagione con 6 goal in 7 presenze, tutte da titolare.

EMANUELE FRANCIONI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): 65’ in campo nella prima vittoria stagionale del Sassoferrato 0-2 in casa del Senigallia. Per lui 4 presenze tutte da titolare e 1 goal in questo avvio col Sassoferrato penultimo con 5 punti dopo 6 partite.

EMANUELE GAGGIOTTI (Sassoferrato – Eccellenza marchigiana): Titolare per l’intera gara nella prima vittoria stagionale del Sassoferrato 0-2 in casa del Senigallia. Per lui 6 presenze tutte da titolare. Sassoferrato penultimo con 5 punti dopo 6 partite.

WALTER INVERNIZZI (Baldaccio Bruni – Eccellenza toscana): Tutta la partita in campo nella sconfitta interna per 0-1 contro la Sinalunghese. 4 goal nelle prime 7 partite (tutte da titolare) con la Baldaccio terza a 2 punti dalla capolista Badesse, anche se reduce da 2 sconfitte consecutive.

RINALDO LISPI (Fabriano Cerreto – Eccellenza marchigiana): Tutta la partita in campo e gran goal di testa per la vittoria casalinga contro l’imbattuto Grottammare. Tutte le partite da titolare per lui col il Fabriano Cerreto che staziona metà classifica con 8 punti in 6 gare.

MICHAEL QUADRONI (Baldaccio Bruni – Eccellenza toscana): Tutta la partita in campo nella sconfitta interna per 0-1 contro la Sinalunghese e stesso rullino di marcia del compagno Invernizzi con 4 goal nelle prime 7 partite (tutte da titolare) con la Baldaccio terza a 2 punti dalla capolista Badesse, anche se reduce da 2 sconfitte consecutive.

PROMOZIONE

ROBERTO ANTONELLI (Castiglionese – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 2-0 contro il Chiusi, in casa. Per lui 7 presenze (tutte da titolare) e 1 goal in questo avvio di stagione, con la Castiglionese quarta con 14 punti.

GIACOMO BARBETTA (Cortona Camucia – Promozione toscana): rimasto ai box nella vittoria per 3-1 contro il Soci. Cortona secondo con 16 punti a una lunghezza dalla capolista Audax Rufina.

NICOLA CASCIANELLI (Maceratese – Promozione marchigiana): Entrato al 12’ della ripresa nella vittoria esterna per 2-1 con la Palmense. Rientrato domenica scorsa dopo un infortunio che lo ha tenuto fuori nelle prime giornate, ha collezionato 2 spezzoni in queste ultime due domeniche, pronto per diventare protagonista con la Maceratese in piena zona playoff grazie ai 13 punti conquistati in queste prime 6 partite.

ALESSIO CECCAGNOLI (Cortona Camucia – Promozione toscana): Titolare con goal nella vittoria per 3-1 del Cortona Camucia contro il Soci che proietta il Cortona secondo con 16 punti a una lunghezza dalla capolista Audax Rufina. Per Ceccagnoli avvio di stagione pazzesco con 6 goal in 7 gare (tutte da titolare).

ANDREA CHIASSERINI (Soci – Promozione toscana): Titolare nella sconfitta per 3-1 a Cortona con il Soci a metà classifica con 10 punti in 7 gare. 7 presenze, tutte da titolare, e un goal per il centrocampista scuola Sansepolcro alla quinta giornata nella sconfitta per 2-1 a San Quirico d’Orcia.

LORENZO GENGHINI (Cantiano – Promozione marchigiana): Titolare nella vittoria esterna per 1-0 sul campo dell’Olimpia. Per lui 6 presenze, tutte da titolare, in questo avvio che vede il Cantiano orbitare a metà classifica con 8 punti all’attivo.

MICHELE MENCARELLI (Cortona Camucia – Promozione toscana): rimasto ai box nella vittoria per 3-1 contro il Soci. Cortona secondo con 16 punti a una lunghezza dalla capolista Audax Rufina.

CLAUDIO MISSAGLIA (Soci – Promozione toscana): Titolare nella sconfitta per 3-1 a Cortona con il Soci a metà classifica con 10 punti in 7 gare. Sempre presente da titolare nelle prime 7 partite, con un goal nella seconda giornata proprio contro l’attuale capolista Audax Rufina.

RICCARDO PIFAROTTI (Cantiano – Promozione marchigiana): Titolare e clean sheet nella vittoria esterna per 1-0 sul campo dell’Olimpia. Cantiano a metà classifica con 8 punti e Pifarotti che ha subito solo 4 goal nelle 6 gare sin qui disputate.

FABIO PILLERI (Cortona Camucia – Promozione toscana): Titolare nella vittoria per 3-1 del Cortona Camucia contro il Soci che proietta il Cortona secondo con 16 punti a una lunghezza dalla capolista Audax Rufina.

NICOLA TERZI (Cortona Camucia – Promozione toscana): ): Titolare con goal nella vittoria per 3-1 del Cortona Camucia contro il Soci che proietta il Cortona secondo con 16 punti a una lunghezza dalla capolista Audax Rufina. Per il bomber ottimo avvio con 5 goal in 7 presenze, tutte da titolare.

ALLENATORI

DAVIDE CIAMPELLI (Anconitana – Eccellenza marchigiana): Terzo in classifica con 11 punti in 6 gare e reduce dal pareggio esterno per 2-2 sul campo dell’Atletico Alma. In Semifinale di coppa dopo aver eliminato ai quarti il Valdichienti Ponte con due vittorie (3-1 in casa e 1-2 in trasferta).

TOMMASO GUAZZOLINI (Baldaccio Bruni – Eccellenza toscana): Terzo in classifica nonostante la sconfitta casalinga per 0-1 contro la Sinalunghese, che tiene la Baldaccio a 2 lunghezze dalla vetta grazie ai 12 punti conquistati in 7 gare. Qualificato per gli ottavi di coppa contro la Colligiana (andata il 6 Novembre).

LAMBERTO MAGRINI (Grosseto – serie D): Terzo in classifica con 15 punti in 8 gare, a 2 lunghezze dalla capolista Albalonga. Reduce da 1 punto nelle ultime 2 gare (sconfitta per 3-0 a Monterosi e 2-2 in casa con la Sangiovannese).

ANDREA MOSCONI (Tolentino – serie D): Terzultimo in classifica con 7 punti in 8 gare. Periodo negativo con la sconfitta di domenica in casa contro il Pineto per 1-2 che ha portato a 3 le sconfitte consecutive. Qualificato agli ottavi di coppa, dove affronterà il Mezzolara, dopo aver eliminato il Montegiorgio vincendo 2-0 fuori casa.

PAOLO VALORI (Castiglionese – Promozione toscana): Terzo in classifica, a soli 2 punti dalla capolista Audax Rufina, grazie alla vittoria interna di domenica per 2-0 in casa contro il Chiusi.

Nella foto, da sinistra in alto e poi in senso orario, Silvio Merkaj, Daniele Ferri Marini, Vito Falconieri e Alessio Ceccagnoli

SPONSOR