Domenica 5 luglio 2020
di Nicola Agostini
Altra novità importante per quanto riguarda il mercato dei dilettanti per la stagione 2020-2021. Non solo la modifica delle date, con la sessione estiva che si chiuderà non a metà settembre, come al solito, ma verrà prolungata fino al 30 ottobre. Quella invernale andrà dall’1 al 30 dicembre. Mercato sempre aperto in pratica, fino alla fine del 2020, con l’eccezione del mese di novembre.
La novità sostanziale parte dalla modifica dell’articolo 95 comma 2 delle Noif che consentirà ai giocatori professionisti o giovani di serie di compiere, durante la prossima stagione, fino a 3 trasferimenti e giocare con 3 squadre diverse, mentre ora il limite era di 2 squadre.
Limite che scomparirà, almeno per la prossima stagione, fra i dilettanti. Un giocatore tesserato con un club della Lnd potrà dunque fare fino ad un massimo di 5 trasferimenti nella stagione 2020-2021 e giocare con 5 maglie diverse. Facciamo un esempio pratico utilizzando 5 squadre umbre prese a caso.
Mario Rossi, giocatore svincolato al 30 giugno 2020, effettua un aggiornamento di posizione tesserandosi con la Pontevecchio.
Mario Rossi passa al Pontevalleceppi, con trasferimento definitivo, il 30 agosto.
Rossi decide poi di cambiare squadra e viene ceduto in prestito, con trasferimento temporaneo dunque, al Castiglione del Lago il 2 ottobre.
Rossi cambia ancora squadra alla riapertura delle liste l’1 dicembre. Per farlo, rientra dal prestito prima del 30 novembre, e l’1 dicembre viene trasferito definitivamente dal Pontevalleceppi alla Ducato.
Rossi può a quel punto compiere un altro trasferimento, con la Ducato che, entro il 30 dicembre, lo gira in prestito al Massa Martana.
Dal 30 dicembre 2020 al 30 giugno 2021, data in cui sarà di nuovo svincolato, Mario Rossi potrà giocare solo nel Massa Martana, la quinta squadra appunto della stagione.