SERIE D GIRONE E - I TABELLINI DELLA 31° GIORNATA
Cannara-Scandicci 2-1
CANNARA (3-4-3): Lori 6,5; Bei 6,5, Moracci 6,5, Orazzo 6; De Sanctis 6, Lira Ferreira 6,5, Mattia 6, Massa 7; Fofana 7, Ubaldi 5,5 (20’ st Faraghini 6), Bazzoffia 7 (38’ st Corrado sv). A disp.: Cocchini, Cerboni, Dedja, Balducci, Ravanelli, Frustini, Fausti. All.: Alessandria
SCANDICCI (3-5-2): Iacoponi 6,5; Viola 6, Francalanci 6,5, Diana 7; Meucci 6 (34’ st Di Benedetto 5,5), Tacconi 6,5, Mazzolli 6,5, Borgarello 5 (27’ st Marini 6), Zaccagnini 5,5; Mugelli 5,5 (39’ st Imbrenda 5), Ferretti 5 (27’ st Saccardi 6). A disp.: Timperanza, Petri, Frascadore, Sinisgallo, Liberati. All.: Davitti
ARBITRO: Cannata di Faenza (De Santis di Avezzano e Concari di Parma).
MARCATORI: 24’ st Bazzoffia (CA), 29’ st Diana (SC), 39’ st Fofana (CA).
NOTE: al 32’ pt Iacoponi (SC) para un rigore ad Ubaldi (CAN). Spettatori 100 circa. Ammoniti: Mazzolli, Meucci, Borgarello, Di Benedetto (SC), Moracci, Orazzo, Bei (CA). Recupero: pt 0’, st 4’.
di Nicola Agostini
Il Cannara conferma di voler onorare fino in fondo il campionato e di non aver mai smesso di pensare ai playoff. Alessandria azzecca le mosse nella ripresa e i suoi battono 2-1 lo Scandicci inguaiando la formazione toscana, ora a soli 2 punti di vantaggio sul Grassina penultimo in classifica. Rossoblù, oggi in maglia bianca, pericolosi subito dopo 90 secondi quando il destro di Massa si spegne di poco sul fondo. Quando poi ci prova Moracci dalla distanza, c’è Iacoponi a volare e metterla in angolo. Lo Scandicci, messo in campo da Davitti con un 3-5-2, si vede al 13’ quando Mazzolli chiama l’ottimo Lori alla respinta con i pugni. A fare la partita è il Cannara, privo di Bagnolo e Porzi, schierato da Alessandria con un 3-4-3 e al 32’ Zaccagnini mette giù De Sanctis con l’arbitro Cannata di Faenza che indica il dischetto. Dagli undici metri Moracci lascia palla ad Ubaldi ma Iacoponi vola e respinge la conclusione del numero 9 di casa. Nella ripresa lo Scandicci ha subito la palla del vantaggio quando Mattia perde palla ma Ferretti non trova la porta. Il Cannara reagisce con Fofana che non trova la porta sull’assist di Ubaldi.
Un minuto ed è Bazzoffia a non trovare lo specchio sul servizio di Massa. Alessandria pesca allora in panchina: fuori Ubaldi, dentro Faraghini. E proprio Faraghini difende palla spalle alla porta e appoggia per Bazzoffia che calcia sotto l’incrocio fra gli applausi dei 100 spettatori cannaresi tornati sugli spalti giusto in tempo per godersi la prodezza del capitano. Davitti getta nella mischia Borgarello e Marini per Ferretti e Saccardi. E lo Scandicci pareggia subito con Diana che anticipa Orazzo, combina proprio con il neo entrato Saccardi e poi insacca la rete dell’1-1. Il gol potrebbe galvanizzare lo Scandicci ma invece ha l’effetto di scuotere il Cannara che a 9 dal 90’ mette la freccia. Massa dalla sinistra pennella sul secondo palo, Fofana di testa non perdona. Esultanza con balletto e Cannara sul 2-1. Nel finale lo Scandicci tenta il tutto per tutto la buona sorte aiuta i padroni di casa prima al 91’ quando Imbrenda da due passi calcia alto dopo l’acrobazia di Saccardi, poi al 93’ quando l’ottimo Francalanci colpisce la traversa spegnendo, di fatto, le speranze di rimonta dello Scandicci.
Flaminia-San Donato Tavarnelle 2-1
FLAMINIA: Opara Massaccesi, Manoni (81′ Traditi), Ortenzi, Barduani Proietti (76′ Malerba) Gasperini, Staffa (60′ Fondi), Sciamanna, Cruz Da Silveira (75′ Ingretolli), Lazzarini,
Pagliaroli. A disp.: Rizzo, Scardala, Fè, Coracci, Modesti. All. Roberto Rambaudi.
SAN DONATO TAVARNELLE: Balli, Valesiani, Montini (80′ Carcani), Regoli P., Brenna, Polvani, Regoli V. (66′ Gomes De Pina), Caciagli; Pino (70′ Noccioli), Disanto, Tartaglione. A disp.: Signorini, Borghi, Ciurli, Milanesi, Poli, Pisaneschi. All. Paolo Indiani.
ARBITRO: Romaniello di Napoli, coad. da Castiglione e Portella di Frattamaggiore.
RETI: 5’ rig. Sciamanna, 25’ Tartaglione, 55′ rig. Cruz Da Silveira.
Grassina-Montespaccato 3-2
GRASSINA (4-2-4): Mataloni, Del Lungo (79’ Sottili), Salvadori, Villagatti (46’ Matteo), Benvenuti, Degl’Innocenti, Zagaglioni, Diarrassouba, Marzierli, Baccini (89’ Cavaciocchi), Marino (62’ Calosi). A disp.: Cecchi, Gianneschi, Rosi, Alfarano, Bellini. All.: Matteo Innocenti.
MONTESPACCATO (4-3-3): Tassi, Silvestro (79’ Bruschi), Di Nezza, Bassini, Petricca, Tataranno, Putti (67’ Proietto), Catese (54’ Torsellini), Calì, Gambale, Ansini (54’ Riccucci). A disp.: Langellotti, Svidercoschi, Nanci, Mastrosanti, Pesarin. All.: Fabrizio Ferazzoli.
ARBITRO: Colaninno di Nola, coad. da Rainieri di Milano e Cucinotta di Brescia.
RETI: 7’ e 70’ Marzierli, 16’ Ansini, 79’ Diarrassouba, 85’ Proietto.
NOTE: Espulso al 92’ Degl’Innocenti per gioco scorretto. Al’82’ Mataloni para un calcio di rigore a Gambale. Recuperi 0’+4’.
Ostia Mare-Trestina 1-1
OSTIAMARE: Giori, Carta, Cabella, Nanni, D'Astolfo, De Sousa (76' Matteoli), Mastropietro, Lazzeri, Pedone (65' Verdirosi), Bellini (46' Ippoliti, 84' Zoppellari), Salines. A disp.: Borrelli, Pattelli, Bussone, De Martino, Esposito. All.: De Angelis.
TRESTINA: Mazzoni, Della Spoletina, Maggioli, Gori, Cenerini, Fumanti, Xhafa (67' Convito), Lignani (76' Bicchiarelli), Benedetti, Sylla (76' Caruso), Belli. A disp.: Migni, Palla, Cesarini, Giuliani, Botteghi, Bigarelli. All.: Bonura.
ARBITRO: Matteo Mori di La Spezia
RETI: 16' rig. Belli, 80' Carta.
Pianese-Foligno 1-0
PIANESE: Wroblewski, Ambrogio, Coccia (61’ Lattanzi), Misimovic, Folino, Marino (91’ Kondaj), Lepri (73’ Mengali), Islamaj (80’ Simeoni), Arras, Zini, Remorini. A disp.: Mazzi, Chinnici, Muratore, Tampwo, La Spada. All. Roberto Bacci
FOLIGNO: Marricchi, Colarieti, Bokoko (46’ Settimi), Bartolini (46’ Labonia), Aldovrandi, Buono, Piancatelli (80’ Finetti), Fondi, Broso (65’ Ferri), Sanseverino (84’ Quatrana), Cesario. A disp.: Roani, Nuti, Asilani, Scarpini. All. Guido Vicarelli
ARBITRO: Giovanni Agostoni di Milano, coad. da Fabrizi e Cirillo.
RETE: 22’ Lepri
NOTE: Angoli 5-4. Ammoniti Piancatelli. Bokoko, Folino, Lepri, Labonia. Recupero 3’+5’.
Sangiovannese-Lornano Badesse 1-1
SANGIOVANNESE: Allegranti, Lorenzoni (75’ Barellini), Migliorini, Vannini (69’ Polo), Scoscini, Rosseti, Mencagli, Ceccuzzi, Romano’ (59’ Bencini), Gerardini (59’ Papi), Lunghi (91’ Fantoni). A disp.: Fabiani,Nannini, Bianchi, Jukic. All.: Pallari
LORNANO BADESSE: Lombardini, Corsi (73’ Bonechi), Riccobono, Cecconi, Ghinassi, Manganelli, Marianeschi, Di Blasio (86’ Discepolo), Ortolini (78’ Rinaldini), Guidelli (75’ Guitto), Sorrentino. A disp.: Conti, Neri, Amato, Magnano, Gargano. All.: Rigucci
ARBITRO: Pirriatore di Bologna, coad. da Rossini di Genova e Zanon di Vicenza.
RETI: 32’ Mencagli, 48’ Riccobono.
NOTE: Ammoniti Ceccuzzi, Lunghi, Marianeschi, Ghinassi, Manganelli. Angoli 3-12. Recupero 2’+4’.
Siena-Aquila Montevarchi 1-3
SIENA (4-3-3): Gragnoli; Ilari, Farcas, Terigi (63′ Guarino), Martina (76′ Padulano); Agnello, Schiavon, D’Iglio; Gibilterra, Orlando (68′ Forte), Guberti. A disposizione: Narduzzo, De Angelis, Bani, De Falco, Morosi, Padulano, Mignani. All.: Gilardino.
AQUILA MONTEVARCHI (3-4-1-2): Giusti; Achy, Zanoli, Martinelli; Lischi, Amatucci (84′ Gistri), Biagi, Calosci (88′ Tacchini); Donati (63′ Cavallini); Jallow, Frugoli (89′ Giustarini). A disposizione: Marziano, Landini, Borghesi, Iroanya, Senzamici. All.: Malotti.
ARBITRO: De Angeli di Milano, coad. da Bertozzi e Gervaso.
RETI: 14' Donati, 43' Farcas, 78' Biagi, 79' Jallow
Sinalunghese-Trastevere 0-1
SINALUNGHESE: Marini, Tenti, Papa, Cecci, Pietrobattista, Corsetti, Redi (68' Vasseur), Minocci, Bartolini, Sciacca (72' Pierangoli) , Mangiaratti (80' Brent Doka). A disp.: Tizzone, Ferretti, Menchetti, Romani, Doka BJ., Bucaletti. All. Simone Marmorini
TRASTEVERE: Casagrande, Cervoni, Tancredi (75' Rizzi), Sinnopoli, Sbardella, Laurenzi, Bertoldi (59' Lorusso), Conti, Tajarol (59' Fontana), Squerzanti (66' Sorbilli), Roberti. A disp.: Foschini, Agresti, Madeddu, Bartolotta, Milani. All. Pirozzi Sergi
ARBITRO: Guida David di Torre Annunziata.
RETI: 75' Roberti
NOTE: Espulso Corsetti all’85'.
Tiferno-Follonica Gavorrano 1-0
TIFERNO: Aluigi, Catacchini, Sensi, Mariucci, Gorini, Tersini, Di Cato (18' st Valori), Petricci (1' st Bruschi), Alagia, Peluso, Massai (39' st Traini). A disp.: Vaccarecci, Torcolacci, Orlandi, Sbardella, Belloni, Mercuri. All.: Nofri
FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Dierna, Grifoni, Berardi, Mencagli (18' st Lombardi), Zini (12' st Papini), Corioni (25' st Apolloni), Lo Sicco, Valerio (12' st Luzzetti), Ampollini, Tascini (11' st Tomassini). A disp. Trombini, Barlettani, Battistoni, Papini, Carcani. All.: Cacitti
ARBITRO: Campobasso di Formia (Melnychuk di Bologna e Ferhati di Latina).
MARCATORE: 38' pt Di Cato.
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Petricci, Gorini, Sensi (T). Recupero: pt 0', st 4'.
(Si ringrazia per la collaborazione Almanaccocalciotoscano.it)
Nella foto, by Manuali, l'esultanza di Mansour Fofana, match winner in casa Cannara