Questa notizia è stata letta 830 volte

SERIE D GIRONE E: I TABELLINI DI DOMENICA 13 GIUGNO 2021

Share/Bookmark

Frugoli e Jallow firmano la promozione in serie C del Montevarchi. Il Foligno festeggia la salvezza a Civita Castellana. Il Trestina batte anche il Grassina con Sylla. Corrado riagguanta il San Donato al 93': festa Cannara. Poker Tiferno

SERIE D GIRONE E - I TABELLINI DI DOMENICA 13 GIUGNO 2021

Cannara-San Donato Tavarnelle 2-2
CANNARA (3-4-3): Lori 7; Bei 6,5, Lira Ferreira 6, Orazzo 6,5; De Sanctis 7, Ravanelli 6 (1’ st Bagnolo sv, dal 17’ st Balducci 6), Mattia 6,5, Massa 6 (20’ st Dedja 6); Fofana 6 (32’ st Corrado 7), Faraghini 6 (13’ st Ubaldi 6,5), Bazzoffia 6,5. A disp.: Cocchini, Cerboni, Porzi, Lucentini. All.: Alessandria
SAN DONATO TAVARNELLE (3-5-2): Balli 7; Polvani 5,5, Brenna 6, Pisaneschi 6,5; Valesiani 6, P. Regoli 6,5, Caciagli 7, Poli 6 (29’ pt Tartaglione 6), Montini 6,5 (36’ st Borghi sv); V. Regoli 6 (38’ st Noccioli sv), Gomes 6,5 (28’ st Pino 6). A disp.: Signorini, Forconi, Pierucci, Milanesi, Suffer. All.: Indiani.
ARBITRO: Monesi di Crotone 5 (Gambino di Nocera Inferiore e Marrazzo di Bergamo).
MARCATORI: 2’ pt rig. e 47’ pt Caciagli (SD), 30’ st De Sanctis (CA), 48’ st Corrado (CA).
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Polvani, V. Regoli, Brenna, Noccioli (SD), Mattia, Bazzoffia (CA). Recupero: pt 2’, st 4’.

di Nicola Agostini
Un Cannara che non molla mai conquista il 2-2 al 93’ contro un San Donato Tavarnelle al quale non basta chiudere il primo tempo sul 2-0 per portare a casa i tre punti. I toscani sono già in vantaggio dopo 150 secondi quando Paolo Regoli serve in area Gomes che finisce giù a contatto con Lira Ferreira, regista difensivo dei cannaresi al posto dello squalificato Moracci. Monesi indica il dischetto e dagli undici metri Caciagli non sbaglia. Il Cannara ha il merito di reagire subito e al 19’ è Fofana a chiedere un rigore sull’intervento di Pisaneschi. Monesi lascia correre ma l’errore che macchia la prova del fischietto calabrese arriva al minuto 24 quando Polvani, già ammonito, trattiene Massa. Secondo giallo che resta nel taschino del direttore di gara tra le proteste cannaresi. Lira Ferreira ci prova su punizione ma l’ottimo 2002 Balli alza in angolo. Sul prosieguo dell’azione va al tiro l’altro 2002, Fofana, ma Balli risponde ancora una votla presente. Al 29’ Indiani è costretto al primo cambio con Poli infortunato che lascia il posto a Tartaglione nel 3-5-2 dei toscani già privi di Disanto.
Il San Donato ha la chance per il 2-0 al 31’ ma Gomes e Vieri Regoli la sprecano. Non la spreca invece il capitano, Caciagli, che al 47’ non perdona spedendo nell’angolino la palla deviata da Bei. Due fischi di Monesi, San Donato sul 2-0 e primo tempo che va in archivio.
Nella ripresa Alessandria inserisce subito Bagnolo per Ravanelli da esterno sinistro, con De Sanctis da interno. Il San Donato colleziona tre palle gol in 5 minuti con Lori sempre attento su Paolo Regoli prima, poi sull’incornata di Montini servito da Valesiani, e ancora sul tocco di Montini, con il palo ad aiutare il portiere cannarese. Alessandria pesca in panchina: fuori Faraghini, dentro Ubaldi, poi dentro anche Balducci, ventiduesimo under impiegato dai rossoblù, al posto dell’infortunato Bagnolo. Indiani toglie Gomes per far spazio a Pino, il Cannara ci crede e al 75’ trova il pari. Ubaldi conquista una punizione dal limite che Lira Ferreira batte veloce su Bazzoffia, palla in mezzo e il classe 2000 De Sanctis riapre la gara. Gol numero 5 per il centrocampista cannarese e i padroni di casa sfiorano subito il 2-2 con Mattia ma Balli è bravo ancora una volta a chiudere sull’ex Sansepolcro. I 100 dello Spoletini si fanno sentire e i rossoblù rispondono con un gol che accende il tifo sugli spalti. Minuto 93, rilancio di Lori, Ubaldi stacca più in alto di tutti, il neo entrato Corrado sceglie alla grande il tempo di inserimento, bordata dritta in rete e Balli non può nulla. É il gol del 2-2 che fa salire a quota 47 il Cannara, con i rossoblù che mantengono l’imbattibilità interna nel girone di ritorno. Al San Donato basterà un punto domenica contro il Grassina per centrare comunque i playoff.

Flaminia-Foligno 2-2
FLAMINIA: Opara, Massaccesi (65’ Giovannetti), Barduani, Ortenzi (46’ Mignone), Guadalupi (65’ Traditi), Fe’ (75’ Scardala), Steffa, Sciamanna, Cruz (68’ Ingretolli), Lazzarini, Pagliaroli. A disp.: Rizzo, Coracci, Carpenti, Fondi. All.: Rambaudi.
FOLIGNO: Marricchi, Colarieti (77’ Asllani), Aldrovandi, Fondi, Bokoko (64’ Quatrana), Piancatelli (64’ Dita), Bartolini (85’ Dondoni), Settimi, San Severini, Cesario (64’ Ferri), Broso. A disp.: Roani, Giabbecucci, Buono, Currieri. All.: Murgia
ARBITRO: Michele Molinaroli Piacenza
RETI: 23' Staffa, 48' Cruz, 68' rig. Broso, 78' Sanseverino

Grassina-Trestina 0-1
GRASSINA (4-2-4): Mataloni, Del Lungo (82’ Cavaciocchi), Salvadori, Matteo, Benvenuti, Degl’Innocenti, Nuti (84’ Villagatti), Diarrassouba, Bellini (51’ Baccini), Marzierli, Calosi (28’ Marino- 58’ Gianneschi). A disp.: Cecchi, Sottili, Rosi, Favilli. All.: Matteo Innocenti.
TRESTINA (4-4-2): Migni, Della Spoletina, Cenerini, Fumanti, Maggioli (58’ Caruso), Belli (80’ Convito), Gori, Lignani (58’ Gramaccia), Sylla (51’ Xhafa), Essoussi (51’ Khribech), Benedetti. A disp.: Mazzoli, Palla, Cesarini, Falconi. All.: Marco Bonura.
ARBITRO: Pacella di Roma, coad. da Pampaloni di La Spezia e De Giovanni di Novi Ligure.
RETE: 34’ Sylla.
NOTE: Ammoniti Maggioli, Gramaccia. Angoli 12-0. Recuperi 0’+4’.

Montespaccato-Follonica Gavorrano 0-0
MONTESPACCATO: Tassi (12' Di Maio), Finucci, Di Nezza, Bassini, Petricca, Proietto, Putti, Ansini, Calì, Gamable, Belardo (73’ Torsellini). A disp.: Bruschi, Benedetti, Silvestro, De Dominicis, Svidercoschi, Matrosanti, Taruc. All.: Ferazzoli.
FOLLONICA GAVORRANO: Ombra, Barlettani (46' Rosini), Battistoni (46’ Lombardi), Dierna, Grifoni, Berardi, Mencagli (79' Usei), Zini, Carcani (57' Vai), Lo Sicco, Luzzetti. A disp.: Trombini, Spadafora, Cordovani, Staiano, Valerio. All.: Cacitti
ARBITRO: Molinaro di Lamezia Terme, coad. da Bentivegna di Agrigento e Ciacia di Palermo

Ostiamare-Pianese 2-2
OSTIAMARE: Giori, Carta, Cabella, Nanni (94' De Sousa), D'Astolfo (85' Zoppellari), Mastropietro, Lazzeri, Bussone (63’ Bellini), Pedone (75’ Esposito), Verdirosi (50' Licciardello) Salines. A disp.: Borrelli, De Martino, Di Vilio, Moi. All.: De Angelis.
PIANESE: Wroblewski, Ambrogio, Coccia, Misimovic, Folino (89' Gagliardi), Simeoni, Marino (46' Lepri), Islamaj (69' Tampwo), Arras, Zini (61' Mengali), Remorini. A disp.: Mazzi, Lattanzi, Chinnici, Kondaj, La Spada. All.: Bacci.
ARBITRO: Gianluca Natilla di Molfetta.
RETI: 20' Nanni, 49' Mastropietro, 84' Lepri, 87' Arras.

Sangiovannese-Aquila Montevarchi 0-2
SANGIOVANNESE: Cipriani, Lorenzoni, Migliorini (75’ Bianchi), Baldesi, Videtta, Rosseti, Mencagli (55’ Lunghi), Ceccuzzi (63’ Jukic), Falomi (79’ Polo), Gerardini, Fantoni (42’ Bencini). A disp.: Allegranti, Vannini, Scoscini, Romano. All.: Pallari (Iacobelli squalificato)
AQUILA MONTEVARCHI: Giusti, Achy, Martinelli (82’ Bruschi), Zanoli (85’ Calosci), Amatucci, Frugoli, Biagi, Tozzuolo, Lischi, Jallow (87’ Cavallini), Donati (26’ Gistri). A disp.: Marziano, Cavallini, Giustarini, Mulas, Borghesi, Iroanya. All.: Malotti
ARBITRO: Alessandro Cutrufo di Catania, coad. da Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Luca Gibin di Chioggia
RETI: 7’ Frugoli, 53’ Jallow.

Scandicci-Lornano Badesse 0-2
SCANDICCI: (3-5-2) Iacoponi, Meucci (79’ Borgarello), Francalanci,  Zaccagnini (59’ Sinisgallo; dal69’ Di Benedetto), Viola, Diana, Tacconi, Marini, Ferretti (66’ Mugelli), Mazzolli , Saccardi (52’ Kernezo). A disp.: Timperanza, Lastrucci, Liberati, Imbrenda. All.: Davitti.
LORNANO BADESSE: (3-5-2) Conti, Corsi (74’ Magnano), Riccobono (82’ Gargano), Cecconi (88’ Neri); Ghinassi, Manganelli, Marianeschi (60’ Rinaldini), Chiti, Discepolo (49’ Di Blasio), Guitto, Sorrentino. A disp.: Lombardini, Amato, Guidelli, Bonechi. All.: Rigucci.
ARBITRO: Sacchi di Macerata, coad. da Maroni di Fermo e Piomboni di Città di Castello.
RETI: 58’ aut. Zaccagnini, 87’ Sorrentino.
NOTE: Spettatori 250 circa. Al 55’ Ferretti sbaglia un calcio di rigore. Recupero 0’+7’. Ammoniti Francalanci, Riccobono, Sorrentino. Espulso al 92’ Di Benedetto. Angoli 6-6.

Siena-Sinalunghese 5-0
SIENA (4-3-3): Gragnoli; Ilari, Guarino, Terigi, Farcas; Agnello (64′ Bani), D’Iglio (38′ De Falco), Haruna; Padulano (77′ Morosi), Guidone (64′ Orlando), Guberti (64′ Gibilterra). A disposizione: Narduzzo, Carminati, De Angelis, Schiavon. All.: Gilardino.
SINALUNGHESE (4-4-2): Marini; Tenti, Cecci (70′ Corsetti), Menchetti, Papa (46′ Fanetti); Redi (82′ Doka Bjorn), Pietrobattista (46′ Minocci), Cerofolini, Mangiaratti; Pierangioli (58′ Bucaletti), Doka Brent. A disposizione: Tizzone, Romanini, Trombesi, Sciacca. All. Marmorini.
ARBITRO: Rispoli di Locri (Manzini-Martone)
MARCATORI: 29’ Guidone (SIE), 39’ Haruna (SIE), 55’ Agnello (SIE), 76’, 80’ Orlando (SIE)
NOTE: ammoniti: Pietrobattista (SIN), Mangiaratti (SIN). Partita giocata a porte chiuse al ‘Daniele Berni’ di Badesse per la squalifica dello stadio ‘Artemio Franchi’. Recupero: 3’, 3’.

Tiferno-Trastevere 4-2
TIFERNO: Aluigi, Catacchini, Sbardella, Mariucci, Gorini, Tersini, Massai, Bruschi, Di Cato, Alagia, Orlandi. A disp.: Vaccarecci, Sensi, Mancini, Bartoccini, Petricci, Rossi, Mercuri, Traini, Valori. All.: Nofri
TRASTEVERE: Casagrande, Cervoni, Rizzi, Massimo, Sbardella, Giordani, Squerzanti, Conti, Fontana, Bartolotta, Crescenzo. A disp.: Cataldo, Tarantino, Laurenzi, Sordilli, Madeddu, Ferlicca, Tajarol, Sannipoli, Roberti. All.: Pirozzi.
ARBITRO: Pistarelli di Fermo (Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto e Bennici di Agrigento)
MARCATORI: 1' pt e 7' pt Di Cato (TI), 10' pt Bartolotta (TR), 34' pt Crescenzo (TR), 20' st Mercuri (TI), 40' st Valori (TI)

(Si ringrazia per la collaborazione almanaccocalciotoscano.it)

Nella foto, da sinistra, Niccolò Mercuri, Michele Di Cato e Riccardo Valori (foto Cangi), Fode Sylla e Salvo Corrado (foto Manuali)

SPONSOR