Lunedì 28 aprile 2025
di Nicola Agostini
Una vittoria speciale. La Narnese torna a vincere il campionato Juniores A1. Il successo per 2-0 contro l’Amerina, nel posticipo di Lugnano in Teverina, firmato da Desantis e Perugini, ha consegnato ai rossoblù il primo posto proprio all’ultimo tuffo.
Adesso sarà la Narnese a rappresentare l’Umbria negli spareggi nazionali per la conquista dello scudetto di categoria. Primi avversari, sabato, i toscani della Sestese, da sempre tra le migliori compagini d’Italia nella Juniores. E domenica prossima, battendo il Tavernelle, con una sconfitta del Sansepolcro, i rossoblù potrebbero addirittura conquistare la serie D. “Non guardiamo troppo avanti – precisa il presidente Paolo Garofoli – e godiamoci il successo di questi ragazzi che hanno disputato una stagione straordinaria. Sarei voluto andare a Lugnano - sorride il presidente - ma, per scaramanzia, me ne sono rimasto in ufficio su espressa richiesta di alcuni genitori, visto che, durante l'anno, non avevo visto una partita... E direi che ho fatto bene visto il risultato. L’ultima volta che la Narnese aveva vinto il campionato Juniores, c’era in panchina Mauro Di Domenico che ci ha lasciati proprio un mese fa. Mi piace pensare che ci sia anche il suo zampino dietro questo successo”.
Un plauso speciale da parte di chi ha seguito il gruppo per l’intera stagione, il ds Gianluca Gambini: “É stato un piacere accompagnare i ragazzi in questa grande crescita che li ha portati a questo trionfo. Un grande applauso va poi a Leonardo Cori che a 24 anni, alla prima esperienza da allenatore dopo aver dovuto lasciare il calcio giocato, ha subito vinto un campionato. Abbiamo puntato dritti su di lui e sono convinto che ne sentiremo parlare…”.
20 vittorie e 8 pareggi, con appena 2 sconfitte. Migliore difesa del torneo con 25 reti subite, 75 quelle segnate. Numeri importanti per un trionfo festeggiato con una maglietta celebrativa in ricordo di chi ha fatto il tifo da lassù: Moreno Gubbiotti, Giulio Chiani, Mauro Di Domenico, Fabrizio Chiani, Giacomo Astarita, Gianpiero Nevi e Franco Straminelli.
Anche il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli ha espresso grande soddisfazione e il ringraziamento per l’impresa dei rossoblù di Coti.
Questa la rosa dell’Under 19 narnese: Aldrovandi Nicola, Andreucci Alessandro, Angelini Matteo, Battaglini Leonardo, Bianchini Giulio, Bizzarri Luca, Burchi Riccardo, Capotosti Pietro, Carpenelli Giulio, Desantis Nicolò, Galoparu Cosmin, Giglioni Lorenzo, Grilli Edoardo, Leonardi Tommaso, Mancuso Tommaso, Mangoni Alessandro, Mascherucci Lorenzo, Merli Giulio, Nunziangeli Lorenzo, Pacifici Tommaso, Pallotta Jacopo, Paolucci Francesco, Persici Giacomo, Perugini Elia, Pitaro Paolo, Ruco Gabriele, Santarelli Amedeo. Curiosità, oltre la metà di questo gruppo ha già esordito tra l'altro in prima squadra, nel campionato di Eccellenza.