Lunedì 10 aprile 2017
di Nicola Agostini
Allievi e Giovanissimi portano l'Umbria ai quarti di finale. Eliminate invece le Rappresentative Juniores e Femminile. Due qualificate su quattro per l'Umbria al Torneo delle Regioni in corso di svolgimento in Trentino Alto Adige.
I Giovanissimi di Giacomo Parbuoni si qualificano come prima classificata grazie al successo per 2-0 sul Piemonte con Sensidoni del Cannara e Tiradossi del Santa Sabina ancora in gol. Dopodomani, mercoledì, alle ore 9,30 sfideranno i pari età del Veneto nei quarti di finale.
Gli Allievi di Orazio Graziani hanno centrato la qualificazione superando 2-1 il Piemonte con reti di Smacchi del Gualdo Casacastalda e Bura del Santa Sabina su rigore. Appuntamento nei quarti di finale mercoledì alle ore 11 contro le Marche.
La sconfitta per 3-2, sempre contro il Piemonte, condanna invece all'eliminazione la Juniores di Andrea Marcantonini. Non bastano i gol di De Iuliis del Fontanelle Branca e Montanucci del Bastia su rigore. Già eliminata invece la Rappresentativa femminile di Gloria Giogli battuta 4-0 dalle piemontesi.
ALLIEVI
PIEMONTE VDA-UMBRIA 1-2
PIEMONTE VDA: Bellardone, Bosio, Giordana, Guienne, Iannacone, Nicoletta, Paradiso, Sammartino, Tallarida, Tampellini, Virardi. All. Lombardi Entrati nella ripresa: Borello, Peyronel, Sharek, Spatrisano, Villanese.
UMBRIA: Giorni, Battistini, Bura, Ferracci, Gentileschi, Laudizi, Morello, Muzhani, Nardi, Peppoloni, Smacchi. All. Graziani Entrati nella ripresa: Bonucci, Canavicci, Formoso.
ARBITRO: Lanotte di Trento
RETI: 18'pt Smacchi (U), 23' pt Bura (U) rig., 2'st Tampellini (P)
NOTE: 22'st espulso per doppia ammonizione Peppoloni (U)
TRENTO MEANO - Vince 2-1 l'Umbria contro il Piemonte Vda nella gara più difficile e si qualifica così ai quarti. Iniziano bene i piemontesi con Tallarida: Giorni allontana coi piedi. Al 18' gli umbri trovano il vantaggio con Smacchi che spiazza il numero uno avversario. I ragazzi di Graziani capiscono che è il momento di affondare il colpo e al 22' Bura si guadagna il calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso Bura che realizza lo 0-2. Al 34' ci prova prima Muzhani prima e Smacchi poi, ma il Piemonte si salva. Le due squadra giocano a viso aperto. Al 37' tornano a riaffacciarsi in avanti i piemontesi: Tampellini dal limite si gira bene e va al tiro, angolato, ma è provvidenziale Giorni a deviare in angolo. Al 39' è la volta di Virardi, rasoterra il suo, a lato di pochissimo. Chiude in avanti l'Umbria, che va alla conclusione con Gentileschi: vola Bellardone. Nella ripresa, bastano due minuti al Piemonte Vda per riaprire la gara, grazie a Tampellini. L'Umbria soffre, e lo sapeva, al 10' il colpo di testa di Tallarida si spegne a lato. Al 18' ci prova Bura: allontana il portiere. Al 22' Tampellini di testa conclude alto. Al 23' l'Umbria rimane in inferiorità numerica: secondo giallo per Peppoloni che finisce anzitempo sotto la doccia. Al 26' ancora Piemonte con Spatrisano, al 29' invece è Guienne a mettere i brividi alla retroguardia dell'Umbria. Al 33' Nardi serve Morello che di testa da due passi manda a lato. Al 34' Villanese per i piemontesi costringe la difesa umbra a rifugiarsi in corner. Al 37' Giorni salva il risultato, chiudendo la saracinesca a Spatrisano. Nel finale è un assedio, ma l'Umbria resiste vincendo 2-1.
L'ALTRA GARA DEL GIRONE
Campania-Lombardia 0-1
CLASSIFICA
Campania 6, UMBRIA 6, Lombardia 6, Piemonte VdA 0
MERCOLEDì 12 APRILE ORE 9,30: QUARTI DI FINALE
GARA 1: Lazio-Emilia Romagna
GARA 2: CPA Trento-Toscana
GARA 3: Friuli Venezia Giulia-Campania
GARA 4: Marche-UMBRIA
GIOVEDì 13 APRILE: SEMIFINALI
GARA 1: vincente Gara 1 – vincente Gara 2
GARA 2: vincente Gara 3 – vincente Gara 4
VENERDì 14 APRILE: FINALE
Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
GIOVANISSIMI
PIEMONTE VDA-UMBRIA 0-2
PIEMONTE VDA: Allamano, Bianco, Camarlinghi, Carosso, Eliotropio, Gallo, Martello, Picchiardo, Pesce, Rosset, Xhumaqi. All. Frasca Entrati nella ripresa: Morone, Barbieri, Piccaluga, Fauli, Procopio.
UMBRIA: Breccolotti, Brevi, Convito, Dedja, Giustini, Pellegrini, Piombini, Schiarea, Segoloni, Sensidoni, Teodori. All. Parbuoni Entrati nella ripresa: Mocci, Tiradossi, Ingrao, Boriosi, Cioffi, Piancatelli.
ARBITRO: Piccolo di Rovereto
RETI: 13'pt Sensidoni (U), 24' st Tiradossi (U)
TRENTO MEANO - L'Umbria batte 2-0 il Piemonte Vda e con 7 punti passa il turno qualificandosi ai quarti di finale. Al 3' subito umbri pericolosi: il cross di Teodori attraversa tutta l'area, esce il portiere ma l'azione sfuma. Un minuto dopo risponde il Piemonte Vda con Pacchiardo, ma il suo tiro a girare finisce a lato di pochissimo. Ci prova poi Camerlinghi che di testa manda alto. Al 7' di nuovo l'Umbria con Schiarea, il tiro non sembra irresistibile, ma sbatte sul palo. Al 13' invece è Camerlinghi a concludere per i piemontesi a lato di un soffio. Al 19' ancora Camerlinghi, si smarca bene, ma non inquadra lo specchio della porta. Al 27' ancora lui , ancora Camerlinghi del Piemonte, ma è bravo Breccolotti a chiudergli lo specchio. Lo stesso numero uno umbro, oggi all'esordio dopo le due gare giocate da De Leo, si ripete su Picchiardo parando in due tempi. Al 29' si riaffaccia in avanti l'Umbria con Brevi dalla distanza. Allo scadere ci prova Rosset dal limite con palla di pochissimo alta sopra la traversa. La gara è tirata, gli umbri faticano a trovare i varchi giusti, al cospetto dei piemontesi che apparsi più insidiosi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nella ripresa al 3' il rasoterra di Pesce per i piemontesi, palla tra le braccia di Breccolotti. Al 13' si sblocca il risultato con Sensidoni che appostato sul secondo palo trafigge Allamano per lo 0-1. Al 23' si fa rivedere il Piemonte con Rosset dalla distanza, ma al 24' l'Umbria raddoppia: dalla destra Giustini serve Tiradossi che non sbaglia, mettendo alle spalle del numero uno piemontese. Nel recuperano gli umbri sfiorano anche il tris con Brevi e Cioffi appena entrato. Al triplice fischio inizia la festa: l'Umbria è ai quarti.
L'ALTRA GARA DEL GIRONE
Campania-Lombardia 1-0
CLASSIFICA
UMBRIA 7, Campania 5, Piemonte V.A. 2, Lombardia 1
MERCOLEDì 12 APRILE ORE 9,30: QUARTI DI FINALE
GARA 1: Abruzzo-Molise
GARA 2: Toscana-Calabria
GARA 3: UMBRIA-Veneto (Campo Lavis)
GARA 4: Lazio-Liguria
GIOVEDì 13 APRILE: SEMIFINALI
GARA 1: vincente Gara 1 – vincente Gara 2
GARA 2: vincente Gara 3 – vincente Gara 4
VENERDì 14 APRILE: FINALE
Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
JUNIORES
PIEMONTE VDA-UMBRIA 3-2
PIEMONTE VDA: Rainero, Agostini, Armando, Baracco, Fiorillo, Grimaldi, Luparia, Nastasi, Vaqari, Zanella. All.Giuliano Entrati nella ripresa: Artiglia, Caporale, Di Nunno, Rosso, Zunino.
UMBRIA: Lillacci, Antolini, Barbini, Bokoko, Bonanni, Bonanni, Ceccomori, De Iuliis, Giuntini, Lucaroni, Mecarelli, Tancini. All. Marcantonini Entrati nella ripresa: Montanucci, Moretti, Paradisi, Trecchiodi.
ARBITRO: Fabelli di Trento (Herrera di Trento - Gomes di Arco-Riva)
RETI:13'pt De Iuliis (U) rig., 8'st e 32'st Armando (P), 38'st Zunino (P), 38'st Montanucci (U) rig.
NOTE: espulso nel finale Montanucci (U); ammoniti: Barbini (U), De Iuliis (U), Baracco (P), Luparia (P), Nastasi (P), Vaqari (P); angoli: 7-4 per l'Umbria; rec.: 2'pt, 6'st.
TRENTO MEANO - L'Umbria perde 3-2 contro contro il Piemonte, e dunque finisce la sua avventura al Torneo delle Regioni. Pensare che i ragazzi di Marcantonini erano partiti forte: al 5' Tancini di testa, con Rainiero subito costretto ad intervenire. Al 13' trovano anche il vantaggio: fallo in area su Giuntini, per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta capitan De Iuliis che trasforma per lo 0-1. Al 18' si ripete lo stesso De Iuliis dalla distanza, Rainero si rifugia in angolo. Spinge l'Umbria alla ricerca del raddoppio: al 24' Ceccomori conclude dalla distanza, fuori. Al 26' si fa vedere anche il Piemonte Vda con Armando: il suo rasoterra è parato a terra da Lillacci. Al 41' è la volta di Baracco da calcio di punizione: Lillacci c'è. Al 44' gli umbri sono anche sfortunati con Tancini che colpisce la traversa. Nella ripresa il Piemonte riparte più convinto: al 5' ci prova Anastasi, senza inquadrare lo specchio della porta. Due minuti dopo colpiscono anche un legno con Armando, sulla ribattuta salva miracolosamente Lillacci sulla linea. Sono solo le prove generali del gol che arriva all'8 proprio con Armando che con un gran colpo di testa, sull'invito col contagiri di Nastasi, spiazza Lillacci per l'1-1. La risposta degli umbri è affidata ai piedi di Montanucci. Al 25' ci prova anche Paradisi su punizione, costringendo il numero uno piemontese a rifugiarsi in corner. Il gran vento non aiuta certo le manovre di gioco. Dopo il pari il Piemonte sembra crederci davvero e al 32' trova il gol del sorpasso ancora con Armando che realizza la sua doppietta personale di giornata. Al 38' chiude i conti il Piemonte con Zunino che recupera palla e s'invola a rete, trafiggendo Lillacci per il 3-1. Al 47' accorcia le distanze l'Umbria ancora su rigore con Montanucci che trasforma per il definitivo 3-2 finale.
L'ALTRA GARA DEL GIRONE
Campania-Lombardia 1-2
CLASSIFICA
Piemonte VdA 7, Campania 4, UMBRIA 3, Lombardia 3
FEMMINILE
PIEMONTE VDA-UMBRIA 4-0
PIEMONTE VDA: Brancaglion, Scalon, Tumelero, Felizia, Franco, Gennari, Noretta, Donderi, Accornero, Aloi, Veronese. All. Riccardi Entrati nella ripresa: Gherardi, Ciferri, Arcangeli Conti, Bocci.
UMBRIA: Tulipani, Alessandrini, Cassetta, Congiu, Di Domenico, Fagiolini, Ranzuglia, Rastelli, Rinaldi, Vaccarini, Venia. All. Giogli Entrati nella ripresa: Rizzo, Accomo, Giordano.
RETI: 3' pt e 25' pt Donderi, 10'pt Franco, 35'st Rizzo
CLASSIFICA
Lombardia 6, Campania 6, Piemonte VdA 6, UMBRIA 0
Di seguito tutti i convocati delle Rappresentative umbre.
RAPPRESENTATIVA JUNIORES
A.S.D. ANGELANA 1930: Barbini Giovanni, Bokoko Obalim
A.C.D. BASTIA 1924:Magrini Davide, Montanucci Gabriele, Trecchiodi Pierluca
A.C.D. CASTEL DEL PIANO 1966: Paradisi Filippo
A.S.D. CLITUNNO: Cavadenti Lorenzo
A.S.D. DUCATO CALCIO: Lillacci Lorenzo, Moretti Andrea
A.S.D. FONTANELLEBRANCA: De Iuliis Nicoló
ASC.D. MASSA MARTANA: Giuntini Francesco
A.S.D. NARNESE CALCIO: Bonanni Valentino, Brunotti Edoardo, Mecarelli Filippo, Tancini Emanuele
A.S.D. SAN SISTO: Ardone Andrea, Ceccomori Edoardo, Trinchese Nicolò
A.S.D. TAVERNELLE CALCIO: Antolini Elia
A.S.D. VENTINELLA: Lucaroni Simone
RAPPRESENTATIVA ALLIEVI
A.S.D. ANGELANA 1930: Confessore Lorenzo
A.C.D. BASTIA 1924: Bonucci Matteo, Muzhani Pietro
POL D. CAMPITELLO: Gentileschi Samuele, Laudizi Diego
A.S.D. CANNARA: Ferracci Alessio
A.S.D. DUCATO CALCIO: Pergolesi Mirco
A.S.D. GUALDO CASACASTALDA: Favorini Leonardo, Smacchi Michelangelo
A.S.D. NARNESE CALCIO: Canavicci Lorenzo, Formoso Lorenzo
POL. NUOVA FULGINIUM A.S.D.: Peppoloni Niccolò Ryugo, Roani Lorenzo
A.S.D. OLYMPIA THYRUS S.V. FARINI: Mattioli Pietro
A.S.D. PONTEVECCHIO SRL: Morello Marco
A.S.D. S.SABINA: Bura Gabriel, Turriziani Matteo
A.S.D. SAN SISTO: Nardi Vincenzo
SSDSRL VIVIALTOTEVERESANSEPOLCRO: Battistini Cristiano, Giorni Giacomo.
RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI
SSD SRL CALCIO CASTELLO F.GIUNTI: Marcello Christian, Piombini Giacomo
POL.D. CAMPITELLO: Cioffi Daniele, Schiarea Samuele
A.S.D. CANNARA: Sensidoni Simone
A.C.D. CASTEL DEL PIANO 1966: Convito Michele
A.S.D. DUCATO CALCIO: Giustini Leonardo
POL. NUOVA FULGINIUM A.S.D.: Brevi Tommaso Pietro, Dedja Klejdi, Mocci Michele, Piancatelli Tommaso
ORVIETANA CALCIO SRL: Breccolotto Flavio
SF CAST. LAGO A.S.D.: De Leo Edoardo, Teodori Federico
A.S.D. S. SABINA: Ingrao Andrea, Pellegrini Marco, Tiradossi Edoardo
A.S.D. VIS NUOVA ALBA: Segoloni Mattia
SSD SRL VIVIALTOTEVERESANSEPOLCRO: Boriosi Nikolas
A.D. VOLUNTAS CALCIO SPOLETO: Bartoli Guido
RAPPRESENTATIVA FEMMINILE
G.S.D. FEDERICO MOSCONI: Ciferri Sara
U.S. GIOVE A.S.D.: Baratta Elisa, Bocci Erika, Di Domenico Giorgia
A.S.D. MONTURANO CAMPIGLIONE: Ranzuglia Sara, Rastelli Lucrezia, Vaccarini Sofia
A.S.D. PICCHI SAN GIACOMO FEMMINILE: Arcangeli Conti Veronica, Brunelli Felicetti Cecilia, Congiu Chiara, Gherardi Giulia, Gori Simona, Venia Francesca.
A.S.D. SAN MARCO JUVENTINA F.C.: Ciurnelli Giulia
A.S.D. S.SABINA: Fagiolini Eleonora, Rinaldi Francesca, Tulipani Nicole
A.S.D. TIBERIS 1914: Cassetta Anna, Massafra Maria Elena
S.S.D. VIVIALTOTEVERESANSEPOLCRO: Alessandrini Sara
Nella foto i Giovanissimi del Ct Giacomo Parbuoni prima del fischio di inizio della sfida con il Piemonte