Questa notizia è stata letta 2956 volte

SAN SISTO JUNIORES: CACCIA AL SOGNO SCUDETTO

Share/Bookmark

Alle ore 15,30 al Comunale i biancazzurri di Piergiorgio Sirci ospitano i fiorentini del Grassina senza Palma e Menegaldo squalificati. Intanto, ieri sera, terzo tempo da applausi, a cena, con i pari età del Castel del Piano

Sabato 13 maggio 2017
di Nicola Agostini

Caccia al sogno tricolore. Prende il via oggi alle 15,30 al Comunale l'avventura della Juniores del San Sisto negli ottavi di finale della fase nazionale che vale lo Scudetto dilettanti di categoria. Un avvio subito in salita per la formazione di Piergiorgio Sirci che affronta i fiorentini del Grassina, compagine tra le più attrezzate nella competizione.
“Saranno fondamentali i primi 90 minuti – sottolinea il tecnico Piergiorgio Sirci – in vista del match di ritorno”. Mercoledì prossimo infatti, a Bagno a Ripoli, è in programma la sfida di ritorno ma la concentrazione, intanto, è massima per la prima gara. Grassina sulla carta favorito ma il San Sisto è una squadra che ha dimostrato tutto il suo valore in campionato. Dopo l'avvento in panchina di Piergiorgio Sirci, infatti, la Juniores biancazzurra era settima a 9 punti dal Castel del Piano capolista alla dodicesima giornata. Poi una rimonta straordinaria con quindici vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta nelle restanti dodici gare che hanno portato il San Sisto a vincere il campionato con un punto di vantaggio sul Castel del Piano. Proprio il tecnico del Castel del Piano Juniores Roberto Gnagnetti e alcuni ragazzi rossoblù giovedì sera hanno cenato insieme ai ragazzi del San Sisto in una sorta di terzo tempo posticipato fra le due squadre che si sono lottate il primato. “Sono le cose più belle di questo sport – sottolinea Sirci, in avvio di stagione sempre a San Sisto ma come vice di Moreno Giacchetti – che ci rendono orgogliosi dei nostri ragazzi”.
Sirci potrà contare sui rinforzi dalla prima squadra, con i vari Benda, Bussolini, Ardone, Ceccomori, Trinchese, Bwanika “prestati” alla Juniores per le finali. Assenti sicuri però il capocannoniere Palma (15 gol per lui) e il difensore Menegaldo squalificati. Curiosità: l'unica squadra umbra ad aver vinto lo Scudetto Juniores è stato il Cannara nel 2002 con Piergiorgio Sirci che allenava i Giovanissimi.


Nella foto la Juniores del San Sisto campione regionale 

SPONSOR