SERIE D GIRONE D - I TABELLINI DELLA 13° GIORNATA
VILLABIAGIO-SANGIOVANNESE 2-1
VILLABIAGIO (4-3-1-2): Vitali 6; Lucaroni 6 (42' st Montanucci sv), Cenerini 6,5, Cangi 6 (29' st Curti 6), Vergaini 6; Trequattrini 6,5, Goretti 6, Rondoni 6,5 (19' st Pettinelli 6); Ubaldi 6,5; Brunori 7,5, Francioni 7 (36' st Bevilacqua sv). A disp.: Kikkri, Lorenzini, Fracassini, Ceccarelli, Rinaldi. All.: Cocciari 6,5.
SANGIOVANNESE (4-2-3-1): Scarpelli 6; Kouadio 5,5, Bindi L. 6 (29' st Testi 5,5), Bini 6, Nannini 5,5; Mugelli 5,5, Bordo 6 (36'st Bindi E. sv); Regoli 6 (13' st Bucaletti 5,5), Kernezo 5,5 (21' st Lunghi 5,5), Keqi 6; Jukic 6,5. A disp.: Valoriani, Camilli, Calori, Sinatti, Bindi, Sichei. All.: Cosaro 6.
ARBITRO: Monaco di Termoli (Stringini e Voytyuk) 6.
MARCATORI: 12'st e 22'st rig Brunori (V), 44'st Jukic (S).
NOTE: Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Lucaroni, Pettinelli (V), Mugelli (S). Angoli: 3-4. Recupero: pt 1', st 5'.
di Fabio Massoli
CASTIGLIONE DELLA VALLE - Nel segno del 9 e del 10. Il Villabiagio infligge alla Sangiovannese la prima sconfitta esterna stagionale grazie alla doppietta del suo numero 9 Matteo Brunori e conquista la vittoria numero 10 in campionato che la lancia sempre più al vertice della classifica a quota 30 punti: 2-1 il risultato finale del "Vestrelli".
LA CRONACA. La squadra di Massimo Cocciari, reduce dal netto successo di mercoledì, comincia come suo solito fin da subito a macinare gioco e kilometri e al minuto 8 Brunori suona subito la carica: destro terrificante dalla trequarti che va a stamparsi all'incrocio dei pali. Nemmeno il tempo di rammaricarsi che i padroni di casa rischiano 60 secondi più tardi quando Cangi, nel tentativo di deviare una conclusione di Jukic, per poco non trova il clamoroso autogol.
I toscani soffrono la verve del Villabiagio, che viaggia a mille all'ora e che nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo sfiora per ben 2 volte il gol del vantaggio: prima al 30' con Rondoni che spara alle stelle dal cuore dell'area di rigore e poi allo scadere di frazione con Francioni, che trova solo l'esterno della rete dando l'impressione del gol. Il gol per i nero arancio è nell'aria, ma a partire meglio nella ripresa è la Sangiovannese che al primo tentativo utile colpiscono il palo con Jukic, che si libera bene della marcatura trovando però, come detto, solo il legno. I marscianesi intuiscono il pericolo e decidono quindi di affondare il colpo: calcio di punizione, destro a giro di Brunori a scavalcare la barriera e al 12' della ripresa il Villabiagio e in vantaggio. I bianco blu accusano il colpo e tempo 10' i locali raddoppiano: Kouadio stende uno straripante Brunori in area di rigore, con l'arbitro che concede il penalty e l'attaccante di casa che concede il bis.
Sulla partita sembra calare il sipario, ma gli ospiti hanno il merito di provare a crederci fino all'ultimo e al 44' l'inzuccata di Jukic, il migliore dei suoi, riapre improvvisamente il match. I 5' di recupero saranno tutti in apnea per la capolista che terrà però botta fino al triplice fischio finale, conquistando i punti 28, 29 e 30 e proseguendo il suo percorso in vetta alla classifica del gir. D interregionale con Rimini e Fiorenzuola; per la Sangiovannese invece il rammarico di averla riaperta quando ormai i giochi erano fatti.
V.A. SANSEPOLCRO-TRESTINA 2-3
SANSEPOLCRO (4-3-3): David 6; Catacchini 6,5, Piccinelli 5, Beers 5 (1’ st Macagno 5,5), Pilleri 5; Carbonaro 6 (14’ st Villa 6), Dida 6,5 (45’ st Romano sv), Mattia 7; Mencagli 6, Mortaro 7 (41’ st Fabbri sv), Malentacchi 6 (1’ st Bonfini 6). A disp.: Giorni, Adreani, Smacchi, Farinelli. All.: Schenardi
TRESTINA (4-3-3): Garbinesi 6; Marconi 6, Pezzati 5,5, Nonni 5,5, Ascione 6; Mancinelli 6 (20’ st Marchi 5,5), Morvidoni 6,5, Cordella 6 (10’ st Merlini 6); Chiavazzo 6,5, Ridolfi 7, Villanova 6,5 (35’ st Salis 6,5). A disp.: Cosimetti, Maggioli, Erhabor, Osakwe, Giorgi, Stucchi. All. Fiorucci
ARBITRO: D’Eusanio di Faenza 5,5(Papa-De Santis)
MARCATORI: 13’ e 42’ st Ridolfi (T), 32’ pt Villanova (T) 39’ pt, 19’ st Mortaro
NOTE: 48’ st espulso Pilleri per doppia ammonizione. Ammoniti Pilleri, Carbonaro, Piccinelli, Mencagli (S) corner 3-3 recupero 2’+4’.
di Massimiliano Matteucci
Il Trestina vince nei minuti finali un derby ricco, vivo di emozioni, con il Sansepolcro che era riuscito a raggiungere la parità dopo il doppio svantaggio. Il risultato più giusto sarebbe stato forse un pareggio, ma gli uomini di Fiorucci sono riusciti a rimanere molto chiusi per poi pungere in ripargenza. Partenza sprint del Trestina, che al 6’ troverebbe la via del gol in una mischia, ma l’assistente Papa ravvisa la posizione irregolare di Ascione che aveva ribadito in rete.
Due minuti dopo sono i padroni di casa che avrebbero la palla buona, ma Malentacchi, dopo una ripartenza spreca la palla buona. Al 13’ gli ospiti passano: palla in mezzo per Ridolfi che è abile a girare alle spalle di David. Il Sansepolcro prova a reagire ma al 21’ è anche sfortunato, con Mortaro che in azione personale colpisce in pieno la traversa a Garbinesi battuto. Al 32’ raddoppia il Trestina, con Villanova che si beve in velocità la difesa biturgense e trafigge David. Al 39’ pareggia il Sansepolcro, cross di Pilleri, testa di Mencagli palla sulla traversa, poi sulla linea arriva Mortaro che ribadisce in rete.
Al 59’ il Sansepolcro va vicinissimo al pareggio, cross di Catacchini e colpo di testa di Mortaro con la pala che sfila di un nulla sul secondo palo. Gol che arriva al 64’ ancora Catacchini che crossa per Mortaro, controllo e in scivolata mette alle spalle di Garbinesi. Quando la partita sembra incanalata verso un salomonico pareggio, Salis, appena entrato e pesca Ridolfi che trafigge David.
AQUILA MONTEVARCHI-TUTTOCUOIO 2-1
AQUILA MONTEVARCHI: Pellegrini, Migliorini, Biagi, Rosseti (14′st Fofi), Donatini, Essoussi, Gorini, Lischi, Schiaroli, Videtta, Tomassini (14′st Mannella). A disp.: Tegli, Gorini, Paolini, Fofi, Mannella, Diarrasouba, Adami, Corsi, Meledandri. All.: Rigucci
TUTTOCUOIO: Mascagni, Gregorio, Anichini, Bertolucci, Gialdini, Forgione, Cortopassi (27′st Chiti), Paccagnini, Masini, Ferri (3′st Ciabatti), Costalli. A disp.: Fiaschi, Ciabatti, Pisani, Chella, Chiti, Zini. All.: Mezzanotti
ARBITRO: Marotta di Sapri
MARCATORI: 9′ pt rig. Essoussi (A), 31′pt Biagi (A), 8′st Forgione (T)
NOTE: ammoniti Gialdini, Masini, Biagi, Videtta
CASTELVETRO-LENTIGIONE 2-1
CASTELVETRO: Rossini, Magliozzi, Calanca, Bertozzini, Ghizzardi, Davoli (45' st Davighi), Covili (32' st Rondinelli), Zagari, Cozzolino, Falanelli (90' Novembre), Pittarello; A disposizione: Tabaglio, Fontanesi, Ristori, Davighi, Bartorelli, Pacilli, Morra, Rondinelli, Novembre; All. Mezzetti
LENTIGIONE: Spurio, Berni, Som, Roma, Koliatko (60' Anarfi), Galuppo, Masini, Tamagnini (57' Muscas), Ferrari, Falconieri, Pandiani (57' Mammetti); A disposizione: Borges, Ogunleye, Traore, Savi, Diallo, Anarfi, Muscas, Viani, Mammetti; All. Zattarin
ARBITRO: Cecchin di Bassano del Grappa
MARCATORI: 9' st Davoli (C), 20' st Falanelli (C), 39' st Anarfi (L)
NOTE: ammoniti Galuppo, Berni, Falanelli, Cozzolino, Falconieri.
CORREGGESE-ROMAGNA CENTRO 0-0
CORREGGESE: Sarri, Puca, Guerri (44' pt Riccio), Landi, Vecchi, Parenti, Lari (10' st De Marchi), Del Colle (39' pt Tagliavacche), Rizzitelli (dal 26'st. Bovi), Presicce (41' st D'Andrea), Tacconi. A disp.: Ceci, Mariotti, Di Giovanni, Hardy. All.: Graziani.
ROMAGNA CENTRO: Sarini, Zamagni, Lo Russo, Gori (41' st Casadei), Rossi, Brunetti, Enchisi (44' pt Bagatti), Tola, Cecconi, Cortesi, Braccini (17' st Prati). A disp.: Venturini, Villa, Fiori, Alberighi, Corvino, Manuzzi. All.: Nicola Campedelli.
ARBITRO: Rispoli di Locri
NOTE: ammoniti Del Colle, Braccini, Cortesi; espulso l'allenatore della Correggese Graziani al 27' st. per proteste
FIORENZUOLA-IMOLESE 4-1
FIORENZUOLA: Vagge, Nava (33’ st Contini), Guglieri, Mazzotti, Benedetti, Varoli (22’ st Lo Bello), Collodel, Bouhali (16’ st Cosi), Bosio, Bigotto (84Cremonesi), Bramante (23’ st Cestaro). A disp.: D’Apolito, Sarzi, Bollini, Storchi. All.: Dionisi
IMOLESE: Mastropietro, Montanaro (18’ st Boccadamo), Checchi, Ferretti S., Garattoni, Garics, Pellacani (16’ st Galanti), Valentini, Belcastro (40’ st Salvatori), Ferretti G. (32’ st Gavoci), Titone (10’ st Scalini). A disp.: Fonsato, Torta, Graziano, Garavini. All.: Gadda
ARBITRO: De Leo di Molfetta
MARCATORI: 25’ pt Bigotto (F), 5’ st Collodel (F), 13’ st Bramante (F), 15’ st Belcastro (I), 21’ st Bigotto (F)
NOTE: ammoniti Valentini (I), Ferretti G. (I), Garics (I), Montanaro (I), Vagge (F), Lo Bello (F); espulso Garattoni (I) per doppia ammonizione
FORLì-SAMMAURESE 1-0
FORLI': Bianchini, Croci, Rrapaj, Marini, Romano (30’ st Cavallari), Maioli, Boilini, Sabbioni, Graziani, Ferri Marini (30’ st Marchetti), Longato (36’ st Dall’Ara). A disp.: Baldassarri, Maini, Sedioli, Battistini, Vago, Luzzi. All.: Benuzzi
SAMMAURESE: Passanti, Pesaresi (29’ st Pieri), Tartabini, Rosini, Venturi, Lombardi, Nicoli, Scarponi (47’ st Lucchese), Jogan, Bonandi, Sapucci. A disp.: Azzolini, Giulianelli, Gaiani, Filippucci, Senja, Louati, Lamin. All.: Protti
ARBITRO: Dallapiccola di Trento
MARCATORE: 8’ st Graziani
NOTE: ammoniti Romano, Ferri Marini, Rrapaj, Maioli, Bonandi, Venturi, Boilini, Lombardi, Nicoli; espulso Maioli per doppia ammonizione; angoli 2-7
PIANESE-COLLIGIANA 4-0
PIANESE: Wroblewski, Bracciali, Gagliardi, Bernardini, Capone, Simeoni, Khtella, Catanese, Ferri, Golfo, Bianchi. A disp.: Palumbo, Marghi, Fapperdue, Petroselli, Maresi, Benedetti, Ravanelli, Giustarini, Borgarello. All.: Masi
COLLIGIANA: Del Bino, Tafi, Benedetti, Scortecci, De Vitis, Mussi, Crisci, Cristiano, Fanti, Pietrobattista, gozzi. A disp.: Squarcialupi, Lombardi, Bigoni, Proietti, Biagi, Pierangioli, Taddei, Santi, Braglia. All.: Schiumarini
ARBITRO: Casalini di Pontedera
MARCATORI: 4′ pt Bernardini, 14′ st Ferri, 15′ st Golfo, 45′ st Borgarello
RIMINI-MEZZOLARA 4-1
RIMINI: Scotti, Brighi, Giua, Buonaventura (42′ st Dormi), Cicarevic (29′ st Mazzavillani), Ambrosini, Petti, Viti (29′ st Di Stefano), Montanari (32′ st Righini), Pasquini (36′ st Valeriani), Guiebre. A disp.: Cavalli, Variola, Cola, Protino, Di Stefano. All.: Muccioli.
MEZZOLARA: Celeste, Melli, Menini, Menarini (6′ st Mezzetti), Chmangui, Bagnai, Saccà (36′ st Raspadori), Rigon, Tommasini (36′ st Tedesco), Togni (42′ st Mutti), Karapici (28′ st Faiola). A disp.: Giannelli, Pelliconi, Dongellini, De Stefano. All.: Ferrante.
ARBITRO: Picchi di Lucca.
MARCATORI: 12′ pt Menarini (M), 32′ pt e 21′ st Buonaventura (R), 35′ pt Cicarevic (R), 35′ st Ambrosini (R)
NOTE: ammoniti Rigon, Cicarevic, Togni; espulsi 16′ st Rigon per fallo da ultimo uomo; corner 6-8
SASSO MARCONI-VIGOR CARPINETO 0-0
SASSO MARCONI: Monari, Boccaccini, Cattabriga (1’ st Giacomucci), Zaccanti, Longhi, Tonelli, Noselli, Piccardi (7’ st Giymah), Della Rocca (30’ st Gripshi), Cortese, Benatti (20’ st Minelli). A disp.: Lazzari, Blandamura, Hinek, Galassi, Pescatore. All.: Moscariello
VIGOR CARPANETO: Mercuri, Zito, Barba, Abelli, Fogliazza, Zuccolini, Minasola (17’ st Lucci), Rossi (1’ st Terranova), Rantier, Mauri, Tinterri. A disp.: Errera, Alessandrini, Murro, Riceputi, Mastrototaro, Colla, Carisetti. All.: Rossini
ARBITRO: Rizzello di Casarano
NOTE: Ammoniti Boccaccini, Tonelli (S), Rossi (V).
Nella foto, by Montagnoli, l'esultanza di Matteo Brunori