ECCELLENZA – I TABELLINI DELLA 4° GIORNATA
Assisi Subasio-Spoleto 0-2
ASSISI SUBASIO (4-4-2): Catarinelli 5.5: Tordoni 5.5, Francioni 5.5, Lira Ferreira 6, Shongo 6; Pantaleoni 5 (22’st Carbone 6), Marchetti 5.5, Cirilli 6 (31’st Montanucci 6), Stirati 5.5; Mascolo 6, Carissimi 5.5 (22’st Pastorelli 5.5). A disp.: Ceccarelli, Silveri, Amici, Ciani, Ortolani. All.: Lisarelli.
SPOLETO (4-3-1-2): Zandrini 6.5; Calzola 6.5, Papini 6 (15’pt Bellucci 6), Boninsegni 6,5, Sensi 6; Peppoloni 6.5, Bianchi 6, Calabretta 6.5; Luparini 6 (27’st Donnola 6); Ubaldi 6.5 (41’st Gbale sv), Falconieri 6.5. A disp.: Scerna, Piccioni, Parmegiani, Di Patrizi, Lucentini, Ceccarelli. All.: Cavalli.
ARBITRO: Sassano di Padova (Polidori-Suriani)
MARCATORI: 24’pt Ubaldi, 24’st Boninsegni.
NOTE: Ammoniti: Sensi, Ubaldi, Bellucci (S). Angoli: 6-9. Rec.: 2’pt, 4’st
di Daniele Milletti
PAGELLE ASSISI SUBASIO
CATARINELLI 5.5: Il voto è dovuto più che altro alla pesantezza che la sua esitazione ha nell’economia del match. Per il resto non ha sfigurato anzi, ha limitato un passivo più pesante.
TORDONI 5.5: A volte appare “poco convinto” in fase difensiva, intervenendo nei contrasti con poca grinta.
FRANCIONI 5.5: Non compie grossi errori: il suo problema però è che perde quasi tutti i duelli in velocità con Falconieri.
LIRA FERREIRA 6: Da difensore centrale offre una prestazione senza sbavature; l’ultimo terzo di gara lo gioca da mezzala senza incantare, ma la partita ormai aveva già detto tutto.
SHONGO 6: Sulla fascia sinistra ha il coraggio di osare qualche sortita, a risultati alterni.
PANTALEONI 5: Convince poco sia da esterno che da mezzala. Pesano un errore d’appoggio su un possibile contropiede, e la palla sparata alle stelle da buona posizione al 53’.
(22’st CARBONE 6: Si piazza al centro della difesa, poco prima del gol di Boninsegni.)
MARCHETTI 5.5: E’ carente più che altro in fase di regia: non è una sua prerogativa, d’accordo, però l’impressione è che non aumenti mai la propria velocità di esecuzione delle giocate.
CIRILLI 6: E’ il migliore dei suoi nel primo tempo, sia per dinamismo che per precisione nelle giocate. Nella ripresa però cade nel “piattume” generale.
(31’st MONTANUCCI 6. E’ l’unico dei suoi a trovare una verticalizzazione degna di questo nome al 76’).
STIRATI 5.5: Prova giocate e si sbatte molto, sia a destra che a sinistra, ma non ne riesce a ricavare alcunché. L’azione sua che più si ricorda è il passaggio a Pantaleoni al 52’, dopo la disattenzione di Boninsegni.
MASCOLO 6: Alla fine della fiera, è l’unico dei suoi a far sporcare i guantoni a Zandrini. Niente di trascendentale per carità, ma unito all’ottimo avvio del ragazzo, fa sì che tra i suoi sia uno dei migliori.
CARISSIMI 5.5: Una bella giocata da punta vera al 49’, quando chiude sul primo palo. Poi però è ben annullato dagli spoletini.
(22’st PASTORELLI 5.5: Venti minuti a variare posizione sugli esterni senza trarne granché, ma ormai la frittata era fatta).
PAGELLE SPOLETO
ZANDRINI 6.5: Inizia con un’uscita poco ortodossa al 7’, poi però si dimostra sicuro quando chiamato in causa. All’81’ nega a Mascolo la rete del 2-1.
CALZOLA 6.5: Terzino a tutto campo, lo si vede spesso pressare il suo avversario pure nella propria metà campo.
PAPINI 6: Gioca un quarto d’ora, ma mette la sua impronta nella partita liberando di testa un pallonetto pericoloso a Zandrini battuto. Poi esce per infortunio.
(15’pt BELLUCCI 6: Un’ingenua ammonizione appena entrato, ma poi la sua partita scorre bene senza intoppi).
BONINSEGNI 6.5: Rischia il “patatrac” con l’ingenuità del 52’, quando perde palla all’interno dell’area. Si rifà siglando la rete del 2-0.
SENSI 6: Da terzino sinistro, si comporta bene occupandosi solo della fase difensiva. Quando Stirati gli fa guadagnare il giallo, Cavalli lo dirotta a destra. E non sfigura nemmeno lì.
PEPPOLONI 6.5: Da mezzala, fa valere il suo contributo in entrambe le fasi. Entra nell’azione della rete, avviandola da destra.
BIANCHI 6: Una regia semplice la sua, ma molto utile. Abile nel palleggio, trova sempre la soluzione intelligente, specie quando c’è da mettere ordine.
CALABRETTA 6.5: Vale quanto detto per Peppoloni: giocatore molto prezioso nella zona dove si svolge l’azione durante tutta la partita. Sfiora un’eurogol al 46’.
LUPARINI 6: E’ una spina nel fianco tra le linee locali. Va alla conclusione un paio di volte nel primo tempo: su una delle quali ne viene fuori la rete del vantaggio.
(27’st DONNOLA 6: Bravo ad entrare a partita in corso ed a sacrificarsi nella difesa del risultato).
UBALDI 6.5: Sigla la rete dell’1-0 di rapina.
(42’st GBALE sv)
FALCONIERI 6.5: Preziosissimo nella difesa della palla, e nel servirla ai compagni. Catarinelli gli nega la rete in contropiede per due volte nell’ultima parte dell’incontro.
Ducato-Pievese 2-1
DUCATO (4-4-2): Carsetti 6,5; Radi 6,5, Raspa 6,5, De Palma 6,5, Pazzogna 6,5; Moretti 6,5 (13'st Fedeli 6), Quaglietti 6,5, Piantoni 6,5 (42'st Paci sv), Cavitolo 7 (32'st Kola sv); Gadji 6, Tomassoni 8 (42'st Barbetta sv). A disp. Cimarelli, Pergolesi, Ammenti, Maggiolini, Stella. All. Restani (Ricci squalificato)
PIEVESE (4-4-2): De Vincenzi 6,5; Guidantoni 5,5 (11'st Moretti 6), Parretti 5,5 (37'st Peperoni sv), Polpetta 6 (10'st Canuti 5,5), Fratini 5,5; Vitali 7, Mencarelli 6,5, Saravalle 6 (22'st Bonomini sv), Dongarrà 6; Cacciamano 6, Metolli 5,5 (12'st Graziani sv). A disp. Villani, Pastonchi, Morganti, Santarelli. All. Talli
ARBITRO: Batini di Foligno (Bacci-Amici di Foligno)
MARCATORI: 3'pt Vitali (P), 18'pt e 37'pt (rig.) Tomassoni (D)
NOTE: Espulso (18'st) Gadji (D) per proteste. Ammoniti Polpetta, Cacciamano, Vitali, Parretti, Canuti, Gadji, Paci. Angoli 6-6. Rec 2'pt-6'st
di Cristiano Pettinari
PAGELLE DUCATO
CARSETTI 6,5: paratone su Mencarelli a salvare il pari appena ottenuto, sicuro in uscita
RADI 6,5: classe 2001 all'esordio assoluto tra i grandi, non sbaglia nulla
RASPA 6,5: perno
DE PALMA 6,5: un paio di uscite vigorose
PAZZOGNA 6,5: al rientro dopo l'intervento al menisco, cresce alla distanza
MORETTI 6,5: un paio di spunti di alta qualità, va via sullo stretto (DAL 13'st FEDELI 6: sacrificio)
QUAGLIETTI 6,5: capitano in trincea
PIANTONI 6,5: solito filtro, mette Cavitolo davanti al portiere (DAL 42'st PACI sv)
CAVITOLO 7: il cross del pari e tanto volume di gioco, soprattutto nel primo tempo. Spreca il 3-1 a tu per tu (DAL 32'st KOLA sv)
GADJI 6: sporca la prestazione con le proteste che gli costano il rosso diretto e mezz'ora d'inferiorità alla squadra
TOMASSONI 8: Sky dovrebbe dedicargli una puntata de I signori del calcio. Stavolta segna di testa e su rigore ed è il nuovo capocannoniere ma è solo la punta dell'iceberg. Prende palla a centrocampo e non ne spreca una, sventaglia col suo sinistro magico (DAL 42'st BARBETTA sv)
PAGELLE PIEVESE
DE VINCENZI 6,5: tiene in vita i suoi uscendo alla disperata su Cavitolo
GUIDANTONI 5,5: Cavitolo lo fa soffrire da matti (DALL'11'st MORETTI 6: fa il suo)
PARRETTI 5,5: sulle ripartenze fatica, finisce in posizione avanzata (DAL 37'st PEPERONI sv)
POLPETTA 6: cala alla distanza, anche lui in apnea sugli spazi, bene col fisico (DAL 10'st CANUTI 6: diverbo con Gadji, poco impegnato)
FRATINI 5,5: ha il suo da fare con Moretti
VITALI 7: disegna un gran destro che s'insacca sotto al sette. Il migliore dei suoi, sia in copertura che in costruzione
MENCARELLI 6,5: va ad un soffio dall'imitare Vitali, gioca bene
SARAVALLE 6: meglio all'inizio, dubbio sul tocco di mano che costa il penalty (DAL 22'st BONOMINI sv)
DONGARRA' 6: Attivo all'inizio, scompare nella ripresa
CACCIAMANO 6: difende palla, finta e tiro dal limite nella ripresa
METOLLI 6: si sbatte (DAL 12'st GRAZIANI sv)
Lama-Ellera 2-0
LAMA (4-3-3): Vadi; Bendini, Bartolini M., Cappellacci, Capannelli; Lanzi, Bernicchi, Mambrini (39' st Bastianoni); Veneroso (28' st Bartolini S.), Bartolucci, Sylla (20' st Berettoni). A disp.: Becci, Borgo, Lucaccioni, Smacchi, Mantini, Ghirelli. All.: Vicarelli
ELLERA (4-3-3): Farinelli; Caddeo, Cherubini, Antonini, Rosati; Mariani (15' st Lavoratori), Giorgini, Vazzana (39' st Tranchitella); Bura, Polidori, Per Nullo. A disp.: Segoloni, Turriziani, Sousa Da Silva, Palasku, Brilli, Fiorindi. All.: Luzi
ARBITRO: Frizza di Perugia (Cicalini-Mariani)
MARCATORI: 9' pt autorete Antonini (L), 47' st Bartolini S. (L)
NOTE: ammoniti Lavoratori (E), Veneroso (L), Bartolini M. (L), Giorgini (E)
di Alessio Romanelli
PAGELLE LAMA
VADI 6: poco impegnato, guida la squadra continuamente
BENDINI 6,5: dalla sua parte c'è Pero Nullo, non uno qualsiasi, ma il classe 2000 tiene bene
CAPANELLI 6: prova ordinata e senza errori particolari
BERNICCHI 7: solita gara di qualità, salva sulla linea la punizione di Pero Nullo che poteva costare il pari
BARTOLINI M. 7: considerando che l'Ellera nelle ultime 2 gare ha segnato 8 goal finire con la rete inviolata non è impresa da poco
CAPPELLACCI 7: vedi Bartolini M.
LANZI 6: buona gara anche se poteva essere più propositivo in alcune circostanze
MAMBRINI 7: solita gara di quantità condita da qualche buono spunto in fase offensiva
BARTOLUCCI 6,5: fa a sportellate con tutti e serve a Bartolini l'assist per il 2-0
VENEROSO 6,5: la sua punizione tagliata provoca l'autorete di Antonini. Bravo anche a raddoppiare su Per Nullo in un paio di occasioni
SYLLA 6,5: sempre pericoloso quando riesce a puntare l'uomo
BASTIANONI sv
BARTOLINI S. 6,5: riserva di lusso, entra e segna il terzo goal in 4 gare
BERETTONI 6,5: corre, lotta e ci mette anche qualità
PAGELLE ELLERA
FARINELLI 6: può far poco sui due goal subiti
CADDEO 5: troppi errori, soffre Sylla
ROSATI 6: gara sufficiente contro un avversario non facile come Generoso
ANTONINI 5,5: sulla sua prestazione pesa l'autorete che ha portato in vantaggio il Lama
CHERUBINI 6: sbaglia poco e niente
GIORGINI 6,5: gioca un'infinità di palloni
PERO NULLO 6,5: due punizioni pericolosissime, col pallone al piede è sempre un pericolo
ARIANI 6: gara sufficienti senza particolari sussulti
POLIDORI 6,5: lotta e si crea le occasioni, manca solo il goal
VAZZANA 6: tanti palloni giocati con qualità, è però mancata pericolosità in zona goal
BURA 6: vedi Vazzana
TRANCHITELLA sv
LAVORATORI 6: entra e svolge il compitino
Massa Martana-Narnese 2-0
MASSA MARTANA(4-4-2) Luciani 6,5; Pugnali sv (22'pt Bertoldi 6), Alabastri 6, Nulli Costantini 7, Vichi 6,5; Prudenzi 6,(18'st Bietolini 6), De Santis 7, Bagnato 6,5, Angeli M. 6,5 (22'st Manni 6); Angeli A.7 (36'st Giuntini sv), Gesuele 6 (33'st Scassini 6,5). A disp.: Tamburini, Nuzzo Kidane, El Bouhali, Santini. All.: Corradetti.
NARNESE (4-4-2) Cunzi 6,5; Grifoni P. 6 (30'st Kola 6), Angeluzzi 6,5, Ponti 6, Tiberti 6; Bellini 6,(33'st Quondam sv), Proietti 6,5, Silveri 6,5,(30'st Mencarino 6), Gatti 6;(5'st Formoso 6,5), Chiani 7, Rocchi 6. A disp.: Pettine, Tancini, Consolini, Grifoni N., Sidouna. All.: Proietti.
ARBITRO: Geraldi di Perugia 6. (Crostella - Costantini di Perugia)
MARCATORI: 17'st Nulli Costantini, 35'st Angeli A. (M).
NOTE: Spettatori 200 circa. Espulsi: 28'st Alabastri (M) per doppia ammonizione. Ammoniti: 37'pt Alabastri, 43'pt Gesuele, 46'pt Bagnato, (M), 13'st Angeluzzi, 46'st Tiberti, (N). Recupero: pt 2', st 5'. Angoli: 6-4 per il Massa Martana.
di Giuseppe Cecconi
PAGELLE MASSA MARTANA
LUCIANI 6,5: Almeno tre interventi di elevata caratura. Su Kola al 77' vola stile uomo ragno e salva la porta.
PUGNALI SV: È costretto a uscire al ventiduesimo per guai fisici. 22'ST BERTOLDI 6: Fa il suo come ci aveva abituato sempre. In partita sin da subito.
VICHI 6,5: Oggi entra in palla dal primo minuto con pochissime sbavature. È il suo livello.BAGNATO 6,5: Oltre alle buone geometrie sempre presente negli inserimenti in fase offensiva.
NULLI COSTANTINI 7: Sbaglia niente. Anche se fortunato nel colpo di testa del gol, ha il merito di averci creduto.
ALABASTRI 6: Peccato per il doppio giallo discutibile. Altrimenti perde solo un pallone in fase di impostazione.
ANGELI M. 6,5: È chiaro che da esterno alto rende molto di più che da terzino. Ma non lo scopriamo oggi. 22'ST MANNI 6: Fa salire la squadra in qualche occasione senza errori.
DE SANTIS 7: Gioca a tutto campo senza sbavature. Macina chilometri senza nessun pit-stop.
GESUELE 6: Non è ancora al top, ma senz'altro partecipa sempre nelle migliori giocate in fase offensive. 33'ST SCASSINI 6,5: Per lui vale solo la pennellata su punizione per Alessandro Angeli nell'azione del raddoppio.
PRUDENZI 6: Qualche spunto degno di nota poi esce. 18'ST BIETOLINI 6: Soffre insieme alla squadra fino al 95.
ANGELI A. 7: Sempre pericoloso. Bello il movimento sulla punizione di Scassini nell'azione del raddoppio.
PAGELLE NARNESE
CUNZI 6,5: Ci mette almeno due pezze di pregiata fattura. Non ha colpe sui gol.
GRIFONI P. 6: È classe 2001, ma gioca bene senza strafare. Un buon primo tempo. 30'ST KOLA 6: Appena entra scalda subito le mani a Luciani con un tiro al vetriolo.
TIBERTI 6: L'ex di turno. Non si scompone mai avendo di fronte Marco Angeli.
SILVERI 6,5: A volte troppa cattiveria, ma è un rullo in mediana. 30'ST MENCARINO 6: Entra subito in clima gara.
PONTI 6: Non soffre poi molto le offensive dei massetani.
ANGELUZZI 6,5: Bene in difesa e si propone anche in attacco sui calci piazzati. Poi è il suo compleanno. Auguri.
GATTI 6: Si muove bene in mediana con ottimi spunti in velocità. 5'ST FORMOSO 6,5: Va a mille appena entra e impressiona nella velocità di esecuzione.
PROIETTI 6,5: Corre e si danna l'anima. Anche qualche buona conclusione.
BELLINI 6: Sufficiente per impegno sulla corsia di destra. 33'ST QUONDAM 6: troppo tardi per risollevare le sorti della gara.
CHIANI 7: Sempre pericoloso la davanti. Tutt' le manovre Partono dai suoi piedi.
ROCCHI 6: Gira l'area come un falco con ottimo tempismo nei movimenti. Ma sbaglia qualche occasione di troppo.
Pontevalleceppi-Foligno 2-9
PONTE VALLECEPPI – FOLIGNO 2 - 9
PONTE VALLECEPPI (4-3-1-2): Biscarini 4,5; Betti 4 (1’ st Battaglini 4,5), Cecchini 4,5, Vergaini 4, Lazzarini 4; Monni 4,5 (12’ st Polidoro 5,5), Fanini 5,5, Sinisi 4 (34’ st Ragnacci sv – 43’ st Politelli sv); Dyrma 5 (27’ st Kouame 5); Marri 5, Urbanelli 5,5. A disp: Guerri, Silvioni, Catoggio, Giambattista. All. Guastalvino
FOLIGNO (4-3-1-2): Roani 7,5; Pinsaglia 7,5 (32’ st Materazzi 7), Zanchi 7, Ciccioli 7 (20’ st Baldoni 7), Pinsaglia 7; Pettinelli 8,5 (23’ st Tempesta 7), Gorini 7,5, Giabbecucci 8 (12’ st Salvucci 7); Ventanni 8,5; Gjinaj 9, Francioni 9 (15’ st Peluso 8,5). All Armillei
ARBITRO: Dini di Città di Castello 6 (Menichetti di Orvieto e Proietti di Terni)
MARCATORI: 7’ e 12’ pt, 29’ st Gjinaj, 15’, 24’ e 48’ pt Francioni, 37’ pt Fanini (P), 12’ st Pettinelli, 21’ st Ventanni, 37’ st Peluso (rig), 42’ st Polidoro (P).
NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti Lazzarini (P), Ciccioli e Giabbecucci (F)
di Federico Pastorelli
PAGELLE PONTE VALLECEPPI
BISCARINI 4,5 I 9 gol sul groppone valgono un’insufficienza pesante anche se, forse, è tratto in inganno da una deviazione sull’uscita a vuoto nel primo gol, e ha solo qualche responsabilità sul mancino, comunque valido, di Ventanni
BETTI 4 Male da terzino destro, non ingrana neanche quando Guastalvino lo sposta mezz’ala sinistra, fino alla sostituzione (BATTAGLINI 4,5 La squadra è già sotto di 4 gol, e lui può fare poco. Causa il rigore di Peluso)
CECCHINI 4 I 5 gol subiti in un tempo bastano a giudicare la prova corale dei difensori. Leggermente meglio riportato a centrocampo, ma oggi non è giornata anche per lui
VERGAINI 4 Dopo la cinquina nel primo tempo, nella ripresa sembra ancora più solo in difesa, stavolta paga caro anche lui il punteggio
LAZZARINI 4 Sia a sinistra che a destra in difficoltà. Spende l’ammonizione su Ventanni e salva un gol nella ripresa, il tutto a gara già ampiamente compromessa
MONNI 4,5 Tante rincorse e pochi palloni giocati, specie sopra la metà campo (POLIDORO 5,5 Il classe 2001 segna a porta vuota il suo primo gol in Eccellenza, ma per il resto si vede poco)
FANINI 5,5 Segna di testa e tenta qualche conclusione velleitaria da fuori, ma può e deve fare molto meglio
SINISI 4 Oggi non è giornata neanche per lui, né da mezz’ala né da trequartista
DYRMA 5 Mezzo voto in più per il primo tentativo, con un buon inserimento. Sparisce una volta adattato terzino (KOUAME 5 Entra alto a sinistra ma tocca pochi palloni con scarsa personalità)
MARRI 5 Non gli riesce molto, ma quel guizzo nel finale da cui nasce il gol di Polidoro, è un primo parziale segnale di risveglio
URBANELLI 5,5 Il migliore, anzi, il meno peggio dei suoi. Si sbatte, lotta, corre, si defila, fa la guerra e vede anche annullarsi un paio di gol, ma, in un giorno così, ha dato quello che poteva, strappando gli applausi del pubblico folignate.
PAGELLE FOLIGNO
ROANI 7,5 Nonostante i 2 gol presi, 2 super parate su Marri, una nel primo tempo e una sul gol di Polidoro. Per il resto fa lo spettatore
PINSAGLIA 7,5 Molto propositivo il terzino destro classe 1999. Grande personalità e buon piede. Assist nel primo e nel sesto gol per lui
ZANCHI 7 Guida la difesa con maestria, concedendo poco o nulla a Marri e Urbanelli
CICCIOLI 7 Alcune buone chiusure, si disimpegna anche palla al piede, contro due che, di solito, sono brutti clienti
PAGLIARINI 7 Buona prova, spinge meno del compagno di destra ma è sostanzialmente attento. Forse poteva fare qualcosa in più sul gol di Polidoro, ma eravamo sul 9-1…
PETTINELLI 8,5 Mezz’ala dinamica con grande tempo di inserimento. Mette velocità e qualità nel gol del 6-1
GORINI 7,5 Fa girare la squadra come vuole, la sventagliata sul gol di Ventanni vale mezzo voto in più, anche grazie al compagno
GIABBECUCCI 8 Classe 2000 con buon piede. Il tracciante a premiare l’attacco alla profondità di Francioni sul gol del 4-0 è da applausi
VENTANNI 8,5 Due assist (secondo gol di Gjinaj e quinto di Francioni) nel primo tempo, un mancino a girare per il settebello e tante altre giocate di qualità
GJINAJ 9 Tripletta più assist d’esterno destro per Francioni. Tutti gol facili facili… se sei bravo a essere l’uomo giusto nel posto giusto al momento giusto.
FRANCIONI 9 Raccoglie tutto ciò che semina. Tre reti nel primo tempo, di cui una con un missile e due comode. Centravanti vero (PELUSO 8,5 Mezz’oretta giusto per mettere minuti nelle gambe. Si presenta con un tiro da centrocampo (a lato di poco), poi serve l’assist dell’8-1 a Gjinaj e conquista e trasforma il rigore del 9-1. Altra categoria)
BALDONI, MATERAZZI, SALVUCCI E TEMPESTA 7 CORALE (Entrano a risultato acquisito e partecipano alla festa dei falchetti mantenendo intatta la qualità della squadra)
Pontevecchio-Orvietana 2-0
PONTEVECCHIO (4-4-2): Guerra 7; Morucci 7, Fuscagni 6,5, Minelli 6,5 (1' st Ceccarelli 6), Silvestri 7; Castrichini 6,5 (44' st Casciari 7), Cipriani 6,5 (19' st L. Regni 6), Arcioni 6,5, Passeri 6 (25' st Barboni 6); Tramontano 7 (33' st Pigazzini sv), Bufi 6,5. A disp.: Cerbini, Mecarelli, Caliendo, Casciani. All.: Martinetti.
ORVIETANA (4-3-3): Sganappa 5,5; Dottarelli 6 (19' st Ricci 6), Annibaldi 6, Lispi 6, Mosconi 5,5 (1' st Bianco 5,5); Cotigni 6, Dida 6, Idromela 5,5 (1' st Frellicca 6); Liurni 6 (19' st Caciolla 5,5), Missaglia 5,5, Polidori 5,5 (7' st Perquoti 6). A disp.: Massetti, Gulino, Castelletti. All.: Zampagna.
ARBITRO: Frasynyak di Frosinone 6,5 (Otttobretti-Krriku).
MARCATORI: 37' pt Tramontano, 44' st Casciari.
NOTE: all'11' st Guerra (P) para un rigore a Missaglia (O). Ammoniti: Dida, Cotigni (O). Spettatori 200 circa. Recupero: pt 0', st 4'
di Nicola Agostini
PAGELLE PONTEVECCHIO
Guerra 7: sesto rigore parato di fila. E già questo è un dato che da solo vale un 7.
Morucci 7: un motorino sulla destra. Tampona e confeziona assist a raffica.
Fuscagni 6,5: un muro in difesa e di testa, sugli angoli a favore, sono tutte sue.
Minelli 6,5: 45 minuti di spessore prima del cambio (1' st Ceccarelli 6: ordinaria amministrazione nella ripresa).
Silvestri 7: quando affonda sono dolori (vedi assist all'89' e non solo) e anche sui calci da fermo crea pericoli con quel sinistro.
Castrichini 6,5: trova sempre il fondo (44' st Casciari 7: se non è un record poco ci manca. Entra e dopo 20 secondi trova il gol).
Cipriani 6,5: recupera mille palloni e non perde mai la bussola (19' st L. Regni 6: serve corsa dopo il suo ingresso e con lui non manca).
Arcioni 6,5: senso della posizione da vendere per il capitano.
Passeri 6: qualche buono spunto sulla sua corsia (25' st Barboni 6: 20 minuti di grande corsa). Tramontano 7: un gol, due sbagliati ma una presenza costante e imponente in area di rigore. Quarto gol in 4 gare (33' st Pigazzini sv).
Bufi 6,5: quando la condizione fisica lo sorregge conferma di essere uno degli attaccanti più forti. Assist al bacio per l'1-0.
PAGELLE ORVIETANA
Sganappa 5,5: qualche piccola incertezza in una domenica no per tutti.
Dottarelli 6: fa il suo senza particolare sbavature sulla destra (19' st Ricci 6: entra e ci mette tanta corsa).
Annibaldi 6: prova a tenere botta lì dietro.
Lispi 6: si procura il rigore che potrebbe riaprire la partita.
Mosconi 5,5: nel primo tempo la Pontevecchio sfonda spesso dalla sua parte (1' st Bianco 5,5: fa quello che può ma il contesto non è dei più semplici).
Cotigni 6: trova una giocata nel primo tempo e cerca di non perdere la bussola.
Dida 6: l'unico dei suoi a mettere un po' d'ordine in mediana.
Idromela 5,5: rientra dal primo minuto ed è logico che ancora non sia al meglio della condizione (1' st Frellicca 6: prova ad accendersi sulla sua corsia).
Liurni 6: sfiora il gol in avvio poi vede pochi palloni giocabili (19' st Caciolla 5,5: entra quando ormai è dura trovare varchi).
Missaglia 5,5: si fa parare il rigore che avrebbe potuto riaprire la partita ma è anche l'unico a costruire qualcosa di pericoloso.
Polidori 5,5: si accende poco, troppo poco, domenica no anche per lui (7' st Perquoti 6: entra e ci mette tanta volontà negli ultimi sedici metri).
San Sisto-Angelana 1-0
SAN SISTO (4-3-3): De Marco 6,5; Ceccomori 6,5, Fiorucci 6, Benda 6,5, Siena 7; Piccioli 6,5, Cerbini 6,5, Milletti 6; Marcaccioli 8 (21’ st Brescia 6,5), Russo 6,5 (33’ st Bottega sv), Ardone 7 (43’ st Parmegiani sv). A disp.: Dorillo, Nardi, Bartoccini, Pelliccia, Polverini, Belardi. All.: Riberti
ANGELANA (4-2-4): Mazzoni 7; Scopetti 5,5, Piccinelli 6, Barbini 5, Rinaldi 6 (16’ st Cirocchi 5,5); Ubaldi 6, Ragusa 6 (40’ st Cristofani sv); Catani 6, Passeri 5, Confessore 5 (24’ st Capitini 5,5), De Luca 5,5 (29’ st Barbacci sv). A disp.: Lenzi, Cammerieri, Galassi, Arcangeli, Bastianini. All.: Valentini
ARBITRO: Andreani di Terni 5,5 (Piomboni-Piccini)
MARCATORI: 34’ pt Marcaccioli
NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti Cerbini (S), Catani (A). Angoli 6-7. Recuperi: pt 0’, st 5’.
di Emanuele Luna
PAGELLE SAN SISTO
De Marco 6,5 – Solita sicurezza tra i pali e non solo
Ceccomori 6,5 – Copre bene la sua fascia rendendosi anche pericoloso in fase offensiva
Fiorucci 6 – Pochi patemi, rapidamente risolti
Benda 6,5 – Autoritario, dalle sue parti non si passa
Siena 7 – Un pendolino: spinge, crea, crossa.
Piccioli 6,5 – Fa il suo in mezzo al campo e nel finale sfiora il gol del raddoppio
Cerbini 6,5 – Assist al bacio per la rete decisiva e tanta sostanza
Milletti 6 – Tiene bene la sua zona
Marcaccioli 8 – Una furia: fa un gol, ne sfiora un altro, inarrestabile. E non ha ancora 19 anni…
(dal 21’ st Brescia 6,5 – Minuti finali di gran qualità, un’opzione in più per l’attacco)
Russo 6,5 – Apre ampi spazi, centravanti vero
(dal 36’ st Bottega sv)
Ardone 7 – Parte in sordina ma cresce alla distanza creando più di un grattacapo agli ospiti
(dal 43’ st Parmegiani sv)
PAGELLE ANGELANA
Mazzoni 7 – Incolpevole sul gol, evita il raddoppio con un paio di interventi prodigiosi
Scopetti 5,5 – Soffre le sgroppate di Siena sulla sua fascia
Piccinelli 6 – Gara senza grosse sbavature
Barbini 5 – Si perde Marcaccioli in occasione del gol
Rinaldi 6 – Senza infamia e senza lode
(dal 16’ st Cirocchi 5,5 – Non entra in partita)
Ubaldi 6 – Tanta quantità a centrocampo
Ragusa 6 – Un motorino inarrestabile, esce stremato
(dal 40’ st Cristofani sv)
Catani 6 – Il migliore dell’attacco, anche se non punge come dovrebbe
Passeri 5 – Servito poco e male, ma quando ha l’occasione buona la sbaglia
Confessore 5 – È una punta centrale e si vede, sulla fascia è sacrificato
(dal 24’ st Capitini 5,5 – Non fa tanto meglio del compagno)
De Luca 5,5 – Lotta parecchio ma senza risultati
(dal 29’ st Barbacci sv)
V.A. Sansepolcro-Castel del Piano 2-2
V.A.SANSEPOLCRO (4-3-3) Giorni G. 7, Iavarone 6, Giorni M. 6, Bernardini 5,5 (20’ st Arcaleni 6), Bianchini 5,5, Gorini sv (15’ pt Beers 6), Braccini 7,5, Fondi 6 (45’ st Cano sv), D’Urso 6.5, Valori 6,5, Massai 6. A disp.: Manzi, Bacciarini, Farinelli, Lomarini, Scarselli, Selvaggi. All.: Bricca
CASTEL DEL PIANO (4-3-1-2) Cocchini 6,5, Barluzzi 6,5 (45’ st Ndingue sv), Melillo 6, Merkous 7, Taccucci 7, Scappini 6,5, Convito 6, Paparelli 6,5, Menichini 8, Salvucci 6 (42’ st Marri sv), Federici 6 (37' st Sisti sv). A disp.: Pezzanera, Talarico, Gragnani, Timbri, Mangiabene, Catana. Allenatore: Abenante
ARBITRO: Giorgi di Città di Castello 5 (Buonocore-Dumitru).
MARCATORI: 41’ pt Braccini (S), 13' st Paparelli (C), 20’ st Taccucci (C), 23’ st Valori (S)
NOTE: circa 400 spettatori, ammoniti Iavarone, Merkous, Bernardini, Taccucci, D’Urso.
di Fabio Patti
PAGELLE V.A. SANSEPOLCRO
Giorni Giacomo 7: risolutore in un paio di interventi.
Iavarone 6: ci prova anche se gli avversari le tentano tutte.
Giorni Matteo 6: abbastanza positivo
Bernardini 5,5: al di sotto del suo standard (20' st Arcaleni 6: entra e dà sostanza)
Bianchini 5,5: si è visto poco.
Gorini ng
Beers: tranquillo seppure entra a match caldo.
Braccini 7,5: dai suoi piedi partono suggerimenti e spunti da altra categoria.
Fondi 6: anche per lui una giornata non al top
D’Urso 6.5: come al solito grande impegno.
Valori 6,5: freddo nel rigore, ma ci si aspetta ancora di più.
Massai 6: sprazzi positivi a momenti meno belli.
Bricca: 6 a lui, tecnico bianconero, sta capire il perché dei 20 minuti iniziali della ripresa di totale assenza della squadra.
PAGELLE CASTEL DEL PIANO
Cocchini 6,5, bravo e attento.
Barluzzi 6,5: sbaglia poco o niente
Melillo 6: gioca da par suo anche se potrebbe fare di più.
Merkous 7: bravo e preciso.
Taccucci 7: esperienza e carattere da vendere
Scappini 6,5: si vede che sa giocare palla.
Convito 6: parte bene, poi si arena un po’.
Paparelli 6,5: il voto sarebbe più alto se non ci fossero alcune sbavature.
Menichini 8: è vero, ha 37 anni, ma dimostra, in campo, di averne 20 per voglia, estro e bravura. Ma siamo sicuri che ha 37 anni?
Salvucci 6: un po’ sottotono.
Federici 6: nel primo tempo non lo si vede, poi nella ripresa si fa sentire.
Abenante: 6,5: il tecnico rossoblù dà la carica giusta ai suoi nella ripresa.
Nella foto, by Manuali, Gabriele Tramontano della Pontevecchio