PROMOZIONE GIRONE A - ANTICIPO 20° GIORNATA
Sabato 2 febbraio 2019 ore 14,45
MONTONE-TRASIMENO 1-2 (CLICCA QUI PER IL VIDEO)
MONTONE (4-3-1-2): Tassi 7; Nardi 6, Carnevali 6,5, Grassini 6,5, Fodaroni 6; Dini 6, Bambini 6,5 (14' st Mencagli 6), Basri 6,5 (14' st Simoni 6); Mariotti 6; Ceppodomo 6, Ceccarelli 5,5 (1' st Agostinelli 6,5). A disp.: Catana, Assali, Grilli, Massetti, Mencagli, Ceccarini. All.: Borgo.
TRASIMENO (4-3-3): Marconi 6; Lilollari 6,5, Piazza 6, Moyano 7, De Santis 6,5 (24' st Belardinelli 6); Scarpelli 6 (41' st Gobbini sv), Bececco 7, Binaglia 6,5; Miccio 7 (24' st Lumi 6), Gibbs 7,5, Bevilacqua 6,5. A disp.: Finocchi, Beqja, Tinarello, Umana, Vignaroli, Libong. All.: Cagiola.
ARBITRO: G. Fiorucci di Gubbio 5 (Suriani-D'Andola).
MARCATORI: 10' pt e 12' pt Gibbs.
NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Fodaroni, Mencagli (M). Recupero: pt 1', st 4'.
di Nicola Agostini
La Trasimeno espugna Montone nello scontro diretto fra la seconda e la terza forza del girone A di Promozione e vola in vetta, aspettando di conoscere il risultato del Tiferno impegnato al Bernicchi contro la San Marco Juventina. Un Montone che si ritrova a -4 dalla Trasimeno e che torna a conoscere la sconfitta dopo 11 risultati utili di fila.
La formazione di Borgo recrimina per un rigore non assegnato dopo 12 minuti e per il gol del possibile 1-1 annullato dopo 3 minuti della ripresa dall'arbitro Giovanni Fiorucci di Gubbio. La Trasimeno, ritrova tutti gli effettivi e porta a casa il decimo risultato utile consecutivo grazie proprio ad una doppietta di Gibbs. L'ariete biancorosso sblocca il risultato al 12' quando scatta sul filo del fuorigioco servito da un sontuoso Bececco, e batte in diagonale Nicola Tassi che non subiva gol da 710 minuti.
Il Montone reagisce subito e dopo 2 minuti Fiorucci grazia Bececco che sgambetta così Basri in area. Protesta il Montone ma serve a poco perché la Trasimeno, su un campo reso pesante dalla pioggia battente, può fare la partita che avrebbe sempre voluto. Il Montone fatica a trovare varchi, nonostante Bambini in mediana faccia girare bene i suoi. Quando poi Basri può crossare dalla sinistra, Marconi riesce a salvarsi, con l'arbitro Fiorucci stavolta bravo a sorvolare sulla caduta di Ceccarelli.
Si va all'intervallo sull'1-0 per la Trasimeno e nella ripresa Borgo getta subito nella mischia Agostinelli per Ceccarelli, cambio che alla lunga si rivelerà azzeccato. E il Montone pareggia subito dopo 3 minuti quando, sull'angolo di Bambini, Marconi non trova la presa, palla che resta lì senza che Piazza riesca ad allontanarla, Marconi ci mette la mano ma il più lesto di tutti è Basri che insacca. Per l'assistente D'Andola il gol è regolare, il Montone esulta, Fiorucci però annulla fra le proteste e stavolta il fischietto eugubino la combina grossa. Al 58' così la Trasimeno piazza il colpo decisivo con Gibbs ma il grande merito del gol è tutto di Luigi Miccio che si esibisce in uno slalom da urlo sulla destra prima di servire a Gibbs un assist impossibile da sbagliare. Palla in rete, Trasimeno sul 2-0, doppietta personale al rientro dal primo minuto e gol numero 7 per Gibbs. Il Montone le prova tutte passando prima al 4-2-4 con gli ingressi di Simoni e Mencagli per Basri e Bambini. Cagiola toglie un imprendibile Miccio per far posto a Belardinelli e al 76' la Trasimeno ha la palla del 3-0 che Gibbs calcia a lato sull'imbeccata di Bevilacqua.
Un minuto e stavolta è un Tassi versione superman a dire no a Gibbs prima e al neo entrato Lumi poi. Il portiere del Montone tira fuori i suoi super poteri anche al minuto 81 sull'altro neo entrato, Belardinelli, che non crede ai suoi occhi. Dal possibile 3-0 così la Trasimeno rischia di complicarsi la vita a 4' dal 90' quando Agostinelli trova una magia sul fondo per superare Bececco, con Moyano che in seconda battuta lo stende. Rigore ineccepibile che il portiere Tassi trasforma spiazzando il collega Marconi. 1-2. 4 minuti più altri 4 di recupero che non bastano però al Montone per completare la rimonta. E l'urlo liberatorio dei giocatori della Trasimeno, al triplice fischio di Fiorucci, la dice lunga sull'importanza di questa vittoria.
Domenica 3 febbraio ore 14,30
C. Diavolo-Branca Cravotta di Città di Castello (Ottobretti-M. Castrica)
C. Macchie-Piccione Arcese di Perugia (Spena-Di Grazia)
Corciano-Pietralunghese Mammoli di Perugia (Casagrande-Giugliarelli)
Mugnano-Selci Nardi Oristanio di Perugia (Costantini-Castellani)
Tavernelle-Marra Capoccia di Perugia (Cannoni-Mattoni)
Tiferno-S.M. Juventina Cipolloni di Foligno (Ciavi-Goretti)
Ventinella-Pianello Mardare di Foligno (Piomboni-Lombardi)
CLASSIFICA (* una gara in più)
Trasimeno 44*
Tiferno Lerchi 42
Montone 40*
Branca 37
Marra 36
Tavernelle 30
Casa del Diavolo 30
Ventinella 29
Castiglionese Macchie 25
Piccione 27
Selci Nardi 21
Pianello 18
San Marco Juventina 20
Mugnano 15
Pietralunghese 15
Corciano 3
Nella foto, by Manuali, da sinistra, Alex Gibbs e Luigi Miccio, protagonisti del successo della Trasimeno a Montone