SERIE D GIRONE E – I TABELLINI DELLA 26° GIORNATA
Bastia-Sangiovannese 1-0
BASTIA (4-3-3): Bruno 7; Rosignoli 6,5, Santeramo 7, Bagnai 7, Bokoko 6,5; Trinchese 6,5( 40’st Santapaola sv), Conti 6,5, Boldini 6,5; Belli 6,5 (24’st Cioffi 6), Tascini 7,5, Bura 6,5 (35’st Massarucci sv). All. Bonura(in panchina Marini )
SANGIOVANNESE (4-3-3): Scarpelli 6; Marghi 6,5, Scoscini 5,5, Benedetti sv( 32’pt Santini 5,5), Papini 6;Muscas 6, Mazzolli 6,5, Regoli 6 (16’st Rontini 6);Mencagli 6 (29’st Loffredo sv), Di Santo 6,5, Gerardini 5,5 ( 29’st Mugelli sv). All. Buso
ARBITRO: Barbiero di Campobasso (Giacomini.Gookooluk)
MARCATORE: 1’st Tascini (rigore)
NOTE: Ammoniti Santeramo, Santapaola, Muscas, Benedetti, Di Santo. Angoli 5-3 Spettatori 250 con folta rappresentanza ospite.
BASTIA UMBRA- Un Bastia con sulle gambe una scintillante condizione fisica, batte una irriducibile Sangiovannese, centrando cosi la seconda vittoria consecutiva. La squadra è piaciuta, ha saputo soffrire ma ha anche messo in mostra una buona organizzazione di gioco. Ben piantata in difesa con un Santeramo formato gigante autore fra l’altro di due salvataggi davanti alla porta, ancora una volta è stata quasi presa per mano dal suo micidiale attaccante Alessandro Tascini. Oltre a trasformare di giustezza il decisivo calcio di rigore, Tascini, ha pure colpito un palo ed entrato di prepotenza su tutte le azioni d’attacco bastiole. Gli ospiti forse sorpresi dalla vitalità dei bianco rossi locali in certe momenti sono andati letteralmente in bambola come in occasione del calcio di rigore. Il centrocampista Mazzolli, si è dannato l’anima per ricucire i reparti, Di Santo, ci ha provato da tutte le posizioni senza esito i suoi sforzi. Già al 3’ Tascini da buona posizione impegnava severamente Scarpelli. Un calcio di punizione dalla media distanza di Scoscini veniva ben parato da Bruno. La partita restava in equilibrio con rapidi capovolgimenti di fronte e al 38’ Tascini(ancora lui) con un fendente dal limite mandava il pallone sul palo con Scarpelli battuto. Prima del riposo Belli appoggiava in porta un diagonale di Tascini l’assistente alzava la bandierina e goal giustamente annullato. Alla ripresa delle ostilità, Tascini, approfittava di una clamorosa leggerezza difensiva entrava in area e veniva messo a terra. Rigore solare che il “Batistuta” bastiolo trasformava di giustezza. Al 10’un tempestivo intervento in area di Bagnai , fermava al momento del tiro Mencagli. Poco dopo altro brivido in area bastiola ma Santeramo bene appostato allontanava di testa. Al 25’una mischia furibonda davanti a Scarpelli veniva allontanat da Marghi, locali vicini al raddoppio. E dopo una lunghissima fase di recupero il direttore di gara metteva fine ad un incontro che ha tenuto i presenti con il fiato sospeso.
INTERVISTE-Con Bonura, squalificato è stato il suo collaboratore Roberto Marini a commentare questa bella vittoria.” Siamo tutti molto contenti per questi tre punti. Un successo questo fortemente voluto dai ragazzi e credo che tutto sommato non fa una grinza. Siamo fuori dai play-out ma questa cosa non deve farci allentare la tensione ancora ci aspettano tante battaglie da vincere”. Per gli ospiti, è stato il D.S. Galeri compagno di squadra di Bonura con la Sangio allenata da Leo Acori, ha commentare “Credo che abbiamo meritato di perdere- ha esordito- il vantaggio sulla zona pericolo si sta assottigliando e gia da mercoledi contro lo Scandicci mi aspetto una giusta reazione dai nostri ragazzi”. Finisce cosi un pomeriggio importante per il complesso di Bonura che uscendo dal terreno di gioco è stato accompagnato dagli applausi dei suoi sostenitori molto soddisfatti.
Ghivizzano-Cannara 1-2
GHIVIZZANO (4-3-1-2): Sottoriva 6; Barsotti 6, Maccabruni 6 (17’ st Paccagnini 6), Diana 5,5, Dell’Orfanello 6 (35’ st Presicci 7); Marino 5,5 (30’ st Nolé 6), Tagliavacche 6 (40’ pt Remorini 6), Ghini 6; Chianese 5,5; Ortolini 5,5, Frugoli 6. A disp. Petroni, Lecceti, Gargano, Marigliani, Nottoli. All. Pagliuca.
CANNARA (3-5-1-1): Battistelli 6,5; Laborie 6, Ciurnelli 6,5, Trequattrini 6,5 (37' st Rondoni sv); Lucaroni 6, De Sanctis 6 (37' st Colarieti sv), Menchinella 6,5, Colombi 6,5, Bolletta 6,5; Raccichini 7 (15' st Di Giuseppe 6); Cardarelli 7 (47' st Lolli sv). A disp. Cicognola, Subbicini, Balducci, Camilletti, Fastellini. All. Farsi.
ARBITRO: Calzavara di Varese 7.
MARCATORI: 12’ pt Cardarelli (CA), 13’ pt Raccichini (CA), 41’ st Presicci (GH).
NOTE: gara giocata al Necchi-Balloni di Forte dei Marmi. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Laborie (CA). Recupero: pt 1', st 6'.
Il Cannara si conferma ammazzagrandi battendo anche il Ghivizzano in trasferta dopo aver espugnano il campo del Tuttocuoio I rossoblù volano così a quota 37 con la salvezza praticamente in tasca. Una gara che la formazione di Farsi ha indirizzato subito sui binari giusti portandosi sul 2-0 dopo appena 13 minuti.
Cannara in vantaggio al 12' sugli sviluppi di una punizione laterale calciata da Trequattrini e deviata in rete da Cardarelli. Nemmeno il tempo di riprendersi, che i rossoblù raddoppiano con capitan Raccichini che, da fuori, non perdona. Gol numero 5 per il capitano dedicato al papà per i suoi 60 anni. Il Ghivizzano sfiora l’1-2 al 35’ con Maccabruni. Il Cannara difende il doppio vantaggio senza rischiare nulla fino all'86' qundo il neo entrato Presicci sigla il gol della bandiera. Al triplice fischio dell'ottimo Calzavara fa festa solo il Cannara che vola a quota 37 in classifica.
Massese-Trestina 0-0
MASSESE: Ricci 6,5, Lecchini 6, Della Pina 6, Lazzoni 5,5 (63’ Posenato 6), Mariotti 6, Mosti 6, Pedruzzi sv (30’ Cito 6,5), Lucaccini 6,5, Brondi 6,5 (90’ Aldrovandi sv), Costantini 6 (86’ Maggiari sv), Imbrenda 5,5 (74’ Molinaro N. 6), A disp. Pinarelli, Imperatrice, Molinaro T., Fatta. All.: Malfanti.
TRESTINA: Cucchiararo 6,5, Marconi 6,5, Maggioli 5,5 (57’ Martinelli 6), Goh 6, Tersini 6, Polidori 6, Marchi 5,5 (46’ Benedetti 6), Lignani 6 (76’ Gramaccia sv), Petricci 6 (63’ Vinagli 6), Khribech 6, Gallozzi 6 (86’ Fumanti sv). A disp. Cosimetti, Ravanelli, Staiano, Landi. All.: Cerbella
ARBITRO: Silvia Gasperotti di Rovereto 6.
NOTE: spettatori 150 circa; angoli 2-2; ammoniti Lecchini, Mariotti, Marchi, Lignani.
Terzo pareggio di fila per il Trestina in casa del fanalino di coda Massese che, dopo aver fermato sullo 0-0 il Ponsacco, trova un pari a reti bianche anche contro i bianconeri di Cerbella.
Parte meglio il Trestina che si fa vedere subito con Gallozzi, schierato di nuovo di punta per le assenze di Ridolfi e Braccalenti, che cerca la porta di destro. Tocca poi a Marconi arrivare al tiro dopo aver vinto una serie di contrasti ma sulla sua conclusione Ricci non ha problemi. Primo cambio forzato per i toscani alla mezzora quando Pedruzzi è costretto a lasciare il campo a Cito. E proprio il neo entrato Cito, allo scadere del primo tempo, costringe Cucchiararo alla deviazione in angolo sull'imbucata di Brondi. Nella ripresa Cerbella inserisce subito Benedetti al posto di Marchi. Il primo squillo lo suona la Massese con il solito Brondi che cerca l'eurogol dalla distanza.
Il Trestina replica con l'incornata di Lignani, servito dall'ottimo Marconi, con Ricci che alza in angolo. La Massese si vede solo al 70' quando Costantini chiede il rigore su questo traversone intercettato dal neo entrato Martinelli con l'arbitro Silvia Gasperotto, ben posizionata, che lascia correre. Gallozzi si riaccende al minuto 81 prima del forcing finale dei padroni di casa che porta all'incornata sul fondo di Posenato, entrato in campo al posto di Lazzoni, sul traversone di Cito. Finisce 0-0 con il Trestina che sale a quota 38 in classifica e la Massese che resta inchiodata all'ultimo posto.
Aglianese-Real Forte Querceta 2-1
AGLIANESE (4-3-1-2) Bala; Zellini, Ghidotti, Fedi, Barellini; Di Vito, Lunghi, Maccagnola (34' s.t. Mugelli); Rosati (38' s.t. Zuccarelli); Moscati (29' s.t. Liurni), Marzierli. A disp. Ferrara, Lo. Chiti, Collecchi, Gialdini, Cortopassi, Costalli. All. Iacobelli.
REAL FORTE QUERCETA (4-3-1-2) Puccini; Maffini (34' s.t. Anichini), Visibelli, Guidi, Materazzi (39' s.t. Dinelli); Di Leo (31' s.t. Ndou), Fenati, Amico; Gianotti; Falchini, Vignali. A disp. Agozzino, Lerose, Fascioli, Fazzini, Credendino, Arnaldi. All. Brachi.
ARBITRO Catani di Fermo (Battista-Cordella).
MARCATORI: 1' pt Falchini (RFQ), 5' pt Moscati (A), 50' pt Rosati (A)
NOTE Spettatori 300 circa. Ammoniti Fenati, Ghidotti, Fedi e Zellini. Angoli 7-2. Recuperi 0, 5’.
A. Montevarchi-Sinalunghese 1-0
AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Achy, Biagi, Donatini, Essoussi, Zini, Rialti, Mannella (91' Salvadori), Diarrassouba (89' Adami), Tognarelli, Masini (86' Meledandri). A disp.: Pellegrini, Migliorini, Lischi, Clement, Amatucci . All.: Venturi Simone
SINALUNGHESE: Marini, Bruschi, Rizzo (73' Barbagli), Chiasserini, Menchetti, Fanetti, Mencagli, Montagnoli (73' Adamo), Doka (69' Malentacchi), Mancini, Bartoccini. A disp.: Bakaj, Chioccioli, Quero, Capogna, Cerofolini, Miele. All.: Fani Roberto
ARBITRO: Peletti Marco di Crema
MARCATORE: 24' st Masini
NOTE: Ammoniti Donatini, Chiasserini, Mancini.
Gavorrano-Ponsacco 1-0
GAVORRANO: Salvalaggio, Ferrante, Mastino, Cerretelli, Bruni, Placido, Gomes De Pina, Grifoni, Jukic, Costanzo, Lamioni. A disp.: Florin, Capozzi, Fontana, Pardera, Bracciali, Scognamiglio, Koci, Carlotti, Brunacci. All.: Cacitti Marco
PONSACCO: De Carlo, Lici, Colombini, Mazzanti, Negri, Doveri, Tazzer, Semprini, Castorani, Brega, Caciagli. A disp.: Bartolozzi, Gremigni, Mariani, Matteoni, Menichetti, Caruso, Becagli, Zorica, Albanese. All.: Colombini Francesco
ARBITRO: Monaco Giacomo di Termoli
MARCATORE: 5' pt Costanzo
Pianese-Prato 1-2
PIANESE: Wroblewski, Selimi, Dell Aquila, Gagliardi, Bonati, Simeoni, Benedetti L., Catanese, Buongiorno, Benedetti G., Bianchi. A disp.: Giachetta, Sakaj, Ravanelli, Brenci, Esposito, Di Mascio, Simoni, Giustarini, Rinaldini. All.: Masi Marcello
PRATO: Fontanelli, Bassano, Cecchi, Gargiulo, Carli, Piroli, Tomi, Quinto, Moreo, Kouassi, Fofana. A disp.: Demalija, Ghimenti, Ciabatti, Moussa, Scianname, Abdoune, Marini, Surraco Lame, Rozzi. All.: De Petrillo Alessio
ARBITRO: Centi Matteo di Viterbo
MARCATORI: 27' pt rig. L. Benedetti (Pi), 35' pt Moreo (Pr), 4' st Quinto (Pr)
Scandicci-Sangimignano 3-1
SCANDICCI: Martinelli, Vinci, Giampa, Sinisgallo, Pezzati, Manganelli, Saccardi, Poli, Ferretti, Pietrobattista, Bragadin. A disp.: Timperanza, Francalanci, Luka, Frascadore, Cauterucci, Bigica, Campagna, Martini, Pecchioli. All.: Davitti Claudio
SAN GIMIGNANOSPORT: Chiarugi, Neri, Paparelli, Ticci, Borri, Cela, Donati, Michelotti, Veratti, Borgarello, Calamassi. A disp.: Porcelli, Orlandini, Ciardini, Colibazzi, Marconcini, Alagia, Nicchi, Giardulli. All.: Marmorini Simone
ARBITRO: Paolucci Igor Yury di Lanciano
MARCATORI: 6' pt rig. Manganelli (SC), 11' pt Veratti (SA), 32' st Pecchioli (SC), 51' st Campagna (SC)
Seravezza-S.Donato Tavarnelle 1-1
SERAVEZZA: Cavagnaro, Borgia, Podestà (23'st Bongiorni), Dell’Amico, Siku, Fiale, Bedini, Bortoletti, Pegollo, Grassi, Noccioli. A disp.: Pietra, Ramacciotti, Nelli, Bongiorni, Parenti, Ferrarini, Sorrentino. All.: Vangioni Walter
SAN DONATO TAVARNELLE: Signorini, Bonechi, Vecchiarelli, Tetteh, Zambarda, Frosali, Kernezo, Gemignani (23'st Rosseti), Pozzi, Russo (35'st Meucci), Galligani. A disp.: Fenderico, Biagioni, Conti, Di Renzone, Meucci, Brenna, Rosseti, Castellani, Cela. All.: Malotti
ARBITRO: Baratta di Rossano (Gatti di Gallarate e Torri di Como)
MARCATORI: 20' st aut. Borgia (SD), 30' st aut. Frosali (SE)
NOTE: Ammoniti Bortoletti, Grassi, Pozzi, Zambarda. Espulso Borgia al 48'st. Al 49'st Galligani fallisce un calcio di rigore.
Viareggio-Tuttocuoio 2-3
VIAREGGIO 2014: Cipriani, Zaccagnini, Gaye, Ceccarelli (36’ st Papi M.), Bianchi, Virga, Chicchiarelli, Belluomini, Udoh, Aramini (1’ st Tine), Capitani (1’ st Folegnani). A disp. Bertolelli, Cavalli, Miceli, Magrini, Bruno, Mattei. All. Aiello.
TUTTOCUOIO: Lombardi, Lischi, Bertolucci, Bianciardi, Mazzola, Gorzegno (25’ st Malotti), Chiti (14’ st Benericetti), Fino (14’ st Manetti), Di Paola, Guidelli, Franchi (9’ st Bellante). A disp. Battara, Segantini, Bianconi, Di Virgilio, Sadotti. All. Scardigli.
ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno (Guarino e Castioni di Novara)
MARCATORI: 9' pt Chicchiarelli (V), 29' pt Guidelli (T), 15' st King Udoh (V), 34' st Mazzola (T), 42' st Bellante (T)
NOTE: Ammoniti Bianchi e Di Paola.
Nella foto, by bastiacalcio, Alessandro Tascini, match winner per il Bastia