Questa notizia è stata letta 1244 volte

PONTEVALLECEPPI-AMERINA 4-0 UNDER 15 (VIDEO E INTERVISTE)

Share/Bookmark

I Giovanissimi di Davide Fioretti conquistano la promozione in A1 battendo 4-0 l'Amerina di Marco Di Loreto nello spareggio di Marsciano. Mattatore Cancellotti con una tripletta, a segno anche Buonavolontà

SPAREGGIO PROMOZIONE GIOVANISSIMI REGIONALI A2
Domenica 19 maggio 2019
PONTE VALLECEPPI - AMERINA 4-0 (CLICCA QUI PER IL VIDEO)
PONTE VALLECEPPI (4-3-3): 1 Miscia; 2 Fini, 5 Antonelli, 6 Capotosti (k), 3 Penchini; 7 Lago (19'st 17 Natalicchi), 4 Wayoro, 8 Cicioni (35'st 15 Amri); 11 Cancellotti (25'st 18 Malà Davide), 9 Buonavolontà, 10 De Gioia. A disp: 12 Posi, 13 Girelli, 14 Trippolini, 16 Jemi, 19 Fishti, 20 Kuka. All. Davide Fioretti
AMERINA (4-4-2): 1 Falasca; 2 Bonifazi, 5 Maroni, 3 Coscia (k), 6 Cabiati; 8 Veres (14'st 15 Mancinelli), 4 Turchi, 10 Poggi, 7 Di Loreto Matteo (27'st 19 Croce); 11 Donati (35'st 22 Di Loreto Edoardo), 9 Carletti. A disp: 13 Di Giuli, 16 Valsecchi, 17 Agostini, 18 Astolfi, 20 Cresta. All. Marco Di Loreto
ARBITRO: Guerra di Gubbio
RETI: 2'pt, 30'pt e 22'st Cancellotti, 24'st Buonavolontà
NOTE: al 14'st allontanato dalla panchina per proteste un dirigente dell'Amerina. Espulso Falasca (Ame) per proteste e applauso ironico all'arbitro al 34' st. Ammoniti: Fini e Lago (Pvc); Bonifazi e Donati (Ame)

di Federico Pastorelli

MARSCIANO - Festa Ponte Valleceppi! L'Under 15 guidata da Davide Fioretti batte 4-0 l'Amerina nello spareggio tra le seconde dei gironi A e B di A2 e vola nella massima serie umbra a livello di settore giovanile. Sul neutro del "Checcarini" di Marsciano, decidono la tripletta di Lorenzo Cancellotti (che chiude a 23 gol totali) e la rete di Diego Buonavolontà (41 in stagione per lui).
Tribuna gremita, coreografie colorate, terreno in ottime condizioni e qualche minuto di ritardo per l'inizio del match, complice un copioso acquazzone riversatosi su Marsciano. Poi si parte, e il Ponte Valleceppi, al primo affondo, passa: Buonavolontà sfonda da sinistra e fa partire un tiro cross radente velenoso, Falasca pensa alla presa, ma non va convinto, la palla gli sfugge e Cancellotti ringrazia; tap in comodo e 1-0 al 2' di gioco. L'Amerina non subisce il contraccolpo, e anzi, guidata dalle scorribande del terzino destro Bonifazi, dalla qualità in regia di Poggi e dalla fisicità del tandem offensivo Carletti-Donati, gestisce il possesso palla. Di occasioni, però, neanche l'ombra fino al 28' quando Poggi serve Turchi che libera il destro dalla distanza con palla alta. Il Ponte Valleceppi copre bene, il quartetto difensivo Fini-Antonelli-Capotosti-Penchini è attento, Lago, Wayoro e Cicioni si fanno sentire sui contrasti, e quando la palla arriva ai tre là davanti, stai pur sicuro che qualcosa succede…
E infatti alla mezz'ora, Cancellotti è bravissimo a credere su una palla persa, Maroni si incarta, l'11 ponteggiano scippa la sfera ed entra in area, rasoterra col destro (suo piede debole) che fulmina ancora Falasca per il 2-0 dei biancorossi, oggi, per l'occasione, in completo giallo. Si va al riposo con i ragazzi di Fioretti sopra di due reti. Avvio di ripresa e ancora Ponte Valleceppi al 5' con De Gioia che taglia da sinistra verso il centro e conclude dalla distanza col destro; palla alta sopra la traversa. Minuto numero 13: punizione da distanza apparentemente proibitiva per tutti, ma non per Cancellotti, che oggi sa di essere in giornata... E allora sinistro a giro dell'attaccante dai 30 metri, e Falasca deve distendersi in tuffo per respingere. Tra il 18' e il 22' i due episodi che chiudono il match. Prima è la formazione dell'ex Perugia e Fiorentina Marco Di Loreto ad avere la chance per riaprirla, quando dopo un pregevole triangolo stretto Poggi-Carletti-Poggi il 10 spara a botta sicura con l'interno destro ma Miscia è superlativo ad intuire e disinnescare in due tempi tra gli applausi scroscianti del pubblico ponteggiano. Intervento fondamentale del numero 1 visto che 4 giri di lancette dopo, ancora il trio delle meraviglie, di fatto, chiude la partita. Buonavolontà viene incontro e manda De Gioia, conclusione respinta da Falasca, Cancellotti è ancora una volta l'uomo giusto al posto giusto, altro tap in comodo comodo, tripletta, pallone a casa, e partita in ghiaccio.
A questo punto il Ponte Valleceppi, che nel frattempo aveva sostituito Lago con Natalicchi, dilaga. Minuto 24', uscita imperiosa di Wayoro a centrocampo, il numero 4 se ne va in bello stile a testa alta e imbuca premiando l'attacco alla profondità di Buonavolontà; il centravanti va sul mancino e incrocia il rasoterra battendo Falasca per il poker ponteggiano. A questo punto fuori Cancellotti, standing ovation per lui, dentro il bomber classe 2005 Davide Malà. Nel finale Buonavolontà dà un altro saggio delle sue qualità saltando capitan Coscia con un tunnel e concludendo in scivolata sull'uscita di Falasca; gol fatto per tutti, non per Bonifazi (tra i migliori nei suoi) che s'immola respingendo in spaccata così da evitare la cinquina. Espulso per proteste e applauso ironico (e continuativo...) il portiere Falasca e ultimo cambio giocato da Fioretti che concede l'applauso a Cicioni (ottima prova del classe 2005) e regala qualche minuto di gloria anche ad Amri. Finisce 4-0 per il Ponte Valleceppi che brinda alla promozione, meritatissima, in A1.

Nella foto l'esultanza dei ragazzi del Pontevalleceppi allenati da Davide Fioretti

SPONSOR