LIVE: I RISULTATI...
Si comincia sabato alle 14,30 con l'anticipo di Eccellenza Nuova Alba-Bastia. Domenica fischio di inizio alle 14,30 per l'11° giornata di serie D, la 10° in Eccellenza e Promozione. Aggiornamenti in tempo reale da tutti i campi
Si comincia sabato alle 14,30 con l'anticipo di Eccellenza...
SPECIALE DILETTANTI...
In diretta, domenica 9 novembre, alle ore 19,30 Speciale Dilettanti su Umbria Tv canale 10, e sulle pagine fb e youtube Eccellenzacalcio. Ospiti, con Nicola Agostini e Alessio Anselmi, Marco Bianconi, Mauro Ricci e Alvaro Arcipreti
In diretta, domenica 9 novembre, alle ore 19,30 Speciale...
I VIDEO DELLA STAGIONE...
Tutti i video dei gol della stagione 2025-2026. Highlights e interviste delle gare di serie D, Eccellenza e Promozione, in collaborazione con Umbria TV
Tutti i video dei gol della stagione 2025-2026. Highlights...
DIRETTA RADIO DA...
Decimo appuntamento con Erreti Radio per la diretta radiofonica, in esclusiva, dai campi di serie D, Eccellenza e Promozione. Fischio di inizio alle ore 14,30 domenica 9 novembre. Ascolta il live
Decimo appuntamento con Erreti Radio per la diretta...
Questa notizia è stata letta 2017 volte
REFERENDUM IN SERIE D: SI VA AVANTI O CI SI FERMA?

- Il Dipartimento Interregionale chiama le 166 società a esprimere la loro opinione. Si va avanti o ci si ferma fino al 24 novembre? Per bloccare il campionato servono almeno 111 preferenze a favore. Entro martedì 27 ottobre alle 15 la risposta
Lunedì 26 ottobre 2020
di Nicola Agostini
Colpo di scena in serie D. Il Dipartimento Interregionale, d’intesa con la Lega Nazionale Dilettanti, preso atto della richiesta di alcuni club di sospendere il campionato, ha indetto un referendum online per decidere se proseguire il campionato o fermarsi fino al 24 novembre, come previsto dal Dpcm per gli altri campionati dilettantistici.
Il Dipartimento ha provveduto ad inviare una pec a tutti i 166 club di serie D chiedendo di esprimere il loro parere.
La votazione dovrà avvenire entro, e non oltre, le ore 15 di martedì 27 ottobre.
Per bloccare il campionato servono almeno 111 preferenze, ossia una maggioranza qualificata dei 2/3. Perché la votazione sia ritenuta valida, devono esprimere il loro voto almeno il 75% delle società (125 su 166). L'eventuale astensione verrà considerata come voto a favore della prosecuzione del campionato.
Qualora il campionato prosegua regolarmente, il Dipartimento Interregionale, per ovviare alle porte chiuse, consentirà alle società di trasmettere in diretta le partite delle proprie squadre esclusivamente sui canali social dei rispettivi club, sia in casa che in trasferta, in deroga al Comunicato Ufficiale del 15 settembre e alla circolare numero 23 della Lnd.
Nella foto il coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero