FONTE IL GIORNALE DELL'UMBRIA
di Nicola Agostini
La Pontevecchio é in seriie D. Come anticipato da noi il Comitato Interregionale ha pubblicato le graduatorie dei ripescaggi dall'Eccellenza alla serie D. I rossoverdi del presidente Gianni Monsignori (nella foto) sono terzi fra le squadre di serie D, e dunque sesti nella graduatoria complessiva. Nel ripescaggio infatti si procede partendo dalla perdente dei playoff di Eccellenza, poi una retrocessa dalla serie D e così di seguito secondo quest’alternanza.
LA GRADUATORIA - Questa la classifica nell'ordine: Sancolombano (Lombardia), Renato Curi Angolana (Abruzzo), Rende (Calabria), Mezzocorona (Trentino), Correggese (Emilia Romagna), Budoni (Sardegna), Union Ripa la Fenadora (Veneto), Pontevecchio (Umbria), Latte Dolce (Sardegna), Recanatese (Marche), Giulianova (Abruzzo), Ars et Labor Grottaglia (Puglia), Triestina (Friuli Venezia Giulia), Anziolavinio (Lazio), Due Torri (Sicilia), Giorgione (Veneto).
I POSTI LIBERI – La Lega Pro ha accolto le 7 richieste di ripescaggio che riguardano la Carrarese in Prima divisione (al posto della Tritium) e Gavorrano, Aversa Normanna, Virtus Vecomp, Casertana, Nuovo Cosenza, Foggia e Real Vicenza in Seconda divisione (al posto di Andria Bat, Borgo a Buggiano, Campobasso, Treviso, Portogruaro e Sambenedettese). In serie D poi hanno rinunciato all'iscrizione Milazzo, Sporting Terni, Viterbese, Fermana e Voghera e la Real Spal si è ritirata. La Co.Vi.Sod poi non ha ammesso Ribera, Casale, Comprensorio Normanno, Fidene, SandonàJesolo, Sarnese e Vico Equense.
Complessivamente insomma i posti da colmare in serie D sono quindi 20 ma 4 non vanno considerati in quanto il Comitato Interregionale riporterà l’organico da 166 a 162 squadre (9 gironi da 18 senza dunque formazioni in sovrannumero).
E A CATENA... - Con la Pontevecchio ripescata fanno festa anche San Venanzo, Ponte Valleceppi e Padule che si ritrovano rispettivamente in Promozione e Prima categoria. Ma andiamo per ordine.
DALLA PROMOZIONE – Gm 10 già ripescata dopo la fusione tra Gualdo e Casacastalda, adesso tocca al San Venanzo, dopo l'esclusione del Valfabbrica in seguito alla condanna per illecito dell'ex tecnico Mambrini.
DALLA PRIMA CATEGORIA - Ellera, Sant'Erminio Montebagnolo e Ventinella già in Promozione dopo la fusione tra Gualdo e Casacastalda e le mancate iscrizioni di Città di Castello e Ponte Pattoli. Con il ripescaggio della Pontevecchio fa festa il Ponte Valleceppi.
DALLA SECONDA CATEGORIA - Ripescate Ammeto, Nuova Alba, Sant'Eraclio, FontanelleBranca, Pontevilla, Monte Tezio, Moiano e Pistrino dopo la fusione tra Gualdo e Casacastalda, le mancate iscrizioni di Città di Castello e Ponte Pattoli in Promozione, le fusioni tra Real San Martino in Colle e Sant'Enea (che hanno portato alla nascita del Martinea) e fra Borgo Trevi e Trevana con la nascita dell'Acd Trevi e le mancate iscrizioni di Sporting Attigliano e Sellanese. La Nuova Alba ha già annunciato che rinuncerà alla Prima categoria, ripartendo dalla Terza. Il ripescaggio della Pontevecchio farà sì quindi che anche il Padule, nono in graduatoria, possa festeggiare il ritorno in Prima. Subito dietro, nell'ordine, Marra San Feliciano, Sant'Arcangelo, Bacigalupo, Castello, Sigillo e Parlesca.
DALLA TERZA CATEGORIA – Qui tutte le 8 squadre che hanno fatto richiesta sono già sicure del ripescaggio, malgrado le iscrizioni alla Seconda categoria siano state prorogate a venerdì 2 agosto. Ripescate sicuro dunque Calzolaro, Profiamma, Torgiano, Madonna Alta, Eugubina, San Nicolò, Colombella e Superga 48.