Questa notizia è stata letta 1645 volte

SERIE D: IL BASTIA FESTEGGIA LA SALVEZZA

Share/Bookmark

Tutti i tabellini dell'ultima giornata. Sconfitta indolore per i biancorossi di Bonura. Sconfitti anche Trestina e Cannara. La Pianese vola in serie C. Dopo la Massese retrocede anche il Sangimignano. Spareggio playout Viareggio-Sinalunghese

SERIE D GIRONE E – I TABELLINI DELLA 38° GIORNATA

Cannara-R.F. Querceta 0-2 
CANNARA (4-3-3): Miccio 5,5; Colarieti 6, Lolli 6 (14'st Raccichini 6,5), Subbicini 6, Trequattrini s.v. (19'st Balducci 6); Camilletti 5,5 (39'st Frustini s.v.), Goretti 6 (1'st Menchinella 5,5), Ciurnelli 5,5; Di Giuseppe 6, Colombi 5,5, Fastellini 6. A disp.: Finauro, Ricci, Laborie, Bolletta, Cardarelli. All.: Farsi 5,5.
REAL FORTE QUERCETA (4-3-3): Puccini 6,5; Credendino 6, Fenati 6, Visibelli 6,5, Materazzi 6; Guidi 6, Biagini 7, Amico 7; Falchini 6, Gianotti 6 (43'st Di Leo s.v.), Canalini 6,5 (33'st Vignali s.v.). A disp.: Agozzino, Anichini, Papini, Fazzini, Arnaldi, Le Rose, Panaino. All.: Brachi 6,5.
ARBITRO: William Villa di Rimini (Conte e Marchese di Napoli) 5,5.
MARCATORI: 6' pt Amico, 27'st Biagini (Q).
NOTE: Al 44'st espulso Farsi (C) per proteste. Spettatori: 250 circa. Ammoniti: Di Giuseppe, Colombi (C). Angoli: 6-3. Recupero: pt 4', st 5'.

di Fabio Massoli

CANNARA- Al 90' è festa grande per tutti al Comunale "Spoletini" di Cannara, sia per i padroni di casa che chiudono tra le mura amiche una stagione da ricordare che per il Real Forte Querceta che, con il successo odierno per 2-0, conquistano in volata una sudata salvezza. 
LA PARTITA Il match parte subito con il botto e dopo 6' il parziale è già sbloccato: Amico è colpevolmente tutto solo in area di rigore, dove ha tutto il tempo di aggiustarsi il pallone e con un preciso diagonale battere Miccio per il vantaggio dei toscani. La squadra di Farsi risponde immediatamente e un paio di minuti più tardi è Fastellini a suonare la carica per i rossoblu, ma il suo sinistro a giro si spegne alto non di molto sopra la traversa. Il Querceta ha il pallino del gioco nei primi minuti, ma è il Cannara a rendersi ancora pericoloso al 20', quando sempre Fastellini si invola sulla destra e mette in mezzo un gran pallone che attraversa tutto lo specchio della porta senza però trovare la deviazione vincente di un compagno. Ogni volta che gli umbri si presentano nella trequarti avversaria accade qualcosa di interessante, come al 26' con Colarieti sfortunato nel vedere il suo diagonale di prima intenzione sfilare fuori di un nulla sul secondo palo. I locali sono nuovamente pericolosi sul finire di parziale, quando Puccini è chiamato al super intervento sul colpo di testa ravvicinato di Di Giuseppe, salvando un gol praticamente già fatto e spedendo in corner. La ripresa vedrebbe il Cannara trovare il gol al quarto d'ora, dopo una mischia in area, con il primo assistente Conte che però segnala una posizione di fuorigioco dubbia. Lo spauracchio fa destare il Querceta che si fa rivedere dalle parti di Miccio al 19', quando per poco non ci scappa il raddoppio: controllo e rasoiata di Canalini che supera il portiere di casa andandosi però a stampare sulla base del palo per poi tornare in campo. Al 24' è Racicchini, al rientro lampo dopo l'infortunio di un mese fa, a farsi vedere pochi a minuti dal il suo ingresso in campo con un gran tiro dalla distanza, ma Puccini è attento e alza la sfera sopra la traversa. La squadra di Brachi ha nell'essere cinica la sua virtù di giornata e al 27', alla terza conclusione in porta del match, trova il raddoppio: punizione dai 30 metri di Biagini, Miccio legge male la traiettoria e la palla si infila sotto la traversa. Il Cannara ha il merito di non mollare fino alla fine, ma a 10' dal termine è ancora la bandierina di Conte ad annullare per fuorigioco la rete locale, tra le proteste sempre più forti dei padroni di casa. Gli ultimi minuti del match faranno solamente da preambolo alla, come detto, festa al triplice fischio: Cannara e Real Forte Querceta la prossima stagione saranno di nuovo in Serie D.

Trestina-S. Donato Tav. 0-3 
TRESTINA: Cosimetti, Catacchini, Martinelli, Goh, Fumanti, Polidori (29' st Maggili), Staiano (37' st Orlandi), Marchi (30' st Marconi), Ridolfi, Vinagli (23' st Benedetti), Khribech. Cucchiararo, Guasticchi, Ravanelli, Venturi, Stella. All.: Cerbella.
SAN DONATO TAVARNELLE: Federico, Di Renzone, Vecchiarelli (30' st Kernezo), Tetteh, Rosseti, Ghinassi, Montini (30' st Massi), Giordani, Pozzi, Gemignani (41' st Zambarda), Meucci (35' st Cela). A disp.: Signorini, Banechi, Frosali, Galligani, Castellani. All.: Malotti.
ARBITRO: Pirriatore di Bologna (Assistenti: Starnini di Viterbo e D'Ascanio di Roma 2)
MARCATORI: 21' pt Gemignani, 47' st Giordani, 50' st Tetteh.
NOTE: Spettatori: 350 circa. Ammoniti: Martinelli (T), Di Renzone (S). Angoli: 7-6. Recupero: pt 1', st 4'.

di Antonio Palazzetti

TRESTINA - Al "Casini" vince il San Donato calando il tris nel finale. La squadra di Malotti, a caccia di punti per tenere acceso un barlume di speranza in una difficile rincorsa ai play-off, ci prova fino alla fine. Per il Trestina una sconfitta indolore considerando che la squadra di Enrico Cerbella ha ormai raggiunto da tempo tutti gli obiettivi stagionali. Oltre alla salvezza già in tasca, i bianconeri hanno sfornato un'annata sensazionale, polverizzando il record di punti in serie D che apparteneva alla stagione 2011/12 ed era di 47 punti. Oltre a ciò, c'è da tenere conto anche della terza posizione nella classifica "Giovani D valore", altro prestigioso traguardo per la compagine del presidente Leonardo Bambini. La partita si sblocca al minuto numero 21, quando Gemignani - su calcio di punizione dal limite - disegna una traiettoria che si infila all'angolino della porta difesa da Cosimetti. Vantaggio così del San Donato che non vuole avere rimpianti per quanto concerne l'ingresso al treno play-off. Il Trestina reagisce da grande squadra e sfiora il pari in almeno tre circostanze. Parziale che rimane dunque sul filo del rasoio fino al 92' quando prima Giordani e poi Tetteh mettono i lucchetti al risultato e mandano i titoli di coda, confezionando dunque lo 0-3 definitivo. 

Sinalunghese-Bastia 2-0 
SINALUNGHESE: Marini, Bartoccini, Rizzo, Chiasserini, Menchetti, Fanetti, Mencagli, Cerofolini, Lucatti, Montagnoli, Doka. A disp.: Cefariello, Chioccioli, Calveri, Meoni, Bardelli, Barbagli, Mancini, Adamo, Vasseur. All.: Fani Roberto
BASTIA: Bruno, Rosignoli F., Bokoko, Conti, Santeramo, Bagnai, Belli, Trinchese, Tascini, Boldini, Bura. A disp.: Kikrri, Bazzucchi, Labonia, Massarucci, Giordani N., Qoku, Arshinov, Santapaola, Cioffi. All.: Bonura Marco
ARBITRO: Lovison Roberto di Padova
MARCATORI: 52' st Mencaglia, 53' st Lucatti

A. Montevarchi-Massese 2-0 
AQUILA MONTEVARCHI: Pellegrini, Achy, Biagi (88' Migliorini), Salvadori, Donatini, Rialti, Amatucci, Adami (70' Diarrassouba), Mannella, Tognarelli, Masini. A disp.: Tegli, Clement, Bencivenni Stufi, Parigi, Landini, Gistri, Mosti Falconi. All.: Venturi Simone
MASSESE: Ricci (82' Barbieri), Pedruzzi, Canale (46' Mazzucchelli), Lucaccini, Mosti, Mariotti, Bonni, Posenato, Cito, Maggiari (68' Molinaro), Evani (59' Magazzu). A disp., Imperatrice, Nardini, Lecchini, Della Pina, Imbrenda. All.: Malfanti Paolo
ARBITRO: Vogliacco Valerio di Bari
MARCATORI: 13' pt Mannella, 42' pt Biagi

Ghivizzano-Gavorrano 2-2 
GHIVIZZANO: Petroni, Lecceti, Maccabruni, Tagliavacche, Diana, Barsotti, Fermi, Chianese, Paccagnini, Nole, Nottoli. A disp.: Sottoriva, Romiti, Sheta, Presicci, Dell Orfanello, Zadrima, Frugoli, Ortolini, Remorini. All.: Poli Paolo
GAVORRANO: Salvalaggio, Scognamiglio, Bracciali, Berardi, Bruni, Ferrante, Gomes De Pina, Grifoni, Jukic, Conti, Costanzo. A disp.: Florin, Capozzi, Cerretelli, Carlotti, Placido, Fontana, Cordovani, Pastore, Brunacci. All.: Cacitti Marco
ARBITRO: De Angeli Luca di Milano
MARCATORI: 5' pt Jukic (Ga), 37' pt rig. Tagliavacche (Gh), 16' st Zadrima (Gh), 35' st Cerretelli (Ga)

Ponsacco-Sangiovannese 2-1
PONSACCO: De Carlo, Colombini, Castorani, Mazzanti, Doveri, Mariani, Gremigni, Semprini, Becagli, Brega, Caciagli. A disp.: Bartolozzi, Albanese, Negri, Matteoni, Menichetti, Caruso, Zorica, Tazzer, Tehe. All.: Colombini Francesco
SANGIOVANNESE: Scarpelli, Marghi, Gautieri, Mazzolli, Santini, Benedetti, Rontini, Tacconi, Mencagli, Mugelli, Regoli. A disp.: Allegranti, Tafani, Lorenzoni, Baldesi, Kondaj, Calvetti, Polo, Gerardini, Petova. All.: Buso Renato
ARBITRO: Cavaliere Ermes fabrizio di Paola
MARCATORI: 10' pt Mencagli (S), 15' st Negri (P), 40' st Mazzanti (P)

Sangimignano-Prato 1-1 
SAN GIMIGNANOSPORT: Chiarugi, Neri, Paparelli, Ticci, Borri, Ciardini, Orlandini, Borgarello, Veratti, Cicali, Calamassi. A disp.: Porcelli, Cela, Marconcini, Alagia, Donati, Micchi, Giardulli, Colibazzi, Bacci. All.: Polidori Stefano
PRATO: Fontanelli, Ghimenti, Ciabatti, Gargiulo, Toccafondi, Scianname, Bassano, Quinto, Rozzi, Carli, Bazzoffia. A disp.: Demalija, Marini, Cecchi, Moussa, Abdoune, Nannini, Surraco Lame, D Orsi, Kouassi. All.: De Petrillo Alessio
ARBITRO: Delli Carpini Cosimo di Isernia
MARCATORI: 36' st Kouassi (P), 46' st Ticci (S) 

Seravezza-Pianese 0-2 
SERAVEZZA: Cavagnaro, Siku, Podesta, Granaiola, Parenti, Fiale, Borgia, Bedini, Pegollo, Grassi, Bongiorni. A disp.: Pietra, Ramacciotti, Buffa, Noccioli, Offretti, Sorrentino, Nelli, Dal Lago, Galloni. All.: Vangioni Walter
PIANESE: Wroblewski, Selimi, Dell Aquila, Gagliardi, Grea, Simeoni, Benedetti L., Catanese, Rinaldini, Benedetti G., Bianchi. A disp.: Giachetta, Bernardini, Sakaj, Ravanelli, Ferraro, Di Mascio, Brenci, Simoni, Buongiorno. All.: Masi Marco
ARBITRO: Cherchi Luca di Carbonia
MARCATORI: 34' pt Rinaldini, 18' st Bianchi

Tuttocuoio-Aglianese 2-2 
TUTTOCUOIO: Lombardi, Franchi, Bertolucci, Bianciardi, Mazzola, Bianconi, Fino, Diolaiti, Giani, Malotti, Benericetti. A disp.: Battara, Segantini, Battara, Chiti, Di Virgilio, Manetti, Sheji, Bellante. All.: Scardigli Nico
AGLIANESE: Bala, Zellini, Chiti Le., Gialdini, Fedi, Ghidotti, Maccagnola, Di Vito, Marzierli, Rosati, Moscati. A disp.: Ferrara, Zuccarelli, Chiti Lo., Mugelli, Lunghi, Costalli, Bibaj Gers, Papi Y., Liurni. All.: Iacobelli Agostino
ARBITRO: Mastrodomenico Leonardo di Policoro
MARCATORI: 6' pt Rosati (A), 23' pt Moscati (A), 3' st rig. Bellante (T), 31' st Malotti (T)

Viareggio-Scandicci 0-0 
VIAREGGIO: Cipriani, Zaccagnini, Gaye, Papi M., Bianchi, Balduini, Chelini, Tine, Udoh, Chicchiarelli, Pregnolato. A disp.: Fiaschi, Bruno, Aramini, Pelliconi, Petrucci, Ceccarelli, Folegnani. All.: Macchetti Antonio
SCANDICCI: Timperanza, Vinci, Ballardini, Martini, Giampa, Manganelli, Poli, Sinisgallo, Ferretti, Pietrobattista, Bragadin. A disp.: Martinelli, Luka, Pucci, Frascadore, Cauterucci, Bigica, Campagna, Pecchioli, Saccardi. All.: Davitti Claudio
ARBITRO: Morabito Salvatore di Taurianova

Nella foto, by bastiacalcio, la festa salvezza dei giocatori del Bastia

SPONSOR